Ciao a tutti, scrivo per un consiglio tecnico che non ho trovato in precedenti discussioni.
Possiedo una D7000 e uso spesso la funzione ISO Auto, che trovo comoda soprattutto in viaggio e che imposta il valore ISO ottimale qualora la scena non consenta di essere validamente esposta con il valore ISO impostato manualmente (parlo di utilizzo in priorità tempi o diaframmi).
Tale funzione, tuttavia, non sembra tener conto dell’uso del flash (interno o esterno), e assegna un livello ISO identico sia con sia senza flash, il che produce o foto sovraesposte o, comunque, con maggior rumore di quanto l’uso del flash ne consentirebbe.
Per spiegami meglio, se fotografo a ISO 100 una soggetto molto scuro, la macchina mi porta l’ISO a 6400 (il limite massimo che ho settato) ma, se uso il flash, mi conserva comunque ISO 6400, producendomi appunto una foto non gradevole come esposizione o rumore.
In una discussione simile lessi che la macchina conserva l’iso ma riduce la potenza del flash, cosa che a me invece sembra non avvenga o, comuque, produca pessimi risultati
Le info a display, nel punto “controllo automatico ISO” dicono che “la funzione ISO auto è presente anche con l’utilizzo del flash” (o qualcosa del genere, non ho la fotocamera sotto mano al momento) e il libretto delle istruzioni riporta tale frase:”la sensibilità ISO verrà impostata se viene utilizzato il flash”.
Insomma, non mi è molto chiaro: sono costretto a disattivare la funzione ISO auto ogni volta che uso il flash (che è da cercare nel menù, perchè il pulsante personalizzabile non può ospitare tale funzione) o c’è qualcosa che non capisco?
Molte grazie a tutti, saluti!
Matteo