Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Enrico_Luzi
Premetto di essere in possesso di una D7000.
con un kit (D5000) 18-55vr e 55-200VR, Nikon 12-24 f4 e Tamron 90mm macro.

Spero molto a breve, entrerò in possesso di una cospicua sommetta e mi sono prefissato (pagando un piccolo "dazio" alla consorte") di trattenere per me circa 6000€.

Nella mia testa mi sono prefissato l'acquisto del Nikon 70-200VRII+TC 200E III 2,0X!!!
Logicamente voglio sostituire le 2 ottiche in kit e pensavo di essere sicuro nel prendere il Nikon 24-70 f2.8 ma leggendo le varie discussioni mi si è messo in testa il tarlo del 24-120 f4 in quanto è stato detto che non ha nulla da invidiare al 24-70.
Poi mi è stata fatta notare anche l'esistenza del 24-85 f2.8-4 che a detta di molti non è che sia proprio da buttare.
Voglio precisare che al momento non sono convinto di passare al FF ma forse quando uscirà l'eventuale D400!

Quello che non vorrei fare è buttare i soldi, non sono uno sprecone ne tantomeno uno a cui piace gonfiarsi la bocca o spararsi le pose.
Voglio spendere bene questi soldi acquistando ottiche che domani non mi facciano pentire dell'acquisto.

Chiedo a tutti di darmi un consiglio!
Logicamente preferirei rimanere in casa Nikon ma se vengono proposte combinazioni anche con altre case va bene lo stesso.
Grazie a tutti in anticipo per la spremuta delle meningi. smile.gif
cuomonat
QUOTE(Horuseye @ Apr 30 2011, 04:44 PM) *
Premetto di essere in possesso di una D7000.
...

Cercherei di avere riscontri seri sulla resa del TC2-III abbinato al 70/200 VR II: io non è ho avuti, da qui la mia perplessità, in fondo su D7000 hai già il crop che ti consente una focale equivalente 300/2,8. Il duplicatore costa una bella cifra, quasi un 70/300VR... al limte mi orienterei sul TC 1,7 usato.

QUOTE
...pensavo di essere sicuro nel prendere il Nikon 24-70 f2.8 ma leggendo le varie discussioni mi si è messo in testa il tarlo del 24-120 f4 in quanto è stato detto che non ha nulla da invidiare al 24-70.
Poi mi è stata fatta notare anche l'esistenza del 24-85 f2.8-4...

Il 24/85 su DX va bene. Confrontare il 24/70 f2,8 con il 24/120 f4 non mi pare ortodosso e non condivido l'opinione di chi dice che non ha nulla da invidiare. Sul 24/70 farebbe comodo il VR, per il resto non c'è storia a meno che non si consideri il mionr peso/ingombro e la maggiore escursione focale prioritaria sulla qualità assoluta.
Ripolini
QUOTE(Horuseye @ Apr 30 2011, 04:44 PM) *
Chiedo a tutti di darmi un consiglio!
Logicamente preferirei rimanere in casa Nikon ma se vengono proposte combinazioni anche con altre case va bene lo stesso.

Che foto fai? e con le foto che fai, che ci fai? Le guardi al PC o altro?
marce956
Sì, dovresti dire che foto fai per suggerirti in modo piu' mirato, e che peso sei disposto a portare in giro dry.gif ...

Ho 70-200 VRII e lo uso prevalemntemente per foto sportive (rugby) ed ho tutti e tre i TCE che uso all'occorrenza (ho il TCE 20 III da poco) e devo dire che va non bene, benissimo...
Quando vado in giro per vacanza o città mi porto il 24/70 ed un 20mm.,
Tutta l'attrezzatura, comprendente una D3s, non la porto mai simultaneamente perchè il peso è per me eccessivo rolleyes.gif ...
marcello76
Avendo la d7000 ed il 12-24 prenderei solo il 70-200, sul un corpo dx sia il 24-120 che il 24 -70 non li vedo utilizzabili come ottiche tuttofare (visto che partono da 24mm) cosa diversa per il formato FX (probabilmente d800 e non 400 che invece potrebbe essere la sostituta della d300s) 24-70 e 70-200 credo siano il massimo
Enrico_Luzi
mi spiegato perchè su dx il 24-70 o il 24-120 non vanno bene ?
assieme al 12-24 e al 70-200 coprirei tutte le focali e sarei anche a posto per qualsiasi genere di foto
marcello76
QUOTE(Horuseye @ Apr 30 2011, 06:52 PM) *
mi spiegato perchè su dx il 24-70 o il 24-120 non vanno bene ?
assieme al 12-24 e al 70-200 coprirei tutte le focali e sarei anche a posto per qualsiasi genere di foto

