Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
85dar1985
Salve ragazzi, avendo un corpo (d3100) non motorizzato e volendo fare dei ritratti (escludendo l'85 afs che costa troppo) mi sono stati suggeriti questi due tele (ovviamente entrambi in versione VR).
Il 55-300 è nuovo, però ho sentito alcune voci propendere e consigliarmi il 70-300..perchè? Ha una migliore qualità in termini di costruzione dell'ottica o solo perchè se un giorno passassi a full frame sarei coperto? Come diaframma aprono uguale..
Grazie,

Dario
SeleSnia
QUOTE(85dar1985 @ May 5 2011, 02:56 PM) *
Salve ragazzi, avendo un corpo (d3100) non motorizzato e volendo fare dei ritratti (escludendo l'85 afs che costa troppo) mi sono stati suggeriti questi due tele (ovviamente entrambi in versione VR).
Il 55-300 è nuovo, però ho sentito alcune voci propendere e consigliarmi il 70-300..perchè? Ha una migliore qualità in termini di costruzione dell'ottica o solo perchè se un giorno passassi a full frame sarei coperto? Come diaframma aprono uguale..
Grazie,

Dario


Ciao,
il 55-300 è nuovo, ma è comunque un plasticotto e ha una qualità molto inferiore al 70-300 (equivalente a un 105-450 sulla tua reflex)..
Anche io ho quelle reflex e anche io ho fatto questa scelta e alla fine ho preso il 55-300..
Come va? Ancora non te lo so dire in quanto mi sta ancora arrivando.. messicano.gif
Io comunque ti consiglio il 70-300, ma se devi fare solo ritratti forse i 55mm effettivi del 55-300 non ti vanno male..
Poi è anche da considerare il prezzo..
85dar1985
QUOTE(SeleSnia @ May 5 2011, 03:36 PM) *
Ciao,
il 55-300 è nuovo, ma è comunque un plasticotto e ha una qualità molto inferiore al 70-300 (equivalente a un 105-450 sulla tua reflex)..
Anche io ho quelle reflex e anche io ho fatto questa scelta e alla fine ho preso il 55-300..
Come va? Ancora non te lo so dire in quanto mi sta ancora arrivando.. messicano.gif
Io comunque ti consiglio il 70-300, ma se devi fare solo ritratti forse i 55mm effettivi del 55-300 non ti vanno male..
Poi è anche da considerare il prezzo..


Ciao,
hai detto che è meglio una cosa ma hai comprato l'altra eheheh
Io a Torino ho trovato il 70 300 a 450 € usato e vorrei anche sapere se è un buon prezzo o mi conviene cmq nuovo..
Speriamo commenti qualcuno che ha il 70 300 smile.gif

PS. Aggiornami su come ti va il 55 300 appena ti arriva tongue.gif
-Massimiliano-
QUOTE(85dar1985 @ May 5 2011, 04:00 PM) *
... a Torino ho trovato il 70 300 a 450 € usato e vorrei anche sapere se è un buon prezzo o mi conviene cmq nuovo...


Il 70-300 import si compra nuovo a 400 euro, o poco più, a 450 usato non lo comprerei assolutamente (io il mio l'ho rivenduto a 350, ed era come nuovo).

Ciao
Massimiliano
85dar1985
QUOTE(-Massimiliano- @ May 5 2011, 04:05 PM) *
Il 70-300 import si compra nuovo a 400 euro, o poco più, a 450 usato non lo comprerei assolutamente (io il mio l'ho rivenduto a 350, ed era come nuovo).

Ciao
Massimiliano


Ciao Massimiliano e grazie di essere intervenuto..anche tu propendi nel consigliarmi questo al 55 300?
SeleSnia
Hai ragione, scusa, ho dimenticato di specificare che ho acquistato il 55-300 perchè l'ho trovato usato a 220 e comunque non avrei avuto i soldi per permettermi il 70-300 in questo momento!
Comunque ti farò sapere anche se la mia esperienza fotografica è poca!
Enrico_Luzi
70-300vr
mko61
QUOTE(SeleSnia @ May 5 2011, 03:36 PM) *
Ciao,
il 55-300 è nuovo, ma è comunque un plasticotto e ha una qualità molto inferiore al 70-300 ...


