Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
lupo.na1964
di post ne ho letti molti, certezze poche e dubbi tanti.
onestamente con una d90 volendo restare in dx conviene comprare il 55-300 o il 70-300?
non vorrei che la propensione generale verso il 70-300 sia dettata dalla "moda" del momento?
ma hanno una differenza qualitativa talmente elevata che giustifica il maggior esborso di euro per l'acquisto del 70 rispetto al 50?

giovanni.
mdario73
Ciao, guarda di thread sull'argomento ce ne sono tanti, anche molto recenti. Non credo che aprendone un altro tu possa trovare risposte differenti, potevi proseguire in uno già esistente.

Il succo è sempre lo stesso. Il 70-300 è superiore al 55-300. La differenza di qualità giustifica la differenza di prezzo? Dipende dalle tue priorità e dalla forbice tra i due. Se non hai problemi di budget il 70-300 è la scelta migliore. Il 55-300 può essere un valido ripiego (di tutto rispetto comunque) se lo trovi nuovo nital sotto i € 300.

Comunque, visto che scrivi che intendi restare al formato dx e che giustamente ne fai anche una questione di prezzo, ti consiglio di acquistare il 55-300, cercando appunto il prezzo giusto (<€300) ne sarai comunque soddisfatto e avrai risparmiato anche qualcosa.

Ciao
robermaga
QUOTE(lupo.na1964 @ May 7 2011, 09:44 AM) *
di post ne ho letti molti, certezze poche e dubbi tanti.
onestamente con una d90 volendo restare in dx conviene comprare il 55-300 o il 70-300?
non vorrei che la propensione generale verso il 70-300 sia dettata dalla "moda" del momento?
ma hanno una differenza qualitativa talmente elevata che giustifica il maggior esborso di euro per l'acquisto del 70 rispetto al 50?

giovanni.

Su questa giustissima considerazione si sono versati fiumi d'inchiostro, ma una risposta definitiva non c'è. Ti porto degli esempi banalissimi: Se confronti le foto stampate fatte in condizioni normali, da un 18-55 (ottica super bistrattata) da 150€ e un prof. DX 17-55 f,2,8 da 1200€ alle stesse focali e diaframmi, farai molta fatica a distinguerle. Lo stesso vale per un tuttofare DX come il 16-85 o 18-105, confrontati con lenti FX come il 24-70 o 24-120 f4, che costano oltre il doppio o tre volte tanto. Solo che queste lenti prof. hanno altre caratteristiche (e altre funzioni), come luminosità, resistenza al flare e al controluce e sopra ogni altra, la loro costruzione e quindi la durata nel tempo. Senza dimenticare probabilmente, il controllo qualità del prodotto.
Per le ottiche in oggetto questo discorso vale molto meno, tanto è vero che fra le due la differenza di prezzo è di soli 100-120€ (a parità di garanzia). Ma comunque vale. Il 70-300VR è un'ottica che copre il pieno formato e ha una costruzione leggermente migliore e forse una resa leggermente migliore. IMHO li vale tutti i 100€ che costa in più, ma mai e poi mai io riuscirei a distingure un 30x40 fatto con l'uno o fatto con l'altro, nelle medesime condizioni naturalmente.

Buone foto
Roberto
Maurizio Rossi
C'è una discussione su questa sezione che parla dello stesso argomento,
percui chiudo questa e ci spostiamo sull'altra (aperta prima) per la continuazione
grazie per la collaborazione
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.