Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
massimiliano_photo
Salve a tutti, sono un fotogrago quasi alle prime armi, da qualche anno sono in possesso di una Nikon d-200, e come obbiettivi ho un 18-70 3,5-4,5 DX, però volevo fare delle fotografie un pò più professionali senza spendere migliaia di euro..

Con il mio obbiettivo sono un pò "corto" ma nello stesso tempo utilizzo spesso il grandangolo 18-30.. Vorrei acquistare un obiettivo facendo un piccolo "investimento" senza spendere un capitale ma non vorrei comprare un obiettivo fondo di bicchiere per risparmiare..

Pensavo ad un obbiettivo tuttofare tipo il 18-200 VR II ma non l'ho mai visto in funzione e non so quanto mi possa aiutare o consumare velocemente la batteria il VR...oppure mi hanno parlato bene del 24-85mm 2.8-4D IF che ha anche la funzione macro..

Per favore datemi un consiglio..
LucaCorsini
Se non hai le idee chiare neanche sulla focale mi pare difficile aiutarti.
Se usi molto 18-30 è inutile che pensi al 24-85, da 18 a 24 c'è un abisso.
Il VR poi ... fotografi spesso con poca luce soggetti immobili con tempi superiori a quello di sicurezza ?
EadWard
"fotografie un po' più professionali" .... e poi vai su un tuttofare come il 18-200 ? biggrin.gif

concordo con d80man che hai le idee poco chiare.
murfil
QUOTE(Massynikond200 @ May 3 2011, 04:31 PM) *
Salve a tutti, sono un fotogrago quasi alle prime armi, da qualche anno sono in possesso di una Nikon d-200, e come obbiettivi ho un 18-70 3,5-4,5 DX, però volevo fare delle fotografie un pò più professionali senza spendere migliaia di euro..

Con il mio obbiettivo sono un pò "corto" ma nello stesso tempo utilizzo spesso il grandangolo 18-30.. Vorrei acquistare un obiettivo facendo un piccolo "investimento" senza spendere un capitale ma non vorrei comprare un obiettivo fondo di bicchiere per risparmiare..

Pensavo ad un obbiettivo tuttofare tipo il 18-200 VR II ma non l'ho mai visto in funzione e non so quanto mi possa aiutare o consumare velocemente la batteria il VR...oppure mi hanno parlato bene del 24-85mm 2.8-4D IF che ha anche la funzione macro..

Per favore datemi un consiglio..


che intendi per "foto più professionali"? del tuo 18-70 lamenti il fatto che sia a volte corto.. ne deduco che potresti avere bisogno di un tele. Gli obiettivi da te citati non sono molto differenti in qualità d'immagine da quello già in tuo possesso, quindi lascierei perdere, e mi orienterei su qualcosa ad integrarlo: ad esempio il 70-300 vr Nikon (o un sigma 70-200 f2,8).
Ciao
Fabiola
massimiliano_photo
Diciamo che il 18-70 lo utilizzo più o meno a tutte le focali, solo che volevo acquistare qualcosa qualitativamente più buono, magari un pò più lungo, del VR penso di utilizzarlo veramente poco, perchè scatto sempre con luminosità più che sufficiente per la mano libera e poi fotografo anche oggetti fermi con cavalletto.

Sono alle prime armi e ho ancora moltissimo da imparare però volevo farlo con una lente migliore di quella che ho attualmente..
LucaCorsini
QUOTE(Massynikond200 @ May 3 2011, 05:01 PM) *
... con una lente migliore di quella che ho attualmente..

Cioè praticamente tutte tongue.gif
Potrebbe essere un fisso ?
un 50mm va sempre bene
troppo corto ?
l'85mm e sei al top della nitidezza
Spesa ?
murfil
di più buono e più lungo c'è poco in circolazione, soprattutto che costi poco..
puoi pensare al 16-85 che è un po meglio e un po più lungo ma non poi tanto.. sinceramente, non so quanto valga la pena. Il 18-70 è tutto sommato, un'ottima lente amatoriale... se vuoi qualcosa di meglio devi pensare al 17-55 f2,8 nikon (ma sarebbe comunque più corto di quello che hai) o il 24-120 f4 vr (ma siamo sui 1000).
massimiliano_photo
Spesa spero non oltre i 600, magari i fissi vorrei un pò evitarli anche se migliori, per la scomodità di doverli cambiare e per il fatto che non volevo comprarmi 4 obbiettivi.. ma il 24-85 2,8-4 è migliore della mia ottica o praticamente quello che compro comunque è discretamente superiore?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.