Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
esoyam
Salve a tutti

la mia domanda (suggerita dal titolo) consisteva nel chiedervi se per caso ci fosse già qualche negozio che vendesse questo nuovo obiettivo al quale sono molto interessato! so che il prezzo gi aggira intorno ai 150 euro mi pare che nn sono così irraggiungibili! wink.gif
l'unico problema è che non riesco a trovare nessun rivenditore che lo possieda e mi serve urgentissimamenteeeeeeee! (è un regalo ;P)

Grazie a tutti in anticipo! smile.gif
gi@nluc@
credo sarà disponibile da giugno…..
gianluca
esoyam
avevo questo sospetto infatti! grazie mille! smile.gif
(ç_ç)
Trebb88
Comunque probabilmente il prezzo sarà leggermente superiore ai 150..dovrebbe aggirarsi sui 220 (ovviamente nital)..comunque confermo l'uscita nei primi di giugno
esoyam
si infatti ho visto ke la Nital fa le conversione un pò come gli pare! x) cmq senza aprire una nuova discussione volevo chiedervi se un 35mm 1,8 per una dx (D90) sia un buon fisso per fare ad esempio ritatti o cmq foto simili dal momento che la focale equivalente si aggirerebbe sui 52mm circa! wink.gif
zal
QUOTE(esoyam92 @ May 4 2011, 02:57 PM) *
si infatti ho visto ke la Nital fa le conversione un pò come gli pare! x) cmq senza aprire una nuova discussione volevo chiedervi se un 35mm 1,8 per una dx (D90) sia un buon fisso per fare ad esempio ritatti o cmq foto simili dal momento che la focale equivalente si aggirerebbe sui 52mm circa! wink.gif





Il 35è ottimo ma un po' corto per i ritratti, trovo invece il 50 perfetto su DX. Più o meno come un 85 su FX che (per me) è la lunghezza e accoppiata ideale. Visto che hai la D90 perché nel frattempo non di prendi un 50ino 1.8 a meno di cento €? Sei sempre in tempo a rivenderlo a quanto l'hai pagato e provi apertura e lunghezza focale... tutto quello che ho scritto è gusto personale, ciao
gi@nluc@
QUOTE(esoyam92 @ May 4 2011, 02:57 PM) *
si infatti ho visto ke la Nital fa le conversione un pò come gli pare! x) cmq senza aprire una nuova discussione volevo chiedervi se un 35mm 1,8 per una dx (D90) sia un buon fisso per fare ad esempio ritatti o cmq foto simili dal momento che la focale equivalente si aggirerebbe sui 52mm circa! wink.gif

il 35 1.8 l'ho preso usato nel mercatino e mi ha salvato diverse volte quando la luce era scarsa…..
confermo quanto detto da Zal, e cioè che è corto per i ritratti…
ciao

gianluca
esoyam
si ma quindi per dei bei ritratti cosa mi consigliereste(soprattutto tu gianluca che vedo hai una D90)? il mio budget si aggira intorno ai 200 euro per questo obiettivo e vedo ke AF l'85mm è già parecchio sopra! sarebbe stato perfetto il 50ino f1.8 AFS appena uscito, ma nn c'è e nemmeno il 50ino f1.4 sta nel budget!
mi rimane il 50ino 1.8 standard ma nn è un gran che! x(
dite davvero che il 35mm risulta troppo corto per i ritratti? per cosa è indicato quindi il 35mm?

scusate se sono così insistente, ma è molto urgente! ^^'
gi@nluc@
QUOTE(esoyam92 @ May 4 2011, 05:31 PM) *
si ma quindi per dei bei ritratti cosa mi consigliereste(soprattutto tu gianluca che vedo hai una D90)? il mio budget si aggira intorno ai 200 euro per questo obiettivo e vedo ke AF l'85mm è già parecchio sopra! sarebbe stato perfetto il 50ino f1.8 AFS appena uscito, ma nn c'è e nemmeno il 50ino f1.4 sta nel budget!
mi rimane il 50ino 1.8 standard ma nn è un gran che! x(
dite davvero che il 35mm risulta troppo corto per i ritratti? per cosa è indicato quindi il 35mm?

