Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
cuomonat
Su FX continuerei a usare i grandangoli e su DX (la D7000 appunto) con il 24/120 avrei una copertura di focali più fruibile per i miei usi. Insomma avevo giurato che non avrei mai più preso in considerazione una dsrl DX ma la D7000 con il 24/120 VR mi intriga parecchio.

Il 70/200 è un gran bell'obiettivo ma le focali tele proprio non mi... sconfinferano dry.gif

E poi... non lo porto mai con me in borsa: vuoi mettere... la comodità di un 24/120 già pronto sulla D7000?

Che ne pensate... ? Sparate pure ph34r.gif

grazie.gif


P.S.

E se addirittura prendessi la 5100?????
Bracketing
C'è poco da sparare, il tuo ragionamento fila e sono pure io amante delle focali grandangolari-normali. Non posso che quotare!

QUOTE
non lo porto mai con me in borsa


Ecco appunto. Se non ti serve per lavoro, non vedo perchè tenere un'ottica che non si usa... specie di questo tipo: è meglio monetizzare o cambiarlo con attrezzatura di uso più certo. wink.gif
tribulation
QUOTE(cuomonat @ Apr 27 2011, 06:48 PM) *
Che ne pensate... ? Sparate pure ph34r.gif


tralasciando le qualità ottiche, imho su dx col solo 24-120 sarai irrimediabilmente lungo in wide, a meno di girare sempre con due macchine, ma allora mi sfugge il senso di vendere il 70-200...
Marco Senn
Se per te va bene così... perchè no? Dipende molto da cosa ne fai del 70-200. Perdi uno stop... per un 36-180 equivalente... Che poi a breve distanza il 70-200 è pure più corto messicano.gif

Non lo so... io mi sono scarrozzato il 70-200 per tutta la Norvegia ed è una cosa che non farò più. Resta la mia ottica da foto sportive e lo uso anche per ritratto ma in borsa ci entra solo se serve.
Sto aspettando dal mio spacciatore vintage che arrivi un 70-210 che mi ha promesso e sarà quello a venire in genere con me con 16-35 e 50/1.4. Quindi se non ci fai sport fai bene... Aggiungo che con un bel 12-24 e il 24-120 forse poi lascerai spesso a casa anche la D700.
Bracketing
QUOTE(cuomonat @ Apr 27 2011, 06:48 PM) *
E se addirittura prendessi la 5100?????


No ecco, qua sparo a te. E sul serio. laugh.gif
cuomonat
QUOTE(tribulation @ Apr 27 2011, 06:53 PM) *
tralasciando le qualità ottiche, imho su dx col solo 24-120 sarai irrimediabilmente lungo in wide, a meno di girare sempre con due macchine, ma allora mi sfugge il senso di vendere il 70-200...

L'obiettivo che uso di più è il 17/35 su D700. Con il 24/120 su DX avrei una copertura di focali equivalente 35/180; perdo uno stop di luminosità ma guadagno in portabilità e velocità. Il crop farebbe fuori le magagne (poche e localizzate ai bordi) del 24/120.

Non fila? Avrei una copertura focale da 17 a 180 senza soluzione di continuità... dove sbaglio?

QUOTE
No ecco, qua sparo a te. E sul serio. laugh.gif


Perché? Ha pure il diplay articolato hmmm.gif Rientrerei anche nella spesa con il ricavato del telezoom smile.gif
Bracketing
QUOTE(cuomonat @ Apr 27 2011, 07:00 PM) *
L'obiettivo che uso di più è il 17/35 su D700. Con il 24/120 su DX avrei una copertura di focali equivalente 35/180; perdo uno stop di luminosità ma guadagno in portabilità e velocità. Il crop farebbe fuori le magagne (poche e localizzate ai bordi) del 24/120.

Non fila? Avrei una copertura focale da 17 a 180 senza soluzione di continuità... dove sbaglio?


Non sbagli, a patto che tu voglia sempre girare con due macchine.
Che poi, nei casi di "emergenza" si puo' girare leggeri con la sola D700 e le due ottiche..
Marco Senn
QUOTE(cuomonat @ Apr 27 2011, 07:00 PM) *
Non fila? Avrei una copertura focale da 17 a 180 senza soluzione di continuità... dove sbaglio?


