Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Filo_
C'è qualcuno che lo usa?
Sto cercando di capire perchè in Austria ho trovato un Nikkor 500 f/8 cata a 220 Euri (usato ovviamente) e questo, ma NUOVO ed a f/6.3, costa meno del carrello spesa della S-Lunga.....Stesso discorso x l'800.... messicano.gif

Con poco hai poco, si dice. Ma dove hanno risparmiato? Forse è perchè non ci sono lenti (tanto meno speciali), il diaframma è fisso, non è zoom, è fatto non si sa bene dove, non ci sono punti vendita e lo distribuisce/vende direttamente Nikon-Discount....ecc...

Mi chiedo anche in caso di guasto che viaggio deve intraprendere quest'oggetto...oppure chi lo prende deve pensare ad un "usa e getta" in caso di malfunzionamento rolleyes.gif

Riuscite a postare qualcosa?

CiauZ a tutti.

Filippo
Bracketing
Bella domanda.
Io ho provato il Samyang 500mm MC IF f/6,3 su D3s e sono rimasto impressionato per il rapporto qualità prezzo... davvero valido. Non l'ho preso perchè non è AF, volevo solo provarlo per curiosità.
Qui a Parma l'ho trovato in un negozio a 250 euro, ma credo si trovi anche a meno... Non so dirti però come funziona la garanzia (sempre se c'è laugh.gif ) e dove viene mandato evenualmente in riparazione.
Filo_
Grazie mille per l'info. Con quella cifra sarei quasi portato a prenderlo. Ma c'è la questione della MAF manuale. Un conto è maneggiare un 14mm che a f/6.3 resta a fuoco da mezzo metro all'infinito e un conto è appostarsi con questo catafalco totalmente manuale....E' chiaro a questo punto che sia il fotografo che il soggetto devono stare belli fermi (altro che inseguimento 3D in continua... dry.gif ).

Vuoi vedere che per avere una focale del genere alla fine dovrò finire sul Sigma? (che costa MOLTO di più e pesa una tonnellata). I Nikkor sono inavvicinabili, del resto.

CiauZ
Bracketing
Sì, se fotografi soggetti statici è tutto ok. Ma se sono in movimento, inseguirli e metterli a fuoco manualmente non è molto comodo e facile... a 500mm appena sposti la macchina di due centimetri diventano parecchi metri sul frame...
Se non altro il Sammy 500mm Cata pesa forse meno del 50 f/1.8 AFD o poco ci manca...
Filo_
Ammazza...un 500 che mi bilancia la D700... messicano.gif
Mi sa che dovrò stare attento all'usato (quando mai non ho preso il Nikkor in Austria, maledizione a me....E' proprio vero il detto: "ogni lasciata è persa_!")

Stammi bene_!!
riccardobucchino.com
guarda io ho il 300 f/4 af l'ho pagato 450€ e ho il raddoppiatore kenko af DGX (ultima versione 2x) su d700 funziona bene l'accoppiata e l'af anche se un po' lente funziona se è giorno, la qualità è ottima anche radoppiato (ovviamente liscio è fantastico) ed è un 600mm f/8 af un po' lente (ma neppure troppo) e un 300 f/4 straordinario... altro che catadiotrico manuale cinese!

Eccoti un esempio a mano libera col "600mm f/8 af nikon-kenko"

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 62.6 KB
dimitri.1972
Prima uscita con il cata Samyang500, non fà certo gridare al miracolo, ma il suo lavoro lo fà, visto anche il costo abbordabile.
La messa a fuoco non è certo facile, ma facendo un pò di tentativi ci si riesce.
Queste sono solo ridimensionate, magari con un pò di pp verrebbero anche meglio.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

CVCPhoto
QUOTE(Filo_ @ May 1 2011, 12:31 PM) *
C'è qualcuno che lo usa?
Sto cercando di capire perchè in Austria ho trovato un Nikkor 500 f/8 cata a 220 Euri (usato ovviamente) e questo, ma NUOVO ed a f/6.3, costa meno del carrello spesa della S-Lunga.....Stesso discorso x l'800.... messicano.gif

Con poco hai poco, si dice. Ma dove hanno risparmiato? Forse è perchè non ci sono lenti (tanto meno speciali), il diaframma è fisso, non è zoom, è fatto non si sa bene dove, non ci sono punti vendita e lo distribuisce/vende direttamente Nikon-Discount....ecc...

