QUOTE(lenky @ May 5 2011, 01:27 PM)

non sono assolutamente d'accordo. Hai dei benchmark comparativi a conferma di quanto esponi con tanta sicumera?
No, l'ho semplicemente usato...
Chiaramente "modeste" è un termine un po' generico e fuorviante, intendo dire rispetto alle prestazioni di un PC dello stesso prezzo, non in assoluto.
Senza contare la limitata espandibilità (in pratica solo la ram).
Già la possibilità di montare due dischi fissi in molte applicazioni software è un vantaggio non da poco.
Comunque per carità, era solo un parere, se non lo condividi non c'è alcun problema.
Sono sicurissimo che ci si può lavorare con gran soddisfazione, e che sia adeguato per le esigenze di molti fotografi.
Del resto anche il giudizio sullo schermo dell'iMac è relativo: molto probabilmente è più valido di quello che attualmente usa Ges, per cui un miglioramento rispetto alla situazione attuale ci sarebbe a prescindere. Ed è anche vero che molti professionisti lo usano senza farsi troppi problemi.
Evidentemente sono più inclini al "compromesso", perlomeno in tema di monitor.
Però, ad uno che dice di "non amare i compromessi", e che usa assiduamente Photoshop in maniera avanzata per il fotoritocco, non lo consiglierei. Tutto qui.
Lo stesso discorso vale per il Mac mini: se rinuncio all'iMac e al concetto dell' All-in-One, allora
secondo me tantovale farsi assemblare una macchina ben più potente ed espandibile.
Comunque la realtà è che se uno ha deciso di "morsicare la mela", non c'è discorso razionale che tenga: prima o poi lo farà.
E dopodichè difenderà la sua scelta, com'è umano che sia.
Il mio invece non è un discorso da tifoso, non me ne frega davvero niente.
Non subisco il "fascino" del Mac, pur apprezzandolo per le sue tante qualità, per cui se non trovo un vantaggio concreto non mi lascio tentare.
Se ci fosse un Desktop Apple con le caratteristiche che desidero, diciamo nella fascia dell'iMac, ma senza schermo, lo prenderei seriamente in considerazione.
Ma non c'è.