Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Viaggi
Lady O
Alla luce di quanto sta succedendo in questi giorni,presentare oggi le foto di un viaggio in Libia avvenuto qualche mese fa,potrebbe risultare una nota stonata;gli eventi stanno cambiando la storia sociale di questo Paese,alcune cose che ho visto non saranno più così,quello che è certo è che il deserto dell'Acacus ha visto le sue profonde trasformazioni non ad opera dell'uomo ma a seguito dell'evoluzione naturale del nostro pianeta,che ha trasformato una zona ricca di vegetazione,laghi e vita in un deserto tanto vario quanto affascinante.
Il viaggio si svolge a sud ed inizia da Germa per attraversare piccole cittadine, come Ubari, animate da soli uomini,e prima di arrivare al deserto percorriamo circa 200Km attraverso una strada nel nulla che sembra tracciata col righello,ai cui bordi si vedono carcasse di auto in disfacimento,copertoni scoppiati,resti di cammelli investiti...queste sono le ultime avvisaglie civilizzate prima del deserto

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 327.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 386.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 465.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 457.8 KB

La sera il deserto ci accoglie con colori morbidi e cipriati

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 163.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 225 KB

per poi scoppiare nei giorni successivi in una girandola di forme e colori incredibili

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 201 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 155.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 155.5 KB

In una giornata nuvolosa e poco limpida il tardo pomeriggio ci regala uno scenario stupefacente,il sole che illumina le lontane dune bianche crea un gioco di contrasti cromatici che in condizioni climatiche diverse non avremmo potuto vedere.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 277.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 131.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 311.5 KB

Le tracce dell'uomo che abitava questo territorio migliaia di anni fa sono testimoniate dai numerosi dipinti rupestri con colori ricavati dalla polverizzazione della sabbia e delle rocce

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 303.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 340.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 505.9 KB

o incise sulle pareti stesse

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 486.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 505.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 525.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 403.1 KB

Le aspettative sono rispettate,domani è un altro giorno che riuscirà di nuovo a stupirmi

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 99.1 KB

e vedremo rocce dalle forme più fantasiose e curiose come archi di arenaria,solitari monoliti o funghi di roccia.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 210.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 248.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 190 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 269.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 201.6 KB

In un tour dai ritmi incessanti non manca l'occasione di ritagliarsi qualche momento di relax per gustarsi un caffè,bersi un the con biscotti nel "bar del deserto",con la riserva d'acqua alla moda dei tuareg

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 364.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 285.5 KB

e intanto che ci si rilassa c'è chi assolve ai propri doveri religiosi,e chi scruta il deserto come Mohamed di Libia.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 294.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 359.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 110.2 KB

Ma riprendiamo subito a stupirci di fronte ad un paesaggio avvolto nel silenzio del vento dove tutto quello che ci circonda è incredibilmente nero e rosa,sinceramente uno dei paesaggi più emozionanti che abbia visto

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 247.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 351 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 329.5 KB

e poi i colori riscoppiano nel più tradizionale deserto con la grande duna,le sue sentinelle pietrificate,tutto sotto l'occhio vigile della Luna che non ci abbandona neppure di giorno.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 205.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 136.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 108.8 KB

E poi ci sono i laghi salati che ai piedi di altissime dune,circondati da palme,eucalipti e papiri,consentono di fare un bagno rinfrescante;è un paesaggio questo che ricorda le immagini ritratte sulle scatole dei datteri che vediamo sulle nostre tavole

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 339.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 216.5 KB

Questa è sicuramente la zona più turisticha che abbiamo visitato,ne approfitto per fare qualche foto ai tuareg del posto che si prestano volentieri agli obiettivi

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 272.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 296 KB

Strumento tuareg

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 148.7 KB

Il tour sta per finire,e la via del ritorno ha visto i nostri autisti lanciarsi in una gara all'insegna del più abile nel superare dune più o meno ripide,in salite mozzafiato e discese vertiginose dove l'apice della duna rappresenta il punto di equilibrio tra sabbia e aria.
Chiudo con una foto di Bona (rinominato Bono),l'autista che ci ha accompagnato e che mi piace definire"una persona mite con una gentilezza innata e naturale"

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 216.4 KB

In questi drammatici giorni penso spesso ai tuareg che ci hanno accompagnato in questo stupefacente viaggio,ma alle tante domande non riesco a trovare risposte.
Mi piace pensare che queste foto siano dedicate a loro.

