Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
rossanop
Quest'anno cosi' come lo scorso ho voluto scattare qualche foto alla processione dei misteri che si svolge nel mio paese, l'intento era quello di cogliere prima e dopo la processione, atteggiamenti emozioni, sensazioni e stranezze che avengono nel corso di essa.

Queste le foto della preparazizione:

incontro di una congrega
1 Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


due donne appartenenti ad un' altra congrega parlano e si organizzano
2 Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


mi ha colpito molto lo sguardo di questo signore, incuriosito da me mentre gli scattavo la foto
3Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


due amici facente parte della stessa congrega si danno una mano nei preparativi
4Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


i piu' curiosi parlano con i membri delle congrege
5Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


la processine è partita e da qui in poi mi lascio trasportare oltre da foto descrittive le varie statue trasportate a spalla ache dalle emozioni di chi le porta e partecipa alla processione
6Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


7 Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


8 Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


9 Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


10 Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


le donne sembrano veramente addolorate
11 Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


12Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


qualche scatto color
13 Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


14 Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




una visione di insieme della processione
15 Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


16 Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


17 Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



qui i vari preti delle varie diocesi

18Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Le foto sono tanti, ma anche la processione era lunga e svariegata, e l'unico modo per farvela rivivere era questo, mi piacerebbe sapere cosa ne pensate, se ci sono delle foto che vi hanno colpito e le sensazioni che esse vi trasmettono, grazie a tutti per esservi soffermati e guardato le foto fino alla fine.
Fr3ddie87
Rapido sguardo al reportage.Ho visto belle foto,alcune forse trascurabili.La mia unic aperplessità è la post troppo eterogenea che slega un pò gli scatti,questo quanto meno è il senso che mi trasmette!

un saluto

Francesco
rossanop
QUOTE(Fr3ddie87 @ Apr 28 2011, 11:45 AM) *
Rapido sguardo al reportage.Ho visto belle foto,alcune forse trascurabili.La mia unic aperplessità è la post troppo eterogenea che slega un pò gli scatti,questo quanto meno è il senso che mi trasmette!

un saluto

Francesco


Ciao Francesco, le foto diciamo che nascono assestanti, e viste cosi' effettivamente danno un senso di slegatura, mi piacerebbe sapere quali ti hanno colpito e perchè, ciao e grazie per esserti soffermato
ppaolo22
Noto del rumore accentuato in alcune foto. E' un effetto voluto in PP?
Fr3ddie87
Io tengo moltissimo alla gestualità e alle espressioni(in un reportage del genere credo sia ancue un pò una regola).

pertanto spiccano alla mia vista la 2-3-4-10-11(con una lode particolare per la 4).Mi piaceva anche l'altra che avevi messo nell'altro post ma che qui non ritrovo!
Le altre le trovo più ordinarie e piattine.

un saluto

Francesco
rossanop
QUOTE(ppaolo22 @ Apr 28 2011, 12:06 PM) *
Noto del rumore accentuato in alcune foto. E' un effetto voluto in PP?

No assolutamente il rumore c'è perchè sono stato costretto a scattare ad alti iso (dai 2000 ai 3200 su alcune) a causa della poca luce e del 70/300 poco luminoso

QUOTE(Fr3ddie87 @ Apr 28 2011, 12:56 PM) *
Io tengo moltissimo alla gestualità e alle espressioni(in un reportage del genere credo sia ancue un pò una regola).

pertanto spiccano alla mia vista la 2-3-4-10-11(con una lode particolare per la 4).Mi piaceva anche l'altra che avevi messo nell'altro post ma che qui non ritrovo!
Le altre le trovo più ordinarie e piattine.

un saluto

Francesco

Ciao Francesco, mi fà piacere che ce ne siano un bel po' di foto che ti siano piaciute, son contento pure che la tua preferita sia la 4, dato che ti piaceva ti inserisco anche l'altra foto presente nell'altra discussioneIPB Immagine Ingrandimento full detail : 9.5 MB
Mitia
Ciao Rossano, non amo molto i cambiamenti di lavorazione in un reportage specie se non vi trovo un valido motivo; ovviamente son gusti e l autore ha la scelta su questo.

Il lavoro lo trovo nel suo complesso un pelo distante dal cuore del racconto anche se hai cercato di valorizzare dei momenti singoli.
Mi rimane in punta di piedi senza entrare a dovere.

