Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
TheNeg
Salve a tutto il forum!
Sono un utente appena iscritto, passato da poco a Nikon, con la D7000.
Macchina fantastica, ma che trovo "strozzata" dal 18-105...
Vorrei aumentare la qualità, solo che attualmente non ho molto liquido da investirci.
Quindi pensavo di iniziare con uno zoom "normale", poi con il tempo comprerò il resto.

Ora, tra tali zoom ho individuato:

Sigma 17-70 2.8-4.0 ottima escursione, quasi da tuttofare, a luminosità non costante ma di tutto rispetto. Ne ho letto pareri contrastanti...


Tamron 17-50 2.8 NON VC ottimo otticamente, un bel 2.8 costante. Parrebbe il miglior compromesso.


Tokina 16-50 2.8 derivato dal DA* Pentax, mi pare anche questa un'ottima lente, a parte le AC che si correggono facilmente. Mi piace la costruzione più "pro" rispetto al Tamron.

So che Nikon propone un ottimo 16-85, ma in uno zoom del genere cerco luminosità, al momento non sono intenzionato a aggiungere fissi luminosi tipo 35 1.8.

Voi cosa consigliereste tra questi citati, o altri che reputate migliori?

Già che ci sono, vi chiedo anche cosa ne pensate di quello che sarà l'acquisto successivo messicano.gif


Nikkor 12-24, Tokina 12-24 o Tokina 11-16??

Grazie a tutti!

claudio-rossi
Ciao,
Io ho il tamron 17 50 VC e mi ci trovo molto bene.
Sul tokina 16 50 ho letto pareri poco lusinghieri ma non posso confermarlo.

Ciao
Claudio
Giacomo.terra
Io uso con successo il sigma 24-70 EC DG MACRO che costa pochissimo per quello che vale...però sarebbe un 36-105, quindi ti servirebbe un grandangolare per coprire il buco nel grandangolo appunto...però è 2.8 fisso e costa poco piu di 400 euro
Dr.Pat
se non è un problema la minor escursione focale e ti interessa la luminosità, il tamron 17-50 va bene, anche VC (perché no?).
TheNeg
Grazie delle pronte risposte!

In realtà pensavo di escludere il VC perchè secondo Photozone è meno performante della versione liscia...

Il Sigma 24-70 non è male, solo che su DX perde il grandangolo...

Inoltre, vorrei sapere se, secondo voi, queste lenti vanno bene su D7000, che avendo 16mpx credo chieda buone lenti
Ripolini
QUOTE(TheNeg @ May 3 2011, 08:53 PM) *
Salve a tutto il forum!

Ciao!

QUOTE(TheNeg @ May 3 2011, 08:53 PM) *
Sono un utente appena iscritto ...

Benvenuto in questa gabbia di matti laugh.gif


QUOTE(TheNeg @ May 3 2011, 08:53 PM) *
... passato da poco a Nikon, con la D7000. Macchina fantastica, ma che trovo "strozzata" dal 18-105...
Vorrei aumentare la qualità ...

hmmm.gif
premetto che non ho né D7000 né 18-105, ricordo di aver letto su Chasseur d'Images di qualche mese fa che il 18-105 va piuttosto bene sulla D7000.
Io uso il 16-85 VR sulla mia D300 e mi trovo più che bene (tieni conto che sulla D700 uso preferibilmente ottiche Zeiss, e dunque non sono uno che si accontenta facilmente .... wink.gif ).
Mi/Ti chiedo comunque cos'è che non ti soddisfa del 18-105 e quali altri ottiche hai.

R.
TheNeg
QUOTE(Ripolini @ May 3 2011, 11:35 PM) *
Ciao!
Benvenuto in questa gabbia di matti laugh.gif
hmmm.gif
premetto che non ho né D7000 né 18-105, ricordo di aver letto su Chasseur d'Images di qualche mese fa che il 18-105 va piuttosto bene sulla D7000.
Io uso il 16-85 VR sulla mia D300 e mi trovo più che bene (tieni conto che sulla D700 uso preferibilmente ottiche Zeiss, e dunque non sono uno che si accontenta facilmente .... wink.gif ).
Mi/Ti chiedo comunque cos'è che non ti soddisfa del 18-105 e quali altri ottiche hai.

