Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
sassofono
Ciao a tutti,
mi sto in qualche modo riavvicinando alla fotografia ed il primo passo (!?!) è stato quello di comprare una D700 ed il tanto apprezzato 24-120mm F4 (mi sono letto quasi tutte le 78 pagine del club, piacevoli ma impegnative in termini di tempo).
L'idea sarebbe quella di proseguire con il 14-24 2.8 ed il 70-200 2.8.
La domanda è: cosa ne faccio dei miei obiettivi ? Che sono:
AF Nikkor 18-35mm 1:3.5-4.5 D
AF Nikkor 35-70mm 1:2.8 D
AF Nikkor 80-200mm 1:2.8 D
Nikkor AI 85mm 1:1.8
Nikkor AI 135mm 1:2.8
Nikkor AI 28mm 1:2.8
Nikkor AI 80-200mm 1:4
Nikkor AI 50 1:1.4
Nikkor AI 20mm 1:2.8
AF Nikkor 35-70mm 1:3.3-4.5
AF Nikkor 70-210mm 1:4-5.6
Nikkor-H Auto 50mm 1:2
Ha un senso proporli nel mercato dell'usato (nel senso: hanno quotazioni tali da giustificarne la vendita per recuperare risorse per acquistare quelli nuovi) oppure no ? Oppure addirittura meglio tenere alcuni dei miei "vetri" e non acquistare le nuove ottiche/affiancarli alle nuove ottiche ?
Grazie a chi mi vorrà rispondere.
Marco

Marco (Kintaro70)
Io l'80-200 f2.8 AFD lo terrei, a dire il vero terrei pure il 35-70 f2.8 e cambierei il 18-35mm col 16-35mm o il 14-24.

Al max con i soldi che recuperi dalla vendita dei tuoi pezzi inutilizzati metterei un bel 85mm f1.4 AFD, e con un esborso minimo avresti un signor corredo Fx.
dottor_maku
su d700 uso solo ottiche stagionate e con grande soddisfazione.

ottiche AI-AIS vanno senza problemi, devi solo mappare i diaframmi una volta e poi selezionare la lente una volta montata dal menu.

se fossi in te mi divertirei a riscoprire le tue lenti prima di pensare a venderle o comprarne di nuove.

85 1.4 afd e' una grandissima lente e piango ogni volta che la uso su d700.
Gian Carlo F
QUOTE(sassofono @ Apr 19 2011, 11:02 AM) *
Ciao a tutti,
mi sto in qualche modo riavvicinando alla fotografia ed il primo passo (!?!) è stato quello di comprare una D700 ed il tanto apprezzato 24-120mm F4 (mi sono letto quasi tutte le 78 pagine del club, piacevoli ma impegnative in termini di tempo).
L'idea sarebbe quella di proseguire con il 14-24 2.8 ed il 70-200 2.8.
La domanda è: cosa ne faccio dei miei obiettivi ? Che sono:
AF Nikkor 18-35mm 1:3.5-4.5 D
AF Nikkor 35-70mm 1:2.8 D
AF Nikkor 80-200mm 1:2.8 D
Nikkor AI 85mm 1:1.8
Nikkor AI 135mm 1:2.8
Nikkor AI 28mm 1:2.8
Nikkor AI 80-200mm 1:4
Nikkor AI 50 1:1.4
Nikkor AI 20mm 1:2.8
AF Nikkor 35-70mm 1:3.3-4.5
AF Nikkor 70-210mm 1:4-5.6
Nikkor-H Auto 50mm 1:2
Ha un senso proporli nel mercato dell'usato (nel senso: hanno quotazioni tali da giustificarne la vendita per recuperare risorse per acquistare quelli nuovi) oppure no ? Oppure addirittura meglio tenere alcuni dei miei "vetri" e non acquistare le nuove ottiche/affiancarli alle nuove ottiche ?
Grazie a chi mi vorrà rispondere.
Marco