Con due macchine, devi considerare anche quello... Dipende molto dalle focali che utilizzi... per esempio con la sola D700 tenere il 17-35 e aggiungere un 50 e un 70-300VR sostanzialmente non perdi in luminosità o quasi e non hai meno qualità che con la D7000 e il 24-120.
tribulation
inoltre, se sei disposto a croppare, basterebbero un paio di fissi da abbinare al 17-35...
tipo 85 - 180 e amen
cuomonat
QUOTE(Bracketing @ Apr 27 2011, 07:00 PM) *
No ecco, qua sparo a te. E sul serio. laugh.gif



QUOTE(Bracketing @ Apr 27 2011, 07:02 PM) *
Non sbagli, a patto che tu voglia sempre girare con due macchine.
Che poi, nei casi di "emergenza" si puo' girare leggeri con la sola D700 e le due ottiche..


Si, due macchine pronte a tutto...
QUOTE(Marco Senn @ Apr 27 2011, 07:05 PM) *
Con due macchine, devi considerare anche quello... Dipende molto dalle focali che utilizzi... per esempio con la sola D700 tenere il 17-35 e aggiungere un 50 e un 70-300VR sostanzialmente non perdi in luminosità o quasi e non hai meno qualità che con la D7000 e il 24-120.

Ho già un 50ino; il 70/300 no... niente telezoom. Il 24/120 su DX mi copre le focali giuste.
Marco Senn
In tal caso..... provalo però prima ;-)
Franco_
QUOTE(cuomonat @ Apr 27 2011, 07:00 PM) *
L'obiettivo che uso di più è il 17/35 su D700. Con il 24/120 su DX avrei una copertura di focali equivalente 35/180; perdo uno stop di luminosità ma guadagno in portabilità e velocità. Il crop farebbe fuori le magagne (poche e localizzate ai bordi) del 24/120.

Non fila? Avrei una copertura focale da 17 a 180 senza soluzione di continuità... dove sbaglio?
...


La conclusione mi pare coerente con l'analisi e per certi aspetti può essere condivisibile... Io non avrei fatto la stessa scelta, ma questo è un altro discorso.
cuomonat
QUOTE(Franco_ @ Apr 27 2011, 07:14 PM) *
La conclusione mi pare coerente con l'analisi e per certi aspetti può essere condivisibile... Io non avrei fatto la stessa scelta, ma questo è un altro discorso.

Ciao Franco... non darmi subito ragione però laugh.gif mi tremano le gambe al pensiero di sbarazzarmi del 70/200 prima di averlo... almeno sporcato un pò cerotto.gif
maurizio angelin
QUOTE(Franco_ @ Apr 27 2011, 07:14 PM) *
La conclusione mi pare coerente con l'analisi e per certi aspetti può essere condivisibile... Io non avrei fatto la stessa scelta, ma questo è un altro discorso.


Concordo assolutamente e totalmente con il sempre ottimo Franco.

Maurizio
cuomonat
QUOTE(maurizio angelin @ Apr 27 2011, 07:19 PM) *
Concordo assolutamente e totalmente con il sempre ottimo Franco.

Maurizio

Cioè... non avreste scelto il 24/120 f4? O vendere il 70/200?
Franco_
QUOTE(cuomonat @ Apr 27 2011, 07:26 PM) *
Cioè... non avreste scelto il 24/120 f4? O vendere il 70/200?


Non avrei venduto il 70-200, il 24-120 non mi ha mai convinto.
Ripolini
QUOTE(cuomonat @ Apr 27 2011, 06:48 PM) *
Su FX continuerei a usare i grandangoli e su DX (la D7000 appunto) con il 24/120 avrei una copertura di focali più fruibile per i miei usi.

A quel che ho capito il range di focali che ti interessa va dal grandangolo al medio-tele.
Allora vendi anche l'FX e prenditi la Canon EOS 5D Mk II col 24-105/4 IS.
Se vuoi qualcosa di più wide, aggiungi col tempo un 18 o un 21 Zeiss ZE.
smile.gif
Marco Senn
Cerco di darti una mano (a trattenerti però...)
Questo è il 24-120 su D300 a TA. Guarda i punti luminosi dietro il soggetto e i cerchietti luminosi sul muro dietro, nelle due foto. Certo la D300 non è la D7000 (e qui ognuno interpreti come preferisce messicano.gif )



cuomonat
QUOTE(Franco_ @ Apr 27 2011, 07:28 PM) *
Non avrei venduto il 70-200, il 24-120 non mi ha mai convinto.