R.


Non dico che vada male. Il primo motivo è che preferisco le lenti ad apertura fissa, e mi servirebbe comunque qualcosa di luminoso.
Poi, per il resto, non sono pienamente soddisfatto del contrasto/colori delle foto.

Diciamo comunque che arrivo da una 5D con ottiche L, quindi il problema potrebbe essere sia l'obiettivo, che la diversa impronta data da Nikon alle immagini, a cui magari devo ancora abituarmi tongue.gif

Al momento ho il solo 18-105, sto ricostruendo il corredo e mi tocca iniziare dal "normale"
Ripolini
Hai solo il 18-105.
Non capisco allora perché dici che la D7000 sia una fotocamera fantastica.
Non sei soddisfatto del contrasto/colore delle foto e hai deciso che la colpa è dell'obiettivo ... hmmm.gif
Non potrebbe dipendere da come hai impostato la fotocamera? E poi, scatti in raw o jpeg?
E se scatti in raw, come lo sviluppi? con Nikon Capture NX2 o altri raw converter?
Faccio queste domande perché altrimenti non so proprio cosa consigliare.

QUOTE(TheNeg @ May 4 2011, 12:11 AM) *
... arrivo da una 5D con ottiche L ...

E cos'è che non ti soddisfaceva della 5D?
DEVILMAN 79
Ciao e benvenuto, il mio consiglio è di affiancare al 18-105 il 35 Af-S f1.8 e il 50 Af-D 1.8, ci stai dento con la spesa e la qualità sale di molto.....

per il grandangolo, il Tokina 11-16 và benissimo, altrimenti se puoi spendere il 12-24 Nikkor ma qui dipende da quello che ci devi fare e se ti serve la luminosità del primo. Il Nikon cmq è un mostro in controluce.....

Il 16-85vr è un'ottica che và persa in considerazione se in kit, la differenza qualitativa(otticamente parlando) non rispecchia la differenza di prezzo, tra quelle che hai menzionato io sceglierei il Tamron 17-50 o se puoi fare a meno temporaneamente del grandangolo il 28-85 f2.8.

Vincenzo.


QUOTE(DEVILMAN 79 @ May 4 2011, 02:19 AM) *
Ciao e benvenuto, il mio consiglio è di affiancare al 18-105 il 35 Af-S f1.8 e il 50 Af-D 1.8, ci stai dento con la spesa e la qualità sale di molto.....

per il grandangolo, il Tokina 11-16 và benissimo, altrimenti se puoi spendere il 12-24 Nikkor ma qui dipende da quello che ci devi fare e se ti serve la luminosità del primo. Il Nikon cmq è un mostro in controluce.....

Il 16-85vr è un'ottica che và persa in considerazione se in kit, la differenza qualitativa(otticamente parlando) non rispecchia la differenza di prezzo, tra quelle che hai menzionato io sceglierei il Tamron 17-50 o se puoi fare a meno temporaneamente del grandangolo il 28-85 f2.8.

Vincenzo.


Presa..... chiedo venia.... laugh.gif

Vincenzo.
TheNeg
QUOTE(Ripolini @ May 4 2011, 12:23 AM) *
Hai solo il 18-105.
Non capisco allora perché dici che la D7000 sia una fotocamera fantastica.
Non sei soddisfatto del contrasto/colore delle foto e hai deciso che la colpa è dell'obiettivo ... hmmm.gif
Non potrebbe dipendere da come hai impostato la fotocamera? E poi, scatti in raw o jpeg?
E se scatti in raw, come lo sviluppi? con Nikon Capture NX2 o altri raw converter?
Faccio queste domande perché altrimenti non so proprio cosa consigliare.
E cos'è che non ti soddisfaceva della 5D?


Dico che è una fotocamera fantastica per le varie funzioni che offre, peso, ergonomia, disposizione dei comandi, e altre amenità.
Scatto quasi sempre in RAW, e sviluppo con Lightroom3, che quindi non dovrebbe tener conto delle impostazioni settate in macchina.
Il discorso 5D è lunghetto... Diciamo che volevo più un corpo "a 360°" che non dover comprare 2 corpi, uno FF e uno aps-c/aps-h...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.