Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
the keeper
Una porta dimenticata, eco di un tempo passato, ed una scritta erosa e mai più letta invitano ad andare oltre, ad intraprendere il viaggio, ad aprirsi al nuovo. È la linea di confine, la maniglia. Quella che separa il mondo fuori da quello che è dentro, chiuso, coperto, protetto. È un filo sottile, un cordone che ci lega alle cose di sempre e che sempre ci lasciamo alle spalle tutte le volte che portiamo a spasso la nostra anima

1. IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

E’ ferro consumato, eroso, lavato, toccato da mani tenere di bambine o da quelle callose dei manovali. Tutti ne portano via un pezzo...ed è di nuovo metallo lucido e tenero
2.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB
In una maniglia la città si specchia, si lucida, si deforma. Sembra andar via come nel letto di un fiume. Rapida, lucente e fluente riflette esistenze immobili e cuori in cammino …
3.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 792.7 KB
4.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.3 MB
Tonda e perfetta. Attraversata da un’anima irregolare e imperfetta. Universo dentro universo…moto in mezzo a perenne staticità
5.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 253.7 KB
Maniglie impolverate ed erose, dimenticate da mani che non le hanno piu spinte. Forti ed aggressive, delicate e bizzarre. Maniglie che indicano la strada, il percorso che conduce alle vie di dentro. Nel profondo…fino in fondo
6.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB
7. IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB
8. IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB
9.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB
E da una maniglia che infine si esce, si scappa o si ritorna al mondo degli altri. Il viaggio finisce o forse solamente riprende verso un nuovo percorso, lontano, altrove. Perché ci sia sempre un mondo per salvarsi, una via di uscita attraverso cui passare, un filo di fiato che possa ricordarci che ancora siamo vivi
10.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

non crocifiggetemi!è iniziato tutto da una maniglia bizzarra che avevo visto mentre passeggiavo!e cosi ho intrapreso un piccolo viaggio attorno al mondo "maniglia"
grazie comunque delle critiche...
dnovanta

ciao keeper

avrei messo un po' meno foto, soprattutto non avrei mischiato colore e bienne, e le diverse post.

per conto mio un po' meno foto ed un po' piu' di omogeneita'.
la prima e' perfetta dove sta, con la scritta avanti, perfetta per iniziare il racconto, e con un invito ad entrare.
nella seconda c'e' il taglio di entrambe le maniglie, almeno una occorreva lasciarla intera.
la terza e' la mia preferita, il riflesso da' respiro a tutto il rcconto, portando un po' di aria all'nsieme, ma avrei evitato la cornice
la quattro l'avrei evitata: perche' non mi piace la sfocatura ai bordi, ma soprattutto perche' senza la sfocatura l'avrei messa in street da sola. soprattutto valorizzando la figura nel riflesso a destra. contrapposto a quello che si sta avvicinando sulla sinistra.
nella cinque non so se hai spettato il riflesso dentro l'ovale della maniglia, ma io avrei cercato di vedere l'uomo
in modo completo, o almeno la parte anteriore...
avrei tolto la 6 . la 7 e la 9, perche' sono proprio diverse dalle precedenti,
la 8 e' poco attinente...non e' un passaggio come le altre..
la 10 e' indovinata. e' l'arrivo.




il racconto e' bellissimo, una visione particolare di un oggetto comune, che con le parole che hai scritto diventa quasi una nuova scoperta.

scusa la lunghezza

ciao
Bianca
the keeper
QUOTE(Dnovanta girl @ May 9 2011, 11:03 PM) *
ciao keeper

avrei messo un po' meno foto, soprattutto non avrei mischiato colore e bienne, e le diverse post.

