Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3
ges
Sto ancora utilizzando un PC Desktop, Pentium 4, processore Intel 2.9 GHz, 2 GB di RAM, comprato nel lontano 2005, funziona ancora ma comincia a essere lento con alcuni programmi e stavo pensando di sostituirlo.
(Il monitor è un Samsung 215TW)

Ho visto che proprio ieri sono usciti i nuovi iMAC e stavo pensando ad un 27 pollici (premetto che non ho mai avuto un MAC) con lo sconto docenti mi verrebbe 1549 euro, con la seguente configurazione:
27": 2,7GHz
Intel Core i5 quad-core a 2,7GHz
Risoluzione 2560x1440
4GB di memoria (2 da 2GB)
Disco rigido da 1TB1
Grafica AMD Radeon HD 6770M
con 512MB

Però qualcuno sostiene che è meglio rimanere in casa windows, ci sono ottimi processori e con gli stessi soldi comprerei un computer più potente del MAC. hmmm.gif

Leggendo qua e là su internet ci sono diversissimi pareri e non ho ancora le idee chiare e vorrei approfittare dei vostri consigli per schiarirmele o confondermele di più biggrin.gif
matc
QUOTE(ges @ May 4 2011, 11:34 AM) *
Sto ancora utilizzando un PC Desktop, Pentium 4, processore Intel 2.9 GHz, 2 GB di RAM, comprato nel lontano 2005, funziona ancora ma comincia a essere lento con alcuni programmi e stavo pensando di sostituirlo.
(Il monitor è un Samsung 215TW)

Ho visto che proprio ieri sono usciti i nuovi iMAC e stavo pensando ad un 27 pollici (premetto che non ho mai avuto un MAC) con lo sconto docenti mi verrebbe 1549 euro, con la seguente configurazione:
27": 2,7GHz
Intel Core i5 quad-core a 2,7GHz
Risoluzione 2560x1440
4GB di memoria (2 da 2GB)
Disco rigido da 1TB1
Grafica AMD Radeon HD 6770M
con 512MB

Però qualcuno sostiene che è meglio rimanere in casa windows, ci sono ottimi processori e con gli stessi soldi comprerei un computer più potente del MAC. hmmm.gif

Leggendo qua e là su internet ci sono diversissimi pareri e non ho ancora le idee chiare e vorrei approfittare dei vostri consigli per schiarirmele o confondermele di più biggrin.gif


Poco più di tre anni fa son passato a mac (ho preso un macbook pro da 15"), l'unica cosa che gli ho fatto (due mesi fa) è stato espandergli la ram e prendere un disco esterno così da poterlo sfruttare (con soddisfazione e senza dover rinunciare a nulla in quanto a prestazioni) per almeno altri due anni.

Non tornerò più a windows, lo uso sul lavoro e non c'è proprio termine di paragone. E' stato uno dei miei migliori investimenti e credimi vale ogni € speso.
messicano.gif messicano.gif
ignazio
La cosa interessa tanto anche a me! smile.gif
Non ho ancora comprato nulla perche' sono indeciso tra PC e iMAC.
Ho comunque fatto un preventivo per un PC e inserendo componenti di qualita' sono arrivato a 950-100 euro senza monitor e tastiera.
Questi nuovi iMAC con quadcore secondo me diventano adesso interessanti peche' il prezzo e' stato mantenuto lo stesso e le prestazioni notevolmente aumentate!
In definitiva, adesso il divario di prezzo PC-MAC a parita' di hardware si e' ridotto abbastanza.
Sugli iMAC continua a rimanermi il dubbio delle porte USB. Perche' APPLE continua a mettere porte USB2 su iMAC e portatili quando ormai le nuove schede madri per PC supportano la USB3? hmmm.gif
Altra cosa che non sono riuscito a capire e' il numero di slot disponibili per la RAM. Se adesso prendo l'iMAC con 4GB, posso in futuro comprare altri 4GB e portarla ad 8GB, mantenendo i 4GB originali?
Sistema operativo: Snow Leopard. Ma a breve non dovrebbe uscire Lion?

Voi che ne pensate?

Ignazio.
reclinato
QUOTE(ignazio @ May 4 2011, 01:09 PM) *
La cosa interessa tanto anche a me! smile.gif
Non ho ancora comprato nulla perche' sono indeciso tra PC e iMAC.
Ho comunque fatto un preventivo per un PC e inserendo componenti di qualita' sono arrivato a 950-100 euro senza monitor e tastiera.
Questi nuovi iMAC con quadcore secondo me diventano adesso interessanti peche' il prezzo e' stato mantenuto lo stesso e le prestazioni notevolmente aumentate!
In definitiva, adesso il divario di prezzo PC-MAC a parita' di hardware si e' ridotto abbastanza.
Sugli iMAC continua a rimanermi il dubbio delle porte USB. Perche' APPLE continua a mettere porte USB2 su iMAC e portatili quando ormai le nuove schede madri per PC supportano la USB3? hmmm.gif
Altra cosa che non sono riuscito a capire e' il numero di slot disponibili per la RAM. Se adesso prendo l'iMAC con 4GB, posso in futuro comprare altri 4GB e portarla ad 8GB, mantenendo i 4GB originali?
Sistema operativo: Snow Leopard. Ma a breve non dovrebbe uscire Lion?