Mi chiedo anche in caso di guasto che viaggio deve intraprendere quest'oggetto...oppure chi lo prende deve pensare ad un "usa e getta" in caso di malfunzionamento rolleyes.gif

Riuscite a postare qualcosa?

CiauZ a tutti.

Filippo


Filippo... ti sei perso un ottimo catadiottrico. Anche se sono del parere che la qualità ottica di questi obiettivi è ben lontana da quella obberta dagli obiettivi 'tradizionali'.

La messa a fuoco manuale, non è un serio problema, dal momento che è sempre consigliabile l'uso di un buon cavalletto e quindi la foto è 'pensata'. Con il mirino della D700 e il 'bollino verde' poi, problemi non ce ne sono, a meno che non ti diletti nella caccia fotografica.

Carlo
riccardobucchino.com
QUOTE(CVCPhoto @ May 2 2011, 09:02 PM) *
Filippo... ti sei perso un ottimo catadiottrico. Anche se sono del parere che la qualità ottica di questi obiettivi è ben lontana da quella obberta dagli obiettivi 'tradizionali'.

La messa a fuoco manuale, non è un serio problema, dal momento che è sempre consigliabile l'uso di un buon cavalletto e quindi la foto è 'pensata'. Con il mirino della D700 e il 'bollino verde' poi, problemi non ce ne sono, a meno che non ti diletti nella caccia fotografica.

Carlo


...e volendo puoi anche attivare il bip af, oppure puoi settare la macchina in "trap focus"
49luciano
QUOTE(Filo_ @ May 1 2011, 12:31 PM) *
C'è qualcuno che lo usa?
Sto cercando di capire perchè in Austria ho trovato un Nikkor 500 f/8 cata a 220 Euri (usato ovviamente) e questo, ma NUOVO ed a f/6.3, costa meno del carrello spesa della S-Lunga.....Stesso discorso x l'800.... messicano.gif

Con poco hai poco, si dice. Ma dove hanno risparmiato? Forse è perchè non ci sono lenti (tanto meno speciali), il diaframma è fisso, non è zoom, è fatto non si sa bene dove, non ci sono punti vendita e lo distribuisce/vende direttamente Nikon-Discount....ecc...

Mi chiedo anche in caso di guasto che viaggio deve intraprendere quest'oggetto...oppure chi lo prende deve pensare ad un "usa e getta" in caso di malfunzionamento rolleyes.gif

Riuscite a postare qualcosa?

CiauZ a tutti.

Filippo



L'avevo comperato insieme al fish eye sempre Samyang, l'ho provato e devo ammettere che per quello che costa fa dignitosamente il suo lavoro, poi l'ho dato ad un amico che se l'è tenuto e io ogni tanto vado a farmelo dare, uso molto poco i teleobiettivi, ma se dovessi averne bisogno di una focale così certamente lo ricomprerei.
Sono in attesa dell'85 f.1,4 samyang e ho il fish-eye da 8 mm che ritengo super.
hai MP
ciao
tribulation
i catadiottrici sono obiettivi particolari, o li ami o li odi...
il samyang è fra i peggiori in commercio (qualità dei vetri in primis), solo che costa poco ed è forse l'unico a poter essere comprato nuovo.
i migliori sono i nikkor (ovviamente), a ruota il 600 sigma e il 500 tamron (tutti da cercare usati).
nella sezione obiettivi c'è questa lunghissima discussione, dagli un'occhiata e alcuni dubbu ti si chiariranno.

http://www.nikonclub.it/forum/Catadiottric...ra-t151648.html

buone foto
Filo_
Ringrazio tutti per i repost.
Ma.... "tribulation" ho visto le foto di "dimitri". Non mi pare così terribile questo obiettivo...

E' sicuro comunque che certe focali di "marca" vanno prese usate; l'alternativa è la rapina in banca rolleyes.gif
Grazie x il link. Appena posso me lo vado a leggere con calma.

