Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
arrakis99
Ciao a tutti,
è la prima volta che scrivo in questo forum e spero di trovare un aiuto per un problema che ho col mio nuovo AFS 60 2.8 micro. Devo capire se è difettoso e se mandarlo in assistenza.


Ecco tutte le premesse e i dati che possono essere di aiuto per capire il problema.

Corpo macchina D7000, obiettivi in mio possesso: Tokina M35 pro (35mm f2.8 macro), 16-85 VR, 55-200 VR, AF 50 1.8 D e l'ultimo aggiunto AFS 60 2.8G micro.
Con la mia D7000 tutti gli obiettivi in mio possesso non richiedono AF Fine Tuning (eccetto il 50 1.8 a cui ho dato un -5).

Ho comprato il 60 micro perchè volevo una focale piu' "lunga" rispetto al mio eccellente Tokina 35mm macro (che uso principalmente per ritratti e tuttofare) e mi aspettavo una resa almeno pari ad esso.

Con mia grande delusione tutti gli scatti fatti col 60 2.8G non sono assolutamente paragonabili non solo al 35 tokina ma nemmeno agli altri obiettivi in mio possesso.

Tutti gli scatti fatti col 60 micro sembrano leggermente fuori fuoco... privi di dettagli...
Ecco un esempio:
http://www.flickr.com/photos/giulio_e_ross...in/photostream/

... e un altro:
http://www.flickr.com/photos/giulio_e_ross...in/photostream/

Quindi mi sono deciso a fare dei test per stabilire se richiedesse un AF Fine tuning.
Per il test ho fatto cosi':
1. camera su treppiede
2. AF Singolo - punto centrale - misurazione spot
3. Scatto tramite telecomando a raggi infrarossi
4. Bersaglio posto a 2,5 metri circa (la distanza che uso per ritratti)
5. Impostazione AF Fine tuning -20,-15,-10,-5,0,+5,+10,+15+20
6. Prima di ogni serie di scatti ho "sfuocato" a mano l'obiettivo e poi rimesso a fuoco premendo il pulsante di scatto.

HO NOTATO DUE COSE STRANE:
1. A volte l'obiettivo metteva a fuoco "correttamente" il bersaglio mentre altre volte, pur confermando la messa a fuoco, il bersaglio era molto sfuocato.
2. Non c'è alcuna visibile differenza tra i vari settaggi del AF Adjust (???) ... cioè lo scatto a -20 appare identico allo scatto a +20 (!!!)

Nel seguente test l'obiettivo ha completamente fallito la messa a fuoco e non è visibile comunque nessuna differenza tra -20 e +20:
http://www.flickr.com/photos/giulio_e_ross...in/photostream/

Invece in questo test l'obiettivo ha messo a fuoco correttamente (sebbene non nitico come dovrebbe essere) e anche qui non è visibile nessuna differenza tra -20 e +20 dell'Af Adjust:
http://www.flickr.com/photos/giulio_e_ross...in/photostream/

Per favore potete dirmi se sbaglio e dove sbaglio ? Secondo voi il mio nuovo 60 micro è difettoso???
Cosa mi suggerite ?

GRAZIE INFINITE !

Lutz!
QUOTE(arrakis99 @ Apr 29 2011, 10:01 AM) *
Ciao a tutti,
è la prima volta che scrivo in questo forum e spero di trovare un aiuto per un problema che ho col mio nuovo AFS 60 2.8 micro. Devo capire se è difettoso e se mandarlo in assistenza.
Ecco tutte le premesse e i dati che possono essere di aiuto per capire il problema.

Corpo macchina D7000, obiettivi in mio possesso: Tokina M35 pro (35mm f2.8 macro), 16-85 VR, 55-200 VR, AF 50 1.8 D e l'ultimo aggiunto AFS 60 2.8G micro.
Con la mia D7000 tutti gli obiettivi in mio possesso non richiedono AF Fine Tuning (eccetto il 50 1.8 a cui ho dato un -5).

Ho comprato il 60 micro perchè volevo una focale piu' "lunga" rispetto al mio eccellente Tokina 35mm macro (che uso principalmente per ritratti e tuttofare) e mi aspettavo una resa almeno pari ad esso.

Con mia grande delusione tutti gli scatti fatti col 60 2.8G non sono assolutamente paragonabili non solo al 35 tokina ma nemmeno agli altri obiettivi in mio possesso.

