lucabenn
Apr 20 2011, 07:21 PM
Ciao.
Sono sempre l'eterno indeciso.... Aiutatemi a decidere.
Dovendo usare sempre la focale di almeno 500mm,
qual'è, in termini di qualità, la migliore scelta fra sigma 500mm f/4,5 fisso e Nikon 300 f/2,8 vr + tc 1,7x.
?????
ciao
luca
Alberto Olivero
Apr 20 2011, 08:37 PM
Se per te lo stabilizzatore non è fondamentale senza dubbio il sigma che è più nitido e più veloce in af del seppur ottimo nikon af-s 300 f/2.8 con tc 1.7
Ciao
Alberto
maurizio angelin
Apr 20 2011, 10:13 PM
Ripolini
Apr 21 2011, 07:58 AM
QUOTE(lucabena @ Apr 20 2011, 08:21 PM)

qual'è, in termini di qualità, la migliore scelta fra sigma 500mm f/4,5 fisso e Nikon 300 f/2,8 vr + tc 1,7x.
A f/5,6, il Sigma 500/4.5 va come il Nikkor 500/4 AFS.
A tutta apertura il Sigma perde un po', ma dubito che un 300 con moltiplicatore 1.7X possa fare altrettanto bene.
Io prenderei il 300 perché, all'occorrenza, ho sia f/2.8 sia il VR. Inoltre il 300 è meno ingombrante e lo porterei più spesso con me. Ma se l'uso principale che intendi farne tu è su treppiedi e se ti serve
principalmente la focale 500, prendi allora il 500. Si dovrebbero acquistare le focali che servono: se ti serve un 500, prendi un 500. Se ti serve "ogni tanto" un 500 e ti piace la focale 300, prendi il 300 col TC.
lucabenn
Apr 21 2011, 12:01 PM
ciao...
premetto che la focale di 500mm è quella che userei. la focale di 300mm non mi serve !
sono sempre indeciso,
Le immagini scattate con il nikon 300 2,8 mk1+tc1,7x sono eccellenti....
Ho visto anche delle foto scattate con il sigma, e devo dire che anche il sigma liscio regala delle immaggini di alta qualità.
Con il nikon avrei il VR, quindi gestibile anche a mano libera, mentre con il sigmma sempre a cavalletto.
Io non ho problemi con il cavalletto, anzi lo preferisco sopratutto per le focali superiori ai 400mm ....
quindi a questo punto quasi quasi vado sul sigma....
luca
Ripolini
Apr 21 2011, 01:27 PM
QUOTE(lucabena @ Apr 21 2011, 01:01 PM)

quindi a questo punto quasi quasi vado sul sigma....
Tieni conto che col Sigma (o con qualsiasi altro 500 mm rifrattivo) puoi sempre usare un TC 1.4X ed avere - all'occorrenza - un 700 mm f/6.3.
Puoi anche usare il TC 14 E Nikon se dai una fresatina all'aletta sporgente.
lucabenn
Apr 22 2011, 12:46 PM
QUOTE(Ripolini @ Apr 21 2011, 02:27 PM)

Tieni conto che col Sigma (o con qualsiasi altro 500 mm rifrattivo) puoi sempre usare un TC 1.4X ed avere - all'occorrenza - un 700 mm f/6.3.
Puoi anche usare il TC 14 E Nikon se dai una fresatina all'aletta sporgente.
Grazie per la precisazione.
io possiedo un Kenko 1,4x 300dg, il quale, dicono, mantiene l'AF nel sigma.
Sono quasi convinto di prendere il sigma, ma ora sono indeciso se prenderlo in pronta consegna con garanzia italia, oppure prenderlo con garanzia europea ad un prezzo assai inferiore, ma con tempi di attesa di 30-60gg. ???
luca
Pazzaura
Apr 23 2011, 08:57 AM
Il 300 2,8 l'ho provato e posso dirvi che è pazzesco.... liscio fa paura, uno dei più nitidi in assoluto, e i duplicatori non li sente nemmeno, compreso il nuovo 2x (e hai un 600 5,6). Inoltre il "blasone" del 300 è notevole... Boh, pensaci bene.
massimhokuto
Apr 23 2011, 11:38 AM
il 300 2.8 con tc 17 è incredibile, sembra un 500 nikon liscio. credo comunque che il sigma sia un ottimo obiettivo, se fotografi uccelli penso che anche 500mm siano pochi.
usi dx?
un giorno voglio provare il sigma 800 f5.6 !!
Mauro Villa
Apr 23 2011, 04:54 PM
Il 500 è veramente un ottimo obiettivo, l'unico Sigma che acquisterei se non esistesse il 300/2,8 Nikon. La scelta è una questione personale, io preferisco il Nikon 300 2,8 con i Tc ma non mi sentirei di sconsigliare il 500/4,5 Sigma, sono entrambe ottime scelte, ripeto è una questione totalmente personale e comunque entrambe validissime.
lucabenn
Apr 23 2011, 05:23 PM
Grazie per i consigli.
ho ordinato il sigma. Immagino che il nikon sia fantastico anche con il duplicatore, ma credo che con il 2x l'utofocus rallenti un po', mentre il sigma liscio è piu' rapido,(anche se non credo ci sia una differenza rilevante di AF).
Ho scelto il sigma anche per un motivo economico, infatti l'ho trovato ad un buon prezzo.
Pure io avevo mezza idea di prendere l'800 5,6, ma per ora mi accontento del 500 anche se effettivamente 500mm sono ancora pochi per gli uccelli. Mo ho sempre a disposizione il kenko 1,4 che dovrebbe mantenere l'autofocus. comunque io sono abituato al manual focus, in quanto sto utilizzando da tempo un telescopio APO come teleobiettivo il quale va discretamente.
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.