scusate se sono così insistente, ma è molto urgente! ^^'

allora andiamo con ordine:
1) con 200 euri aspetteri il nuovo 50ino
2) il 35 lo uso per esempio alle feste, dove magari non c'e' molta luce….oppure l'ho usato al battesimo di una nipote di mia moglie, ma mai per ritratti..
3) se ti può interessare io i ritratti li faccio o con il 18-105 oppure con il 70-300…..

ciao

gianluca
zal
QUOTE(esoyam92 @ May 4 2011, 05:31 PM) *
mi rimane il 50ino 1.8 standard ma nn è un gran che! x(



Sei sicuro? Come fai a dirlo, l'hai provato? Io ce l'ho e lo trovo invece eccezionale! In tanti mi hanno confermato che è migliore del cugino 1.4 D che non ha una resa altrettanto buona a Tutta Apertura. Se vuoi un obiettivo da ritratto e il tuo budget è quello mi sembra l'unica alternativa, peraltro ottima.
esoyam
QUOTE(gi@nluc@ @ May 4 2011, 05:39 PM) *
allora andiamo con ordine:
1) con 200 euri aspetteri il nuovo 50ino
2) il 35 lo uso per esempio alle feste, dove magari non c'e' molta luce….oppure l'ho usato al battesimo di una nipote di mia moglie, ma mai per ritratti..
3) se ti può interessare io i ritratti li faccio o con il 18-105 oppure con il 70-300…..


1) purtroppo nn posso aspettarlo, è un regalo di compleanno!
2)quindi escludiamo l'opzione 35mm per i ritratti!
3)quindi in caso avessi un 18-105 nn conviene comprare un 50ino f1,8 (nn afs soprattutto) giusto?!
gi@nluc@
ma dipende……un fisso 1.8 è una garanzia in caso di luce scarsa…

D90 35mm TA 1/60 ISO 400 mano libera
Clicca per vedere gli allegati

ciao

gianluca
dottor_maku
QUOTE(esoyam92 @ May 4 2011, 05:53 PM) *
1) purtroppo nn posso aspettarlo, è un regalo di compleanno!
2)quindi escludiamo l'opzione 35mm per i ritratti!
3)quindi in caso avessi un 18-105 nn conviene comprare un 50ino f1,8 (nn afs soprattutto) giusto?!


2) io non la escluderei, su FX per il ritratto ambientato è utilizzabile (ma deve essere MOLTO ambientato) e su DX si comporterebbe quasi come un 50ino il che non guasta.

certo, scordati primi piani infallibili con prospettiva giusta (li è corto anche l'85 IMHO) però si può usare e anche con entusiasmo.
mdario73
Ciao, se non puoi aspettare, regala il 50mm f/1.8D AF che è considerato un must per il rapporto prezzo/prestazioni ottimo. Se hai dubbi vai alla relativa pagina nella sezione lens fan club e guardati gli scatti.

Con quello che risparmi la/lo porti anche a cena.

Ciao
esoyam
grazie per le info ragazzi! cmq volevo chiedervi, dal momento ke su Dx arriva a 52 circa di focale equivalente, si comporterà PERFETTAMENTE come un 50ino su Fx oppure ad esempio rimangono sempre le distorsioni(barilotto) che caratterizzano tutti i grandangolari?(quindi focali minori di 55!)
dottor_maku
QUOTE(esoyam92 @ May 5 2011, 09:30 AM) *
grazie per le info ragazzi! cmq volevo chiedervi, dal momento ke su Dx arriva a 52 circa di focale equivalente, si comporterà PERFETTAMENTE come un 50ino su Fx oppure ad esempio rimangono sempre le distorsioni(barilotto) che caratterizzano tutti i grandangolari?(quindi focali minori di 55!)


le prestazioni sono vicine ma si tratta sempre di vetri diversi.

http://www.dxomark.com/index.php/Lens-with...r/(camera2)/614

EadWard
la distorsione rimane, è una caratteristica della lente .. non della focale equivalente. infatti il discorso DX è come se tu ritagliassi la parte centrale di una foto fatta con un FX, ecco quindi che sembrerà scattata con un obiettivo più lungo.

comunque anch'io ho il 35f1.8 su DX e lo uso per ritratti ambientati .. mentre l'85f1.8 (come ti hanno suggerito) è ottimo per mezzi busti, io l'ho preso usato a 280 euro.

