Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
fabio camandona
stamattina siamo tornati a scuola, a fare le "foto di classe"

(articolo qui: http://fabiocamandona.blogspot.com/2011/05...oto-scuola.html )

ritratto in high key.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 187.8 KB
girduzzo
Bellissssima.
ges
Foto molto bella, ma non riesco ad apprezzarla appieno perchè col mio monitor vedo delle parti del viso bruciate.
fabio camandona
QUOTE(ges @ May 10 2011, 11:39 PM) *
Foto molto bella, ma non riesco ad apprezzarla appieno perchè col mio monitor vedo delle parti del viso bruciate.


ciao ges. PS sappi che gradirei un tuo articolo sulla post produzione, magari una cosa molto generica, diciamo una sorta di "i consigli dell'esperto", per la nostra nuova rivista OURPHOTO

http://fabiocamandona.blogspot.com/2011/05...-come-fare.html

Ma bando alla ciance, grazie del passaggio, ne approfitto per dire due cose:

1 - secondo me un HK ci sta anche se ha zone bruciate. Io ne ho alcuni che sono nella maggior parte del fotogramma completamente bruciati. Non so se rientrano nella "legge dell'hk", secondo me si, magari nella sezione "hk all'estremo"... se guardi su wikipedia alla voce high key ti mostra uno scatto con molte parti bruciate, e francamente lo trovo un capolavoro....

2 - in questo caso non sono state fatte bruciate perchè si tratta di una serie di ritratti, non postabili per privacy, realizzati durante le "foto di classe" alla scuola di mio figlio (in foto). Allora ho preferito fare degli hk meno estremi onde evitare discussioni di paese (paese piccolo la gente mormora e se non sa per cosa mormorare, inventa). Mi riallaccio all'interessante discussione che hai lanciato al Sushi Bar e ti dico: se la vedi bruciata è perchè.... NON HAI UN MAC messicano.gif
I bianchi sono tutti sotto il 254. Scherzi a parte, qui sul monitor mac si vede che non sono bruciate e sempre scherzi a parte, davvero, piglia un mac, ce l'ho da soli due mesi e mi ha cambiato il modo di lavorare, sono più rapido e un pelo più preciso.

grazie mille anche girduzzo !
francesco spighi
QUOTE(fabio camandona @ May 10 2011, 07:56 PM) *


Bella la foto, Fabio...
poi ho letto l'articolo, in particolare questo:
"e poi nostro figlio, quel giorno, si sente troppo figo a veere mamma e papà che comandano sui sui compagni e pure sulle maestre wink.gif"
E ti giuro che anche se ho 34 anni per un attimo ho invidiato tuo figlio! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
fabio camandona
QUOTE(cexco @ May 11 2011, 09:37 AM) *
Bella la foto, Fabio...
poi ho letto l'articolo, in particolare questo:
"e poi nostro figlio, quel giorno, si sente troppo figo a veere mamma e papà che comandano sui sui compagni e pure sulle maestre wink.gif"
E ti giuro che anche se ho 34 anni per un attimo ho invidiato tuo figlio! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif



Cexco, io ho 39 anni... ANCHE IO !!!! messicano.gif
ges
QUOTE(fabio camandona @ May 11 2011, 08:52 AM) *
ciao ges. PS sappi che gradirei un tuo articolo sulla post produzione, magari una cosa molto generica, diciamo una sorta di "i consigli dell'esperto", per la nostra nuova rivista OURPHOTO

http://fabiocamandona.blogspot.com/2011/05...-come-fare.html

Ma bando alla ciance, grazie del passaggio, ne approfitto per dire due cose:

1 - secondo me un HK ci sta anche se ha zone bruciate. Io ne ho alcuni che sono nella maggior parte del fotogramma completamente bruciati. Non so se rientrano nella "legge dell'hk", secondo me si, magari nella sezione "hk all'estremo"... se guardi su wikipedia alla voce high key ti mostra uno scatto con molte parti bruciate, e francamente lo trovo un capolavoro....

2 - in questo caso non sono state fatte bruciate perchè si tratta di una serie di ritratti, non postabili per privacy, realizzati durante le "foto di classe" alla scuola di mio figlio (in foto). Allora ho preferito fare degli hk meno estremi onde evitare discussioni di paese (paese piccolo la gente mormora e se non sa per cosa mormorare, inventa). Mi riallaccio all'interessante discussione che hai lanciato al Sushi Bar e ti dico: se la vedi bruciata è perchè.... NON HAI UN MAC messicano.gif
I bianchi sono tutti sotto il 254. Scherzi a parte, qui sul monitor mac si vede che non sono bruciate e sempre scherzi a parte, davvero, piglia un mac, ce l'ho da soli due mesi e mi ha cambiato il modo di lavorare, sono più rapido e un pelo più preciso.

grazie mille anche girduzzo !


Ciao Fabio,
avevo già visto la segnalazione della rivista OURPHOTO nella sezione "Sushi-Bar" però ancora non mi sono iscritto, provvederò quanto prima (mi pare che bisogna mandare una mail a blog@fabiocamandona.com oggetto OURPHOTO).
Provvederò anche, con piacere, di proporti un articolo sulla PP. smile.gif


Tornando alla foto, adesso sono su un altro monitor la vedo meglio, nell'altro vedevo diverse zone bruciate; in realtà e in teoria nell'effetto high key si tollerano anche alcune zone bruciate del viso (normalmente fronte, zona sotto gli occhi, parte del mento) nella pratica e, come tu m'insegni, nella fotografia, le regole son fatte anche per essere violate biggrin.gif

Ciao.
cunta
Capita omonimo,proprio settimana prossima devo fare le foto di classe di mia figlia 1°elementare,mi piacerebbe proprio vedere qualche scatto tuo anche se mi rendo conto che ci siano grossi problemi di pubblicazione magari solo un paio oscurando i volti dei bimbi.
Io ovviamente non sono bravo come te sono solo un fotoamatore molto amatore poco foto se puoi darmi qualche consiglio guru.gif ti sarei molto grato.
Io ho solo 2 flash SB700 e SB600 e d7000 pensavo di usare 24/120, magari qualche scatto sfruttando il tokina 12/24 esaltando il grandangolare,non vorrei fare foto singole ma solo di gruppo o piccoli gruppetti.......come vedi tante idee tutte molto confuse.

