Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
marekiaro86
ciao ragazzi, dopo avervi consultato (con enorme successo perchè sono rimasto contentissimo della scelta) per la scelta della fotocamera adesso è arrivato il momento di consultarvi sulla scelta dell'obbiettivo. Ho acquistato la suddetta fotocamera (usata) con l'obbiettivo 18-55vr e visto che l'estate si avvicina ho deciso di cambiarlo con un obbiettivo più versatile, diciamo un "tuttofare" ed ho qualche domanda da sotoporvi:

1) a quanto posso vendere il 18-55vr nital??? è oggettivamente vendibile?

avevo in mente qualche obbiettivo, premetto che a me piace fotografare soprattutto paesaggi e persone:

2) 18-105vr --> a me non ispira più di tanto anche perchè non penso che farei un grosso passo in avanti.
3) tamron 17-50vc --> (380€) qualità prezzo mi sembra il miglio anche se l'escursione non è il massimo
4) sigma 17-50 hsm --> (550€) me lo ha consigliato un negoziante non l'ho provato ma tenendolo in mano mi ha fatto un bell'effetto anche se forse dovrei strozzare un pò troppo il portafoglio per questo obbiettivo
5) sigma 17-70 --> (?) sempre consigliato dal negoziante, anche se ho letto pareri negativi su internet


grazie.gif anticipatamente per le risposte che conoscendovi so che arriveranno copiose...
murfil
QUOTE(marekiaro86 @ May 2 2011, 10:05 PM) *
ciao ragazzi, dopo avervi consultato (con enorme successo perchè sono rimasto contentissimo della scelta) per la scelta della fotocamera adesso è arrivato il momento di consultarvi sulla scelta dell'obbiettivo. Ho acquistato la suddetta fotocamera (usata) con l'obbiettivo 18-55vr e visto che l'estate si avvicina ho deciso di cambiarlo con un obbiettivo più versatile, diciamo un "tuttofare" ed ho qualche domanda da sotoporvi:

1) a quanto posso vendere il 18-55vr nital??? è oggettivamente vendibile?

avevo in mente qualche obbiettivo, premetto che a me piace fotografare soprattutto paesaggi e persone:

2) 18-105vr --> a me non ispira più di tanto anche perchè non penso che farei un grosso passo in avanti.
3) tamron 17-50vc --> (380€) qualità prezzo mi sembra il miglio anche se l'escursione non è il massimo
4) sigma 17-50 hsm --> (550€) me lo ha consigliato un negoziante non l'ho provato ma tenendolo in mano mi ha fatto un bell'effetto anche se forse dovrei strozzare un pò troppo il portafoglio per questo obbiettivo
5) sigma 17-70 --> (?) sempre consigliato dal negoziante, anche se ho letto pareri negativi su internet
grazie.gif anticipatamente per le risposte che conoscendovi so che arriveranno copiose...


c'è una leggera contraddizione: fatta esclusione per il diaframma di f2,8 in cosa sarebbero più versatili quelli che citi? coprono la stessa focale.. e non so il tamron, ma ho avuto il sigma 18-50 f2,8.. non è che fosse poi tutta 'sta gran differenza dal 18-70 (che non è qualitativamente molto migliore del tuo).
il 18-105 non è qualitativamente migliore del tuo, ma di sicuro è più versatile, dato che è anche un medio-tele.. io, (a meno che tu non lo abbia già) prenderei un 55-200 o 55-300 per avere più range focale, mi terrei il mio 18-55 (da cui non credo ricaverai tanto dalla vendita) e mi godrei l'estate che arriva smile.gif
Buona luce
Fabiola
marekiaro86
bhè per versatile intendo utilizzabile in più circostanze in modo utile (esempio foto in notturna) comunque per quanto riguarda l'escursione hai perfettamente ragione, ma quello che offre il mercato al mio budget penso sia tutto negli obbiettivi che ho citato più o meno...

il 55-300 o 55-200 è già in cantiere ma prima voglio cambiare lo zommettino visto che ancora non mi sento un animale da zommettone... rolleyes.gif
murfil
se è per guadagnare "luce" allora il 18-105 è automaticamente escluso; ti consiglio di sceglierne uno che sia anche stabilizzato.. l'unico li che lo è (salvo esserti scordato un OS nella descrizione dei sigma è il tamron (di cui peraltro si leggono recensioni migliori). Ricorda però che il miglior amico delle foto in notturna (soprattutto se panorami) è il cavalletto wink.gif
Dr.Pat
Ciao anche io ho un dubbio simile al tuo ma più ristretto al 17-70 OS:
http://www.nikonclub.it/forum/Informazioni...Os-t218979.html

Io penso che gli unici problemi con quell'obiettivo siano la dimensioni/peso e gli esemplari fallati. Visto che puoi far riferimento a un "negoziante", magari prima di prenderlo prova se hai problemi di front/back focus e prendi quello. Così poi mi fai sapere biggrin.gif
marekiaro86
sui modelli fallati di sigma e tamron ne ho sentito parlare ma io non li prenderei dal negoziante visto che costano un visibilio (almeno per me) quelli sono i prezzi che si trovano su internet suppongo con garanzia europea (sperando che non sia tanto peggio dell'italiana)

una domanda più tecnica che volevo farvi è di spiegarmi in termini abbastanza semplici cos'è il front/back focus e come individuarlo...

per murfil si il 17-50 sigma è OS...

avete qualche alternativa da consigliarmi???? sbizzarritevi...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.