Al di là dello scambio di cui sopra ...
...
prendo spunto da questo thread di Mauro per dire quello che è il mio personale pensiero su alcune cose che riguardano la sezione.
A due mesi dalla creazione, a mio avviso, almeno due terzi dei threads sono fuori tema, non sono Conceptual, per intendersi, e la questione non è quella di spostarli o meno, salvo casi eclatanti.
Accade che, semplicemente, manchi ... il concetto ... , oppure che il concetto si possa anche intuire, ma l'immagine non sia in grado di rappresentarlo. Vedo spesso i commentatori che, glissando, si concentrano sugli aspetti tecnici della foto, ma il problema resta. Non è una sezione "facile", l'espressione di un concetto attraverso la sua rappresentazione con un'immagine è cosa assai raffinata, assai complessa.
Il problema maggiore è, secondo me, una eccessiva relativizzazione da parte degli autori:
si pensa che l'immagine funzioni a livello di concettualizzazione perchè si segue un percorso soggettivo che si autoalimenta e si appaga, ma che è, appunto, relativo e non porta ad un coinvolgimento degli spettatori, cosa che invece dovrebbe essere quasi indispensabile. Se il concetto arriva anche a chi guarda, invece, ecco che il thread decolla e riesce davvero ad essere universale.
Talvolta invece è l'immagine che vacilla, proprio ... a livello fotografico. Questo non sarebbe nemmeno il problema maggiore, per me, anche se siamo su di un forum di Fotografia. Però, però, occorre tener conto che un'immagine che abbia potenza è sempre in grado di veicolare "meglio" un concetto e di farlo con efficacia senza dubbio superiore toccando corde suggestive a cui un'immagine "normale" non arriva nemmeno.
------------
Io sono straconvinto che questa immagine di Mauro abbia un profondo significato lirico, non ci vuole nemmeno un grosso sforzo per capirlo. Però, quello che le manca è l'universalità, cioè la capacità di farsi comprendere e, soprattutto, di suggestionare anche lo spettatore. Dal punto di vista soggettivo (dell'autore) è forse il massimo del Conceptual, da quello oggettivo (cioè dello spettatore) è un non-Conceptual.
---------
Lo stesso discorso (seppur con meccanismi assai diversi) potrebbe esser fatto per
QUESTA IMMAGINE DI CLAUDIO alla quale, a mio avviso, manca del tutto un appiglio concettuale intellegibile. La questione del Morandi (che ci sta tutta) è spendibile solo ex post, a mo' di spiegazione. Ma non funziona così il Conceptual.
---------
Una cosa diversa è, invece,
QUESTO THREAD DI MARIANGELA , il quale affronta un "concetto" assolutamente ed immediatamente comprensibile e "vicino", ma lo fa con una immagine del tutto non adatta all'uopo, sia in
PRE che in
POST. E' un'immagine che denota, invece di connotare ...
Paolo