Mirchet2478
Apr 25 2011, 05:10 PM
Buongiorno a tutti
come la vedete questa triade su D7000?
11-16 tokina
17-70 2,8-4 sigma
70-300 nikkor
con un 35 1,8 e 50 1,8 direi che é il massimo risultato con "minima" spesa, che ne dite? Cambiereste qualcosa?
tribulation
Apr 25 2011, 05:19 PM
tele e wide sono ben coperti (il 70 300 in versione vr).
Il medio non mi convince, ma è un mio preconcetto verso i sigma...
meglio il 16-85 (buio però) o il 17-55 (caro però).
dicono buone cose del tamron 17-50f2.8
io risparmiereri i soldi del 11-16 prendendo il 12-24 tokina e la differenza la metterei sul 17-55
my two cents
Mirchet2478
Apr 25 2011, 05:29 PM
ci ho anche pensato al 17-50, ma é corto in tele, vorrei qualcosa di luminoso che arrivi ameno a 70 senza svenarmi col 24-70 2,8

QUOTE(Mirchet2478 @ Apr 25 2011, 06:27 PM)

ci ho anche pensato al 17-
55, ma é corto in tele, vorrei qualcosa di luminoso che arrivi ameno a 70 senza svenarmi col 24-70 2,8

17-55 scusa
tribulation
Apr 25 2011, 05:39 PM
rispetto le tue opinioni, per carità ma se il tuo cruccio è il buco tra i 50 e i 70 del tele, stai pure tranquillo che neanche te ne accorgerai.
imho ovvio
marce956
Apr 25 2011, 05:42 PM
Quoto il 17-55mm. magari usato

...
-Massimiliano-
Apr 25 2011, 05:47 PM
QUOTE(tribulation @ Apr 25 2011, 06:39 PM)

... se il tuo cruccio è il buco tra i 50 e i 70 del tele, stai pure tranquillo che neanche te ne accorgerai.
...
Sono d'accordo. Io addirittura rinuncerei del tutto ad uno zoom intermedio, limitandomi ad una coppia di obiettivi composta dal Tokina 12-24 e dal 70-300 VR, e mettendoci nel mezzo 35mm 1.8 e/o 50mm 1.8.
Ciao
Massimiliano
CVCPhoto
Apr 25 2011, 09:19 PM
Nikkor 10-24
Nikkor 16-85 VR
Nikkor 70-300 VR
Questa per me la tripletta ideale, accompagnata da un 35 f/1.8 DX come 'tuttofare' luminoso.
Carlo
otello37
Apr 25 2011, 09:36 PM
QUOTE(CVCPhoto @ Apr 25 2011, 10:19 PM)

Nikkor 10-24
Nikkor 16-85 VR
Nikkor 70-300 VR
Questa per me la tripletta ideale, accompagnata da un 35 f/1.8 DX come 'tuttofare' luminoso.
Carlo
Quotarti è poco...
Mi manca il primo, vediamo il prossimo anno.
sandrofoto
Apr 26 2011, 10:14 AM
QUOTE(Mirchet2478 @ Apr 25 2011, 06:10 PM)

Buongiorno a tutti
come la vedete questa triade su D7000?
11-16 tokina
17-70 2,8-4 sigma
70-300 nikkor
con un 35 1,8 e 50 1,8 direi che é il massimo risultato con "minima" spesa, che ne dite? Cambiereste qualcosa?

Io eliminerei il 17-70 Sigma e lo sostituirei con il 18-70 Nikkor 3,5-4,5. mezzo diaframma meno luminoso, ma di qualità superiore.
Poi chiaro che il 16-85 è un pò più sopra!
Dr.Pat
Apr 26 2011, 10:34 AM
rispetto al 18-70, il 17-70, oltre a essere più luminoso, ha anche il VR (OS)
GiulianoPhoto
Apr 26 2011, 01:09 PM
Il 17-70 sigma è un'ottica meravigliosa rispetto al prezzo cui viene venduta, spiace dirlo ma il 18-70 nikon è nettamente inferiore, se guardi gli MTF sono molto elevati.
....attenzione che ci sono ottiche e ottiche nelle marche di terze parti, non facciamo di tutta l'erba un fascio...

Io posseggo per esempio il 16-50 f/2,8 tokina che è una lama già a f/3,5 e ha ben poco da invidiare al 17-55 nikkor, costruzione a parte
sandrofoto
Apr 26 2011, 01:34 PM
QUOTE(GiulianoPhoto @ Apr 26 2011, 02:09 PM)

Il 17-70 sigma è un'ottica meravigliosa rispetto al prezzo cui viene venduta, spiace dirlo ma il 18-70 nikon è nettamente inferiore, se guardi gli MTF sono molto elevati.
....attenzione che ci sono ottiche e ottiche nelle marche di terze parti, non facciamo di tutta l'erba un fascio...