Ornella














alexf81
Foto stupende e bello anche il tuo pensiero finale.
epipactis
Stupendo! Quando l'immagine vale più di mille parole.......
momiziano
Tanti tanti complimenti Lady O!
Le nuvole nel deserto hanno crato delle luci straordinarie che hai saputo cogliere benissimo. La pano dell'uomo vestito di bianco che guarda lontano è splendida!!
davcal77
Splendide
complimenti


Davide
Lady O

Grazie a tutti per gli apprezzamenti

Momiziano,anche a me piace la foto di Mohamed che guarda lontano,mi ricorda una immagine riconducibile a Lawrence d'Arabia (ecco perchè l'ho chiamato Mohamed di Libia).

Ornella
mauriziot
Bellissime foto, Ornella, tanti complimenti.

mt
en.giuliani
QUOTE(Lady O @ Apr 20 2011, 03:47 PM) *
Alla luce di quanto sta succedendo in questi giorni,presentare oggi le foto di un viaggio in Libia avvenuto qualche mese fa,potrebbe risultare una nota stonata;gli eventi stanno cambiando la storia sociale di questo Paese,alcune cose che ho visto non saranno più così,quello che è certo è che il deserto dell'Acacus ha visto le sue profonde trasformazioni non ad opera dell'uomo ma a seguito dell'evoluzione naturale del nostro pianeta,che ha trasformato una zona ricca di vegetazione,laghi e vita in un deserto tanto vario quanto affascinante.
Il viaggio si svolge a sud ed inizia da Germa per attraversare piccole cittadine, come Ubari, animate da soli uomini,e prima di arrivare al deserto percorriamo circa 200Km attraverso una strada nel nulla che sembra tracciata col righello,ai cui bordi si vedono carcasse di auto in disfacimento,copertoni scoppiati,resti di cammelli investiti...queste sono le ultime avvisaglie civilizzate prima del deserto

Ingrandimento full detail : 327.1 KB

Ingrandimento full detail : 386.3 KB

Ingrandimento full detail : 465.7 KB

Ingrandimento full detail : 457.8 KB

La sera il deserto ci accoglie con colori morbidi e cipriati

Ingrandimento full detail : 163.4 KB

Ingrandimento full detail : 225 KB

per poi scoppiare nei giorni successivi in una girandola di forme e colori incredibili

Ingrandimento full detail : 201 KB

Ingrandimento full detail : 155.4 KB

Ingrandimento full detail : 155.5 KB

In una giornata nuvolosa e poco limpida il tardo pomeriggio ci regala uno scenario stupefacente,il sole che illumina le lontane dune bianche crea un gioco di contrasti cromatici che in condizioni climatiche diverse non avremmo potuto vedere.

Ingrandimento full detail : 277.1 KB

Ingrandimento full detail : 131.4 KB

Ingrandimento full detail : 311.5 KB

Le tracce dell'uomo che abitava questo territorio migliaia di anni fa sono testimoniate dai numerosi dipinti rupestri con colori ricavati dalla polverizzazione della sabbia e delle rocce

Ingrandimento full detail : 303.8 KB

Ingrandimento full detail : 340.6 KB

Ingrandimento full detail : 505.9 KB

o incise sulle pareti stesse

Ingrandimento full detail : 486.3 KB

Ingrandimento full detail : 505.9 KB

Ingrandimento full detail : 525.3 KB

Ingrandimento full detail : 403.1 KB

Le aspettative sono rispettate,domani è un altro giorno che riuscirà di nuovo a stupirmi

Ingrandimento full detail : 99.1 KB

e vedremo rocce dalle forme più fantasiose e curiose come archi di arenaria,solitari monoliti o funghi di roccia.

Ingrandimento full detail : 210.9 KB

Ingrandimento full detail : 248.4 KB

Ingrandimento full detail : 190 KB

Ingrandimento full detail : 269.5 KB

Ingrandimento full detail : 201.6 KB

In un tour dai ritmi incessanti non manca l'occasione di ritagliarsi qualche momento di relax per gustarsi un caffè,bersi un the con biscotti nel "bar del deserto",con la riserva d'acqua alla moda dei tuareg

Ingrandimento full detail : 364.4 KB

Ingrandimento full detail : 285.5 KB

e intanto che ci si rilassa c'è chi assolve ai propri doveri religiosi,e chi scruta il deserto come Mohamed di Libia.