Sabato prox vado alla palude Brabbia col 300 (del 70-300 zoom VR2) e vedo cosa riesco a combinare. Certo che a 300 è un f/5.6 minimo e se il soggetto è un pò lontano mi viene a fuoco anche tutto lo sfondo... Fulmine.gif Quest'ottica è decente per cose "standard". Usata a manetta mi lascia parecchio perplesso (e in ogni caso non basta se il soggetto è più piccolo di un cane).

CiauZ
claudio-rossi
QUOTE(Filo_ @ May 4 2011, 02:22 AM) *
Ringrazio tutti per i repost.
Ma.... "tribulation" ho visto le foto di "dimitri". Non mi pare così terribile questo obiettivo...

E' sicuro comunque che certe focali di "marca" vanno prese usate; l'alternativa è la rapina in banca rolleyes.gif
Grazie x il link. Appena posso me lo vado a leggere con calma.

Sabato prox vado alla palude Brabbia col 300 (del 70-300 zoom VR2) e vedo cosa riesco a combinare. Certo che a 300 è un f/5.6 minimo e se il soggetto è un pò lontano mi viene a fuoco anche tutto lo sfondo... Fulmine.gif Quest'ottica è decente per cose "standard". Usata a manetta mi lascia parecchio perplesso (e in ogni caso non basta se il soggetto è più piccolo di un cane).

CiauZ


Ahah smile.gif mi sa che sabato ci sarò anche io, ormai l'oasi Brabbia è quasi la mia seconda casa, se vedi uno con d7000 e sigmone fermalo e chiedi una prova...sarò io .

Ciao
Claudio
Filo_
QUOTE(ilterrestre @ May 4 2011, 12:38 PM) *
Ahah smile.gif mi sa che sabato ci sarò anche io, ormai l'oasi Brabbia è quasi la mia seconda casa, se vedi uno con d7000 e sigmone fermalo e chiedi una prova...sarò io .

Ciao
Claudio


A si è..? Allora se ci vediamo ti becchi anche il mio amico col 400...ma è Minolta. Forse ti sembrerà strano ma lo tiene in cassetta di sicurezza in BANCA_!!! Hai capito bene... laugh.gif
Io per sicurezza porto anche il vecchio 300x2 della Tamron (che non metto in banca; se me lo rubano mi fanno un piacere, così posso giustificare a mia moglie l'acquisto del nuovo... messicano.gif )

Ci vediamo.

Filippo
dimitri.1972
QUOTE(Filo_ @ May 4 2011, 02:22 AM) *
Ringrazio tutti per i repost.
Ma.... "tribulation" ho visto le foto di "dimitri". Non mi pare così terribile questo obiettivo...


grazie.gif

Come già ho detto, miracoli non ne fà, ma se si vuole spendere poco credo che questo tipo di obiettivi siano l'unico modo per fare certe foto.
Quando avevo il 55-200vr ho provato a croppare qualche foto, ma il risultato era peggiore del 500 Samyang..... quindi come si dice "piuttosto che niente, meglio piuttosto...."

Altre foto, con leggera sistematina in pp considerando la giornata nuvolosa che non ha certo contribuito a migliorare la nitidezza:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Filo_
Scusa per il ritardo..ma solo ora vedo il tuo repost...!
Quello che dici è "saggio".

Stavo guardando le foto degli aironi rosa...ma è pazzesco, qui ci vorrebbe l'800... rolleyes.gif

Grazie di tutto.
CiauZ

Filippo
dimitri.1972
QUOTE(Filo_ @ May 9 2011, 12:36 AM) *
Stavo guardando le foto degli aironi rosa...ma è pazzesco, qui ci vorrebbe l'800... rolleyes.gif

Filippo


Intendi i Fenicotteri?
Si, un 800 sarebbe stato utile, e visto il prezzo può darsi che arrivi anche quello....
dimitri.1972
Quelle di oggi, a mano libera, iso400, 1/800 (qualcuna 1/1000)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
claudio-rossi

Ciao Filo,

io ti posto invece qualche scatto di venerdi e sabato in palude Brabbia con il 150-500:

Germana e famiglia

Airone

Ciao
Claudio
Filo_
QUOTE(ilterrestre @ May 9 2011, 07:49 PM) *
Ciao Filo,

io ti posto invece qualche scatto di venerdi e sabato in palude Brabbia con il 150-500:

Germana e famiglia

Airone

Ciao
Claudio


Le ho viste. Ti ho postato là. Le hai fatte col Sigma, giusto?