Voi che ne pensate?
Ignazio.


ma cosa te ne fai di un usb3 quando puoi avere il firewire 800... altro che usb...
poi in 25 anni non ho ancora trovato uno che fosse uno che si è pentito di passare a mac....
si tra poco esce lion con le gesture multitouch... nn vedo l'ora....
mav155
L' iMAC 27" è spettacolare, oltretutto la configurazione che hai menzionato è molto buona.
Ovviamente dipende dall'uso che ne faresti, in ogni caso assemblando un pc coi pezzi che hai indicato spenderesti circa 900 euro, più il monitor.
ignazio
QUOTE(reclinato @ May 4 2011, 01:24 PM) *
ma cosa te ne fai di un usb3 quando puoi avere il firewire 800... altro che usb...
poi in 25 anni non ho ancora trovato uno che fosse uno che si è pentito di passare a mac....
si tra poco esce lion con le gesture multitouch... nn vedo l'ora....


Vero! Ma gli HD esterni Firewire constano molto di piu' di quelli con interfaccia USB3!
Mi sapresti dire qualcosa in piu' su Lion? Su di un iMAC di adesso (questi nuovi con quadcore) lo puoi installare tranquillamente? Comprandolo adesso dovresti in futuro acquistare il solo aggiornamento, giusto?


QUOTE(mav155 @ May 4 2011, 01:27 PM) *
L' iMAC 27" è spettacolare, oltretutto la configurazione che hai menzionato è molto buona.
Ovviamente dipende dall'uso che ne faresti, in ogni caso assemblando un pc coi pezzi che hai indicato spenderesti circa 900 euro, più il monitor.


E' infatti quello che ho detto io sopra. Con questi nuovi modelli la differenza di prezzo a parita' di prestazioni si e' ridotta parecchio! Pollice.gif
girduzzo
Mac 21 e vai alla grande,meglio dei Mac non c'e' nulla x il momento.
bebbobestione
Per quanto riguarda la fotografia non credo ci sia niente di meglio di un Mac, quei monitor sono incredibili, soprattutto quelli nuovi, è vero se leggi le singole caratteristiche dei pezzi sono sensibilmente inferiori a quelle che prenderesti con i stessi soldi su un pc, ma la comunicabilità che hanno i vari componenti del Mac è grandiosa e non fa assolutamente rimpiangere quei 4 GB di Ram in più che avresti potuto mettere su un pc o una scheda grafica più potente, inoltre hai la possibilità di lavorare con Aperture che per molti versi credo sia migliore di CS5, io non ci penserei 2 volte fossi in te smile.gif
logitech61
L'ultimo iMac e vivrai felice per molto tempo ! ho il primo 27" con 4 Giga e lavoro che e' una bellezza. Per non parlare del sistema operativo...
davidebisconti
Ho comprato L'Imac un annetto fa e ti posso dire che è una macchina fantastica, se posso darti un consoglio la prenderei con 8 gb di ram, tieni conto che usando photoshop ogni volta che duplichi un livello il peso del file raddoppia....quindi se il tuo raw è di 30 mb appena copi il livello sfondo per lavorarci diventa di 60....
reclinato
QUOTE(ignazio @ May 4 2011, 01:32 PM) *
Vero! Ma gli HD esterni Firewire constano molto di piu' di quelli con interfaccia USB3!
Mi sapresti dire qualcosa in piu' su Lion? Su di un iMAC di adesso (questi nuovi con quadcore) lo puoi installare tranquillamente? Comprandolo adesso dovresti in futuro acquistare il solo aggiornamento, giusto?
E' infatti quello che ho detto io sopra. Con questi nuovi modelli la differenza di prezzo a parita' di prestazioni si e' ridotta parecchio! Pollice.gif


a parte che se vuoi un ottimo HD è difficile che te la cavi con poco.... ho preso da un pò un lace 1TB con fw 800 e fa un backup nel giro di un batter d'occhio....
per quanto riguarda lion, di solito in prossimità dell'uscita di un nuovo sistema operativo, apple offre ai nuovi cliente la possibilità di aggiornamento gratuito... prova a vedere sul sito che ci sarà scritto.... anche perchè lion dovrebbe uscire a breve....
Lupo71
Io uso Mac dal 1984, mai avuto un problema texano.gif
Non posso che quotare il 27 pollici con 8 giga di RAM.
Altra scelta, se hai necessità di un portatile, iBook pro da 13 pollici e monitor secondario Eizo ( tongue.gif ) o Lacie.
Ovviamente puoi associare una tastiera ed un mouse senza fili per lavorare un po' più comodo.

