Salve a tutti, premetto che io possiedo un 50mm afd f1.4, e mi hanno prestato il 50 f1.4 afs. Nel fare delle prove a mano libera mi è venuto qualche dubbio scattando foto allo stesso soggetto a diaframmi diversi con la D700. Ho ripetuto le prove sul cavalletto con le classiche pile ed altri soggetti tridimensionali o pagine di testo ed ho verificato che scattando a tutta apertura in af singolo, a distanze variabili tra la minima e i 70-80cm la messa a fuoco è corretta, chiudendo il diaframma da 1.7-2 in poi compare il back focus che aumenta con la chiusura del diaframma. Ho eseguito più scatti, cambiando la MF con la ghiera e rifocheggiando in automatico per evitare problemi random di messa a fuoco. Stessa cosa con la d300s. Impostando la correzione af in macchina la lente recupera le sue capacità, ma se si scatta a tutta apertura si perde la corretta messa a fuoco. Devo dire che il fenomeno curioso appare anche con il 50 afd, ed era presente anche con il 50 af f1.8, mentre con le ottiche zoom e le altre lenti fisse in mio possesso non ho di questi problemi. Insomma per scattare a tutta paertura bisognerebbe disabilitare la correzione dell'Af on camera e ripristinarla scattando a diaframmi più chiusi. Sapreste spiegarmi il motivo?
Grazie in anticipo e buona giornata, reverse