Tutti gli scatti fatti col 60 micro sembrano leggermente fuori fuoco... privi di dettagli...
Ecco un esempio:
http://www.flickr.com/photos/giulio_e_ross...in/photostream/

... e un altro:
http://www.flickr.com/photos/giulio_e_ross...in/photostream/

Quindi mi sono deciso a fare dei test per stabilire se richiedesse un AF Fine tuning.
Per il test ho fatto cosi':
1. camera su treppiede
2. AF Singolo - punto centrale - misurazione spot
3. Scatto tramite telecomando a raggi infrarossi
4. Bersaglio posto a 2,5 metri circa (la distanza che uso per ritratti)
5. Impostazione AF Fine tuning -20,-15,-10,-5,0,+5,+10,+15+20
6. Prima di ogni serie di scatti ho "sfuocato" a mano l'obiettivo e poi rimesso a fuoco premendo il pulsante di scatto.

HO NOTATO DUE COSE STRANE:
1. A volte l'obiettivo metteva a fuoco "correttamente" il bersaglio mentre altre volte, pur confermando la messa a fuoco, il bersaglio era molto sfuocato.
2. Non c'è alcuna visibile differenza tra i vari settaggi del AF Adjust (???) ... cioè lo scatto a -20 appare identico allo scatto a +20 (!!!)

Nel seguente test l'obiettivo ha completamente fallito la messa a fuoco e non è visibile comunque nessuna differenza tra -20 e +20:
http://www.flickr.com/photos/giulio_e_ross...in/photostream/

Invece in questo test l'obiettivo ha messo a fuoco correttamente (sebbene non nitico come dovrebbe essere) e anche qui non è visibile nessuna differenza tra -20 e +20 dell'Af Adjust:
http://www.flickr.com/photos/giulio_e_ross...in/photostream/

Per favore potete dirmi se sbaglio e dove sbaglio ? Secondo voi il mio nuovo 60 micro è difettoso???
Cosa mi suggerite ?

GRAZIE INFINITE !


Mmm interessante... Pero io rifarei i test su un soggetto statico, tipo una serie di pennarelli o un testo scritto, perche i osggetti animati si muovono e non posson valere come test per la messa a fuoco.

Sul fine Adjust mi informo perche non l-ho mai usato e non so esattamente cosa faccia.
arrakis99
QUOTE(Lutz! @ Apr 29 2011, 11:41 AM) *
Mmm interessante... Pero io rifarei i test su un soggetto statico, tipo una serie di pennarelli o un testo scritto, perche i osggetti animati si muovono e non posson valere come test per la messa a fuoco.

Sul fine Adjust mi informo perche non l-ho mai usato e non so esattamente cosa faccia.


Grazie per il suggerimento ma forse ti è sfuggita la parte del post dove ho messo ANCHE i test statici... leggi da metà circa in puoi del mio primo post.

Grazie ancora
cuomonat
QUOTE(arrakis99 @ Apr 29 2011, 10:01 AM) *
...
Per favore potete dirmi se sbaglio e dove sbaglio ? Secondo voi il mio nuovo 60 micro è difettoso???
Cosa mi suggerite ?

GRAZIE INFINITE !

Sarebbe utile vedere anche gli exif. In ogni caso proverei l'obiettivo su un altro corpo macchina prima di rivolgermi all'assistenza. Hai provato a focheggiare manualmente?

P.S. Potrebbe trattarsi di un falso contatto nell'accoppiamento tra corpo e obiettivo: il problema potrebbe sparire con una passatina di gomma per cancellare sui contatti dell'obiettivo, ma trattandosi di obiettivo nuovo personalmente mi rivolgerei all'assistenza.
arrakis99
QUOTE(cuomonat @ Apr 29 2011, 11:59 AM) *
Sarebbe utile vedere anche gli exif. In ogni caso proverei l'obiettivo su un altro corpo macchina prima di rivolgermi all'assistenza. Hai provato a focheggiare manualmente?

P.S. Potrebbe trattarsi di un falso contatto nell'accoppiamento tra corpo e obiettivo: il problema potrebbe sparire con una passatina di gomma per cancellare sui contatti dell'obiettivo, ma trattandosi di obiettivo nuovo personalmente mi rivolgerei all'assistenza.


Ciao,
Gli Exif ci sono. Basta cliccare su "Azioni">visualizza exif.
Non ho provato l'obiettivo su un altro corpo macchina... lo faro' hai ragione. Anche se tutti gli altri miei obiettivi funzionano alla grande.

prima di leggere la tua risposta stavo proprio leggendo su un altro forum del "falso" contatto...

Si, l'assistenza sarebbe la cosa migliore ma... non mi fido molto di quelli de "Il Fotoamatore"... chissa' dove lo mandano e, sono pronto a scommetterci, mi ritornerà nello stesso stato.

Inoltre non saprei bene come descrivere la cosa e quale documentazione allegare per descrivere il difetto...