Lion dovrebbe uscire a brevissimo.
GiulianoPhoto
Solita tiritera per chi è meglio o peggio tra win e mac.

Il mac si sceglie per la stabilità e nel caso dell'Imac per il monitor.

Windows si sceglie per le prestazioni e la versatilità software

Sfatiamo luoghi comuni...e windows7 va che è una meraviglia.

PUNTO smile.gif
Claudio Rampini
QUOTE(ges @ May 4 2011, 11:34 AM) *
Sto ancora utilizzando un PC Desktop, Pentium 4, processore Intel 2.9 GHz, 2 GB di RAM, comprato nel lontano 2005, funziona ancora ma comincia a essere lento con alcuni programmi e stavo pensando di sostituirlo.

(Il monitor è un Samsung 215TW)
Intel Core i5 quad-core a 2,7GHz
Risoluzione 2560x1440
4GB di memoria (2 da 2GB)
Disco rigido da 1TB1
Grafica AMD Radeon HD 6770M
con 512MB

Non è che si siano sforzati molto, una Radeon 6770 nella versione con 1 Gb di Ram costa poco più di 100 euro. Spilorci! Le applicazioni e i sistemi operativi tendono ad usare sempre più la ram onboard delle schede grafiche, per questo motivo è sempre meglio spendere qualche euro in più per una scheda grafica. Escluso il monitor, la configurazione del più recente (recente?) Imac equivale a quella di un pc del valore di circa 400 euro.
ignazio
QUOTE(claudio60 @ May 4 2011, 04:09 PM) *
Non è che si siano sforzati molto, una Radeon 6770 nella versione con 1 Gb di Ram costa poco più di 100 euro. Spilorci! Le applicazioni e i sistemi operativi tendono ad usare sempre più la ram onboard delle schede grafiche, per questo motivo è sempre meglio spendere qualche euro in più per una scheda grafica. Escluso il monitor, la configurazione del più recente (recente?) Imac equivale a quella di un pc del valore di circa 400 euro.


400 euro? Non credo proprio. A quella cifra prendi un PC con dualcore!
Claudio Rampini
QUOTE(ignazio @ May 4 2011, 04:23 PM) *
400 euro? Non credo proprio. A quella cifra prendi un PC con dualcore!

nossignore, 400 euro possono bastare per un pc con processore 4 core. Ma se si vuole largheggiare si può arrivare a spenderne 500, ma la cifra è quella. Prova con trovaprezzi.it, si trovano le offerte più convenienti, io l'ho usato più volte e funziona.
ignazio
Ho recentemente fatto un preventivo per un PC e se vuoi metttere buoni componenti 800-900 euro se ne vanno.
Il punto di forza dei MAC e' il sitema operativo, non ancora paragonabile al pur buono Win7.

Ciao.
Claudio Rampini
QUOTE(ignazio @ May 4 2011, 04:33 PM) *
Ho recentemente fatto un preventivo per un PC e se vuoi metttere buoni componenti 800-900 euro se ne vanno.
Il punto di forza dei MAC e' il sitema operativo, non ancora paragonabile al pur buono Win7.

Ciao.

Lo ripeto ancora una volta e poi la finisco qui perchè mi sembra che non ci si capisca:
la componentistica offerta dall'ultimo Imac è di qualità e prestazioni medio basse, con una componentistica simile si può assemblare comodamente un pc con circa 500 euro. Monitor escluso.

Un i5 4 core costa circa 150 euro
una scheda grafica 6770 1gb circa 125 euro
4Gb ram circa 50 euro
Hard disk 1 Tb circa 45 euro
1 masterizzatore dvd-cd circa 25 euro
1 case con alimentatore circa 50 euro

il totale fallo tu.

ps
sono prezzi che ho trovato senza cercare le offerte più convenienti.

Claudio Rampini
QUOTE(claudio60 @ May 4 2011, 04:44 PM) *
Lo ripeto ancora una volta e poi la finisco qui perchè mi sembra che non ci si capisca:
la componentistica offerta dall'ultimo Imac è di qualità e prestazioni medio basse, con una componentistica simile si può assemblare comodamente un pc con circa 500 euro. Monitor escluso.