concordo con gli altri che il 50f1.8D è comunque un'ottima scelta per iniziare con i ritratti.
esoyam
Molto bello questo siti per farei confronti! wink.gif

grazie mille!
dottor_maku
QUOTE(esoyam92 @ May 5 2011, 11:29 AM) *
Molto bello questo siti per farei confronti! wink.gif

grazie mille!


si' non e' male, in ogni caso le foto non si fanno con i numeri con la virgola. mi piace ripetere che alcune volte quello che viene considerato un difetto puo' essere una caratteristica.
esoyam
QUOTE(dottor_maku @ May 5 2011, 11:48 AM) *
si' non e' male, in ogni caso le foto non si fanno con i numeri con la virgola. mi piace ripetere che alcune volte quello che viene considerato un difetto puo' essere una caratteristica.


giusto! alla fine penso opterò per il 35mm! (anche se infatti, sulla carta, in teoria perde contro il 50ino!)
zal
Trasformare la resa di un'ottica in un numero mi lascia perplesso. Ci sono passaggi tonali, contrasti, bokeh, luci e ombre, che non si possono interpretare attraverso i numeri. Al limite la luminostà o la resa cromatica in termini assoluti ma il giudizio d'insieme, che è soggettivo, decisamente no. Per esempio il 35 1.8 ottiene lo stesso punteggio dell'85 1.4 d, invece personalmente credo che le due ottiche non siano neanche paragonobili...
esoyam
QUOTE(zal @ May 5 2011, 12:00 PM) *
Trasformare la resa di un'ottica in un numero mi lascia perplesso. Ci sono passaggi tonali, contrasti, bokeh, luci e ombre, che non si possono interpretare attraverso i numeri. Al limite la luminostà o la resa cromatica in termini assoluti ma il giudizio d'insieme, che è soggettivo, decisamente no. Per esempio il 35 1.8 ottiene lo stesso punteggio dell'85 1.4 d, invece personalmente credo che le due ottiche non siano neanche paragonobili...


già, anche quello è vero! ma di sicuro ti può dare delle info dettagliate sulle prestazione tecniche dell'obiettivo! poi è ovvio che ci sono da valutare anche altri fattori! wink.gif
cmq in quando a bokeh ad esempio che differenza c'è tra 35 e 50mm?
Luke photo
Ciao,
da possessore di d90 e af 50 1,8, posso consigliarti vivamente di prende quello che fino ad ora c'è in circolazione lo paghi sui 100 forse anche qualcosa in meno ed è uno spettacolo lo sfocato è magnifico, di notte ti salva, e ci fai dei bellissimi ritratti.....ora, io non capisco a volte la foga di voler comprare il prima possibile le cose ultime uscite.....quando già ci sono gli stessi prodotti (anche se è datato) che svolgono un ottimo lavoro......se proprio questi soldi (ho sentito circa 230 euro) ti cascano dalle tasche aspetta che esca e poi dopo 2 o 3 mesi allora penserei di prenderlo, intanto cosi verrà provato e riprovato,avrai visto i confronti e avrai appurato i vari problemi che ci sono sempre se ci saranno. Con i soldi che ti avanzano ci fai un bel fine settimana e ti sfochi a fotografare ogni cosa con il tuo af 50 1.8. Ciao...........Luca.
busher
Il 50mm ƒ/1.8 per me è splendido.

per farti un'idea di cosa ci fai con 50mm su dx
qui su d90 un pò di ritratti

Flickr - Bush Man

Andrea
mauropanichi
Perdonatemi .... non vorrei essere crudo,ma è stato aperto un post sul 50 1,8 afs new,e tutti parlano del 35mm o del 50afd 1,8..era meglio spostare il tema o cambiare titolo,così non so se aprire un nuovo treand,perchè mi interesserebbe molto l'ottica nuovo,se qualcuno ne sa qualcosa...io ho il 50 1,2 ais,ma spesso mi serve un AFS per lavorare con più comodità,grazie.
esoyam
per quanto riguarda me, sono soddisfatto delle discussioni e in merito a ciò, ho preso il 35 che ho spcoperto poco prima essere proprio l'obiettivo desiderato dalla persona in questione quindi PERFETTO COSI'! grazie a tutti! smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.