Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ediniosan
Buongiorno a tutti, sono alla ricerca disperata di consigli utili e sensati ( ed è per questo che chiedo a voi ) sulla scelta di un obiettivo da acquistare. Posseggo una d90 con 18 200 vr e 35 1.8 ; mi è venuta voglia di comprare un altro obiettivo ma la scelta è assai difficile: premetto che non sono indirizzato verso una particolare esigenza di scatto ( paesaggi, ritratti, macro , etc.. ); diciamo che i ritratti li faccio già con il 35 e mi ci trovo molto bene, il 18 200 mi serve come tuttofare e va bene anche quello a parte quando lo spingo un pò di più e lì vedo che ho un pò di problemini sulla resa ( me ne sono accorto molto dopo l'acquisto del magico 35 ) : ero interessato al 24 70 2.8 ma pensandoci bene l'ho un attimo lasciato da parte perchè non credo che possa essere quello che fa per me ora avendo notato questi problemini di resa a lunghe focali con il 18 200. Se acquistassi un 70 200 ? o è meglio ancora un'ottica fissa intermedia secondo voi? tipo 105 ?

help me please
grazie.gif
Andrea Meneghel
difficile consigliarti correttamente se non hai ben chiaro l'uso finale che ne faresti smile.gif
CVCPhoto
QUOTE(ediniosan @ May 2 2011, 06:00 PM) *
Buongiorno a tutti, sono alla ricerca disperata di consigli utili e sensati ( ed è per questo che chiedo a voi ) sulla scelta di un obiettivo da acquistare. Posseggo una d90 con 18 200 vr e 35 1.8 ; mi è venuta voglia di comprare un altro obiettivo ma la scelta è assai difficile: premetto che non sono indirizzato verso una particolare esigenza di scatto ( paesaggi, ritratti, macro , etc.. ); diciamo che i ritratti li faccio già con il 35 e mi ci trovo molto bene, il 18 200 mi serve come tuttofare e va bene anche quello a parte quando lo spingo un pò di più e lì vedo che ho un pò di problemini sulla resa ( me ne sono accorto molto dopo l'acquisto del magico 35 ) : ero interessato al 24 70 2.8 ma pensandoci bene l'ho un attimo lasciato da parte perchè non credo che possa essere quello che fa per me ora avendo notato questi problemini di resa a lunghe focali con il 18 200. Se acquistassi un 70 200 ? o è meglio ancora un'ottica fissa intermedia secondo voi? tipo 105 ?

help me please
grazie.gif


Con un 70-200 avresti senz'altro una resa migliore rispetto al 18-200, ma a meno che tu non ne faccia un uso molto frequente, soppeserei attentamente la scelta, trattandosi di una spesa non di certo indifferente.
Un'ottima alternativa potrebbe essere anche l'80-200 bighiera con il quale risparmieresti una cifra notevole e manterresti una grande resa.

Carlo
ediniosan
Diciamo che il punto dolente è la resa del 18 200 e quindi vorrei avere più luce su lunghe focali che non necessariamente devono arrivare a 200 o più; per me il 35 è stata una scoperta bellissima e lo sto quasi usando di più dell'altro perchè la luce che mi dà è favolosa rispetto a quello a cui ero abituato. Sono attratto dalla luce eh eh. Non so se proseguire con ottiche fisse oppure no. Fondamentalmente mi piace sia la fotografia di paesaggi, che ritratti, che macro o altro. Il 105 non mi dispiacerebbe perchè lo userei comunque per macro e avrebbe la focale intermedia rispetto a quello che già ho. In sostanza mi conviene adagio adagio andare sulle fisse oppure prendere obiettivi tipo 70/200 o 16/85 24/70 e cosi via.
Mi spiego peggio che una capra..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.