Un i5 4 core costa circa 150 euro
una scheda grafica 6770 1gb circa 125 euro
4Gb ram circa 50 euro
Hard disk 1 Tb circa 45 euro
1 masterizzatore dvd-cd circa 25 euro
1 case con alimentatore circa 50 euro

il totale fallo tu.

ps
sono prezzi che ho trovato senza cercare le offerte più convenienti.


dimenticavo: scheda madre asus circa 60-80 euro
bebbobestione
QUOTE(claudio60 @ May 4 2011, 04:53 PM) *
dimenticavo: scheda madre asus circa 60-80 euro



Si peccato che poi per avere un monitor del genere (come l'i-mac) ne devi spendere altri 700 di euro e quindi eccolo là wink.gif
Claudio Rampini
QUOTE(bebbobestione @ May 4 2011, 04:57 PM) *
Si peccato che poi per avere un monitor del genere (come l'i-mac) ne devi spendere altri 700 di euro e quindi eccolo là wink.gif

un ottimo monitor samsung da 27" costa meno di 300 euro.
reclinato
QUOTE(bebbobestione @ May 4 2011, 04:57 PM) *
Si peccato che poi per avere un monitor del genere (come l'i-mac) ne devi spendere altri 700 di euro e quindi eccolo là wink.gif


peccato che neanche con le fotocopiatrici accese (come disse il buon vecchio Steve) quelli di win sanno fare un sistema come Snow Leopard.... ci lavoro in ufficio con win 7 ed è anche scarico perche i file sono archiviati su server esterni, ma ogni tanto lo batterei in terra.... quando ti abitui su mac è un'altra storia c'è poco da fare... che poi uno mi dica che gli piace win alzo le mani e non dico altro... ci mancherebbe.... non è che la apple mi paga.... rolleyes.gif
rodolfo.c
Sono approdato qualche anno fa per caso al Mac, sostituendo il portatile che si era irrimediabilmente rotto, con un MacBook - che sto ancora usando con soddisfazione dopo 5 anni; dopo aver usato il MacBook, ho cambiato anche il fisso, prendendo un iMac.
Usando Windows in ufficio ho modo di confrontare i due sistemi operativi, e non posso che apprezzare la stabilità del Mac.
Certo, se sei uno "smanettone" che scarica dalla rete i software più strani (e talvolta inutili), è fuori dubbio che la mole di materiale disponibile sia per Windows - anche se pure per Apple ora si trova di tutto.
Se invece sei uno che ha le idee chiare sul tuo fabbisogno di software, destinato a durare nel tempo, e necessiti di una macchina veloce, affidabile e soprattutto stabile, allora puoi rivolgerti al Mac: fai attenzione, però ... perchè crea dipendenza wink.gif
ges
Io non ho mai avuto il Mac, quindi non posso dare un giudizio sostanziale ma la cosa che va a favore è di quelli che sono passati che conosco tutti sono soddisfatti e nessuno è ritornato a Windows.

La cosa che invece mi ha fatto venire dubbi è invece che lo schermo Mac è troppo lucido e pare non restituisca colori fedeli e nella fotografia e fotoritocco e importante.
pcosta
MAC tutta la vita
bebbobestione
QUOTE(ges @ May 4 2011, 07:36 PM) *
Io non ho mai avuto il Mac, quindi non posso dare un giudizio sostanziale ma la cosa che va a favore è di quelli che sono passati che conosco tutti sono soddisfatti e nessuno è ritornato a Windows.

La cosa che invece mi ha fatto venire dubbi è invece che lo schermo Mac è troppo lucido e pare non restituisca colori fedeli e nella fotografia e fotoritocco e importante.



Al Photoshow 2010 (stand Nital) c'erano montati 3 I-Mac 27" e non mi è proprio sembrato che non restituissero fedeltà d'immagine, ho amici grafici che al solo nominare un monitor diverso dai Mac inorridisce, poi tutti i gusti sono gusti

QUOTE(claudio60 @ May 4 2011, 05:05 PM) *
un ottimo monitor samsung da 27" costa meno di 300 euro.



Samsung??? Quì stiamo parlando proprio di un altro livello, scusa!
ges
QUOTE(bebbobestione @ May 4 2011, 07:43 PM) *
Al Photoshow 2010 (stand Nital) c'erano montati 3 I-Mac 27" e non mi è proprio sembrato che non restituissero fedeltà d'immagine, ho amici grafici che al solo nominare un monitor diverso dai Mac inorridisce, poi tutti i gusti sono gusti

Che è scarsino per il fotoritocco lo dice anche maxclimb, che io ritengo persona molto preparata;vedi QUI Messaggio: #8.
bebbobestione
QUOTE(ges @ May 4 2011, 08:03 PM) *
Che è scarsino per il fotoritocco lo dice anche maxclimb, che io ritengo persona molto preparata;vedi QUI Messaggio: #8.