Grazie per i suggerimenti !
cuomonat
QUOTE(arrakis99 @ Apr 29 2011, 12:21 PM) *
...
Si, l'assistenza sarebbe la cosa migliore ma... non mi fido molto di quelli de "Il Fotoamatore"... chissa' dove lo mandano e, sono pronto a scommetterci, mi ritornerà nello stesso stato.

Inoltre non saprei bene come descrivere la cosa e quale documentazione allegare per descrivere il difetto...

Grazie per i suggerimenti !

Potresti contattare LTR: per i prodotti acquistati in Italia, anche da diverso distributore, dovrebbe valere la garanzia nel primo anno.
dxmat
QUOTE
Nel seguente test l'obiettivo ha completamente fallito la messa a fuoco e non è visibile comunque nessuna differenza tra -20 e +20:


Ummmh. Mi sembra molto strano che non ci sia differenza tra -20 e +20.

Ma quando ha eseguito i 2 scatti consecutivi con differenti valori di AF-tuning hai provato a "resettare" la messa a fuoco, tra uno scatto e l'altro, ruotando la ghiera di messa a fuoco all'infinito (o alla minima distanza)... in modo da dare la possibilità al sistema autofocus di effettuare una corsa un pò più ampia?

bergat@tiscali.it
Non penso che sia un problema di messa a fuoco, a meno che non sia macroscopico il problema. Sembra che sul nikon non ci sia neanche un piano di mesa a fuoco.... cerotto.gif
Lutz!

Allora io andrei pero ad escludere i problemi uno ad uno e verificherei che il problema esista davvero.

ALLINEAMENTO: Allineamento o meglio taratura messa a fuoco sensore. Se il sistema AF non e' allineato al micrometro con la reale posizione del sensore, ovviamente lui mette a fuoco ma poi il sensore e' in posizione diversa. In questo caso, il Live View diventa strumento utilissimo per queste verifiche. Se non ho capito male, la regolazione micrometrica della messa a fuoco agisce proprio su questa taratura.
In tal caso, dovresti avere lo stesso problema con tutte le ottiche.

GIOCHI MOTORE: Giochi del motore AF, contatti o cose simili. Prova a focheggiare a mano, usando il telemetro elettronico e il live view, e vedi se corrispondono.

ERRORI DI MISURA: Come suggerito, provare su diversa fotocamere, in diverse situazioni di ripresa, con soggetti a diversa distanza.

Perche' non c'e' cosa peggiore che mandare un oggetto in assitenza pagare per farselo rispedire esattamente come era perche perfettamente funzionante.

DIFETTI della lente? Lente miope: Puo succedere che la lente sia proprio costruita male (caso raro) o a seguito di colpi e disallineamenti, non focheggi MAI (piani di messa a fuoco non parallleli al sensore ad esempio).

arrakis99
Grazie a tutti dei preziosi consigli...
... provero' a fare qualche altro test.
Anche a me sembra che non ci sia nemmeno un piano di messa a fuoco...


QUOTE(cuomonat @ Apr 29 2011, 12:31 PM) *
Potresti contattare LTR: per i prodotti acquistati in Italia, anche da diverso distributore, dovrebbe valere la garanzia nel primo anno.


L'biettivo è di importazione Nital e ho provveduto a registrarlo sul sito tramite l'apposti card.
Dovrebbe avere 4 anni di garanzia... (l'ho acquistato 8 giorni fa).
arrakis99
Non ci crederete ma ho provato a ruotare di un altro pelo in senso orario l'obiettivo dopo averlo montato sul corpo e aver sentito il clic...

Le cose sembrano migliorate !

Spero di non cantar vittoria troppo presto ... devo fare altri test ma... speriamo !

CMQ... il Tokina M35 pro è un obiettivo stellare !!! Spero che questo 60 micro ci si avvicini una volta "sistemato".

Grazie ancora!


tpaolo
Hai controllato che il selettore della modalità fuoco (A/M - M) sul barilotto non sia posizionato su M?
Se hai già controllato prova a spostarlo un paio di volte nelle due direzioni, potrebbe non essere completamente in sede.
GiulianoPhoto
Il mio per esempio ha un leggerissimo backfocus ma con la taratura fine AF è perfetto...ho messo +8 quindi neppure più di tanto..
L'ho provato sulla D700 di un mio amico e invece è perfetto. Quindi ho dedotto fosse un problema di reflex (D300)

Nel tuo caso farei però una prova con tutti gli accorgimenti del caso.
Cavalletto, alzospecchio, scatto remoto, foglio di AF chart, massima apertura a 45 gradi di inclinazione. Io ho fatto così e ho capito di quanto dovevo regolarlo con la massima precisione smile.gif

Saluti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.