E' al 90% il filtro...
In condizioni di luce particolari, si creano spesso riflessi tra la superficie interna del filtro e la lente frontale dell'ottica. Mi è capitato all'inizio della mia "esperienza" fotografica, e da allora ho capito che il filtro va usato solo in caso di necessità estrema, cioè quasi mai, salvo che non si voglia polarizzare la luce, oppure correggere forti dominanti UV scattando in alta montagna con le diapositive.
Ma cmq un bel paraluce, usato in ogni condizione, protegge bene l'ottica, ed evita questi problemi.
Tempo fa, su Tutti Fotografi se non sbaglio, un lettore ha scritto convinto di avere fotografato una "presenza", mentre era semplicemente il solito riflesso del filtro.