Ingrandimento full detail : 294.8 KB

Ingrandimento full detail : 359.2 KB

Ingrandimento full detail : 110.2 KB

Ma riprendiamo subito a stupirci di fronte ad un paesaggio avvolto nel silenzio del vento dove tutto quello che ci circonda è incredibilmente nero e rosa,sinceramente uno dei paesaggi più emozionanti che abbia visto

Ingrandimento full detail : 247.4 KB

Ingrandimento full detail : 351 KB

Ingrandimento full detail : 329.5 KB

e poi i colori riscoppiano nel più tradizionale deserto con la grande duna,le sue sentinelle pietrificate,tutto sotto l'occhio vigile della Luna che non ci abbandona neppure di giorno.

Ingrandimento full detail : 205.2 KB

Ingrandimento full detail : 136.8 KB

Ingrandimento full detail : 108.8 KB

E poi ci sono i laghi salati che ai piedi di altissime dune,circondati da palme,eucalipti e papiri,consentono di fare un bagno rinfrescante;è un paesaggio questo che ricorda le immagini ritratte sulle scatole dei datteri che vediamo sulle nostre tavole

Ingrandimento full detail : 339.3 KB

Ingrandimento full detail : 216.5 KB

Questa è sicuramente la zona più turisticha che abbiamo visitato,ne approfitto per fare qualche foto ai tuareg del posto che si prestano volentieri agli obiettivi

Ingrandimento full detail : 272.8 KB

Ingrandimento full detail : 296 KB

Strumento tuareg

Ingrandimento full detail : 148.7 KB

Il tour sta per finire,e la via del ritorno ha visto i nostri autisti lanciarsi in una gara all'insegna del più abile nel superare dune più o meno ripide,in salite mozzafiato e discese vertiginose dove l'apice della duna rappresenta il punto di equilibrio tra sabbia e aria.
Chiudo con una foto di Bona (rinominato Bono),l'autista che ci ha accompagnato e che mi piace definire"una persona mite con una gentilezza innata e naturale"

Ingrandimento full detail : 216.4 KB

In questi drammatici giorni penso spesso ai tuareg che ci hanno accompagnato in questo stupefacente viaggio,ma alle tante domande non riesco a trovare risposte.
Mi piace pensare che queste foto siano dedicate a loro.

Ornella


Tutte foto da 5 stelle, bellissime! Ma anche le riflessioni sono da 5 stelle ... I miei complimenti per entrambe. Colgo l'occasione per augurarti una serena Pasqua.
Enrico
stefanos1
foto molto belle Ornella e anche le tue parole
le tue foto mi anno risvegliato riccordi di due vacanze tunisia e marocco i jeep nel deserto
ciao a presto stefano
Lady O

Grazie Maurizio,il tuo apprezzamento mi fa piacere,so che anche tu ami i deserti,per cui Pollice.gif

Ciao Enrico,ricambio gli auguri di buona Pasqua
per quanto riguarda le riflessioni,sai,vengono naturali...,anche se la conoscenza di una persona può essere breve come in questo caso, il frequentarsi per qualche giorno fa in modo che si instauri un rapportoche, se è stato piacevole, lascia sempre bei ricordi.

Grazie anche a te Stefano
anche io ho fatto viaggi in Tunisia (cittadine fuori dai circuiti e oasi)e Marocco (il sud),molti anni fa,so cosa vuoi dire e quali immagini ti verranno in mente...sono contente di avertele ricordate.

ciao

Ornella
dnovanta


i viaggi che prevedono grandi distanze percorse in macchina, con autisti locali, fanno si che per forza di cose, con quella persona estranea all'inizio si stabilisca un rapporto di amicizia, o per lo meno di conoscenza, qualche volta
anche di complcita' e di allegria.
a me capito' in Marocco e in India, scambiai, in entrambe le occasioni, la mia musica italiana su cd con quella locale, della persona che ci accompagnava, ancora la ascolto, e la apprezzo per i ricordi che mi porta.

quando poi le vicende dei luoghi che visitiamo diventano drammatiche la nostalgia si sovrappone alla preoccupazione
per la vita di coloro che abbiamo conosciuto.

ecco il valore del viaggio
sta nel pensare a persone lontane da noi come persone conosciute e per cui si prova affetto.
se questo sentimento fosse estensibile a tutti credo che la solidarieta' tra le genti sarebbe molto piu' facile.

questo si vede nel tuo bellissimo reportage.

il valore del ricordo, dello stupore per luoghi magici, per la natura sempre sorprendente, e per gli amici trovati, e lasciati subito dopo.

brava Ornella, sono tutte bellissime, curate, e in tutte si vede l'entusiasmo e l'amore che ci hai messo.

