Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Marco Senn
Due scatti, uno in luce naturale uno con kit R1... un sacco di prove per avere tutto a fuoco senza risultato... sono f/20... a voi wink.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 750.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 539.7 KB
andrea.cassani
Preferisco la prima, lo sfondo è naturale e rende meglio l'attimo colto ...
Marco Carotenuto
caspita che scena raccapricciante! anche io preferisco la 1...forse avrei dato un pochino di aria in piu..ma poca poca..parlo di qualche mm
Danilo Bassani
Io lo avrei intitolato "abbraccio mortale" ottimo scatto,anche io preferisco il primo piu' naturale.

ciao
Danilo

p.s appena ho tempo ti spiego come avere lo sfondo naturale anche usando il flash,magari lo conosci gia'.....
andrea.cassani
QUOTE(Danilo Bassani @ May 5 2011, 03:46 PM) *
Io lo avrei intitolato "abbraccio mortale" ottimo scatto,anche io preferisco il primo piu' naturale.

ciao
Danilo

p.s appena ho tempo ti spiego come avere lo sfondo naturale anche usando il flash,magari lo conosci gia'.....



spiega, spiega che non si finisce mai di imparare wink.gif
agarest
Bellissime! La prima è molto più bella però, più bilanciata con i colori e più "naturale"...
LucaCorsini
La prima è da foto-documentario!
Spettacolare!
marluc64
Anch'io voto per la prima. Mi piace un sacco
Bravo

ciao
Luca
EFIS
forse un po di diagonale la rendeva più dinamica, sei dacordo?, comunque una bella foto, ciao efis
Marco Senn
Grazie a tutti!

QUOTE(Danilo Bassani @ May 5 2011, 03:46 PM) *
p.s appena ho tempo ti spiego come avere lo sfondo naturale anche usando il flash,magari lo conosci gia'.....


Spiega spiega... usando il BL? Io uso normalmente i due SB-200 montati sull'ottica (quando decido di usare il flash) e l'SB-800 a terra su un tripodino cinese puntato verso lo sfondo. Ammetto che non ho avuto l'accortezza di settare l'SB-800 in manuale e l'ha fatto lavorare in TTL (quindi sulla scena ha influito zero...). Con il Tamron era la prima volta che usavo il flash e ho scoperto non troppo contento che uno dei vantaggi del Tamron che è quello della ghiera gira filtri, che serve quando monti il paraluce, diventa una rottura con l'anello del R1 montato perchè se non bilanci il peso l'insieme ruota da solo... hmmm.gif
Primo.
Molto belle Marco. Anch'io preferisco la prima (e credo anche tu?).

Primo.
paperomascherato
Bravo Marco anche io preferisco la prima rispetto alla seconda. cool.gif
Marco Senn
Grazie Primo e Papero. Si anche io preferisco la luce naturale ma qui era quasi buio e dato che c'era venticello non potevo usare un tempo lungo. Il soggetto era sostanzialmente immobile (l'altro immobile per definizione ormai...) ma lo stelo si spostava di continuo. Se scatto in queste situazioni e ho i flash del R1 li monto e poi per lavorare in luce naturale basta chiudere il pop-up
Danilo Bassani
Per avere uno sfondo naturale anche utilizzando il flash io lavoro cosi : macchina in esposizione manuale ,regolo il diaframma che mi interessa ed espongo per lo sfondo,il flash anche lui in manuale con riduzione della potenza ,l'esposizione sul soggetto me la fa il flash, se la luce e' troppa diminuisco la potenza e sottoespongo sempre il flash con il vantaggio di un emissione brevissima che mi aiuta a bloccare il movimento ,se ho bisogno di un tempo di scatto veloce alzo gli iso ,la cosa importante e' che l'esposizione sia sullo sfondo ,provare per credere.
questo con gli sb 800 che conoco benissimo ,i tuoi flash del R1 non li conosco ,ma penso che il concetto sia lo stesso.

ciao
Danilo
Marco Senn
QUOTE(Danilo Bassani @ May 6 2011, 06:56 PM) *
Per avere uno sfondo naturale anche utilizzando il flash io lavoro cosi : macchina in esposizione manuale ,regolo il diaframma che mi interessa ed espongo per lo sfondo,il flash anche lui in manuale con riduzione della potenza ,l'esposizione sul soggetto me la fa il flash, se la luce e' troppa diminuisco la potenza e sottoespongo sempre il flash con il vantaggio di un emissione brevissima che mi aiuta a bloccare il movimento ,se ho bisogno di un tempo di scatto veloce alzo gli iso ,la cosa importante e' che l'esposizione sia sullo sfondo ,provare per credere.
questo con gli sb 800 che conoco benissimo ,i tuoi flash del R1 non li conosco ,ma penso che il concetto sia lo stesso.

ciao
Danilo


Così però se non c'è molta luce hai un tempo lento e se il posatoio si muove comunque lo vedi mosso... o sbaglio? Con gli SB-200 funziona uguale, puoi anche pilotarli su canali diversi... Solitamente io lavoro con l'800 a terra in manuale alla massima potenza che punta lo sfondo e i due 200 che illuminano il soggetto. Purtroppo era settato in TTL, sono molto distratto su queste cose se mi concentro sui soggetti... messicano.gif ... ho fatto intere sessioni senza accorgermi di avere il settaggio da volley, 3200ISO af-c... tongue.gif
Danilo Bassani
Come dicevo se vuoi un tempo piu' rapido alzi gli iso,comunque il flash con riduzione della potenza ha un lampo brevissimo che congela il movimento ,e' ovvio che se c'e' un vento pazzesco non riuscirai mai a bloccare il movimento,ma con una leggera brezzolina si,fai delle prove e ne riparliamo

ciao
Danilo
Marco Senn
QUOTE(Danilo Bassani @ May 6 2011, 08:57 PM) *
Come dicevo se vuoi un tempo piu' rapido alzi gli iso,comunque il flash con riduzione della potenza ha un lampo brevissimo che congela il movimento ,e' ovvio che se c'e' un vento pazzesco non riuscirai mai a bloccare il movimento,ma con una leggera brezzolina si,fai delle prove e ne riparliamo

ciao
Danilo



Grazie comunque... alla prossima ci provo wink.gif
L'uso del flash lo limito alle ore serali quando trovo i soggetti troppo tardi...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.