Ma non è assolutamente vero!

Li hai tutti e due? io sì ... e ti dico che sono costruiti allo stesso identico modo ... per favore ....


Max Lucotti
io e la mia compagna gli abbiamo tutti e due.
Leggera preferenza per il 70-300vr dopo i 200 mm, e anche migliore tenuta al flare, nonchè nitidezza ai bordi migliore su dx per il 70-300
nel 70-300 c'è a/m mentre nell'altro solo A e ruota la lente frontale. ma è tremendamente più leggero e compatto...
Vr equivalenti, io non ho trovato diversità neanche nell'af, sinceramente.

cadi in piedi comunque, il prezzo che li paghi fà la differenza secondo me.

Ciao

Max
85dar1985
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte!
Vorrei specificare anche che il mio corredo, al momento, è costituito dal 18 55 del kit e dal 50 fisso non motorizzato...ergo se prendessi il 70 300 forse rimarrei scoperto in qualche focale, però per la maggior qualità potrei anche farlo.. unsure.gif

PS. Massimiliano dove hai visto quei prezzi? Io ho trovato a 500€ più spese di spedizione..
Per caso conoscete siti affidabili per acquistare online?
Grazie!

Dario
-Massimiliano-
QUOTE(85dar1985 @ May 5 2011, 07:23 PM) *
...

PS. Massimiliano dove hai visto quei prezzi? Io ho trovato a 500€ più spese di spedizione..
Per caso conoscete siti affidabili per acquistare online?
Grazie!

Dario


Il 70-300 VR l'ho appena visto a 424,90 più spese di spedizione, sul "noto sito di aste on-line".

Ciao
Massimiliano
85dar1985
Grazie Massimiliano e grazie Max per la risposta molto esauriente!
Ora tutto gioca sulla questione del peso dei relativi obiettivi e se dare priorità all'acquisto di un fisso luminoso tutto fare come il 35 1.8 oppure al tele unsure.gif che problemoni.......... sleep.gif
bergat@tiscali.it
E si hai problemoni messicano.gif Spazi dal 70-300 che a mio avviso non è indicato come anche il 55-300, per i ritratti, in quanto non so come riesciresti poi a gestire lo sfocato con un obiettivo la cui luminosità massima è 5,6, a.... un 35 1,8 unsure.gif .

Per i ritratti perchè non un 85 af 1,8?
mdario73
QUOTE(Max Lucotti @ May 5 2011, 06:05 PM) *
... ma è tremendamente più leggero e compatto...
Vr equivalenti, io non ho trovato diversità neanche nell'af, sinceramente.

cadi in piedi comunque,


Mah, ci sono 2 etti di differenza tra i due e pochi centimetri nelle dimensioni, poca cosa tutto sommato.

L'af del 70-300 a me è parso decisamente superiore a quello del 55-300 così come la resa, soprattutto oltre i 200mm.

Io consiglio il 70-300. Se decidi invece per il 55-300, gira un po' per negozi fisici e online. Si trovano dei 55-300 provenienti da "kit spezzati" a ottimi prezzi. Sopra i € 300 la forbice rispetto al 70-300 si riduce molto e a mio avviso la qualità di quest'ultimo è ampiamente ripagata.
Ciao
85dar1985
QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 5 2011, 08:31 PM) *
E si hai problemoni messicano.gif Spazi dal 70-300 che a mio avviso non è indicato come anche il 55-300, per i ritratti, in quanto non so come riesciresti poi a gestire lo sfocato con un obiettivo la cui luminosità massima è 5,6, a.... un 35 1,8 unsure.gif

Per i ritratti perchè non un 85 af 1,8?