Bianca
Lady O

Bianca, ti ringrazio per quanto hai espresso,i tuoi sono anche i miei pensieri,ed è vero che se anche i giorni trascorsi in Libia sono stati pochi,sono stati comunque sufficienti a trascformare un rapporto che iniziato in modo piuttosto rigido è diventato via via più rilassato;non dimentichiamo che la Libia in genere, ed il sud in particolare,non vede molti turisti,da poco i tuareg si sono adattati a diventare autisti per i tour nel deserto,ma restano comunque fuori dalle rotte più frequentate e vivono solo di questo lavoro,unico sostentamento per la famiglia (le donne restanoa casa a curare i figli e il marito,e le "amazzoni" penso che le abbia solo il colonnello)
E' inevitabile che quando riesci a strappare un sorriso di ringraziamento solo perchè regalando lo zainetto del tour operator o il notes portato per gli appunti che verranno poi destinati ai figli quasi come beni preziosi,si capisce il valore che assumono le foto scattate loro,perchè si ha la sensazione che siano finalmente concesse in fiducia,che è stato teso un filo sottile che mi ha fatto molto piacere prendere al volo.

Grazie anche per gli apprezzamenti e i tuoi preziosi consigli fotografici.

Ciao
Ornella




pcosta
Ciao Ornella le foto sono bellissime ed alcune spettacolari per i loro colori e la composizione, ma sono nulla rispetto all'emozione che riesci a trasmettere
complimenti un salutone
Paolo
Luigi BM
Complimenti Ornella per questo tuo avventuroso viaggio e per le foto postate di questa terra e della sua gente da sempre all'attenzione per la sua storia e per il ricordo dei molti di italiani che l'hanno vissuta.
Le foto del deserto sono molto belle,con i suoi spazi infiniti e per i suoi colori molto riflessive con quella di Mohamed che trovo affascinante nella realizzazione e nello stesso tempo comunicativa a rappresentarne il silenzio e la speranza di un futuro migliore.Complimenti.

Luigi




vvtyise@tin.it
Bellissimo documento, per le immagini e per il commento!
vinc48
Fatti i complimenti è il minimo, belle fotobella presentazione e pensiero finale ......................che è tutto un programma edacondividere.
Brava Lady O o meglio Ornella
Vincenzo
Lady O

Paolo, Luigi,Vincenzo e vvtyse grazie.gif

sono contenta che vi siano piaciute,in verità sono solo un numero esiguo rispetto a quelle che ho scattato,ed è stato difficile scegliere,ma se poi sono troppe si corre il rischio di annoiare chi le guarda.

Grazie ancora

Un saluto

Ornella
PAS
Ciao Ornella
Un reportage di viaggio che alla luce della attuale situazione acquista anche il valore di documento.
Hai rappresentato la parte paesaggistica con ottime scelte compositive che ne valorizzano le forme i colori e la luce straordinaria.
Un ottimo lavoro, complimenti!

Valerio
mammuth
davvero bellissime complimenti.
Lady O
Grazie Valerio per avermi lasciato un così bel commento

purtroppo per ragioni di tempo non mi è stato possibile estendere il viaggio alla tripolitania e alla cirenaica,quello sì che sarebbe stato un documento..., ma ,se così si può dire,mi accontento di quello che ho fatto.


Grazie anche a mammuth (accidenti che nick che ti sei scelto!)

Un saluto

Ornella
jxmauro
ovviamente mi unisco ai complimenti di tutti guru.gif per le foto.

... e l'augurio di "pace" per quei popoli è doveroso !

Miajak
fantastiche le foto del deserto Pollice.gif gianni
Lady O


Grazie ancora a jxmauro e gianni per il vostro commento


Una saluto

Ornella
Miajak
QUOTE(giapia @ May 2 2011, 08:25 PM) *
fantastiche le foto del deserto Pollice.gif gianni

che dico dopo averle riviste fantastiche TUTTE ciao
Andry81
caspita, quelle sul deserto sono eccezionali!!!! complimenti!!
dario-
Splendide davvero Pollice.gif estremamente curate e magnifiche per colori e luce.

Complimenti

Dario
Lady O

grazie.gif

grazie Andry81, e Giapia ti ringrazio ancora per essere ripassato.

Anche se sembra che non abbia niente, il deserto in condizioni particolari ha un grande fascino,infatti le foto del deserto nero sono state purtroppo scattate nelle prime ore del pomeriggio(le guide non pensano alla resa fotografica migliore,in un tour ci sono tempi e distanze da rispettare...),con una condizione di luce dura che ha ridotto sia il senso di profondità così come le sfumature di colori,luci e ombre che al tramonto avrebbero dato un risultato decisamente migliore,oppure con luce radente...posso solo immaginare cosa sarebbe stato!