se hai letto tutte le pagine del club 24-120mm f4 avrai visto che anche io sono un grande estimatore di questo zoom tuttofare/professionale.
Però i miei amati AI/AIs guai a chi me li tocca!
Tu, anche più di me, hai sicuramente troppe ottiche, quindi potresti sfoltire un po'.
Gli AI/AIs hanno comunque un discreto mercato, per una loro valutazione puoi guardare l'Almanacco Fotografare (abbassando un pelo....).
Ti ho sottolineato alcune ottiche che ho anche io e che ritengo siano molto valide su D700.
tribulation
QUOTE(sassofono @ Apr 19 2011, 11:02 AM) *
AF Nikkor 80-200mm 1:2.8 D
Nikkor AI 85mm 1:1.8
Nikkor AI 135mm 1:2.8
Nikkor AI 50 1:1.4


io terrei assolutamente questi, il resto cercherei di venderlo.
ah, col bighiera già in mano non prenderei il 70-200.
my two cents
BANJO911
QUOTE(sassofono @ Apr 19 2011, 11:02 AM) *
.......cosa ne faccio dei miei obiettivi ? Che sono:
AF Nikkor 18-35mm 1:3.5-4.5 D
AF Nikkor 35-70mm 1:2.8 D
AF Nikkor 80-200mm 1:2.8 D
Nikkor AI 85mm 1:1.8
Nikkor AI 135mm 1:2.8
Nikkor AI 28mm 1:2.8
Nikkor AI 80-200mm 1:4
Nikkor AI 50 1:1.4
Nikkor AI 20mm 1:2.8
AF Nikkor 35-70mm 1:3.3-4.5
AF Nikkor 70-210mm 1:4-5.6
Nikkor-H Auto 50mm 1:2


Mi metto in coda nel caso ti venisse l'intenzione di "darli via"....

A parte gli scherzi sono tutti davvero utilizzabili ed alcuni sono davvero dei bei "pezzi"...

Marco
sassofono
Sto facendo "fatica" a rientrare, è tutto cambiato.
Prima avevo le mie belle meccaniche con le loro ottiche, ed ero a posto. Poi l'oblio, poi le macchinette digitali che fanno tutto, ora di nuovo la "voglia" ma mi devo confrontare con un mondo nuovo, post produzione ritocco, eccetera.
L'hardware è la parte più facile e vi ringrazio per i consigli. Penso proprio mi terrò l'85mm, il 135mm, il 50 1,4 e uno dei due zoom 80-200, il resto lo venderò e con la moneta mi prenderò (credo) il 14-24 e del software.
Grazie ancora
pes084k1
QUOTE(sassofono @ Apr 19 2011, 11:02 AM) *
Ciao a tutti,
mi sto in qualche modo riavvicinando alla fotografia ed il primo passo (!?!) è stato quello di comprare una D700 ed il tanto apprezzato 24-120mm F4 (mi sono letto quasi tutte le 78 pagine del club, piacevoli ma impegnative in termini di tempo).
L'idea sarebbe quella di proseguire con il 14-24 2.8 ed il 70-200 2.8.
La domanda è: cosa ne faccio dei miei obiettivi ? Che sono:
AF Nikkor 18-35mm 1:3.5-4.5 D
AF Nikkor 35-70mm 1:2.8 D
AF Nikkor 80-200mm 1:2.8 D
Nikkor AI 85mm 1:1.8
Nikkor AI 135mm 1:2.8
Nikkor AI 28mm 1:2.8
Nikkor AI 80-200mm 1:4
Nikkor AI 50 1:1.4
Nikkor AI 20mm 1:2.8
AF Nikkor 35-70mm 1:3.3-4.5
AF Nikkor 70-210mm 1:4-5.6
Nikkor-H Auto 50mm 1:2
Ha un senso proporli nel mercato dell'usato (nel senso: hanno quotazioni tali da giustificarne la vendita per recuperare risorse per acquistare quelli nuovi) oppure no ? Oppure addirittura meglio tenere alcuni dei miei "vetri" e non acquistare le nuove ottiche/affiancarli alle nuove ottiche ?
Grazie a chi mi vorrà rispondere.
Marco


Gli obiettivi mi sembrano tutti molto validi nel loro campo di uso. Non mi sembrano necessari soverchi aggiustamenti, tranne forse il 18-35 con il nuovo 17-35 VR, ancora ben vendibile e il 35-70 meno luminoso, utile forse nelle gite, anche se userei il fratellone. Da esperienza personale, in particolare, terrei entrambi gli zoom tele e i fissi (gli AI valgono esattamente i nuovi AFD, sapendosi gestire).