Ecco... se non uso il 70/200 su FX perché dovrei usare il 24/120 su DX? Solo perché sarebbe già pronto per l'uso su II° corpo macchina?
cerotto.gif
Marco Senn
QUOTE(cuomonat @ Apr 27 2011, 07:35 PM) *
Ecco... se non uso il 70/200 su FX perché dovrei usare il 24/120 su DX? Solo perché sarebbe già pronto per l'uso su II° corpo macchina?
cerotto.gif


Magari perchè D7000+24-120 pesa metà di D700+70-200...
cuomonat
QUOTE(Ripolini @ Apr 27 2011, 07:32 PM) *
...
Allora vendi anche l'FX e prenditi la Canon EOS 5D Mk II col 24-105/4 IS.
...

Noooo ti prego huh.gif Mi basta il 28/105 AFD.
maurizio angelin
QUOTE(Franco_ @ Apr 27 2011, 07:28 PM) *
Non avrei venduto il 70-200, il 24-120 non mi ha mai convinto.


Sono ancora una volta del parere di Franco. Da quando ho avuto il 18-200 ho deciso che zoom oltre il 3X difficilmente entreranno ancora nel mio zaino.

Maurizio
Ripolini
QUOTE(cuomonat @ Apr 27 2011, 07:38 PM) *
Mi basta il 28/105 AFD.

Tu confronti un 24-105 Canon su 5D Mk II al 28-105 su D700 ???? blink.gif
Hai mai pensato a una compattona? Risparmi e guadagni in peso e trasportabilità messicano.gif

QUOTE(maurizio angelin @ Apr 27 2011, 07:39 PM) *
...zoom oltre il 3X difficilmente entreranno ancora nel mio zaino

Il mio 16-85 VR (5,3 X) trova ancora spazio nello zaino ....
cuomonat
QUOTE(Marco Senn @ Apr 27 2011, 07:37 PM) *
Magari perchè D7000+24-120 pesa metà di D700+70-200...

La D700 con il 17/35 è sempre con me, il telezoom no; ma un tuttofare su DX che pesi meno di una seconda D700 con il 70/200 montato... mi parrebbe più potabile, per i miei usi. Non avrei la qualità assoluta ma su quelle focali non vado a cercare chissàcché... Le focali che prediligo vanno da 17 a 35.

QUOTE(Ripolini @ Apr 27 2011, 07:42 PM) *
Tu confronti un 24-105 Canon su 5D Mk II al 28-105 su D700 ???? blink.gif
Hai mai pensato a una compattona? Risparmi e guadagni in peso e trasportabilità messicano.gif
...

Ci sto giustappunto facendo un pensiero; compattona no, almeno il NEF.

E poi che avresti da ridire 24/105 IS contro 28/105 AFD? Gli manca solo il VR al piccolino.
Ripolini
QUOTE(cuomonat @ Apr 27 2011, 07:46 PM) *
... compattona no, almeno il NEF.

NEF ??? e per farci cosa?
Nessun raw converter può trasformare la D700 in una 21 Mpix smile.gif

QUOTE(cuomonat @ Apr 27 2011, 07:46 PM) *
E poi che avresti da ridire 24/105 IS contro 28/105 AFD? Gli manca solo il VR al piccolino.

OK. Sei pronto per la compattona/bridge smile.gif
Ciao,

R.
cuomonat
QUOTE(Ripolini @ Apr 27 2011, 07:50 PM) *
NEF ??? e per farci cosa?
Nessun raw converter può trasformare la D700 in una 21 Mpix smile.gif
OK. Sei pronto per la compattona/bridge smile.gif
Ciao,

R.

Beh... ma io vado di alti ISO rolleyes.gif

No la bridge no, ma nemmeno il 16/85. wink.gif
Ripolini
QUOTE(cuomonat @ Apr 27 2011, 07:52 PM) *
Beh... ma io vado di alti ISO rolleyes.gif

Per questo avevo detto 5D Mk II wink.gif
Ho visto file ad alti ISO in mraw da far invidia alla nostra D700 ... e quando serve hai il doppio dei Mpix ...
cuomonat
QUOTE(Ripolini @ Apr 27 2011, 07:56 PM) *
Per questo avevo detto 5D Mk II wink.gif
Ho visto file ad alti ISO in mraw da far invidia alla nostra D700 ... e quando serve hai il doppio dei Mpix ...