Se ti va di cambiare ottica "spesso" non c'e' nulla che non vada se pero' per esempio volessi fare un'uscita leggera con una sola ottica credo che 24mm sia una focale abbastanza lunga sul formato dx questo secondo il mio parere e le mie preferenze
Enrico_Luzi
scusate ma ho preso una reflex, quindi non mi preoccupo di cambiare ottica altrimenti avrei preso una compatta!
marcello76
QUOTE(Horuseye @ Apr 30 2011, 08:19 PM) *
scusate ma ho preso una reflex, quindi non mi preoccupo di cambiare ottica altrimenti avrei preso una compatta!

A questo punto potresti prendere in considerazione anche i fissi
busher
se hai a disposizione una somma del genere le alternative sono tante e tutte valide.

cmq rimanendo con d7000+12-24/4 amplierei e integrerei con:
-50/1.4G
-85/1.4D
-70-200/2.8 che volevi te + l'eventuale TC che citavi.

sei apposto su dx, e se decidi di passare a FF ti resta da sostituire il 12/24 con un grandangolo Fx.

Io farei comunque un pensierino al full...D700 of course!

Felici acquisti wink.gif
Andrea


murfil
io fossi in te prenderei per prima cosa il 70-200 + moltiplicatore come hai deciso, rimandando la sostituzione del 18-55 a quando avrai le idee più chiare.
Riguardo al 24-70 o 24-120 secondo me, non è proprio che il secondo non ha niente da invidiare al primo:
il 24-70 è un 2,8... mi si dirà il 24-120 ha il vr.. e va beh.. non è che il vr mi fa recuperare la maggior apertura in ogni condizione.. se ci devo fare panorami e sono senza treppiede (e non mi va di ingegnarmi a trovare un appoggio) ok.. il vr mi può far comodo.. ma se sto facendo una foto che mi richiede comunque un tempo breve il vr me lo do sui denti.. senza contare l'uso del diaframma a scopo di isolare il soggetto.. e senza contare che a f4 il 24-70 sarà più risolvente del 24-120 a f4 (che è a TA). E' pur vero che il 24-120 è più leggero e ha un'escursione focale più lunga.. sarà sicuramente quindi più versatile, soprattutto per chi vuole partire con magari solo un ottica o due. Quale scelta sia migliore tra i due, secondo me, è molto soggettivo. Io, se devo limitare il peso preferisco comunque partire con 24-70 + 20+ 180 (o con un 70-210 sigma) piuttosto che con un 24-120..
con 6000 euro di budget però puoi anche valutare delle soluzioni anche meno pratiche: un 35 1,4 (o lo Zeiss 35 f2) e un 85 1,4 (oltre al tuo 70-200) non sarebbero da buttar via.. la qualità sarebbe ancora maggiore rispetto a quella del 24-70 (certo a scapito di praticità e a conti fatti, complessivamente, anche di peso).
Buona luce
Fabiola
a.mignard
QUOTE(Bush Man @ May 1 2011, 09:52 AM) *
se hai a disposizione una somma del genere le alternative sono tante e tutte valide.

cmq rimanendo con d7000+12-24/4 amplierei e integrerei con:
-50/1.4G
-85/1.4D
-70-200/2.8 che volevi te + l'eventuale TC che citavi.

sei apposto su dx, e se decidi di passare a FF ti resta da sostituire il 12/24 con un grandangolo Fx.

Io farei comunque un pensierino al full...D700 of course!

Felici acquisti wink.gif
Andrea


condivido quasi in in tutto...
con seimila eurozzi
terrei solo la d7000...
poi prenderei:
-50/1.4G
-85/1.8D (per risparmiare un pochino)
-70-200/2.8 che volevi te + l'eventuale TC
-24-85 2,8-4
-14-24 2,8
- d700 (usata se non bastano i soldini)
-105vr macro (al posto del tamron se ti va)

Come utilizzo:
su d7000 sempre il 70-200/2.8(con o senza moltiplicatore)
su d700 le altre ottiche.

Come budget se vendi le ottiche che vuoi sostituire dovresti starci.
Penso che sarebbe un bel corredo...

Andrea

P.S. : non so se ti interessa il passaggio a Fx, ma con quel budget c'è da pensarci seriamente.




