QUOTE(Marco (Kintaro70) @ May 9 2011, 08:28 AM)

Direi che non mi torna tanto sui loro discorsi relativa alla risolvenza, ho avuto il 20mm sia AF che AFD, e agli angoli non era certo così sensazionale a TA, ho preso il 18mm AFD f2.8 e agli angoli a TA è decisamente meglio (per loro vale l'opposto)
Altra considerazione, il 17-35mm ed il 14-24mm come resa agli angoli a TA li mettono sullo stesso piano come resa centro angoli, quando da quello che ho visto il 14-24 è decisamente più omogeneo ai diaframmi più aperti.
Ultimo esempio, ho appena cambiato il 105mm DC col 135mm DC, il primo lo mettono su un piano di eccellenza, il secondo fino a f2.8 lo giudicano scarso, a me sembrano grossomodo equivalenti (non posso dirlo con assoluta precisione perchè ce l'ho da poco il 135mm ma non mi sembra certo da 1 asterisco VS 4 la differenza).
Ho comprato il PDF che riporta per esteso i test delle ottiche:
- per quanto riguarda la differenza 18mm 20mm, il test esteso conferma le tue impressioni, in una scala da 2 a 5 il 18mm arriva a 3.5 ed il 20mm solo a 3, evidentemente si sono sbagliati con le crocette della valutazione sintetica.
- per la differenza 14-24 17-35 mi sembra che il resoconto sintetico dia sempre un certo vantaggio al 14-24, soprattutto a TA ed ai bordi.
- per la differenza fra 105DC e 135DC a favore del primo, test esteso e sintetico sono in sintonia, può essere che il 135mm che hanno testato fosse fra quegli esemplari che hanno la ghiera del defocus starata per cui forniscono la miglior nitidezza non in posizione 0.
Per chi fosse interessato, oltre alla nitidezza (in quattro posizioni) alle verie aperture, vengono forniti: un breve commento generale e le principali caratteristiche tecniche, in maniera molto sintetica i risultati di aberrazione cromatica, vignettatura e distorsione.