ugodt
Apr 18 2011, 06:04 PM
Vorrei provare ad utilizzare la funzione commander della D7000 ed utilizzare il CLS con l'Sb800, leggendo il manuale di entrambi non sono riuscito a saltarci fuori sul far funzionare il commander. Se attivo il flash integrato, l'sb800 funziona, ma se lo chiudo non riesco a farlo funzionare.
Qualcuno gentilmente riesce a spiegarmelo?
Enrico_Luzi
Apr 18 2011, 06:32 PM
devi settare il flash popup della d7000 in cmd (commander).
se non ti serve l'illuminazione del flash oncamera lo imposti a 0 ovvero in --, mentre l'sb800 lo metti sul canale 1A. poi accendi l'sb800 lo piazzi in remote e su canale 1A (devono sempre corrispondere tra macchina e flash).
Poi comunque puoi variare la potenza alzando o abbassando gli ev del flash tramite la macchina
marcgast92
Apr 18 2011, 06:34 PM
prova a leggere il manuale e vedrai che c'è scritto
ugodt
Apr 18 2011, 07:18 PM
QUOTE(Horuseye @ Apr 18 2011, 07:32 PM)

devi settare il flash popup della d7000 in cmd (commander).
se non ti serve l'illuminazione del flash oncamera lo imposti a 0 ovvero in --, mentre l'sb800 lo metti sul canale 1A. poi accendi l'sb800 lo piazzi in remote e su canale 1A (devono sempre corrispondere tra macchina e flash).
Poi comunque puoi variare la potenza alzando o abbassando gli ev del flash tramite la macchina
Ho fatto praticamente così... riprovo comunque.
QUOTE(Marco.Guasta @ Apr 18 2011, 07:34 PM)

prova a leggere il manuale e vedrai che c'è scritto
Ho letto sinceramente ma non ci sono saltato fuori :(
ugodt
Apr 18 2011, 07:26 PM
Provato passo per passo ma niente.... funziona solo se il flash integrato è aperto e parte il flash. :(
marcgast92
Apr 18 2011, 07:34 PM
si certo quello è necessario.. lavora a infrarossi e il lampo serve per comunicare con il falsh esterno.. ma tanto se settato su -- è talmente debole da non contribuire all'illuminazione
ugodt
Apr 18 2011, 07:41 PM
QUOTE(Marco.Guasta @ Apr 18 2011, 08:34 PM)

si certo quello è necessario.. lavora a infrarossi e il lampo serve per comunicare con il falsh esterno.. ma tanto se settato su -- è talmente debole da non contribuire all'illuminazione
Quindi funziona solo con fotocellula e non come un trigger?
Enrico_Luzi
Apr 18 2011, 07:53 PM
mi sa che tu vuoi più di un "lucano"
Fino a ieri canon lo sognava un sistema cls come nikon
marcgast92
Apr 18 2011, 07:57 PM
i trigger sono costosi e non puoi modificare le potenze dei flash on camera ( a differenza del cls, e a parte i nuovi trigger della Pocket Wizard che però costano un occhio della testa)
se proprio ti da fastidio quel lampo ( ma ti giuro che non influisce) metti davanti al flash qualcosa che blocchi il lampo ma faccia passare i raggi infrarossi
ugodt
Apr 18 2011, 08:13 PM
Diciamo che finora sto usando un trigger cinese con una spesa di circa 120 € mi permette di usare l'sb800 in wireless e senza usare il flash interno. L'unica cosa è tutto manuale e quindi dovevo intervenire direttamente sul flash se dovevo modificare impostazioni.
Quindi mi confermate che basta il flash interno per mandare il segnale al/ai flash di fare il lampo e anche la potenza? Sono in procinto dell'acquisto di un secondo flash (sb600) e volevo combinare il tutto...
marcgast92
Apr 18 2011, 09:32 PM
si basta quello che hai
fotoMaurizioFRANZINI
Apr 19 2011, 05:03 PM
il flash pop-up o un SB700, SB800 o un SB900, in CLS, possono lavorare nellaseguente modalità:
1. COMMANDER
2. COMMANDER + FLASH.
Nella prima configurazione, per trasmettere l'informazione CLS all'infrarosso ai singoli REMORE, il COMMANDER DEVE NECESSARIAMENTE E SEMPRE EMETTERE in entrambe le configurazioni un lampo di luce che contiene l'informazione;
tale lampo come ti hanno detto in precedenza non influisce sulla soggetto o sulla scena (eccetto nel caso di macrofotografia ravvicinata, e per questo esiste il pannellino SG-3IR ( o SG2-IR).
Se non vuoi vedere i lampi di comnucazione, alloradevi comprare un SU-800 o, come al alcuni piace il POCKET WIZARD ac3.
Ciao, Maurizio.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.