QUOTE(murfil @ Apr 27 2011, 10:47 AM)

il 30 1,4 sigma (che ho) ha però un "difetto" motivo per cui non te l'ho citato: è dx
peril resto non è malissimo. E' vero che a TA è morbido, ma è 1,4.. non 2,8.. chiudendo a 2,8-4 migliora assai..
tra gli afd il più nitido mi risulta essere il 28. Il 35 io l'ho preso da poco (sono stata a lungo combattuta se spendere più del doppio per lo Zeiss usato, ma poi AF e peso hanno contato nella scelta finale, senza contare che l'ho trovato nuovo a 250 spedito e non è una focale che uso tantissimo..) e come avrai letto quello che gli si imputa è soprattutto una scarsa resa ai bordi.. sinceramente non ho ancora avuto modo di verificare se in scatti normali e non su mire o ai muri, questo sia un problema gravissimo o meno.
In terze parti so che sigma fa un 28 (mi pare 1,8) ma non lo conosco, e tra i mf ho scordato l'ulton 40 f2, più risolvente e migliore ai bordi del nostro 35, prezzo contenuto, nuovo sulle 400, dimensioni minime (è un pancake.. quasi inesistente)
grazie Fabiola,
il 40 f2 e' gia' troppo lungo e vicino al 50 che ho gia'.
In realta' sono piu' orientato per focali basse 24-28 max 35.
Nicola
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Apr 27 2011, 10:56 AM)

Bhe', che dirti Marco, le immagini parlano da sole. Mi sembra molto nitida come lente.
Non ti nascondo che un pensiero agli Zeiss e' da un pezzettino che lo sto facendo.
Non ho mai avuto un obiettivo MF e questo mi sta molto frenando anche perche' gli Zeiss hanno dei prezzi che cominciano gia' ad essere impegnativi.
Focheggiare a mano con un AI o AI-S Nikon e con uno Zeiss +/- e' la stessa cosa in termini di difficolta'?
Perche' prima di affrontare una spesa importante e definitiva su un MF di pregio, potrei provare a vedere come mi trovo con una lente di pari focale del tipo AI o AI-S che hanno prezzi tutto sommato abbordabili.
Grazie, ciao
Nicola