Ciao..infatti avevo pensato anche all'85, ma non avendo il corpo motorizzato dovrei focheggiare a mano..l'afs ha prezzi spaventosi!
Hai perfettamente ragione e, qualora facessi questa scelta, non dovrei assolutamente aspettarmi un bokeh da ritratto, però mi è stato detto che non vengono proprio malaccio cerotto.gif
Il 35 1.8 dovrà assolutamente fare parte del mio corredo, ma preferisco fare una spesa alla volta..e devo decidere fra i due huh.gif
marcomigliori
Vai tranquillo con il 55 300 dx non e\' male specialmente di giorno. Considera che il 70 300 e\' fx quindi stiamo parlando di uno zoom che non nasce per una 3100.
Max Lucotti
il buco tra 55 e 70 non sarebbe un problema, si risolve con un passo avanti o uno indietro.... wink.gif
peso: 530g vs 745 delta 215 grammi, cioè il 55-300 pesa circa il 30% in meno...
manuel.valeria
QUOTE(MarcoMigliori @ May 6 2011, 01:24 AM) *
Vai tranquillo con il 55 300 dx non e' male specialmente di giorno. Considera che il 70 300 e' fx quindi stiamo parlando di uno zoom che non nasce per una 3100.



Essendo FX tu con la tua d3100 vai ad utilizzare la parte migliore della lente, quella centrale...

Manuel
85dar1985
QUOTE(manuel.valeria @ May 6 2011, 10:30 AM) *
Essendo FX tu con la tua d3100 vai ad utilizzare la parte migliore della lente, quella centrale...

Manuel


Manuel, quindi tu avvalori l'idea del 70 300, giusto?
manuel.valeria
QUOTE(85dar1985 @ May 6 2011, 11:35 AM) *
Manuel, quindi tu avvalori l'idea del 70 300, giusto?


E' quello che ho fatto io stesso, ti allego qualche foto scattata col 70/300
vr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 236.8 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 214.2 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 566.7 KB

Le altre le puoi vedere nel fanclub dell'obiettivo

Manuel
robermaga
QUOTE(MarcoMigliori @ May 6 2011, 01:24 AM) *
Vai tranquillo con il 55 300 dx non e' male specialmente di giorno. Considera che il 70 300 e' fx quindi stiamo parlando di uno zoom che non nasce per una 3100.

Questo non significa assolutamente niente, anzi è usatissimo dagli utenti DX, molto di più che da quelli FX. Piuttosto valuterei il peso e il costo, ma la qualità è ottima. E' uno di quei casi che fanno dire "vale più di quel che costa", a differenza di molti altri. E pure il peso è limitato per un ottica FX che arriva a 300.

Ciao
Roberto
85dar1985
QUOTE(robermaga @ May 7 2011, 12:13 AM) *
Questo non significa assolutamente niente, anzi è usatissimo dagli utenti DX, molto di più che da quelli FX. Piuttosto valuterei il peso e il costo, ma la qualità è ottima. E' uno di quei casi che fanno dire "vale più di quel che costa", a differenza di molti altri. E pure il peso è limitato per un ottica FX che arriva a 300.

Ciao
Roberto


Mmmm..Ma non essendo una ottica DX significa che va moltiplicata per 1.5, giusto???
Ergo partirei da 105? mentre se comprassi il 55 rimarrebbe 55?? o sto dicendo cavolate?
Dr.Pat
QUOTE(85dar1985 @ May 7 2011, 12:29 AM) *
sto dicendo cavolate


biggrin.gif
korry78
QUOTE(85dar1985 @ May 7 2011, 12:29 AM) *
Mmmm..Ma non essendo una ottica DX significa che va moltiplicata per 1.5, giusto???
Ergo partirei da 105? mentre se comprassi il 55 rimarrebbe 55?? o sto dicendo cavolate?


No, anche con i mm delle ottiche DX si conta x1,5. wink.gif
85dar1985
Oggi ho fatto un giro e ho trovato il 55 300 a 350 caffè da negozio fisico ed il 70 300 VR online a circa 440 con garanzia non nital..brutta indecisione.. unsure.gif
korry78
A 350€ trovi dei 70-300vr usati come nuovi... wink.gif
lellolillo
QUOTE(85dar1985 @ May 7 2011, 01:40 AM) *
Oggi ho fatto un giro e ho trovato il 55 300 a 350 caffè da negozio fisico ed il 70 300 VR online a circa 440 con garanzia non nital..brutta indecisione.. unsure.gif



Se può interessare io ho un sito dove il 55-300 Nital costa 317€
Mentre il 70-300 Import online se cerchi bene lo trovi tra i 400-415€
Se in futuro vorresti passare a corpi Fx compra il 70-300....se rimarrai a Dx il 55-300
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.