Si letto ma continuo a non essere d'accordo, scusa hmmm.gif
Maicolaro
Più di 3 anni fa decisi di rifarmi il pc, mi informai, lessi, chiesi mi sbattei a destra e a manca ed alla fine mi feci assemblare in ufficio un Pc da paura, con componenti di prim'ordine: Core 2 Duo, 4 gb di ram, 3 dischi, Nvidia ge force di ultima generazione, un case di prim'ordine.
Spesi circa 900 € (senza monitor che già avevo) ma sulla carta doveva essere un mostro.
Da allora mi si è rotto un disco, la scheda di rete ed il controller Usb, la scheda video ogni tanto si impalla e la devo smontare e rimontare per farla ripartire. Senza contare gli atavici problemi di Windows (Xp pro nel mio caso).
Aspettavo da un po questa nuova tornata di IMac, ed è giunto il momento di di dire addio a Bill ed approdare alla mela.
Io non discuto che esistano Pc più performati e con componenti più moderni ad un prezzo migliore, è che semplicemente mi sono stufato di sbattermi appresso ad una macchina, invece di vedere lei lavorare per me.
Voglio un'affare che tiro fuori dallo scatolone attaco 2 cavi ed incomincio ad usarlo senza dare la caccia a questo a quel driver, dover riformattare ogni 6 mesi, rincorrere l'ultimo antivirus.
Sicuramente è un mio limite, sono uno smanettone pentito a cui non frega più niente di avere prestazioni fantasmagoriche su una macchina che quando gli pare a lei smette di funzionare.

Un saluto
m.
maxbunny
QUOTE(GiulianoPhoto @ May 4 2011, 03:48 PM) *
Solita tiritera per chi è meglio o peggio tra win e mac.

Il mac si sceglie per la stabilità e nel caso dell'Imac per il monitor.

Windows si sceglie per le prestazioni e la versatilità software

Sfatiamo luoghi comuni...e windows7 va che è una meraviglia.

PUNTO smile.gif



Non posso che quotare quanto riportato sopra. Se passate dalle mie parti vi faccio vedere di cosa è capace windows 7 64 bit con Intel i7, 8gb di ram 1 hard disk per sistema operativo e 2 hard disk in RAID0.

maxiclimb
QUOTE(bebbobestione @ May 4 2011, 07:43 PM) *
Al Photoshow 2010 (stand Nital) c'erano montati 3 I-Mac 27" e non mi è proprio sembrato che non restituissero fedeltà d'immagine, ho amici grafici che al solo nominare un monitor diverso dai Mac inorridisce, poi tutti i gusti sono gusti


Grafica e fotografia sono cose ben diverse.
E del resto ci sono tanti fotografi professionisti che fanno i matrimoni con una D70 e il 18-200... va bene il manico, ma che una D3s sia meglio mi pare indiscutibile. smile.gif
I gusti sono gusti, e la partigianeria è la partigianeria (quella dei Mac-User poi è celeberrima, peggio dei Nikonisti! tongue.gif )

Ma i dato oggettivi sono un'altra cosa, e il monitor dell'iMac non è proprio adatto al fotoritocco, specie se l'utente non è un hobbista dell'ultim'ora, ma un utilizzatore di Photoshop avanzato come Ges.
E' un buon monitor per uso generico, ma nessun professionista che si occupa di prestampa o di fotoritocco ad un certo livello lo userebbe mai.
Non si calibra bene (va usata la temperatura nativa), ha lo schermo lucido, è troppo troppo troppo luminoso (e se abbassi la luminosità non c'è verso di avere una gamma tonale decente)

Per chi sta ore al computer e deve cogliere le sfumature più sottili, o banalmente non vuole accecarsi, dovrebbe lavorare con un monitor a circa 120cd/mq, con l'iMac non ci siamo proprio.

Certo, mi rendo conto che il prodotto in sè è "cool" e funziona bene.
La dotazione hardware è scarsa in rapporto al costo, ma insieme c'è un buon monitor per uso generico, grande, e poi OSX ha una fama meritata.

Non entro nel merito della diatriba mac-windows, perchè tanto non se ne esce e ognuno ha le sue esigenze.
L'ideale sarebbe un MacPro con un bello schermo Nec, Eizo o Quato top di gamma, ma capisco che spendere 2500€ solo per il monitor non è alla portata di tutti (me compreso purtroppo!).

Il problema è che Mac non offre un desktop di fascia media: si passa dal MacMini al Mac Pro, ma se non servono le prestazioni del macPro e si desidera comunque un monitor specifico, non ci sono possibilità.