Ovviamente è un parere personale
Mitia
albè
Ciao Rossano...mi trovo concorde con l'amico Mitia...l'eccessiva differenza di lavorazione tra gli scatti ( alcuni anche poco nitidi ) penalizzano e non di poco un racconto che poteva prendere più forma.

La 3 la 4 e la 11 quelle che mi piacciono di più.

Albè
dnovanta


io sono un po' perplessa..

quello che mi lascia in dubbio in particolare una doppia personalita' dell'insieme:

alcune foto sembrano essere fatte con una intenzione di documento, un reportage puramente descrittivo.
mentre altre vanno piu' vicino, e si avvicinano in modo piu' personale
la 2 - 3 - 4 - 8 - 11 e 14 vanno sull'emozione, mentre le altre piu' sulla descrizione dell'evento.

e' una cosa che ho notato anche in altri tuoi threads....questa doppia valenza.
credo sarebbe piu' efficace dare una impronta univoca in tal senso...magari dividendo le fotografie
anche nell'ordine...prima la descrizione, dopo l'emozione, o viceversa...
si sosterrebbero a vicenda, invece alternando rischiano di sminuirsi.

parere personale, ovviamenrte.

mi piace la 8, ma taglierei in quadro, togliendo la persona a sinistra e in basso sotto l'ultima candela.

Bianca


rossanop
QUOTE(Mitia @ Apr 28 2011, 02:49 PM) *
Ciao Rossano, non amo molto i cambiamenti di lavorazione in un reportage specie se non vi trovo un valido motivo; ovviamente son gusti e l autore ha la scelta su questo.

Il lavoro lo trovo nel suo complesso un pelo distante dal cuore del racconto anche se hai cercato di valorizzare dei momenti singoli.
Mi rimane in punta di piedi senza entrare a dovere.

Ovviamente è un parere personale
Mitia

rossanop
QUOTE(Mitia @ Apr 28 2011, 02:49 PM) *
Ciao Rossano, non amo molto i cambiamenti di lavorazione in un reportage specie se non vi trovo un valido motivo; ovviamente son gusti e l autore ha la scelta su questo.

Il lavoro lo trovo nel suo complesso un pelo distante dal cuore del racconto anche se hai cercato di valorizzare dei momenti singoli.
Mi rimane in punta di piedi senza entrare a dovere.

Ovviamente è un parere personale
Mitia

Ciao Mitia, accetto volentieri la tua critica, effettivamente tra color e bn non c'è un vero e proprio legame.
L'intento era quello di cogliere momenti particolari foto per foto e poi inserirli in un contesto piu' grande combinando color con bn, ci ho provato, anche per sperimentare nuove foto, andrà meglio la prossima volta, spero.
Mi piacerebbe capire come avresti agito tu, se avresti tolto qualche foto oppure avresti scelto o il linguaggio color o il bn.
Ciao e grazie del tuo pensiero molto utile per riflettere e migliorare.

QUOTE(albè @ Apr 28 2011, 06:50 PM) *
Ciao Rossano...mi trovo concorde con l'amico Mitia...l'eccessiva differenza di lavorazione tra gli scatti ( alcuni anche poco nitidi ) penalizzano e non di poco un racconto che poteva prendere più forma.

La 3 la 4 e la 11 quelle che mi piacciono di più.

Albè

grazie.gif per il tuo passaggio e pensiero, per il resto vedi quello che ho detto a mitia.
Mi fà piacere che le foto da te segnalate siano state di tuo gradimento, cosi' come detto a mitia Mi piacerebbe capire come avresti agito tu, se avresti tolto qualche foto oppure avresti scelto o il linguaggio color o il bn.
rossanop
QUOTE(Dnovanta girl @ Apr 28 2011, 07:13 PM) *
io sono un po' perplessa..

quello che mi lascia in dubbio in particolare una doppia personalita' dell'insieme:

alcune foto sembrano essere fatte con una intenzione di documento, un reportage puramente descrittivo.
mentre altre vanno piu' vicino, e si avvicinano in modo piu' personale
la 2 - 3 - 4 - 8 - 11 e 14 vanno sull'emozione, mentre le altre piu' sulla descrizione dell'evento.

e' una cosa che ho notato anche in altri tuoi threads....questa doppia valenza.
credo sarebbe piu' efficace dare una impronta univoca in tal senso...magari dividendo le fotografie
anche nell'ordine...prima la descrizione, dopo l'emozione, o viceversa...
si sosterrebbero a vicenda, invece alternando rischiano di sminuirsi.

parere personale, ovviamenrte.

mi piace la 8, ma taglierei in quadro, togliendo la persona a sinistra e in basso sotto l'ultima candela.

