QUOTE(NIGEL_ @ May 2 2011, 04:40 PM)

mah...io ti consiglio il 18/200.... un obiettivo che francamente è una manna in tantissime occasioni...
@deathblow
cmq se ti fai un giretto nei vari club delle lenti ti fai un idea di cosa sono capaci questi obiettivi...anche se è sul campo che ti fa rendere conto di cosa possa essere meglio...io dopo averne provati diversi...continuo a sostenere che per cominciare (e non solo!!!) la scelta migliore (compromesso) è il 18/200 che non ti farà pentire pure quando passerai a ottiche molto più costose...ovviamente imho!
ciao e buona luce
Davide
Ti ringrazio del parere, mi son ofatto un giretto su vari forum/siti e francamente, sarà merito del PP ma certe foto realizzate col 18/200 anche a focale massima non sono così male

QUOTE(JackD90 @ May 2 2011, 09:31 PM)

Mentre scrivevo immaginavo che qualcuno avrebbe replicato così, evidentemente ti sei fermato a leggere solo la prima parte e nn hai compreso il senso del mio post, infatti (se leggi tutto) ho detto che per imparare, visto che deathblow si definisce "niubbetto" (come me), il 18/200 è un buon obbiettivo e che poi......etc etc.....(nn ho voglia di riscrivere il post).
Comunque ci tengo a precisare che non tutti hanno la possibilità di comprarsi obbiettivi da migliaia di euro per IMPARARE a fotografare......
Forse il mio modo di scrivere nn è chiaro a tutti, chiedo umilmente scusa.
Jack.
Tutto il mio post nasceva proprio da un idea simile a quella di JackD90 (che ringrazio per come ha colto l'idea del mio post), avere un tuttofare da niubbo per poi capire in base al reale utilizzo su che ottiche puntare e quindi magari passare a vari obiettivi più luminosi (come scritto nei post precedenti).
Nella mia idea c'è il 18/200 come tuttofare per "skillarsi" a discapito chiaramente di un po' di qualità.
Anche se a giudicare da certi scatti, sarà merito del PP, così scandaolosi qualitativamente non me li sembrano (sicuramente rende di + il 16/85 ma ho questa "paura" che sia corto parlando con amici che lo hanno).
Mi è capitato di usare la D300 con un 24/120, bell'obiettivo ma a mio parere un po' strano come focale ma l'ho trovato utile sui 120mm
Cmq noto che ci sono varie correnti di pensiero sul forum e forse mi sembrano + preponderanti verso il 16/85

QUOTE(larsenio @ May 2 2011, 09:45 PM)

Su D300 è un'ottica poco apprezzabile a meno che non la si vuol usare come TUTTOFARE e fregandosene nella qualità, consiglierei di investire su 18/105 o se si vuol strafare sul 16/85 dato che poi andrebbe ampliato con un 70/300 per avere un buon complemento

Mi e' capitata la D300 (che è pure troppo per iniziare) come "occasione" altrimenti ero propenso a una D7000 nuova con 16/85 (col 18/200 costa parecchio di +)
Sicuramente ci vorrebbero ottiche migliori per rendere giustizia ad un corpo macchina del genere, ma vorrei iniziare con "calma" per poi pendere verso quello che capisco servirmi di più