per conto mio un po' meno foto ed un po' piu' di omogeneita'.
la prima e' perfetta dove sta, con la scritta avanti, perfetta per iniziare il racconto, e con un invito ad entrare.
nella seconda c'e' il taglio di entrambe le maniglie, almeno una occorreva lasciarla intera.
la terza e' la mia preferita, il riflesso da' respiro a tutto il rcconto, portando un po' di aria all'nsieme, ma avrei evitato la cornice
la quattro l'avrei evitata: perche' non mi piace la sfocatura ai bordi, ma soprattutto perche' senza la sfocatura l'avrei messa in street da sola. soprattutto valorizzando la figura nel riflesso a destra. contrapposto a quello che si sta avvicinando sulla sinistra.
nella cinque non so se hai spettato il riflesso dentro l'ovale della maniglia, ma io avrei cercato di vedere l'uomo
in modo completo, o almeno la parte anteriore...
avrei tolto la 6 . la 7 e la 9, perche' sono proprio diverse dalle precedenti,
la 8 e' poco attinente...non e' un passaggio come le altre..
la 10 e' indovinata. e' l'arrivo.
il racconto e' bellissimo, una visione particolare di un oggetto comune, che con le parole che hai scritto diventa quasi una nuova scoperta.

scusa la lunghezza

ciao
Bianca

Grazie mille Bianca
è un onore ricevere un tuo commento!
la 2: non era possibile prendere la maniglia lucida perche la porta era incassata e la macchina non c'entrava wink.gif mi piaceva l'idea della maniglia che puntava verso la serratura. forse potavo fare piu attenzione all'altra maniglia
la 3 è anche la mia preferita smile.gif
sulla 4 forse hai ragione..ma mi piaceva il riflesso nelle vetrine
la 5 è andata cosi...
sulla 8 hai ragione:ma era la foto con cui avevo iniziato il viaggio, quella bizzarra. E mi sembrava un tributo dovuto...
Grazie per i compliemti sullo scritto...mi stai forse consigliando di abbandonare la fotografia per l altro mio hobby (quello della scrittura)?! wink.gif
Grazie ancora!
P.S. Ti posso chiedere se noti un leggero miglioramento rispetto alle mie foto precedenti?!cosa posso migliorare??!
marluc64
Bella l'idea di questo reportage!!! Sul lato tecnico,
condivido l'analisi di Bianca.
La mia preferita è quella del riflesso sulla maniglia.
complimenhti

ciao
Luca
the keeper
QUOTE(marluc64 @ May 10 2011, 10:45 AM) *
Bella l'idea di questo reportage!!! Sul lato tecnico,
condivido l'analisi di Bianca.
La mia preferita è quella del riflesso sulla maniglia.
complimenhti

ciao
Luca

Grazie del passaggio...
spero di riuscire a migliorare da un punto di vista tecnico
Giuseppe
dnovanta
QUOTE(the keeper @ May 10 2011, 09:34 AM) *
...mi stai forse consigliando di abbandonare la fotografia per l altro mio hobby (quello della scrittura)?! wink.gif


mai mai!!!! la fotografia non si lascia MAI!!!!!!
con le parole ci sta benissimo, e le tue sono molto belle!

QUOTE
P.S. Ti posso chiedere se noti un leggero miglioramento rispetto alle mie foto precedenti?!cosa posso migliorare??!


Giuseppe io non sono in grado di valutare un autore nel suo percorso...
non ne ho gli strumenti tecnici, posso solo dirti cio' che vedo e che riconosco per esserci passata in prima persona.
le cose da affrontare subito subito, sono
la selezione
, che e' una delle cose piu' difficili in assoluto, per me.
Ogni fotografia e' una cosa intima e vicina alla nostra sensibilita', ma occorre essere un po' crudeli, e cercare sempre di vedere le cose da "fuori". e mettere da parte anche fotografie che a noi piacciono tanto, rendendoci conto che ci piacciono per altri motivi.

la moderazione nella post produzione.
se penso di essere proprio io a dirti che le sfocature sono un po' troppo evidenti...
e' quasi comico, ma essendoci passata so che e' un modo di lavorare che per certi versi aumenta il pathos, ma rischia di essere una lama a doppio taglio.
alcune di queste foto qui sopra sarebbero state ugualmente incisive anche senza le sfocature,
e sarebbero state piu' omogenee rispetto ad altre, rientrando nel thread piu' efficacemente.

