Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
norijuki
Ciao a tutti,
vi chiedo un piccolo consiglio:

quando mi è possibile amo andare a fare qualche foto sportiva in pista.
Nell'ultimo anno la mia configurazione era D300 + Sigma 100-300 F4 + (alle volte) TC 1,4x Sigma
e devo dire che nel complesso mi sono sempre trovato molto bene.

Da oggi però la D300 è stata sostituita con una D700 e ovviamente adesso sarò drammaticamente corto in pista.

Escludendo tutto ciò che sta sopra i 300 mm per motivi economici stavo pensando di sostituire il sigma con un Nikon 300 F4 AF-S che sicuramente mi garantirebbe una qualità superiore del sigma da usare poi in abbinamento (purtroppo molto spesso) con un TC.

A questo proposito sono graditi consigli su due fronti:
1) vale la pena fare il cambio sigma x nikon ?
2) quale TC è meglio abbinare al 300 F4 per avere una buona qualità e un AutoFocus ancora utilizzabile in pista ?

Personalmente escluderei il 2x... l' 1.7x se funzionasse bene sarebbe un buon surrogato per non farmi rimpiangere il sensore DX biggrin.gif

Grazie a tutti.


Giacomo

ppaolo22
QUOTE(norijuki @ Apr 18 2011, 11:55 PM) *
Ciao a tutti,
vi chiedo un piccolo consiglio:

quando mi è possibile amo andare a fare qualche foto sportiva in pista.
Nell'ultimo anno la mia configurazione era D300 + Sigma 100-300 F4 + (alle volte) TC 1,4x Sigma
e devo dire che nel complesso mi sono sempre trovato molto bene.

Da oggi però la D300 è stata sostituita con una D700 e ovviamente adesso sarò drammaticamente corto in pista.

Escludendo tutto ciò che sta sopra i 300 mm per motivi economici stavo pensando di sostituire il sigma con un Nikon 300 F4 AF-S che sicuramente mi garantirebbe una qualità superiore del sigma da usare poi in abbinamento (purtroppo molto spesso) con un TC.

A questo proposito sono graditi consigli su due fronti:
1) vale la pena fare il cambio sigma x nikon ?
2) quale TC è meglio abbinare al 300 F4 per avere una buona qualità e un AutoFocus ancora utilizzabile in pista ?

Personalmente escluderei il 2x... l' 1.7x se funzionasse bene sarebbe un buon surrogato per non farmi rimpiangere il sensore DX biggrin.gif

Grazie a tutti.
Giacomo

Il 300 AF-S f4 perde l'autofocus se usato col TC-20 e TC-17. Sarebbe pertanto utilizzabile solo il TC-14eII.
Spero di essere stato utile
Ciao Paolo
norijuki
Grazie Paolo,

da quanto ho capito però con l' 1.7x perde l AF solo sulla carta.. perchè in realtà continua a funzionare senza grossi problemi.. o sbaglio ?
ppaolo22
QUOTE(norijuki @ Apr 19 2011, 12:17 AM) *
Grazie Paolo,

da quanto ho capito però con l' 1.7x perde l AF solo sulla carta.. perchè in realtà continua a funzionare senza grossi problemi.. o sbaglio ?

Leggendo le specifiche sulle varie documentazioni dovrebbe perdere l'uso Dell' AF perchè la lente diventerebbe troppo buia.
Paolo56
QUOTE(norijuki @ Apr 19 2011, 12:17 AM) *
Grazie Paolo,

da quanto ho capito però con l' 1.7x perde l AF solo sulla carta.. perchè in realtà continua a funzionare senza grossi problemi.. o sbaglio ?

Confermo che con l'1.7 non perde l'autofocus, funziona anche con il 2.0 anche se in codizioni ottimali di luce e con ulteriore perdita di qualità d'immagine.
Kaiser Soze
QUOTE(Paolo56 @ Apr 19 2011, 10:59 AM) *
Confermo che con l'1.7 non perde l'autofocus, funziona anche con il 2.0 anche se in codizioni ottimali di luce e con ulteriore perdita di qualità d'immagine.

Confermo, semmai ce ne fosse bisogno, anch'io... Però perdonami la curiosità... perchè hai sostituito la D300? Quando già sapevi che poi eri "corto" per questo tipo di foto... smile.gif
norijuki
QUOTE(Kaiser Soze @ Apr 19 2011, 11:51 AM) *
Però perdonami la curiosità... perchè hai sostituito la D300? Quando già sapevi che poi eri "corto" per questo tipo di foto... smile.gif


Naturalmente la scelta migliore sarebbe avere entrambi i corpi.