Danilo 73
QUOTE(maxiclimb @ May 4 2011, 08:58 PM) *
Grafica e fotografia sono cose ben diverse.
E del resto ci sono tanti fotografi professionisti che fanno i matrimoni con una D70 e il 18-200... va bene il manico, ma che una D3s sia meglio mi pare indiscutibile. smile.gif
I gusti sono gusti, e la partigianeria è la partigianeria (quella dei Mac-User poi è celeberrima, peggio dei Nikonisti! tongue.gif )

Ma i dato oggettivi sono un'altra cosa, e il monitor dell'iMac non è proprio adatto al fotoritocco, specie se l'utente non è un hobbista dell'ultim'ora, ma un utilizzatore di Photoshop avanzato come Ges.
E' un buon monitor per uso generico, ma nessun professionista che si occupa di prestampa o di fotoritocco ad un certo livello lo userebbe mai.
Non si calibra bene (va usata la temperatura nativa), ha lo schermo lucido, è troppo troppo troppo luminoso (e se abbassi la luminosità non c'è verso di avere una gamma tonale decente)

Per chi sta ore al computer e deve cogliere le sfumature più sottili, o banalmente non vuole accecarsi, dovrebbe lavorare con un monitor a circa 120cd/mq, con l'iMac non ci siamo proprio.

Certo, mi rendo conto che il prodotto in sè è "cool" e funziona bene.
La dotazione hardware è scarsa in rapporto al costo, ma insieme c'è un buon monitor per uso generico, grande, e poi OSX ha una fama meritata.

Non entro nel merito della diatriba mac-windows, perchè tanto non se ne esce e ognuno ha le sue esigenze.
L'ideale sarebbe un MacPro con un bello schermo Nec, Eizo o Quato top di gamma, ma capisco che spendere 2500€ solo per il monitor non è alla portata di tutti (me compreso purtroppo!).

Il problema è che Mac non offre un desktop di fascia media: si passa dal MacMini al Mac Pro, ma se non servono le prestazioni del macPro e si desidera comunque un monitor specifico, non ci sono possibilità.


Quoto in pieno! addirittura il mio eizo 19" di fascia bassa, comprato quasi 4 anni fa è migliore del monitor del mac, non ricordo bene il modello, ma comprato 1 anno fa mi pare 22". Che i mac non si rompono e solo una leggenda, ad un mio amico che aveva comprato da circa 1 anno gli è saltato l'HD e per sostituirlo si è recato nel centro autorizzato spendendo ben 180€, visto che per aprire il mac necessitavano ventose ecc. Secondo il mio parere o MacPro o restare con i PC, e in ogni caso a parità di configurazione un mac costa in media il 50% in più.
ges
Le mie quotazioni per il Mac scendono dopo questi ultimi chiarimenti. huh.gif

Mi dispiacerebbe infatti non avere la fedeltà nei colori, ma soprattutto visto che a volte, per dei fotoritocchi passo delle ore al computer, mi preoccupa il fatto di poter danneggiare la vista per l'eccesiva luminosità. ohmy.gif

Peccato, perchè mi piace proprio questo Imac wub.gif
lenky
mac mini con 8 giga di ram e monitor di buona qualità (Nec MultiSync P221W io ho questo), calibrazione con Pantone hueypro.
Si lavora con ottime prestazioni
marcgast92
prendi il mac mini oppure un macbook Pro (oppure se hai voglia di spendere tanto il macPRO) e ci aggiungi uno schermo oppure quello che hai gia e vedrai che meraviglia smile.gif
Lupo71
Non entro nel merito della diatriba mac-windows, perchè tanto non se ne esce e ognuno ha le sue esigenze.
L'ideale sarebbe un MacPro con un bello schermo Nec, Eizo o Quato top di gamma, ma capisco che spendere 2500€ solo per il monitor non è alla portata di tutti (me compreso purtroppo!).

Appunto!!!
Dammi retta iBook Pro da 13/15/17 pollici..puoi in qualsiasi momento accoppiare un secondo monitor di alta gamma per il fotoritocco. Ma io sono di parte e voto per la Mela....perchè è bella, non si impalla, non conosce i virus, con pochi click ti colleghi alla rete....insomma è la macchina che deve essere al tuo servizio e non il contrario.

VOTA ANTONIO - VOTA ANTONIO
maxiclimb
QUOTE(ges @ May 4 2011, 10:22 PM) *
Peccato, perchè mi piace proprio questo Imac wub.gif


Forse c'è una soluzione di compromesso:

Io escluderei il MacMini innanzitutto perchè ha un costo ridicolo (700€ , ma scherziamo???) e per le prestazioni modeste.
Però potresti prendere l'iMac da 21", anche nella configurazione base, risparmiando circa 400€.
Avresti un buon prodotto per tutti gli usi.
Poi gli affianchi un buon monitor, anche solo da 19" , con caratteristiche idonee.
Dovresti magari spendere qualcosina di più dei 400€ risparmiati, ma aggiungendo qualcosa troveresti diverse buone possibilità.
Il risultato sarebbe un sistema Mac (figaggine inclusa!), un desktop ancora più grande del 27" (21"+19"), una resa per i tuoi scopi migliore.
Poi per tantissime operazioni puoi usare il mac da solo, e su PS utilizzi anche il monitor esterno.