Dario, questo tuo Pollice.gif mi fa molto piacere

Un saluto.

Ornella
Maury_75
Un racconto di viaggio emozionante con alcuni scatti davvero eccezionali!
Alcune foto sono veramente meravigliose guru.gif
Complimenti e saluti.
Maury
mircob
Mi unisco al coro, non si può fare diversamente.
Ottime foto per composizioni e colori e condivisibili le tue riflessioni.
Lady O

Maury caspita! ti ringrazio,non posso essere che lusingata del tuo giudizio,in questa sezione sei sempre un punto di riferimento.

Grazie anche a microb per avere gradito le mie foto e condiviso le mie emozioni.

Ornella rolleyes.gif
archisal
Gran bel reportage con alcune immagini veramente splendide. Complimenti Pollice.gif Pollice.gif

Ciao
Salvatore
Fr3ddie87
Uno stupendo reportage complimenti!In alcune foto le dune sembrano 3D!bellissime anche la dedica finale guru.gif

un saluto

Francesco
ragnokk
wow stupende!

luca
Lady O


grazie.gif per i vostri commenti rolleyes.gif


Un saluto.
Ornella
maxray
deserto favolose .... certo ilposto ti invita a scattare in continuazione ... smile.gif
nicolamilani
Come si dice in questi casi... wink.gif Un bel racconto, ben proposto... Trovo quelle sul deserto di una forza semplice ed affascinante, a mio parere bellissime.

Ciao.
Alex20
I miei più sinceri complimenti.
Un reportage veramente ben curato, con foto di alta qualità.

Un saluto

Alex
Lady O

maxray,
hai proprio ragione,certi scenari invitano a scattare,ma come saprai,le distanze e gli spazi nel deserto sono tali che non sempre si riesce a dare un senso e la giusta dimensione del luogo nel quale ci si trova,e la difficoltà è stata quella di riuscire trasmettere quel senso di immensità che pervade stando però attenta a "riempire" il fotogramma.

Grazie Alex e nicolamilani,
oltre alle foto del deserto ne ho inserite anche alcune di vita quotidiana con particolari che però avessero la capacità di rappresentare non solo il deserto ma anche quello che mi circondava oltre alle dune,cercando di farne un "diario di viaggio" anche di emozioni legate alle piccole cose, come quella strada interminabile costellata di relitti di ogni genere, come Mustafa che scrive il mio nome in arabo,oppure Mohamed che cammina tutto solo tra le dune in cerca di qualche minuto di isolamento tutto per sè.

Grazie ancora

Ornella
Mauro Va
Bellissime foto Ornella, cromie da favola, e ottimamente composte, mi unisco ai complimenti degli altri. Complimenti, bravissima.

Ciao Mauro
Marco Vegni
Bellissimo racconto di viaggio con immagine molto belle...alcune davvero spettacolari.

Complimenti
smile.gif
Marco
Lady O



grazie.gif

Mauro e Marco grazie per i vostri commenti

Un saluto

Ornella
RobertoCincotti
Complimenti Ornella per le belle foto, mi sono piaciute tantissimo quelle sul deserto, il gioco della sabbia è uno spettacolo e i colori sono bellissimi!!
Brava.
ppaolo22
Bellissimo reportage, stupende le foto delle dune. Spero che la guerra libica finisca al più presto.
wabe47
Reportage molto bello. Hai scatti stupendi. Bravissima.
maxbunny
Un eccellente reportage, molto brava e grazie per avermi fatto visitare questo splendido paese.
Stidy
I miei complimenti, immagini di gran livello e coinvolgenti.

E' innegabile, guardando queste foto, che la mente torni a questi giorni in cui la Libia, anche se i media ne parlano poco, sta passando momenti terribili e ci vorrà molto tempo prima che la situazione torni alla normalità.

Tornando alle immagini... che colori fantastici e che silenzio trasmettono quelle sul deserto.
Direi impeccabili anche nella composizione.

Brava e grazie.
Lady O


Grazie ancora per essere passati a salutarmi

i commenti che mi avete lasciato mi suggeriscono che le foto sono riuscite a trasmettervi le emozioni che ho provato in quei luoghi.

grazie.gif rolleyes.gif

Ornella
GiovanniValentino

un racconto di viaggio emozionante!!!

le foto sono tutte belle, ma alcune sono spettacolari...

complimenti Ornella...

Giovanni
lupo75
Complimenti! ottimo reportage, ben composte, belle luci....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.