A presto telefono.gif

Elio
BOBBY SANDS
40 anni di foto con la pellicola ora ho anch'io una d700 il 24-120 f4 ed alcuni ais 50 f1.8 24 f2.8 200 f4 500 cata f8 trovo che i nuovi obbiettivi sono un po' troppo contrastati ma forse è un mio personale parere. Ma è una certezza ,credimi, il fatto che i vetri "vecchi" sono migliori, più divertenti da usare e poi l'abilità nel focheggiare a mano...... fosse per me li terrei tutti!!!!! ciao BOBBY
DEVILMAN 79
QUOTE(sassofono @ Apr 19 2011, 03:04 PM) *
Sto facendo "fatica" a rientrare, è tutto cambiato.
Prima avevo le mie belle meccaniche con le loro ottiche, ed ero a posto. Poi l'oblio, poi le macchinette digitali che fanno tutto, ora di nuovo la "voglia" ma mi devo confrontare con un mondo nuovo, post produzione ritocco, eccetera.
L'hardware è la parte più facile e vi ringrazio per i consigli. Penso proprio mi terrò l'85mm, il 135mm, il 50 1,4 e uno dei due zoom 80-200, il resto lo venderò e con la moneta mi prenderò (credo) il 14-24 e del software.
Grazie ancora



Io terrei anche il 35-70 f2.8, se le lenti sono pulite, è eccellente.

con un 17-35 oppure un 14-24 completeresti un corredo di tutto rispetto...

Anche a fissi hai un corredo leggero e di qualità....... hmmm.gif hmmm.gif

Insomma, di quello che hai darei via:

- 35-70 f3.3-4.5,
- 70-210 f4-5.6,
- 18-35 f3.5-4.5,
- 50 f2.

Ci faresti poco ma ti godresti ancora le bellissime ottiche che ti restano. Poi con un pò di pazienza potresti arrivare ai grandangoli che cerchi.

Vincenzo.
lupo.na1964
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Apr 19 2011, 11:04 PM) *
Io terrei anche il 35-70 f2.8, se le lenti sono pulite, è eccellente.

con un 17-35 oppure un 14-24 completeresti un corredo di tutto rispetto...

Anche a fissi hai un corredo leggero e di qualità....... hmmm.gif hmmm.gif

Insomma, di quello che hai darei via:

- 35-70 f3.3-4.5,
- 70-210 f4-5.6,
- 18-35 f3.5-4.5,
- 50 f2.

Ci faresti poco ma ti godresti ancora le bellissime ottiche che ti restano. Poi con un pò di pazienza potresti arrivare ai grandangoli che cerchi.

Vincenzo.




in caso di vendita quanto vorresti per questo?
AF Nikkor 18-35mm 1:3.5-4.5 D
giovanni
sassofono
Grazie a tutti, ci ho pensato tutta la notte ( rolleyes.gif ) ed ho deciso di vendere praticamente tutto.
Per le mie possibilità (famiglia, tempo, altri hobby) non potrò mai più essere quello che ero, borsone con enne obiettivi due corpi macchina cavalletto mi-prendo-il-tempo-necessario-per-fare-questa-foto e quindi il mio set deve essere inevitabilmente semplificato. Quindi 14-24, 24-120, 80-200 o 70-200, mi tengo il 20mm e l'85mm ed il resto via.
Metterò l'annuncio nel mercatino, anche con i corpi macchina che ho (1 F, 2 F2AS, 1 F3HP NOS, 1 F4S, 1 F5) perchè tanto la pellicola non la userò più ed è ingiusto lasciarli morire in un cassetto.
Ciao
Lutz!
Se non sai che farne, REGALAMELI.
tribulation
suvvia lutz non esagerare...
offro 100 euro per tutto l'ambaradan (spese di spedizione escluse, va).