(Va detto che puoi fare la stessa cosa spendendo meno e ottenendo un sistema più potente facendoti un assemblato windows, comprando un buon monitor, e usando il tuo monitor attuale come secondario... naturalmente però perderesti il sottile piacere di morsicare la mela. Vedi tu!)
ges
QUOTE(maxiclimb @ May 4 2011, 11:33 PM) *
Forse c'è una soluzione di compromesso:

Io escluderei il MacMini innanzitutto perchè ha un costo ridicolo (700€ , ma scherziamo???) e per le prestazioni modeste.
Però potresti prendere l'iMac da 21", anche nella configurazione base, risparmiando circa 400€.
Avresti un buon prodotto per tutti gli usi.
Poi gli affianchi un buon monitor, anche solo da 19" , con caratteristiche idonee.
Dovresti magari spendere qualcosina di più dei 400€ risparmiati, ma aggiungendo qualcosa troveresti diverse buone possibilità.
Il risultato sarebbe un sistema Mac (figaggine inclusa!), un desktop ancora più grande del 27" (21"+19"), una resa per i tuoi scopi migliore.
Poi per tantissime operazioni puoi usare il mac da solo, e su PS utilizzi anche il monitor esterno.

(Va detto che puoi fare la stessa cosa spendendo meno e ottenendo un sistema più potente facendoti un assemblato windows, comprando un buon monitor, e usando il tuo monitor attuale come secondario... naturalmente però perderesti il sottile piacere di morsicare la mela. Vedi tu!)


Grazie maxclimb,
mi pare un buon compromesso attuabilissimo smile.gif ........ ho solo un problema che devo superare però: io non amo i compromessi!!! texano.gif

Danilo 73
Con 800 euro assembli un super computer, niente a che vedere con l'iMac, con altri 700 euro un ottimo monitor, molto meglio dei vari mac, totale 1500 euro, il più, puoi agggiungere tutti gli HD interni che vuoi, o qualsiasi altro tipo di scheda, quando cambiaerai il pc o parte di esso (scheda madre processo e ram) avrai con poca spesa un pc nuovo e potrai tenete il tuo ancora ottimo monitor, senza essere costretto a cambiarlo come con l'iMac. Per tutti quelli che dicono che i pc si imabllano, io in 3 anni non ho mai dovuto resettare il mio pc, con L'iMac con cui lavoriano nel giornalino invece è capitato. Fatti no pugnette! biggrin.gif
Paolo66
PC VS MAC è una diatriba che va avanti da anni senza che nessuno sia mai riuscito a trarne una conclusione, perchè UNA conclusione non c'è. Mac può avere certi pregi e, se l'esborso differente per te ne vale la pena, fai benissimo a cambiare sistema.

Ho usato entrambe i sistemi in passato, ma ora mi sono abituato al PC, anche perchè solitamente me li assemblo io scegliendo con cura i componenti che mi servono. Ogni tanto aggiorno qualcosa, cambio una sceda, cambio processore, ecc..
Proprio di recente mi sono assemblato un i5-2500 su scheda intel e 8GB ram da 1600, ecc. ex-novo, con poco più di 700 cocuzze, e viaggia niente male!
ges
.... dopo aver letto dei problemi del monitor iMAC, della eccessiva luminosità, infedeltà ai colori, riflessi schermo lucido (ma perchè non lo fanno opaco allora?).... vi comunico che in questo momento sono più propenso a prendere un potente PC con schermo a parte ... senza compromessi ovviamente! texano.gif

..... decisione ancora non presa comunque .... nel frattempo sento volentieri altri pareri......
Giorgio Baruffi
QUOTE(ges @ May 4 2011, 07:36 PM) *
Io non ho mai avuto il Mac, quindi non posso dare un giudizio sostanziale ma la cosa che va a favore è di quelli che sono passati che conosco tutti sono soddisfatti e nessuno è ritornato a Windows.

La cosa che invece mi ha fatto venire dubbi è invece che lo schermo Mac è troppo lucido e pare non restituisca colori fedeli e nella fotografia e fotoritocco e importante.


non è proprio così, vero, con monitor professionali "opachi" è decisamente meglio, ma, credimi, io e molti miei colleghi utilizziamo l'IMAC e, una volta calibrato e sistemato in maniera da non avere luce riflessa sul vetro, beh, ci si lavora senza problemi ottenendo comunque ciò che si cerca.
Claudio Rampini
QUOTE(bebbobestione @ May 4 2011, 07:43 PM) *
Samsung??? Quì stiamo parlando proprio di un altro livello, scusa!

Chiedo scusa, non sapevo che i monitor del Mac fossero prodotti su Marte. laugh.gif
ges
QUOTE(Giorgio Baruffi @ May 5 2011, 11:52 AM) *
non è proprio così, vero, con monitor professionali "opachi" è decisamente meglio, ma, credimi, io e molti miei colleghi utilizziamo l'IMAC e, una volta calibrato e sistemato in maniera da non avere luce riflessa sul vetro, beh, ci si lavora senza problemi ottenendo comunque ciò che si cerca.