E vabbèh... solo perché a Senday se la passano male, in questo momento.

P.S.

Dimenticavo di dire che ho già fatto fuori il 24/70 2,8 biggrin.gif
Ripolini
QUOTE(cuomonat @ Apr 27 2011, 07:58 PM) *
E vabbèh... solo perché a Senday se la passano male, in questo momento.

D7000 e 24-120/4 li fanno in Tailandia ...

QUOTE
già fatto fuori il 24/70 2,8 biggrin.gif

Poi vuoi vendere il 70-200/2.8 ...
Hai messo in vendita il 24 PC-E ...
Il quadro complessivo dimostra che sei abbastanza maturo per passare a Canon smile.gif
cuomonat
QUOTE(Ripolini @ Apr 27 2011, 08:07 PM) *
D7000 e 24-120/4 li fanno in Tailandia ...
Poi vuoi vendere il 70-200/2.8 ...
Hai messo in vendita il 24 PC-E ...
Il quadro complessivo dimostra che sei abbastanza maturo per passare a Canon smile.gif

Mi riferivo alla D800 wink.gif che presumo sarebbe uscita entro l'anno.

Io resterò con la D700 ed il 17/35, poco ma sicuro. Il 24 PCE è stato... un vezzo, come il 70/200. Se non li provavo mi rimaneva il rimpianto.
CVCPhoto
QUOTE(cuomonat @ Apr 27 2011, 07:00 PM) *
L'obiettivo che uso di più è il 17/35 su D700. Con il 24/120 su DX avrei una copertura di focali equivalente 35/180; perdo uno stop di luminosità ma guadagno in portabilità e velocità. Il crop farebbe fuori le magagne (poche e localizzate ai bordi) del 24/120.

...


Ti dirò una cosa... sul formato DX anche il 24-120 VR f/3,5-5,6 si comportava bene. Confrontato con il nuovo f/4 la differenza ai bordi era impercettibile. Sul formato DX invece altra storia, tra i due obiettivi un vero abisso.

Carlo
Kaiser Soze
QUOTE(Marco Senn @ Apr 27 2011, 07:37 PM) *
Magari perchè D7000+24-120 pesa metà di D700+70-200...

Vero... Ma D7000 + 24-120 pesano quanto il 70-200 VRII biggrin.gif ... Alla fine devi comunque portarti dietro sempre due corpi, il peso è lo stesso... Per il pronti all'uso che devo dire, non ci vuole un'eternità a cambiare ottica e, tranne in rarissimi casi, è sempre una cosa fattibile... Comunque anch'io concordo con Franco e Maurizio per quanto riguarda la "possibile" scelta...
cuomonat
QUOTE(Kaiser Soze @ Apr 27 2011, 09:49 PM) *
...
Per il pronti all'uso che devo dire, non ci vuole un'eternità a cambiare ottica e, tranne in rarissimi casi, è sempre una cosa fattibile... Comunque anch'io concordo con Franco e Maurizio per quanto riguarda la "possibile" scelta...

Se fai paesaggio o architettura no. Nel mio caso, facendo istantanee e reportage non è rarissimo perdere l'attimo durante il cambio ottica. Maneggiare contemporaneamente il 70/200, il 17/35 e la D700 non è mai facile mentre cammini, ti spintonano e ti si perdono i figli nella folla.
Ripolini
QUOTE(cuomonat @ Apr 27 2011, 09:59 PM) *
....Maneggiare contemporaneamente il 70/200, il 17/35 e la D700 non è mai facile mentre cammini, ti spintonano e ti si perdono i figli nella folla.

In quelle situazioni è ideale la Fuji X100 ...
cuomonat
QUOTE(Ripolini @ Apr 27 2011, 10:04 PM) *
In quelle situazioni è ideale la Fuji X100 ...

La D700 mi calza a pennello... e CO non tratta i RAW delle compatte come la Fuji (per adesso poi vediamo, la x100 mi piacerebbe se avesse una focale più wide).
Marco Senn
Ma hai dato un'occhiata ai due NEF? Se come mi pare di ricordare sei di palato fine non credo che questo 24-120 potrebbe sostituire il 70-200 su D700... ossia si, ma con un bel pò di compromessi...
cuomonat
Non ho potuto fare confronti, motivo per cui chiedevo, appunto.
Marco Senn
QUOTE(cuomonat @ Apr 27 2011, 10:30 PM) *
Non ho potuto fare confronti, motivo per cui chiedevo, appunto.