Enrico_Luzi
per quanto riguarda il FF sinceramente sono molto indeciso.
Mi dispiacerebbe perdere l'1,5x che permetterebbe al 70-200+tc 2x di arrivare a 600mm 5.6!
Poi vista la situazione a questo punto non prenderei la d700 ma la sua sostituta.
per il discorso dei fissi già ci avevopensato ma per come sono io preferisco i zomm
a.mignard
QUOTE(Horuseye @ May 1 2011, 12:16 PM) *
per quanto riguarda il FF sinceramente sono molto indeciso.
Mi dispiacerebbe perdere l'1,5x che permetterebbe al 70-200+tc 2x di arrivare a 600mm 5.6!
Poi vista la situazione a questo punto non prenderei la d700 ma la sua sostituta.
per il discorso dei fissi già ci avevopensato ma per come sono io preferisco i zomm


no!!! ma la d7000 la devi tenere... proprio con il 70-200.
Il Fx è per le focali più corte..

Andrea
Dr.Pat
+ 70-200VR II
+ TC
+ Treppiede
+ 16-85VR
+ SB-700/900
- 18-55VR
- 55-200VR

e il resto dei soldi ci fai un viaggio; col tempo scoprirai cos'altro ti serve. Probabilmente un fisso
busher
QUOTE(Horuseye @ May 1 2011, 12:16 PM) *
per quanto riguarda il FF sinceramente sono molto indeciso.
Mi dispiacerebbe perdere l'1,5x che permetterebbe al 70-200+tc 2x di arrivare a 600mm 5.6!
Poi vista la situazione a questo punto non prenderei la d700 ma la sua sostituta.
per il discorso dei fissi già ci avevopensato ma per come sono io preferisco i zomm


allora come non detto tongue.gif
Enrico_Luzi
QUOTE(Dr.Pat @ May 1 2011, 12:36 PM) *
+ 70-200VR II
+ TC
+ Treppiede
+ 16-85VR
+ SB-700/900
- 18-55VR
- 55-200VR

e il resto dei soldi ci fai un viaggio; col tempo scoprirai cos'altro ti serve. Probabilmente un fisso


treppiede presente con manfrotto 055xprob e testa 410
flash presente con sb900 e nissin di866
marcudesmo
Si è detto quasi tutto... comunque...

non credo che il 24-120 sia paragonabile qualitativamente al 24-70, diverso è se parliamo di comodità.... pero' potresti pure valutare un 28-70 2.8 usato...

ovviamente il 70-200 con moltiplicatore, che dalle tue parole mi pare sia intoccabile...

cmq... posto un 50ino che non deve mancare in nessun corredo... potresti anche valutare la sostituzione del tuo grandangolo DX con il 14-24 che per me rimane il massimo del godimento...

...sul passaggio subito ad una d700... non sono d'accordo... ti lascerei godere la nuova d7000.. e nel frattempo ti sei fatto un bel corredo di ottiche x il FF....

buone foto.
Enrico_Luzi
QUOTE(marcudesmo @ May 1 2011, 02:46 PM) *
Si è detto quasi tutto... comunque...

non credo che il 24-120 sia paragonabile qualitativamente al 24-70, diverso è se parliamo di comodità.... pero' potresti pure valutare un 28-70 2.8 usato...

ovviamente il 70-200 con moltiplicatore, che dalle tue parole mi pare sia intoccabile...

cmq... posto un 50ino che non deve mancare in nessun corredo... potresti anche valutare la sostituzione del tuo grandangolo DX con il 14-24 che per me rimane il massimo del godimento...

...sul passaggio subito ad una d700... non sono d'accordo... ti lascerei godere la nuova d7000.. e nel frattempo ti sei fatto un bel corredo di ottiche x il FF....

buone foto.


il 70-200 con tc 2x è intoccabile. lo prendo al 100%
gi@nluc@
QUOTE(marcello76 @ Apr 30 2011, 06:59 PM) *
Se ti va di cambiare ottica "spesso" non c'e' nulla che non vada se pero' per esempio volessi fare un'uscita leggera con una sola ottica credo che 24mm sia una focale abbastanza lunga sul formato dx questo secondo il mio parere e le mie preferenze

be dipende sempre dai gusti personali, io per esempio mi son reso conto che scatto il 90% delle mie foto sopra i 24mm…. wink.gif
gianluca
Enrico_Luzi
io spesso mi diverto con il 12-24.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.