.... ecco spuntare il "serpente tentatore" che mi "invita" a mangiare la mela (di Apple) biggrin.gif ....

la tentazione è forte ma riuscirò a resistere????? cerotto.gif

.... anche se Sant'Agostino diceva che " il miglio modo per vincere la tentazione .... è cedere ad essa!!" smile.gif
marcgast92
QUOTE(ges @ May 5 2011, 12:44 PM) *
.... ecco spuntare il "serpente tentatore" che mi "invita" a mangiare la mela (di Apple) biggrin.gif ....

la tentazione è forte ma riuscirò a resistere????? cerotto.gif

.... anche se Sant'Agostino diceva che " il miglio modo per vincere la tentazione .... è cedere ad essa!!" smile.gif

e un MacPRo? è l'unico che in futuro può essere potenziato e avresti una piattaforma notevole smile.gif
ma poi devi valutare tu anche in base a quanto vuoi spendere
lenky
QUOTE(maxiclimb @ May 4 2011, 11:33 PM) *
Io escluderei il MacMini innanzitutto perchè ha un costo ridicolo (700€ , ma scherziamo???) e per le prestazioni modeste.


non sono assolutamente d'accordo. Hai dei benchmark comparativi a conferma di quanto esponi con tanta sicumera?
maxiclimb
QUOTE(lenky @ May 5 2011, 01:27 PM) *
non sono assolutamente d'accordo. Hai dei benchmark comparativi a conferma di quanto esponi con tanta sicumera?


No, l'ho semplicemente usato... huh.gif
Chiaramente "modeste" è un termine un po' generico e fuorviante, intendo dire rispetto alle prestazioni di un PC dello stesso prezzo, non in assoluto.
Senza contare la limitata espandibilità (in pratica solo la ram).
Già la possibilità di montare due dischi fissi in molte applicazioni software è un vantaggio non da poco.
Comunque per carità, era solo un parere, se non lo condividi non c'è alcun problema.
Sono sicurissimo che ci si può lavorare con gran soddisfazione, e che sia adeguato per le esigenze di molti fotografi.

Del resto anche il giudizio sullo schermo dell'iMac è relativo: molto probabilmente è più valido di quello che attualmente usa Ges, per cui un miglioramento rispetto alla situazione attuale ci sarebbe a prescindere. Ed è anche vero che molti professionisti lo usano senza farsi troppi problemi.
Evidentemente sono più inclini al "compromesso", perlomeno in tema di monitor.

Però, ad uno che dice di "non amare i compromessi", e che usa assiduamente Photoshop in maniera avanzata per il fotoritocco, non lo consiglierei. Tutto qui.
Lo stesso discorso vale per il Mac mini: se rinuncio all'iMac e al concetto dell' All-in-One, allora secondo me tantovale farsi assemblare una macchina ben più potente ed espandibile.

Comunque la realtà è che se uno ha deciso di "morsicare la mela", non c'è discorso razionale che tenga: prima o poi lo farà.
E dopodichè difenderà la sua scelta, com'è umano che sia.
Il mio invece non è un discorso da tifoso, non me ne frega davvero niente.
Non subisco il "fascino" del Mac, pur apprezzandolo per le sue tante qualità, per cui se non trovo un vantaggio concreto non mi lascio tentare.
Se ci fosse un Desktop Apple con le caratteristiche che desidero, diciamo nella fascia dell'iMac, ma senza schermo, lo prenderei seriamente in considerazione.
Ma non c'è. smile.gif
bebbobestione
QUOTE(claudio60 @ May 5 2011, 12:37 PM) *
Chiedo scusa, non sapevo che i monitor del Mac fossero prodotti su Marte. laugh.gif



Beh rispetto ad un Samsung da neanche 300 € ti rispondo si sono fatti su Marte biggrin.gif
permaloso
QUOTE(bebbobestione @ May 5 2011, 04:17 PM) *
Beh rispetto ad un Samsung da neanche 300 € ti rispondo si sono fatti su Marte biggrin.gif


sono comunque quasi sicuramente samsung o raramente LG
Puoi appurarlo comprando un i-cacciavite e controllando il pannello cerotto.gif
Claudio Rampini
QUOTE(bebbobestione @ May 5 2011, 04:17 PM) *
Beh rispetto ad un Samsung da neanche 300 € ti rispondo si sono fatti su Marte biggrin.gif

Non credo proprio, visto che Samsung è uno dei fornitori di monitor per Mac. E poi, monitor da 27" sono gestiti da misere schede grafiche come la AMD 6770 con "ben" 512Mb di ram. Wow, che affare! laugh.gif
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.