Bianca

Ciao Bianca, hai centrato in pieno, il mio racconto non vuole avere una valenza con doppia personalità, ma bensi il cercare di partire da una emozione per descrivere un evento o viceversa, per meglio entrare nella scena o nelle emozioni che si provano o che provano i personaggi coinvolti, probabilmente lo sbaglio stà nell'unire il tutto insieme inseguendo piu' la sequenza di come è andato l'evento, mentre probabilmente facendo come da te suggerito le cose potrebbero andare meglio, grazie mille per il tuo prezioso passaggio e intervento.
Negativodigitale
Ciao Rossano,
a mio avviso la varietà in postproduzione non è un vantaggio, anzi.
Sembrerà strano, ma il lettore va calato in un clima del quale sia in grado di identificare le regole, da subito. La scelta tra colore o BN non è banale, si tratta di scegliere tra un linguaggio o tra un altro. Occorre decidere, anche rinunciando a qualcosa.

Detto questo, mi pare che il filo conduttore siano (principalmente) i volti, gli sguardi, le impressioni.
Alcune immagini sono ottimamente riuscite, come la sei e la undici, le altre ... meno.

In tutta sincerità ti dico che potevi fare meglio.
smile.gif
Ciao! Paolo
rossanop
QUOTE(Negativodigitale @ Apr 29 2011, 12:01 AM) *
Ciao Rossano,
a mio avviso la varietà in postproduzione non è un vantaggio, anzi.
Sembrerà strano, ma il lettore va calato in un clima del quale sia in grado di identificare le regole, da subito. La scelta tra colore o BN non è banale, si tratta di scegliere tra un linguaggio o tra un altro. Occorre decidere, anche rinunciando a qualcosa.

Detto questo, mi pare che il filo conduttore siano (principalmente) i volti, gli sguardi, le impressioni.
Alcune immagini sono ottimamente riuscite, come la sei e la undici, le altre ... meno.

In tutta sincerità ti dico che potevi fare meglio.
smile.gif
Ciao! Paolo

Ciao Paolo, ti ringrazio per il tuo punto di vista e suggerimento, spero di poter fare meglio la prossima volta, i tuoi consigli cosi' come quelli di chi ti ha preceduto mi serviranno per migliorarmi nei prossimi scatti.
Rino Terry
Ciao Rossano, anche io come te mi sono ritrovato a fotografare una processione. Mi sono fatto un'idea dei miei errori, che tra l'altro sono molto simili hai tuoi. Uno su tutti è quello di voler raccontare a tutti i costi l'evolversi dell'evento, cosa assolutamente non facile, primo, per la maratona fotografica alla quale bisogna sottoporsi e poi per via della folla immensa con la quale si deve quasi lottare per raccogliere quanto di meglio.
L'eterogeneità degli scatti secondo me non aiuta a valorizzare gli stessi, quindi secondo me, in primis, dovresti fare una selezione feroce, e applicare poi una post omogenea. Di sicuro in questo modo non racconteresti al meglio la funzione, però avrai valorizzato al meglio gli scatti migliori.
Se ne avrò il coraggio mostrerò anche le mie biggrin.gif

Ciao, Rino.
rossanop
QUOTE(Rino Terry @ Apr 29 2011, 06:50 PM) *
Ciao Rossano, anche io come te mi sono ritrovato a fotografare una processione. Mi sono fatto un'idea dei miei errori, che tra l'altro sono molto simili hai tuoi. Uno su tutti è quello di voler raccontare a tutti i costi l'evolversi dell'evento, cosa assolutamente non facile, primo, per la maratona fotografica alla quale bisogna sottoporsi e poi per via della folla immensa con la quale si deve quasi lottare per raccogliere quanto di meglio.
L'eterogeneità degli scatti secondo me non aiuta a valorizzare gli stessi, quindi secondo me, in primis, dovresti fare una selezione feroce, e applicare poi una post omogenea. Di sicuro in questo modo non racconteresti al meglio la funzione, però avrai valorizzato al meglio gli scatti migliori.
Se ne avrò il coraggio mostrerò anche le mie biggrin.gif

Ciao, Rino.