il racconto che hai messo qui a me sembra molto piu' "avanti" rispetto ad altre tue foto, ma credo che dipenda molto anche dalle parole, che aiutano a legare insieme delle belle foto.

una cosa che spesso viene tenuta poco in considerazione e' la presentazione dei threads..
l'omogeneita' della post, l'ordine di inserimento delle fotografie, la spaziatura tra i files ed il titolo.
sono piccoli dettgli che aiutano a far emergere il valore delle fotografie, che se sono brutte
restano brutte (non e' questo il caso..), ma se sono buone......lo diventano un po' di piu'.

....e manco a dirlo...ho parlato ancora moltissimo!!!!

ciao

Bianca
the keeper
QUOTE(Dnovanta girl @ May 10 2011, 02:32 PM) *
mai mai!!!! la fotografia non si lascia MAI!!!!!!
con le parole ci sta benissimo, e le tue sono molto belle!



Giuseppe io non sono in grado di valutare un autore nel suo percorso...
non ne ho gli strumenti tecnici, posso solo dirti cio' che vedo e che riconosco per esserci passata in prima persona.
le cose da affrontare subito subito, sono
la selezione
, che e' una delle cose piu' difficili in assoluto, per me.
Ogni fotografia e' una cosa intima e vicina alla nostra sensibilita', ma occorre essere un po' crudeli, e cercare sempre di vedere le cose da "fuori". e mettere da parte anche fotografie che a noi piacciono tanto, rendendoci conto che ci piacciono per altri motivi.

la moderazione nella post produzione.
se penso di essere proprio io a dirti che le sfocature sono un po' troppo evidenti...
e' quasi comico, ma essendoci passata so che e' un modo di lavorare che per certi versi aumenta il pathos, ma rischia di essere una lama a doppio taglio.
alcune di queste foto qui sopra sarebbero state ugualmente incisive anche senza le sfocature,
e sarebbero state piu' omogenee rispetto ad altre, rientrando nel thread piu' efficacemente.

il racconto che hai messo qui a me sembra molto piu' "avanti" rispetto ad altre tue foto, ma credo che dipenda molto anche dalle parole, che aiutano a legare insieme delle belle foto.

una cosa che spesso viene tenuta poco in considerazione e' la presentazione dei threads..
l'omogeneita' della post, l'ordine di inserimento delle fotografie, la spaziatura tra i files ed il titolo.
sono piccoli dettgli che aiutano a far emergere il valore delle fotografie, che se sono brutte
restano brutte (non e' questo il caso..), ma se sono buone......lo diventano un po' di piu'.

....e manco a dirlo...ho parlato ancora moltissimo!!!!

ciao

Bianca

1) Hai ragione!il mondo della fotografia mi è piovuto addosso e mi ha coinvolto in maniera cosi inaspettata che il difficile adesso sarà sviluppare la capacità critica!Cosi come quella di limitare la pp facendo emergere quello che di buono c'è (se c'è) nella fase realizzativa. Come diceva il buon michelangelo il "vino che non è sincero si butta!"speriamo di farcela!
2) Sulle sfocature hai ragione...ma è un periodo che dopo averle scoperte mi risulta difficile abbandonarle. Qui forse in alcuen foto son un po esagerate
3) era il mio primo tentaivo di reportage...o forse di racconto visivo come mi piace vederlo. SPero in futuro di essere piu omogeneo e bravo tecnicamente...la volontà, almeno quell, non manca!
quello dell'abbandono della fotografia era ovviamente una provocazione! wink.gif grazie ancora
Giuseppe
DAP
Ciao Keeper...un bel soggetto e coplimenti per le riflessioni sullo stesso......ti sei buttato sulle maniglie con tutto l'impeto della passione fotografica!!benone!!come i passaggi precedenti,c'è da lavorarci ancora unpò...ma senza fretta.......riguarda queste foto tra un pò di tempo e nel frattempo continua a osservare e scattare.....prima di scattare guarda ancora e ancora,stai attento a quello che senti tu e ciò che vedrà il prossimo,UNA FOTOGRAFIA,impara a sentire l'importanza del tuo soggetto all'interno dell'inquadratura........non è faticoso,è passione.......ci si forma un pò di base e poi........si comincerà pure a trasgredire ogni tanto....continua così keeper ciao e buon divertimento
Negativodigitale
Ciao Giuseppe,
un reportage a tema, tutto sulle maniglie, è cosa assai difficile.
Ci sono delle buone parole e delle buone foto, non tutte,
ma nel complesso MI rimane un senso d'incompiuto.

