QUOTE(Marco Senn @ Apr 17 2011, 02:15 PM)

Non vedo problemi a dire il vero. Alcune sono state scattate a diaframmi troppo aperti e quindi essendo a distanza da macro con limitatissima pdc. Quella a f/16 è o mossa o sfuocata. La macchina stava ferma sul cavalletto ma il fiore era altrettanto fermo???
A naso direi che è solo un problema di prenderci la mano. Il 105 è un'ottica molto nitida. La maf la fai automatica, in lv, tramite mirino? Io di solito uso il lv e metto a fuoco in manuale... ma non so che macchina hai.
monto il 105 su di 700 e la messa a fuoco in automatico

...................
Sicuramente hai tolto il mio dubbio sull'ottica.................
saresti cosi' gentile da elencarmi alcuni accorgimenti molto utili nella fotografia macro?
te ne sarei molto grato.
Saluti Mikele