Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Lungopasso
Ciao a Tutti,
Sono un nuovo utente che ancora non possiede una propria attrezzatura.
Per lavoro uso quotidianamente una nikon d80 con 105 macro, ma la macchina non è mia e vorrei iniziare a fare foto per divertimento oltre che per lavoro.

Dopo una settimana di riflessioni avrei optato per il kit:
Nikon D7000 e AF-S 16-85VR in associazione ad un 70-300 (nikon Vr, Oppure Tamron Sp 70-300mm F/4-5.6 Di Vc Usd, ancora da decidere )

Vi sembrano una buona scelta?
Con il mio grado di conoscenza non saprei scegliere nessuna ottica fissa, ed allo stesso tempo prendere il kit con il 18-200 non mi convince (quasi sicuramente quest'anno farò un safari e il 70-300 mi sembra indispensabile)

l'intero acquisto verrebbe sui 2000 (negozio NITAL online) per 300 caffè in meno hanno senso gli stessi obiettivi con la d90? (se qui sono OT, riposto questa parte della domanda nell'altra sezione)




LucaCorsini
Praticamente il top di una attrezzatura DX (non considerando gli f2,8).
Complimenti
marcello76
QUOTE(d80man @ Apr 18 2011, 06:32 PM) *
Praticamente il top di una attrezzatura DX (non considerando gli f2,8).
Complimenti

Per quanto riguarda la d90, e' un'ottimo corpo ma la 7000 e' uscita da poco e quindi per un paio d'anni non dovresti cadere in tentazione(forse) texano.gif
marce956
Mi sembra una buona scelta Pollice.gif ...
murfil
mi associo al dire che è un'ottima scelta wink.gif
robermaga
Io sono messo così come ottiche generaliste e mi trovo benissimo (su D200). Ma ho il 70-300VR Nikkor, il Tamron non lo conosco.

D7000 + quelle che hai detto e vai alla grande.

Buone foto
Roberto
rodolfo.c
Credo che il 16-35VR e il 70-300VR Nikon siano una scelta eccellente.
Per il corpo macchina, vista la differenza non eccessiva, sceglierei la D7000, che è più attuale.

Buona luce
alcarbo
Mi associo agli altri Pollice.gif
ppaolo22
QUOTE(rodolfo.c @ Apr 19 2011, 12:13 AM) *
Credo che il 16-35VR e il 70-300VR Nikon siano una scelta eccellente.
Per il corpo macchina, vista la differenza non eccessiva, sceglierei la D7000, che è più attuale.

Buona luce

Quoto il messaggio ma forse volevi dire 16-85 Vr?
andreapedretti
QUOTE(Lungopasso @ Apr 18 2011, 06:24 PM) *
Ciao a Tutti,
Sono un nuovo utente che ancora non possiede una propria attrezzatura.
Per lavoro uso quotidianamente una nikon d80 con 105 macro, ma la macchina non è mia e vorrei iniziare a fare foto per divertimento oltre che per lavoro.

Dopo una settimana di riflessioni avrei optato per il kit:
Nikon D7000 e AF-S 16-85VR in associazione ad un 70-300 (nikon Vr, Oppure Tamron Sp 70-300mm F/4-5.6 Di Vc Usd, ancora da decidere )

Vi sembrano una buona scelta?
Con il mio grado di conoscenza non saprei scegliere nessuna ottica fissa, ed allo stesso tempo prendere il kit con il 18-200 non mi convince (quasi sicuramente quest'anno farò un safari e il 70-300 mi sembra indispensabile)

l'intero acquisto verrebbe sui 2000 (negozio NITAL online) per 300 caffè in meno hanno senso gli stessi obiettivi con la d90? (se qui sono OT, riposto questa parte della domanda nell'altra sezione)



mi sembra un ottima scelta , oculata..
Io andrei su 70-300 Nikon e aggiungerei un 50 mm f 1,8 o potendo un 85 1,8 ... in modo da avere anche un ottica da interno luminosa...
ma già partendo con il 16-85 + 70-300 vai alla grande
dvdmlk
Una buona scelta, che diventa ottima se ci affianchi un 35 1.8, con pochi euro colmi la lacuna piu importante dei 2 obiettivi la poco luminosità.... Dico 35mm per l'ottimo rapporto qualità prezzo e per la duttilità della focale.
Buone foto!
Lungopasso
Grazie a tutti per le risposte..

Sono contento approviate le scelte.. per quanto riguarda gli obiettivi fissi consigliati per ora dovrò aspettare (portafoglio dixit).

grazie.gif
robermaga
QUOTE(Lungopasso @ Apr 19 2011, 05:24 PM) *
Grazie a tutti per le risposte..

Sono contento approviate le scelte.. per quanto riguarda gli obiettivi fissi consigliati per ora dovrò aspettare (portafoglio dixit).

grazie.gif

E fai bene. Oltre a fare bene al portafoglio quando avrai sperimentato bene gli zoom vedrai da te quello che ti servirà come fisso o come fissi. Potrà essere un 105 micro o un 24 f2,8, non necessariamente il solito 35ino o 50ino come dicono molti. Non c'è niente di meglio che fotografare e poi fotografare per trovare la propria strada.

Ciao
Roberto
modesto.rasetti
Non conosco il 70-300. L\'unica cosa che posso dire è che ho ottiche max f/2.8 Uso una D90. Prova a trovare nell\'usato un 80-200 mono o bighiera... E non è vero che l\'Af è lenta... Del 16-85 ne dicono bene però è un Po buietta. Io ho optato per il 17-50 f/2.8 tamron. Buona luce Modesto
rodolfo.c
QUOTE(ppaolo22 @ Apr 19 2011, 09:55 AM) *
Quoto il messaggio ma forse volevi dire 16-85 Vr?


Certamente sì, scusami ... 16-85VR, quello per il DX smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.