Buona giornata a tutti...
Allora lo zoom in questione...
Trattasi ottica unica nel suo genere... come tale i numeri sono esagerati pesa per iniziare 1810 grammi 1900 con attacco per il treppiede incorporato, peraltro necessario (quindi oltre al peso dell'obiettivo da portare appresso considera anche il peso del cavalletto o almeno del monopiede)... come luminosità è f/4,0 alla focale minima f/6,3 alla focale massima stante l'enorme escursione focale è tutto sommato luminoso... anche in considerazione che all'interno del barilotto ha 20 lenti (sich)... Diametro del filtro anteriore 86 mm (sich)
Un vantaggio della costruzione è che la ghiera che regola la zoomata è in posizione anteriore... quindi zoomando si bilancia meglio l'ottica... comunque il cambio di focale presuppone una certa energia da parte del fotografo... evidentemente per muovere tutte quelle lenti...
Dal punto di vista ottico senza infamia e senza lode il diaframma migliore f/8,0 alle corte mediolunghe focali f/11 alla massima focale anche f/16 si adopera bene... la minima distanza di messa a fuoco è 1 metro a 50 mm e 3 metri a 500 mm
Ha una serie di selettori tipo il blocco alla minima focale... lo porti su 50 mm e lo blocchi in questa posizione così non si allunga per conto suo durante il trasporto... e il blocco sopra i 100 mm quando usato in abbinamento con un duplicatore... pratica sconsigliabile tra l'altro...
Il maggior difetto che costa un po' caro quindi bisogna valutare bene la questione tutto sommato spendendo di meno si può prendere il 135-400 o il 170-500 sempre sigma e come qualità ottica grossomodo siamo là (meglio il 135-400) solo che sono di costruzione più economica del 50-500... se mi viene in mente qualche altra cosa te lo faccio sapere...