QUOTE(corrik @ Apr 25 2011, 10:13 AM)

Fabiola ora mi fai venire il dubbio che sia meglio andare sull ottica 28-300 invece che 18-200 ... anche se le lenti dx dovrebbero essere più adatte ad una D90, o no? Volevo una lente tuttofare quando vado in giro senza borsa così da coprire più focali. Lo zoom 300 mi attira parecchio ... tu che macchina hai?
Le ottiche dx sono fatte apposta per il dx e quindi teoricamente potrebbero andar meglio di una FX.. però, credo che ogni ottica abbia una storia a se, e da valutare caso per caso. Nel tuo caso sarebbe utile sentire (o trovare recensioni) di chi ha il 28-300 su dx per vedere come va. Per curiosità leggevo ora la recensione del 28-300 su photozone.. non è che ne esca benissimo (anche se mi pare di ricordare ci sia addirittura qualcuno che la usa su d3x per matrimoni).
Tra l'altro, se comunque vuoi uscire con un ottica sola con una d90, allora la scelta del 18-200 è quasi d'obbligo perchè il 28 potrrebbe essere davvero un po lungo in molte occasioni (è come partire da un 40mm su pellicola).
E' che io a pensare a lenti del genere mi trovo male. Se devo uscire con una sola ottica, penso a dove devo andare, cosa vorrei fotografare e scelgo di conseguenza.. ho fatto viaggi con solo d70 e 50ino. Nel tuo caso (10-24) mi prenderei un 50ino e un tele tipo 70-300vr, una borsa tipo messanger (io ne ho preso una Tenba, sembra una normale cartella da ufficio e pur con d700+35+55 micro+50+105+180 mi è sembrata leggerissima da portare anche per parecchio tempo) e me ne andrei in giro co il mio bel corredo 10-300mm. A meno che non faccia il fotografo di professione il tempo per cambiare l'ottica si ha quasi sempre.. e perdere qualche scatto non è poi la fine del mondo
ps: ora ho una d700.