laugh.gif laugh.gif
sassofono
... troppo buoni .... messicano.gif
umbertomonno
QUOTE(sassofono @ Apr 20 2011, 01:17 PM) *
... troppo buoni .... messicano.gif

Ciao,
io non venderei proprio nulla che, tanto non li devi portare tutti dietro in borsa, ma se proprio sei deciso ti consiglio di seguira il suggerimento di Marco(Kintaro70): ti ritroverai un'ottica favolosa e ti rimarrà qualcuna delle tue pur sempre ottime lenti.
1berto
pes084k1
QUOTE(BOBBY SANDS @ Apr 19 2011, 10:17 PM) *
40 anni di foto con la pellicola ora ho anch'io una d700 il 24-120 f4 ed alcuni ais 50 f1.8 24 f2.8 200 f4 500 cata f8 trovo che i nuovi obbiettivi sono un po' troppo contrastati ma forse è un mio personale parere. Ma è una certezza ,credimi, il fatto che i vetri "vecchi" sono migliori, più divertenti da usare e poi l'abilità nel focheggiare a mano...... fosse per me li terrei tutti!!!!! ciao BOBBY


Il contrasto si valuta con l'istogramma: in genere i nuovi nanetti sono "mosci" come (macro-)contrasto, ma spingono la "delineation" o microcontrasto a 20-30 lp/mm, che se non hai un Leica serve solo per nascondere le alte frequenze e a saturare (clippare) i colori, eliminando le gradazioni e sporcando le ombre. Quando si stampa grande, poi il tutto si paga.

A presto telefono.gif

Elio
Gian Carlo F
QUOTE(sassofono @ Apr 20 2011, 10:37 AM) *
Grazie a tutti, ci ho pensato tutta la notte ( rolleyes.gif ) ed ho deciso di vendere praticamente tutto.
Per le mie possibilità (famiglia, tempo, altri hobby) non potrò mai più essere quello che ero, borsone con enne obiettivi due corpi macchina cavalletto mi-prendo-il-tempo-necessario-per-fare-questa-foto e quindi il mio set deve essere inevitabilmente semplificato. Quindi 14-24, 24-120, 80-200 o 70-200, mi tengo il 20mm e l'85mm ed il resto via.
Metterò l'annuncio nel mercatino, anche con i corpi macchina che ho (1 F, 2 F2AS, 1 F3HP NOS, 1 F4S, 1 F5) perchè tanto la pellicola non la userò più ed è ingiusto lasciarli morire in un cassetto.
Ciao


Che tu debba semplificare un po' te lo avevo già consigliato, ma fai attenzione a questi aspetti:
- 14-24mm ok (ma occhio anche al 16-35mm....)
- 24-120mm ok
- 80-200 o 70-200 nì - entra in ampia sovrapposizione col 24-120mm (tra 120mm e 200mm non c'è una grande differenza in termini di angolo di campo), ma uno zoom f2,8 soprattutto pesa parecchio.....
Infine un ragionamento su alcuni fissi luminosi da affiancare al 24-120mm io lo farei, perchè ad esempio privarsi di un bel 50mm f1,4?
Insomma, come ti ha detto giustamente Umberto, non ti devi mica portare sempre tutto dietro!

Il mio consiglio è tutto sommato semplice: acquista sicuramente il 24-120mm e poi, con calma, varia il tuo corredo in rapporto alle tue esigenze reali.
Dob_Herr_Mannu
Cos'hanno il 18-35 e l'80-200 che non vanno..? hmmm.gif
sassofono
Avete ragione, devo ponderare ponderare ponderare.
Leggendo nei vari "clubs" mi è presa la fregola, tutti 'sti nuovi obiettivi con tutti 'sti circuiti che si accoppiano al meglio con le nuove macchine.
Vediamo.
Grazie a tutti ancora
Marco (Kintaro70)
QUOTE(sassofono @ Apr 21 2011, 01:37 PM) *
Avete ragione, devo ponderare ponderare ponderare.
Leggendo nei vari "clubs" mi è presa la fregola, tutti 'sti nuovi obiettivi con tutti 'sti circuiti che si accoppiano al meglio con le nuove macchine.
Vediamo.
Grazie a tutti ancora


