Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Marco (Kintaro70)
Una domanda magari a chi li ha provati entrambi, dovrebbe presentarsi l'opportunità di permutare il mio 105 DC f2 AFD con un 135mm DC f2 AFD, il 135mm dovrebbe essere come nuovo (esattamente come il mio 105).

Al di la delle considerazioni economiche (penso non mi chiederanno più di 50-100 euro di conguaglio), la resa da quello che ho visto sembra identica (confermatemi/smentitemi se sbaglio), mi attirerebbe la focale del 135mm perchè già ho l'85mm f1.4 AFD e quindi il 105mm mi sembra a ridosso.

Voi che dite?
Ripolini
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ May 6 2011, 02:54 PM) *
Voi che dite?

Se puoi provare il 135, e se riscontri che va effettivamente come il 105 (anche come precisione dell'AF), prendi il 135 senz'altro. Si abbina meglio al tuo 85.
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Ripolini @ May 6 2011, 03:02 PM) *
Se puoi provare il 135, e se riscontri che va effettivamente come il 105 (anche come precisione dell'AF), prendi il 135 senz'altro. Si abbina meglio al tuo 85.



La precisione dell'AF è sottointesa, avendo già avuto problemi col primo 105 DC sicuramente prima di prenderlo faro una bella prova come si deve.

Aggiungo che alla focale di 105mm ho anche il 105mm Micro VR, quindi effettivamente il 135mm ha una maggior ragion d'essere.
Ripolini
E allora cosa stai aspettando? wink.gif
Provalo e se va bene prendilo!
Ciao,

R.
Marco (Kintaro70)
bho il panico dell'ultimo minuto, la paura di avere prestazioni inferiori rispetto al 105mm (non avendo mai provato il 135mm), maggior peso ed ingombro, lente frontale più sporgente e maggior esposta nei controluce ...
Mattia BKT
Fossi in te Marco, corro a fare il cambio.
Proprio perchè si abbina meglio al tuo 85 e anche perchè personalmente preferisco il bokeh del 135...
Infine i 135mm sono estremamente "cinematografici" come resa su molte foto, sempre a mio parere.

Al momento me ne sto buono, ma credo che l'attesa per nuove versioni sia già scemata in partenza: 135 e 180 mi vedrò costretto a prenderli così, in versione AFD...
stefanosv
se lo devi permutare te lo prendo io il 105 hmmm.gif
Marco (Kintaro70)
QUOTE(stefanosv @ May 6 2011, 03:22 PM) *
se lo devi permutare te lo prendo io il 105 hmmm.gif


In realtà il mio spacciatore permuta direttamente e io pago la differenza, penso abbia già un potenziale acquirente, dell'uno o dell'altro, io mi sono solo riservato il diritto di prelazione.
zUorro
SU FF ... ti dico... ma cosa aspetti!!!^^
stefanosv
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ May 6 2011, 03:26 PM) *
In realtà il mio spacciatore permuta direttamente e io pago la differenza, penso abbia già un potenziale acquirente, dell'uno o dell'altro, io mi sono solo riservato il diritto di prelazione.



dimmi quanto te lo valuta e vediamo che si puo fare tongue.gif
rolubich
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ May 6 2011, 02:54 PM) *
Una domanda magari a chi li ha provati entrambi, dovrebbe presentarsi l'opportunità di permutare il mio 105 DC f2 AFD con un 135mm DC f2 AFD, il 135mm dovrebbe essere come nuovo (esattamente come il mio 105).

Al di la delle considerazioni economiche (penso non mi chiederanno più di 50-100 euro di conguaglio), la resa da quello che ho visto sembra identica (confermatemi/smentitemi se sbaglio), mi attirerebbe la focale del 135mm perchè già ho l'85mm f1.4 AFD e quindi il 105mm mi sembra a ridosso.

Voi che dite?


Ho da poco il 135mm e non ho mai provato il 105mm e quindi non posso fare confronti, ti dico solo (ma che te lo dico a fare, lo saprai benissimo) di non aver paura che sia una focale troppo lunga, a me piace moltissimo anche per le figure intere per esempio.

Qui a f/2.8

Clicca per vedere gli allegati

mi piace soprattutto la delicatezza e naturalezza dei colori, la luce era molto dura, attorno a mezzogiorno , eppure i bianchi non sono bruciati e le ombre non sono troppo chiuse. Immagino che l'impronta sia la stessa del 105mm, che te ne pare?