Riguardo al tuo percorso, la crescita c'è, e questo è normale e naturale.
Se c'è una cosa davvero buona che possono fare i Forum di fotografia è accrescere la consapevolezza degli utenti. In fin dei conti coloro che guardano e commentano i threads sono pur sempre un "pubblico" e con quello si devono fare i conti.
smile.gif
Ciao! Paolo
the keeper
QUOTE(DAP @ May 13 2011, 12:03 PM) *
Ciao Keeper...un bel soggetto e coplimenti per le riflessioni sullo stesso......ti sei buttato sulle maniglie con tutto l'impeto della passione fotografica!!benone!!come i passaggi precedenti,c'è da lavorarci ancora unpò...ma senza fretta.......riguarda queste foto tra un pò di tempo e nel frattempo continua a osservare e scattare.....prima di scattare guarda ancora e ancora,stai attento a quello che senti tu e ciò che vedrà il prossimo,UNA FOTOGRAFIA,impara a sentire l'importanza del tuo soggetto all'interno dell'inquadratura........non è faticoso,è passione.......ci si forma un pò di base e poi........si comincerà pure a trasgredire ogni tanto....continua così keeper ciao e buon divertimento

Grazie mille del passaggio!
non poche volte le foto che inizialmente mi piacciono finisco col trovarci diecimila difetti!E ora riesco a essere piu selettivo anche nella scelta delle immagini da pubblicare. per questo il vostro aiuto è per me un elemento fondamentale. So che la strada è ancora lunga ma un grande viaggio comincia pur sempre da un passo..
grazie
the keeper
QUOTE(Negativodigitale @ May 13 2011, 12:46 PM) *
Ciao Giuseppe,
un reportage a tema, tutto sulle maniglie, è cosa assai difficile.
Ci sono delle buone parole e delle buone foto, non tutte,
ma nel complesso MI rimane un senso d'incompiuto.

Riguardo al tuo percorso, la crescita c'è, e questo è normale e naturale.
Se c'è una cosa davvero buona che possono fare i Forum di fotografia è accrescere la consapevolezza degli utenti. In fin dei conti coloro che guardano e commentano i threads sono pur sempre un "pubblico" e con quello si devono fare i conti.
smile.gif
Ciao! Paolo

Beh almeno ci ho provato. mi piaceva l'idea di dare merito ad un oggetto parte della vita di ognuno dimenticato ma pur sempre presente...
RIvedendo cn spirito critico le foto mi rendo conto, Come diceva Bianca, che il lavoro è uscito fotograficamente poco omogeneo e forse doveva esserlo trattandosi di reportage.
A presto e grazie ancora
delo64
Scelta sicuramente difficile e per certi versi originale.

Nell' insieme non mi dispiace affatto il tuo reportage, anche se avrei messo meno foto e fatto una scelta colore o b/n.

Paolo


the keeper
QUOTE(delo64 @ May 13 2011, 05:24 PM) *
Scelta sicuramente difficile e per certi versi originale.

Nell' insieme non mi dispiace affatto il tuo reportage, anche se avrei messo meno foto e fatto una scelta colore o b/n.

Paolo

grazie...
beh come ho già detto forse avete ragione. un reportage dovrebbe essere piu organico. invece io ho considerato ogni foto come espressione singola. non so magari provo a rilavorarci su facendo una piu accurata selezione!
grazie4
Giuseppe
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.