Qui invece ti dico che non ci siamo visti in palude perchè sabato mia moglie si è beccata il colpo della strega a mezz'ora dalla partenza.... Fulmine.gif
E' andato tutto a catafascio, così ne ho approfittato per sistemare le foto che ho fatto sulla costa del Rodano e Camargue (purtroppo non ci han permesso di fotografare "dentro". Dovrò andarci per cavoli miei...come al solito i viaggi organizzati hanno pro e contro).

CiauZ

Filippo
Filo_
Ciao dimitri, son tutte belle da vedere. Il cata Samyang pare faccia miracoli...
Ti posto un paio di link, se vuoi dargli un'occhiata:
http://www.fortunecity.com/greenfield/porton/464/id37.htm
http://www.canoniani.it/forum_forum.asp?fo...amp;post=363122
Il secondo è del forum Canon...ma noi non siamo razzisti!

CiauZ

Filippo
49luciano
Mi è capitato una mezz'ora fa di essere fuori e di aver visto la luna..... attraverso il catadiottrico Samyang da 500mm f.8

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

se avessi avuto un cavalletto a portata di mano forse avrei rischiato un po' di più nitidezza.
BBottantotto
Io stavo pensando al 500 f6.3 per fare qualche astrofotografia, con una montature equatoriale motorizzata, che ne dite?
49luciano
QUOTE(BBottantotto @ Aug 8 2011, 11:58 PM) *
Io stavo pensando al 500 f6.3 per fare qualche astrofotografia, con una montature equatoriale motorizzata, che ne dite?


Il 500 f.6,3 e leggermente più luminoso ma ininfluente nei risultati, non cambia certo quella percentuale minima di esposizione più rapida, per fare dell'astrofotografia ci vuole ben altro, con questi "giocattoli" puoi fare delle buone fotografie di reportage e immagini rubacchiate, dove la qualità se c'è va bene e se non c'è hai comunque una foto da portarti a casa, un conoscente che fotografa appunto il cielo, e penso abbia l'attrezzatura motorizzata che dici tu, so che ha speso all'inizio dei bei bigliettoni ma che dopo poco ha venduto e per fare le fotografie che interessano lui, beh, di bigliettoni ne ha dovuto tirar fuori molti di più della spesa precedente, questo è cmq un campo che non conosco e potrei dire un mucchio di cavolate, ma le immagini che aveva prima erano più o meno quelle che scattiamo con i nostri "tubotti", quelle di adesso sembrano immagini disegnate, e per la prima volta ho visto veramente un paio di pianeti..
CVCPhoto
QUOTE(Filo_ @ May 1 2011, 12:31 PM) *
C'è qualcuno che lo usa?
Sto cercando di capire perchè in Austria ho trovato un Nikkor 500 f/8 cata a 220 Euri (usato ovviamente) e questo, ma NUOVO ed a f/6.3, costa meno del carrello spesa della S-Lunga.....Stesso discorso x l'800.... messicano.gif

Con poco hai poco, si dice. Ma dove hanno risparmiato? Forse è perchè non ci sono lenti (tanto meno speciali), il diaframma è fisso, non è zoom, è fatto non si sa bene dove, non ci sono punti vendita e lo distribuisce/vende direttamente Nikon-Discount....ecc...

Mi chiedo anche in caso di guasto che viaggio deve intraprendere quest'oggetto...oppure chi lo prende deve pensare ad un "usa e getta" in caso di malfunzionamento rolleyes.gif

Riuscite a postare qualcosa?

CiauZ a tutti.

Filippo


Filippo, non conosco il Sammy f/6,3, ma il 'nostro' a 220 € credo sia un buon investimento, vista la qualità decisamente superiore agli altri cata in generale. Accertati tuttavia che gli specchi interni siano perfetti, poiché se presentano ossidazione o muffe, la nitidezza precipita.

Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.