Attenzione che più motori, circuiti e complicazioni = più potenziali guasti, chiedi a chi ha cambiato il motore ultrasonico ... con questi affari si arricchisce LTR laugh.gif

Ho lenti vecchie e nuove ma se il mio 85mm f1.4 AFD o il mio Zeiss 2/35 Distagon, probabilmente tra 20 anni saranno ancora li che fotografano come oggi, il 105mm Micro VR, non so se fra 20 anni sarà ancora perfettamente funzionante con tutti i suoi click e clack, di motori, VUERRE e circuiti vari.

Hai la fortuna di partire con una buona base ottiche non regalarla/buttarla al vento.
angelozecchi
Tutto sommato,se mi fosse capitato di 'trovarmi' tutto questo ben di dio,qualche pezzo di valore qualcun altro forse un po' di meno,me lo terrei tutto.Con la d700 poi non ci sono problemi.
Non sempre 'nuovo' corrisponde a 'migliore'.
Buone foto.
Angelo
truciolo56
"...
se fossi in te mi divertirei a riscoprire le tue lenti prima di pensare a venderle o comprarne di nuove.
..."

Questo mi sembra il consiglio più sensato per il MIO modo di vedere; provare a vedere come ciascuno dei tuoi obiettivi (alcuni davvero ottimi) si comporta con la D700 può aiutarti a scegliere se e quali dare via.
Se non hai fretta, dedichi un po' di tempo "fotografico" a ciascuno, poi ogni decisione verrà da se...

complimenti, comunque: mi pare un bel corredino

ciao
Marco
korry78
USARLI...? biggrin.gif Pollice.gif
Al massimo venderei:
AF Nikkor 35-70mm 1:3.3-4.5 e AF Nikkor 70-210mm 1:4-5.6
pes084k1
QUOTE(korry78 @ Apr 21 2011, 02:51 PM) *
USARLI...? biggrin.gif Pollice.gif
Al massimo venderei:
AF Nikkor 35-70mm 1:3.3-4.5 e AF Nikkor 70-210mm 1:4-5.6


Il 70-210 AF 4-5.6 è da tenere certamente.

A presto telefono.gif

Elio
riccardobucchino.com
eliminerei
AF Nikkor 35-70mm 1:3.3-4.5
AF Nikkor 70-210mm 1:4-5.6

e gli altri... usali!
Ripolini
QUOTE(pes084k1 @ Apr 21 2011, 03:05 PM) *
Il 70-210 AF 4-5.6 è da tenere certamente.


QUOTE(riccardobucchino @ Apr 21 2011, 03:07 PM) *
eliminerei
...
AF Nikkor 70-210mm 1:4-5.6


Molto interessante ....
korry78
QUOTE(pes084k1 @ Apr 21 2011, 03:05 PM) *
Il 70-210 AF 4-5.6 è da tenere certamente.

A presto telefono.gif

Elio


Certamente o non certamente spetterà a lui dirlo.
Su quelle focali comunque mi pare già abbondantemente coperto dall'AF 80-200 f/2.8 e dall'AI 80-200 f/4.
Poi se decide di tenerselo anche per me non sbaglia, dato il valore economico relativamente basso e la buona versatilità/qualità della lente.
sassofono
Non c'è come non essere coinvolti emotivamente ( grazie.gif ) per dare pareri sensati.
Se "ragiono" anch'io arrivo qui, prima provare, poi valutare, è che nel "rientrare" mi son fatto affascinare da tutto quel che ho letto sui vari post e mi son fatto prendere la mano.

Lascio il post nel mercatino perchè ormai l'ho messo e sfrutto questo "ponte" lungo per fare un bel po' di scatti e valutare.

Grazie ancora
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.