Sono un utente appena iscritto, passato da poco a Nikon, con la D7000.
Macchina fantastica, ma che trovo "strozzata" dal 18-105...
Vorrei aumentare la qualità, solo che attualmente non ho molto liquido da investirci.
Quindi pensavo di iniziare con uno zoom "normale", poi con il tempo comprerò il resto.
Ora, tra tali zoom ho individuato:
Sigma 17-70 2.8-4.0 ottima escursione, quasi da tuttofare, a luminosità non costante ma di tutto rispetto. Ne ho letto pareri contrastanti...
Tamron 17-50 2.8 NON VC ottimo otticamente, un bel 2.8 costante. Parrebbe il miglior compromesso.
Tokina 16-50 2.8 derivato dal DA* Pentax, mi pare anche questa un'ottima lente, a parte le AC che si correggono facilmente. Mi piace la costruzione più "pro" rispetto al Tamron.
So che Nikon propone un ottimo 16-85, ma in uno zoom del genere cerco luminosità, al momento non sono intenzionato a aggiungere fissi luminosi tipo 35 1.8.
Voi cosa consigliereste tra questi citati, o altri che reputate migliori?
Già che ci sono, vi chiedo anche cosa ne pensate di quello che sarà l'acquisto successivo

Nikkor 12-24, Tokina 12-24 o Tokina 11-16??
Grazie a tutti!