I due NEF te li ho messi... la D300 a 200ISO non è che vada così da schifo... dacci un'occhiata... se vuoi me lo rifaccio prestare e te ne faccio altri
Ripolini
QUOTE(Marco Senn @ Apr 27 2011, 10:43 PM) *
I due NEF te li ho messi... la D300 a 200ISO non è che vada così da schifo...

La D300 va benissimo.
I due NEF necessitano di una sistematina al WB (l'Auto WB della D300 non è il massimo ...), ma a parte questo dettaglio danno qualche indicazione sulla resa dello sfocato (non proprio da favola) a f/4 e a poco meno di 90-100 mm di focale. C'è di peggio, comunque, e non so se esistano zoom 5X grandangolo-tele che possano fare molto meglio.
Marco Senn
QUOTE(Ripolini @ Apr 27 2011, 10:48 PM) *
La D300 va benissimo.
I due NEF necessitano di una sistematina al WB (l'Auto WB della D300 non è il massimo ...), ma a parte questo dettaglio danno qualche indicazione sulla resa dello sfocato (non proprio da favola) a f/4 e a poco meno di 90-100 mm di focale. C'è di peggio, comunque, e non so se esistano zoom 5X grandangolo-tele che possano fare molto meglio.


Più che altro mi ha lasciato perplesso l'effetto a "luci circolari" sul muro sfocato dietro al piedistallo. Lo sfocato non è il massimo.
Aggiungo un 24 e un 120 stessa posizione, TA. A 120 non mi pare eccellentissimo. Sono a TA, avevo l'ottica in prova; a f/11 vanno bene tutti wink.gif


alexgagliardini
QUOTE(cuomonat @ Apr 27 2011, 07:00 PM) *
Perché? Ha pure il diplay articolato hmmm.gif Rientrerei anche nella spesa con il ricavato del telezoom smile.gif


In effetti è l'unica (per ora) ad avere il grande vantaggio di un display orientabile secondo me ottimo per realizzare facilmente inquadrature particolari.
Anche io non uso quasi mai le focali lunghe e questo mi ha spinto ad orientarmi sui grandangolari e sul formato FX. La focale più lunga è quella del 18-200 che uso però davvero di rado. Mi tengo la D5000 solo per la suddetta questione del display e per usufruire di tanto in tanto del crop del DX.
Kaiser Soze
QUOTE(cuomonat @ Apr 27 2011, 09:59 PM) *
Se fai paesaggio o architettura no. Nel mio caso, facendo istantanee e reportage non è rarissimo perdere l'attimo durante il cambio ottica. Maneggiare contemporaneamente il 70/200, il 17/35 e la D700 non è mai facile mentre cammini, ti spintonano e ti si perdono i figli nella folla.

Vero... Ma non è che le puoi tenere entrambe al collo "pronte all'uso", se non cambi l'ottica, devi però cambiare macchina... I figli... Ne ho due (4 anni e 2 anni), mi è sufficiente lo scatto per "perderli" ohmy.gif mi fa piacere che hai portato questo esempio, pensavo di esser l'unico disgraziato a valutare cosa portare in giro in relazione alla presenza dei piccoli smile.gif
mauropanichi
QUOTE(cuomonat @ Apr 27 2011, 06:48 PM) *
Su FX continuerei a usare i grandangoli e su DX (la D7000 appunto) con il 24/120 avrei una copertura di focali più fruibile per i miei usi. Insomma avevo giurato che non avrei mai più preso in considerazione una dsrl DX ma la D7000 con il 24/120 VR mi intriga parecchio.

Il 70/200 è un gran bell'obiettivo ma le focali tele proprio non mi... sconfinferano dry.gif

E poi... non lo porto mai con me in borsa: vuoi mettere... la comodità di un 24/120 già pronto sulla D7000?

Che ne pensate... ? Sparate pure ph34r.gif

grazie.gif
P.S.

E se addirittura prendessi la 5100?????

