Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
paolo19
Buonasera a tutti,
ho recentemente acquistato una Coolpix S8000

Da alcuni anni appassionato di fotografica dei fenomeni atmosferici, chiedo alcune delucidazioni per scatti ad attività elettrica (fulmini).
In particolare non riesco a regolare l'esposizione lunga nel nuovo gioiellino, mi pare infatti che si regolari automaticamente. dry.gif
Premetto invece che con la precedente Kodak EasyShare ciò era facilmente impostabile.

Grazie anticipatamente!
eliottolino
Potresti usare la scena FUOCHI D'ARTIFICIO oppure giocare con gli iso e cavalletto.
Se i fulmini sono notturni và bene...ma diurni la vedo male. Anche se scurisci con E+/-.
paolo19
QUOTE(eliottolino @ Apr 21 2011, 09:27 AM) *
Potresti usare la scena FUOCHI D'ARTIFICIO oppure giocare con gli iso e cavalletto.
Se i fulmini sono notturni và bene...ma diurni la vedo male. Anche se scurisci con E+/-.


Ciao 'eliottolino' e grazie per la risposta!

Effettuo la maggior parte degli scatti ai fulmini durante le ore notturne...di giorno era particolarmente difficile anche con l'esposizione lunga della mia vecchia Kodak Easyshare.
Ovviamente utilizzo un cavalletto professionale.

Per quanto riguarda la sensibilità ISO, attualmente è impostata su "Auto". Per scatti ai fulmini quale pensi sia la migliore selezione?

Grazie mille!
eliottolino
Più basso è meglio è...quindi iso 100 perchè meno non c'è.
Se lo fai di notte...con riflessi pronti...anche la scena fulmini và bene...tempo di posa circa 2 secondi...
Ho anch'io la s8000 però, proprio per giocare con tempi di posa liberi e altro ho appena preso la
Olympus xz-1.... Sono due macchine con ognuna i propri pregi e mi trovo benissimo.
Max Lucotti
passavo di quà... credo e spero (non conosco la macchina) che avrà la modalità manuale, in caso contrario è un bel problema... e ti serve un'altro tipo di macchina.
Ti serve un trepiede, uno scatto remoto e un luogo senza luci che disturbino la scena.
Metti in manuale, iso minimi(no auto!), diaframma intorno a 4 e posa b, questo per scatti di notte.
Considera la luce del lampo come un flash con intensità di luce però variabile.
Fai partire lo scatto e aspetta.... dai 20 secondi ai 2 minuti anche, dipende da tante variabili come quanto è buio e a che diaframma lavori. Quando avrai impressionato uno o due lampi successivi ferma l'esposizione e guarda il risultato.
A quel punto apri o chiudi di più il diaframma per correggere.
Più difficile a dirsi che a farsi.
Occhio che potrebbe piovere.... wink.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Questa è fatto con questa tecnica, ma con una reflex.

Ciao

Max

ziouga
QUOTE(Max Lucotti @ Apr 21 2011, 05:39 PM) *
http://farm6.static.flickr.com/5013/551771...2abfe9d58_b.jpg

Questa è fatto con questa tecnica, ma con una reflex.

ohmy.gif

È di una bellezza straordinaria!
(Si vede perfino Zeus lassù fra le nuvole con Efesto che gli passa i fulmini biggrin.gif)

Si possono conoscere i dati di scatto, please? smile.gif

Grazie
Alessandro
abyss
QUOTE(Max Lucotti @ Apr 21 2011, 05:39 PM) *
passavo di quà... credo e spero (non conosco la macchina) che avrà la modalità manuale, in caso contrario è un bel problema... e ti serve un'altro tipo di macchina.
....


Bellissima foto, Max guru.gif

Nello specifico però ti confermo che la S8000 non ha le modalità "PSAM", quindi neanche la "M", quindi occorre arrangiarsi utilizzando al meglio le modalità "scene" e le caratteristiche impostabili a mano (es. ISO al minimo)
paolo19
QUOTE(abyss @ Apr 22 2011, 06:42 AM) *
Nello specifico però ti confermo che la S8000 non ha le modalità "PSAM", quindi neanche la "M", quindi occorre arrangiarsi utilizzando al meglio le modalità "scene" e le caratteristiche impostabili a mano (es. ISO al minimo)


Grazie anche a te per l'informazione!
Quindi il connubio migliore potrebbe essere ISO al minimo (100/200) e modalità scene in "paesaggio notturno" oppure "fuochi d'artificio"?

eliottolino
fuochi d'artificio da tempi più lunghi...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.