Non potendo però optare al momento per questa soluzione e prescindendo dal fatto che mi si sono presentate due ottimi occasioni (per vendere la d300 e per comprare la d700), il mio calcolo a grandi linee è stato semplicemente questo:

In pista se va bene ci scatto 2/3 volte l'anno, delle foto in generale invece ne faccio tutto l'anno.

Statisticamente sono sicuramente più le volte che avrò bisogno di alzare gli iso, piuttosto che quelle nelle quali mi sentirò corto biggrin.gif
Kaiser Soze
QUOTE(norijuki @ Apr 19 2011, 12:09 PM) *
Naturalmente la scelta migliore sarebbe avere entrambi i corpi.

Non potendo però optare al momento per questa soluzione e prescindendo dal fatto che mi si sono presentate due ottimi occasioni (per vendere la d300 e per comprare la d700), il mio calcolo a grandi linee è stato semplicemente questo:

In pista se va bene ci scatto 2/3 volte l'anno, delle foto in generale invece ne faccio tutto l'anno.

Statisticamente sono sicuramente più le volte che avrò bisogno di alzare gli iso, piuttosto che quelle nelle quali mi sentirò corto biggrin.gif

Mi consoli, ho dovuto vendere il mio ex corpo dx per finanziare l'acquisto di una D700 usata e anch'io, fortunatamente poche volte, rimpiango qualche volta il fattore 1,5x smile.gif
marce956
Per la fotografia sportiva avrei tenuto la D300 dry.gif ...
ste71
Una 20ina di anni fa, quando ero appassionato di foto in pista ed avevo una Canon EOS, usavo con grande soddisfazione un Sigma 400 f5.6 apo. Trovavo la focale perfetta per quell'uso, soprattutto se non sempre hai accesso a bordo pista ma devi stare al di fuori della recinzione. Se stai al muretto, va bene anche un 300 o uno zoom 80-200.
Adesso ho una D700, non seguo più le corse ed uso pochissimo i teleobiettivi. In previsione di un safari per questa estate, sono casualmente "inciampato" in un altro Sigma 400 f5.6 in Inghilterra (questa volta apo macro, e per Nikon ovviamente) e per 150 sterline me lo sono preso. È un po' vissuto esteriormente, ma le lenti sono perfette (vista la cifra, mi aspettavo di peggio). L'ho provato la settimana scorsa sulla D700: a tutta apertura mi sembra molto buono, nitido e ben contrastato. L'autofocus è lento, ma nella modalità C una volta agganciato il soggetto in movimento, lo tiene bene a fuoco senza problemi (l'ho provato con i miei cani).
Le quotazioni sono un po' più alte, ma non di tanto. Per un uso saltuario (come quello che penso di farne io, anche se in altre applicazioni) potrebbe essere un buon acquisto.
lupo.na1964
QUOTE(norijuki @ Apr 18 2011, 11:55 PM) *
Ciao a tutti,
vi chiedo un piccolo consiglio:

quando mi è possibile amo andare a fare qualche foto sportiva in pista.
Nell'ultimo anno la mia configurazione era D300 + Sigma 100-300 F4 + (alle volte) TC 1,4x Sigma
e devo dire che nel complesso mi sono sempre trovato molto bene.

Da oggi però la D300 è stata sostituita con una D700 e ovviamente adesso sarò drammaticamente corto in pista.

Escludendo tutto ciò che sta sopra i 300 mm per motivi economici stavo pensando di sostituire il sigma con un Nikon 300 F4 AF-S che sicuramente mi garantirebbe una qualità superiore del sigma da usare poi in abbinamento (purtroppo molto spesso) con un TC.

A questo proposito sono graditi consigli su due fronti:
1) vale la pena fare il cambio sigma x nikon ?
2) quale TC è meglio abbinare al 300 F4 per avere una buona qualità e un AutoFocus ancora utilizzabile in pista ?

Personalmente escluderei il 2x... l' 1.7x se funzionasse bene sarebbe un buon surrogato per non farmi rimpiangere il sensore DX biggrin.gif

Grazie a tutti.
Giacomo



Con il casco e la cintura ben allacciata!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.