Il mio su D700 richiede una regolazione di +20 per la messa a fuoco.
Marco (Kintaro70)
Ok sembra un plebiscito, domani mattina vado a provare il 135mm, se funziona bene come il mio 105 farò un EXTRA 30mm.

@ stefanosv sento che mi dice il mio spacciatore ma non ti garantisco nulla, molto dipende da come è d'accordo per il mio 105mm.
shadowman!!
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ May 6 2011, 06:55 PM) *
Ok sembra un plebiscito, domani mattina vado a provare il 135mm, se funziona bene come il mio 105 farò un EXTRA 30mm.


ho avuto entrambi sul formato DX e tra i due preferivo il 105mm, comunque provalo e scegli quello che ti intriga di più
Marco (Kintaro70)
QUOTE(shadowman!! @ May 6 2011, 08:31 PM) *
ho avuto entrambi sul formato DX e tra i due preferivo il 105mm, comunque provalo e scegli quello che ti intriga di più


La preferenza era per la focale o per le prestazioni in generale?
Se è solo per la focale devo dire che sia il 105 che il 135mm sarebbero lunghi trovo invece molto giusto su D300 l'85mm che guardacaso equivale a ... 130mm come fattore di crop.
Quindi per un uso su formato pieno, ritroverei esattamente le stesse inquadrature col 135mm.
shadowman!!
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ May 6 2011, 11:12 PM) *
La preferenza era per la focale o per le prestazioni in generale?
.......


non era per la lunghezza della focale, personalmente ho trovato il 135mm un pò meno nitido rispetto al 105mm, poi è questione di gusti, scelte personali e mediazioni di ottiche per il corredo, entrambi nel loro campo sono delle ottime ottiche, oggi puoi provarle entrambe, presterei attenzione al b/f focus e una volta tarate entrambe (magari non c'è bisogno), farai qualche scatto e noterai le differenze, poi scegli quello che più ti piace, tenuto conto anche dell'esborso economico. Se non ricordo male Rorslett ha valutato sul campo entrambe le ottiche, dovresti leggere sul suo sito.
Marco (Kintaro70)
Stamattina ho fatto il danno, in fondo il front focus è lieve (+8 di setup AF fine).

Tra le tante foto scattate alla buona, per provare l'obiettivo:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.8 MB

Si vede la CA (lo scatto è fatto a f2.8 in piena luce dura e dai forti contrasti delle 11), a nitidezza comunque non è da meno del 105mm DC, lo scatto è il JPG nativo della D300, leggermente croppato e nulla più.
pes084k1
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ May 6 2011, 03:04 PM) *
La precisione dell'AF è sottointesa, avendo già avuto problemi col primo 105 DC sicuramente prima di prenderlo faro una bella prova come si deve.

Aggiungo che alla focale di 105mm ho anche il 105mm Micro VR, quindi effettivamente il 135mm ha una maggior ragion d'essere.


La precisione AF dipende anche dall'aberrazione sferica, quindi anche dal Defocus impostato. Quindi o si ottimizza il defocus per spianare l'aberrazione sferica, non è detto che sia la posizione neutra, o si mette a fuoco a mano con un corpo serio, con matt e stigmometro e magari DG-2 tanto per capirci, controllando pure all'apertura di lavoro.

A presto telefono.gif

Elio
Marco (Kintaro70)
QUOTE(pes084k1 @ May 7 2011, 11:29 PM) *
La precisione AF dipende anche dall'aberrazione sferica, quindi anche dal Defocus impostato. ...
A presto telefono.gif

Elio



Per i miei parametri di valutazione il test lo faccio a DF = 0 e li il mediotele deve lavorare correttamente, se come mi è capitato di vedere, lo zero qualche volta non è sulla tacca di 0 lascio perdere.

Provandolo comunque per bene stasera, ho riscontrato che l'errore è anche meno, a +4 è sufficiente.
gigi 72
grande marco, non so se sono io ho te che mi segue,
preso sabato 7 alle 0re 16'00 e tu
ops ho letto che l'ho hai preso in mattinata ,quindi sono arrivato secondo aaaaa......
oggi ho fatto qualche scatto in macchina sembrano perfetti vedremo poi quando le postero' nel relativo club
per me un martini e tu che bevi?
gigi
Marco (Kintaro70)
QUOTE(gigi 72 @ May 8 2011, 05:28 PM) *
...
per me un martini e tu che bevi?
gigi


Un martini, agitato non mescolato. cool.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.