grazie.gif per il tuo pensiero Rino, si, quello che tu hai detto è tutto vero, cosi' come detto agli altri e come tu stesso suggerisci provero' a ragionare diversamente la prossima volta postando o il bn o il color e facendo le scelte da te sottolineate, sta volta è andata cosi'

una domanda, a prescindere il racconto ed il modo di raccontarlo mi piacerebbe sapere anche se ci sono delle foto che ti hanno colpito o piaciute oppure no ed il perchè dato che come me hai fatto una esperienza simile, ti ringrazio.
Rino Terry
La nostra esperienza è stata molto simile, vero, ma noto che le nostre tecniche sono molto differenti.
Mi sembra di notare che le tue foto sono scattate con discrezione, probabilmente le persone che hai fotografato nemmeno se ne sono accorte, diciamo che hai avuto un certo timore ad avvicinarti ancor di più. Ed un'altra cosa che noto è l'uso di diaframmi piuttosto chiusi che non ti ha permesso di far risaltare i soggetti rispetto allo sfondo.
Di contro io mi sono avvicinato quanto più potevo a volte quasi a sfiorare i soggetti, ed inoltre l'uso di lenti con diaframmi molto ampi mi ha permesso di far risaltare i primi piani.
Per quanto riguarda le foto che più mi piacciono, direi senza dubbio, la 4, la 11 e quella dove c'è la persona che fuma, i motivi puoi capirli nella spiegazione che ho dato sopra.
Ciao, Rino.
albè
Ciao Rossano...difficile la scelta...comunque sicuramente una scelta uniforme e non solo per quello che riguarda o solo color o solo bn...ma anche per il tipo di post, cercando il più possibile di dare omogeinità al percorso.
Quale togliere...la 16 per esempio...per il discorso che ti ho fatto sulla post...poi ha troppo rumore rispetto alle altre ed ha anche delle fastidiose striature.
Un'altra è la 14...mi sembra assai micromossa.
Non sò se posso esserti stato chiaro e d'aiuto.

Albè
rossanop
QUOTE(Rino Terry @ Apr 30 2011, 10:05 AM) *
La nostra esperienza è stata molto simile, vero, ma noto che le nostre tecniche sono molto differenti.
Mi sembra di notare che le tue foto sono scattate con discrezione, probabilmente le persone che hai fotografato nemmeno se ne sono accorte, diciamo che hai avuto un certo timore ad avvicinarti ancor di più. Ed un'altra cosa che noto è l'uso di diaframmi piuttosto chiusi che non ti ha permesso di far risaltare i soggetti rispetto allo sfondo.
Di contro io mi sono avvicinato quanto più potevo a volte quasi a sfiorare i soggetti, ed inoltre l'uso di lenti con diaframmi molto ampi mi ha permesso di far risaltare i primi piani.
Per quanto riguarda le foto che più mi piacciono, direi senza dubbio, la 4, la 11 e quella dove c'è la persona che fuma, i motivi puoi capirli nella spiegazione che ho dato sopra.
Ciao, Rino.


Ciao Rino, la mia scelta di non entrare nella scena e di essere discreto non è per timore ma è nata soprattutto per non influenzare con la mia presenza quello che accadava, ho preferito essere piu' testimone dell'evento, raccontando i vari gesti o emozioni di chi lo viveva, cercando quasi di essere invisibile.
ho cercato inoltre di legare il tutto ad una sequenza temporale dell'evento, ma forse ho osato troppo ad usare 2 linguaggi diversi come il color e il bn e una pp differenete.
Sicuramente il tuo reportage è piu' vissuto dato che sei entrato nella scena, mi complimento per come hai saputo emozionare e comunicare in maniera intensa.
Grazie inoltre per le indicazioni alle foto che ti sono piaciute.

QUOTE(albè @ Apr 30 2011, 10:31 AM) *
Ciao Rossano...difficile la scelta...comunque sicuramente una scelta uniforme e non solo per quello che riguarda o solo color o solo bn...ma anche per il tipo di post, cercando il più possibile di dare omogeinità al percorso.
Quale togliere...la 16 per esempio...per il discorso che ti ho fatto sulla post...poi ha troppo rumore rispetto alle altre ed ha anche delle fastidiose striature.
Un'altra è la 14...mi sembra assai micromossa.
Non sò se posso esserti stato chiaro e d'aiuto.

Albè

Grazie Albè per le tue indicazioni e spiegazioni, mi saranno utili per il futuro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.