Io posseggo per esempio il 16-50 f/2,8 tokina che è una lama già a f/3,5 e ha ben poco da invidiare al 17-55 nikkor, costruzione a parte
Io mi riferivo al Sigma 17-70 non stabilizzato che non mi piaceva, ora non conosco la versione con stabilizzatore quindi non mi espongo.
Poi se parliamo solo di nitidezza, posso anche accettare il confronto tra il Tokina 16-50 ed il Nikkor 17-55, ma ci sono altri parametri di valutazione che per me vanno decisamente a favore del Nikkor, la resa cromatica, la resistenza al controluce. Anche se non giustifico il prezzo di vendita del 17-55, troppo alto secondo me.
Mirchet2478
Apr 26 2011, 05:43 PM
io mi riferivo appunto al 17-70 stabilizzato signa, ho letto parecchie recensione e confronti dove lo mettono alla pari se non sopra al 16-85 nikon, come luminosità, macro ed altre cosine, volevo appunto sapere se resa cromatica e costruzione sono anch esse all'altezza, a me sinceramente questo signa fa voglia dalle caratteristiche, poi é vero che su campo é un altr cosa, ma nn potendo provare ho provato a sentire qui se qualcuno lo aveva fatto....
gi@nluc@
Apr 27 2011, 11:01 AM
QUOTE(Mirchet2478 @ Apr 25 2011, 06:10 PM)

Buongiorno a tutti
come la vedete questa triade su D7000?
11-16 tokina
17-70 2,8-4 sigma
70-300 nikkor
con un 35 1,8 e 50 1,8 direi che é il massimo risultato con "minima" spesa, che ne dite? Cambiereste qualcosa?

e se invece fosse così:
16-35 Nikon
50 1,8 Nikon magari il nuovo appena presentato
70-300 Nikon
gianluca
Max Lucotti
Apr 27 2011, 11:07 AM
12-24 tokina (in alternativa l'11-16 se pensi ti serva veramente un 2,8)
17-50 2,8 tamron
55-300vr nikon (alternativa più costosa il 70-300Vr )
pescherei ad ampie mani nel mercato dell'usato..
Concalmarrivo
Apr 27 2011, 12:50 PM
Io con la D300s ho iniziato con un bel 10-20,17-70 e 70-300 titti Sigma e con qualche anno sulle spalle.
Infatti,tranne il grandangolare,sono tutti senza motore af interno.
Quindi le ottiche che hai scelto potrebbero essere un buon punto di partenza.
Io ho sostituito di recente il 17-70 con il 17-55 Nikon.
Tutto un'altro pianeta,per carità,ma comunque non è che il Sigma sia solamente un pezzo di vetro.
Sostituirò,appena avrò abbastanza moneta da spendere,il 70-300,pessimo dai 200 in sù ma fino a 200 ancora passabile,con un bel 80-200 nikon.
bradipoz
Apr 27 2011, 01:04 PM
ho avuto il sigma 17-70 2,8/4,5 macro (non stabilizzato): ottica niente male, buon rapporto qualità prezzo, ma a me sembra che i sigma abbiano una specie di "filtro invisibile" che ingrigisce un pò tutte le immagini(passatemi il termine se non fosse corretto!!), poi sono passato al tamron 17-50 f2,8 VC: qualità della resa secondo me superiore al sigma, ma velocità e precisione (e rumorosità) dell'autofocus davvero imbarazzanti.... alla fine ho preso il nikon 16-85 VR.... e non tornerei indietro. Un pò più buio, per carità, ma autofocus veloce e preciso, stabilizzatore davvero efficace, resa dei colori stupenda e un'escursione di focale che ne fa un tuttofare di qualità senza rivali....
tristan76
Apr 27 2011, 01:31 PM
Nel mio piccolo e se non faccio errori ti consiglio:
- 12-24 II f4 Tokina
- 35 1,8 Nikon
- 55-300 VR Nikon
Il 70-300 è ottimo però per FX quindi 105 di partenza per DX. COsì avresti davvero un buco a meno di prendere anche il 16-85
Poi tutto dipende dal budget...

Ciao
andreapedretti
Apr 27 2011, 02:14 PM
Tok 12-24 II F4
NiK 24-85 2,8/4
Nik 70-300 VR
personalmente..
Giacomo.terra
Apr 27 2011, 02:15 PM
Io su D7000 ho il sigma 24-70 EX DG MACRO...vero che sarebbe un 35-105 e saresti un po scoperto da 20 a 35, ma non è la fine del mondo, ma è un 2.8 fisso e se non lo usi da professionista (con tutti i contro di una costruzione non solidissima) è un ottima lente...
e aggiungo che costa come il 16-85, forse anche meno
andreapedretti
Apr 27 2011, 02:21 PM
QUOTE(Giacomo.terra @ Apr 27 2011, 03:15 PM)

Io su D7000 ho il sigma 24-70 EX DG MACRO...vero che sarebbe un 35-105 e saresti un po scoperto da 20 a 35, ma non è la fine del mondo, ma è un 2.8 fisso e se non lo usi da professionista (con tutti i contro di una costruzione non solidissima) è un ottima lente...
e aggiungo che costa come il 16-85, forse anche meno

vero , ma basta "abbinarci" un grandangolo che arriva a 24 (nikon 10-24 / nikon 12-24 / Tokina 12-24) e il gioco è fatto
busher
Apr 27 2011, 02:25 PM
se vuoi un parco luminoso...
11-16/2.8
35/1.8
50/1.8
80-200/2.8
oppure
11-16/2.8
35/1.8
85/1.8
180/2.8
enrico lasio
Apr 27 2011, 03:04 PM
QUOTE(Bush Man @ Apr 27 2011, 03:25 PM)

se vuoi un parco luminoso...
11-16/2.8
35/1.8
50/1.8
80-200/2.8
oppure
11-16/2.8
35/1.8
85/1.8
180/2.8
Io preferisco le ottiche fisse quindi opto anche io per questa soluzione. Mi manca il 180/2.8 ma ho il 24/1.8.
Dipende da come vuoi spremere le ottiche, ma se vuoi stare sugli zoom io sceglierei tra
tok 11-16/2.8
nik 24-120/4 VR
oppure
nik 16-35/4 VR
sig 50-150/2.8 OS
ciao
Enrico
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.