Mi dispiace molto per una persona competente come te,dar via un ottica di gran classe...per prendere due plasticoni di ultima generazione(D7000 e 24-120 vr f4)sei convinto di avere una qualità che ti appaghi l'occhio? reputo il tutto una manovra innaturale....... vorrei porti una domanda..... vedo che siete in tanti ad apprezzare le ottiche nano,io le ho trovate particolarmente contrastate e con poca personalità(non ci sono quei passaggi graduali e belli che si riscontrano nelle vecchie ottiche). Io addirittura ultimamente mi sono preso un 50 1,2 ais,135 2,8 ais.
cuomonat
QUOTE(Kaiser Soze @ Apr 27 2011, 11:19 PM) *
Vero... Ma non è che le puoi tenere entrambe al collo "pronte all'uso", se non cambi l'ottica, devi però cambiare macchina... I figli... Ne ho due (4 anni e 2 anni), mi è sufficiente lo scatto per "perderli" ohmy.gif mi fa piacere che hai portato questo esempio, pensavo di esser l'unico disgraziato a valutare cosa portare in giro in relazione alla presenza dei piccoli smile.gif

Le mie hanno dieci e otto anni ormai; loro non si perdono più ma io si e così rincorro e praticamente non è cambiato nulla.
Ho il Kata 3N1 30 e posso accedere all'interno dai due lati tramite aperture molto ampie senza togliere lo zaino: due corpi sarebbero il massimo della pratictà.

Ok ci penserò prima di decidere ma resterò sempre su reflex Ah... la 5100 ha altre cose che mi piacciono molto, lo scatto silenziato e la possibilità di verificare in live-view i settaggi (e i modi shene che non m'interessa ma riporto per chiarire il concetto).
cuomonat
QUOTE(Batman62 @ Apr 27 2011, 11:31 PM) *
...
Io addirittura ultimamente mi sono preso un 50 1,2 ais,135 2,8 ais.

Io invece ho appena acquisito un 50/2 AI con una FM attaccata dietro. Poesia pura.

Ho trovato un buon feeling con il convertitore che uso (COne) e devo dire che sono poche le cose che non riesco a fare, compreso preservare la gamma dinamica. Ho persino abbandonato PS CS4 per tornare a PS Element 9.
Continuo ad utilizzare con soddisfazione il 17/35 ma credo che grazie una volta messo a punto il work-flow con il convertitore certi limiti del trattamento N verranno superati dai vantaggi che offre.
cuomonat
QUOTE(Batman62 @ Apr 27 2011, 11:31 PM) *
Mi dispiace molto per una persona competente come te,dar via un ottica di gran classe...per prendere due plasticoni di ultima generazione(D7000 e 24-120 vr f4)...

Competente non lo sono, fotografo per passione ma non ho nessuna capacità. Nel mio caso l'attrezzatura fa la differenza tra uno scatto riuscito ed un'altro mai fatto.
cuomonat
QUOTE(Marco Senn @ Apr 27 2011, 11:08 PM) *
Più che altro mi ha lasciato perplesso l'effetto a "luci circolari" sul muro sfocato dietro al piedistallo. Lo sfocato non è il massimo.
...

Pure questo accade cerotto.gif sembra un catadiottrico.
FZFZ
Nonostante non ami l'AFS 70-200 f2,8 VR (I o II) a causa del suo peso ed ingombro non lo cederei MAI , sopratutto in cambio di un AFS 24-120 f4 VR
Uscissero un 135 f1,8 AFS ed un 200 f2.8 VR compatto e leggero....a quel punto farei la follia


E , ripeto, chi mi conosce su questo forum sa benissimo che il tele zoom è l'ottica che meno amo del mio corredo....ma non lo cederei mai.
Se non per un paio di ottiche straordinarie che, ahimè, non esistono sul catalogo Nikon....


Buone foto

Federico
alcarbo
Il 24-120 "muore" meglio su FX che su DX, secondo me
cuomonat
QUOTE(FZFZ @ Apr 28 2011, 12:16 AM) *
...
...chi mi conosce su questo forum sa benissimo che il tele zoom è l'ottica che meno amo del mio corredo....ma non lo cederei mai.
Se non per un paio di ottiche straordinarie che, ahimè, non esistono sul catalogo Nikon....
...
Federico

Allora non sono il solo... Lo terrò ma comprerò una D7000 per il mio 28/105 afd; poi deciderò.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.