alej21
May 6 2011, 11:29 AM
Salve a tutti!
sono qui per chiedere un vostro consiglio..
vorrei utilizzare il flash sb-600 staccato dalla D700..sapreste indicarmi il modo migliore?
utilizzando il CLS come?
a breve arriverà l'sb-900 per cui la necessità sarà quella di avere entrambi i flash comandati dalla macchina..
grazie in anticipo!
decarolisalfredo
May 6 2011, 06:08 PM
Hai le istruzioni vero? Sia della fotocamera che del flash.
Devi, seguendo le istruzioni, settare sullla fotocamera il flash incorporato come commander e dare un Gruppo e Canale.
Il flash setterai come flash a distanza (pag. 60 e seguenti) con lo stesso Gruppo e Canale impostato sulla fotocamera.
alej21
May 10 2011, 08:11 AM
Intanto grazie per la risposta, quello che non mi è chiaro è proprio l'impostazione su l'sb-600, per il settaggio della macchina ok ma per quanto riguarda il flash non ci siamo..
Non riesco ad impostare il canale..è necessario che il flash sia inserito in una slitta o può anche non esserlo?
grazie!
decarolisalfredo
May 10 2011, 10:45 PM
Mi sembra che non sia necessario che sia in slitta. Se segui le istruzioni vedrai un certo momento lampeggiare il Gruppo e poi il Canale (o viceversa) Quindi dopo aver scelto uno il flash passa all'altro automaticamente, imposti anche questo ed è fatta.
Comunque ti capisco, io mi sono fatte le fotocopie delle istruzioni e le tengo in borsa.
alej21
May 11 2011, 07:50 AM
Si diciamo che per quel che riguarda il sistema CLS nikon ho ancora molto da imparare e da capire..in ogni caso terrò informato sugli svolgimenti e se riuscirò nell' "impresa"!
grazie
decarolisalfredo
May 11 2011, 04:09 PM
Fatto la prima volta poi è più semplice.
Bugstomper
May 11 2011, 04:29 PM
QUOTE(alej21 @ May 10 2011, 09:11 AM)

Intanto grazie per la risposta, quello che non mi è chiaro è proprio l'impostazione su l'sb-600, per il settaggio della macchina ok ma per quanto riguarda il flash non ci siamo..
Non riesco ad impostare il canale..è necessario che il flash sia inserito in una slitta o può anche non esserlo?
grazie!
Niente di più semplice, tieni premuti i pulsanti ZOOM e - per entrare nel menu delle impostazioni, scorri la lista delle opzioni usanto i tasti + e -, per attivare il flash in remote cerca tra le opzioni il simbolo di una S al contrario con alla base una freccia, premi il pulsante MODE, dovrebbe apparire la scritta ON, premi una volta il pulsante di accensione per uscire dal menu, ora il flash è impostato come slave e può essere attivato usando il flash popup della D700 impostato come commander.
Ciao!
alej21
May 11 2011, 07:25 PM
Grazie anche a Bugstomper
Diciamo di aver risolto praticamente tutto!
ho ancora un piccolo dubbio..è possibile comandare il flash esterno senza però emettere nessun lampo dal flash della macchina?
se non imposto nessun valore per il flash commander in ogni caso emette un lampo..al che io mi chiedo se quel lampo è necessario per comandare l'sb-600 o se invece sbaglio io qualcosa...
decarolisalfredo
May 11 2011, 09:25 PM
Serve per comandare l'SB600, comunque il flash interno lo puoi settare --- . in questa maniera la luce emessa sarà pochissima e non influenzerà l'illuminazione della scena.
Se però sei vicinissimo al soggetto (macro) o di fronte hai uno specchio o quelche cosa che riflette il lampetto e lo vuoi evitare, esiste un accessorio della Nikon che si chiama SG3IR
alej21
May 12 2011, 07:43 AM
Infatti il flash l'ho settato proprio così ma credevo che con questa impostazione non dovesse emettere nessun lampo..credevo di sbagliare qualcosa, invece grazie per la conferma!e non conoscevo l'esistenza di questo tipo di oggetto (SG3IR), grazie ancora!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.