GRAZIE in anticipo e complimenti

Saluti Fabio
Curad
Ciao, non sono un grand'esperto di HK, ma personalmente mi pare quasi e ribadisco il quasi, molto più vicina ad una lieve solarizzazione, voluta, ricercata, come dire....compunta alla non massima evidenza, in particolare, è vero, si denota una certa eleganza ma non invasiva, che lascia lo spettatore in attesa di capire quello che la tecnica ci voleva dare e o suggerire, una sorta di diaframmazione speculare nel cervello del ritrattato che non supera l'esposizione di se stesso per non intraprendere un passo pesante nell'interlocutore..........o no!
C.
fabio camandona
QUOTE(Curad @ May 11 2011, 10:42 AM) *
Ciao, non sono un grand'esperto di HK, ma personalmente mi pare quasi e ribadisco il quasi, molto più vicina ad una lieve solarizzazione, voluta, ricercata, come dire....compunta alla non massima evidenza, in particolare, è vero, si denota una certa eleganza ma non invasiva, che lascia lo spettatore in attesa di capire quello che la tecnica ci voleva dare e o suggerire, una sorta di diaframmazione speculare nel cervello del ritrattato che non supera l'esposizione di se stesso per non intraprendere un passo pesante nell'interlocutore..........o no!
C.



grazie a tutti ancora.
ges ti aspetto con un articolo allora, e ti ringrazio sin da ora.
cunta, inserito negli abbonati, grazie anche a te .) Qualche idea ? Dovrei mandarti mia moglie, è lei il vulcano... per prima cosa metti in chiaro con le maestre/preside che ti servirà TANTO TEMPO, altrimenti sei fregato in partenza...
mia moglie dice che se sei da solo... tanti auguri messicano.gif metterli in posizione, farli stare poi fermi, etc è abbastanza da delirio se devi poi anche scattare la foto (e ha ragione eheheeh)
DICE: "gonfia dei palloncini colorati (arriva che siano già gonfiati, non farlo li o schiatti). Ne bastano una decina. Dopo aver fatto la solita classica foto di classe (che ci vuole sempre) li fai mettere in ordine sparso e tu ti metti su un punto rialzato di fronte a loro (sedia) e gli dici di urlare. E ti viene una bella foto in movimento.
Io aggiungo: "un flash in camera e uno dietro di loro,magari un pelo in diagonale, alto alto rivolto verso i crani. A sto punto vai di grandangolo e stai più vicino che puoi !"

Non tentare cose troppo ambiziose, per fare quelle serve un team, da solo ci rimani secco smile.gif))

curad.... aiutooo non riesco mai a capire i tuoi interventi !!! Non ho nemmeno capito se ti stai complimentando, se stai muovendo una critica o se hai sbagliato post messicano.gif Lo so lo so è un mio limite wink.gif

Curad
QUOTE(fabio camandona @ May 11 2011, 12:21 PM) *
.......curad.... aiutooo non riesco mai a capire i tuoi interventi !!! Non ho nemmeno capito se ti stai complimentando, se stai muovendo una critica o se hai sbagliato post messicano.gif Lo so lo so è un mio limite wink.gif

laugh.gif ...non è un tuo limite, è che oggi mi son svegliato così, un po' logorroico cerotto.gif
Curad
....comunque se ripassa di qui Ges, ce lo spiega e tutt'e due hmmm.gif
Manuela Innocenti
Non mi pare venuto molto bene questo high key, la foto è carina ma la postproduzione non mi piace.
fabio camandona
QUOTE(Manuela Innocenti @ May 11 2011, 01:50 PM) *
Non mi pare venuto molto bene questo high key, la foto è carina ma la postproduzione non mi piace.



curad smile.gif)))

manuale, ti spiace spiegarmi il motivo ? grazie smile.gif
Mario Tarello
Ciao fabio, non lo reputo un buon hk principalmente per due motivi: vignettatura che non ha senso di esserci su questo tipo di conversione, scelta dell'abbigliamento (strisce scure) non adatta a questo tipo di post.

La foto è simpaticissima ma non mi convince proprio il risultato finale, sia per compo (taglio spalla e troppa aria sopra) che postproduzione.

I bianchi cmq non sono bruciati smile.gif

QUOTE(fabio camandona @ May 11 2011, 08:52 AM) *
...piglia un mac, ce l'ho da soli due mesi e mi ha cambiato il modo di lavorare, sono più rapido e un pelo più preciso..


piccolo OT: ho lavorato per diversi anni su mac sia per fotografia ma soprattutto per grafica, ora sono tornato su pc perchè reputo il flusso di lavoro molto più veloce rispetto a mac, questione di gusti e di abitudini. L'unica cosa di mac che mi manca è l'exposè smile.gif
la qualità del monitor non ha nulla a che vedere con il sistema usato wink.gif


Un saluto,
mario
fabio camandona
QUOTE(Mario Tarello @ May 12 2011, 03:55 PM) *
Ciao fabio, non lo reputo un buon hk principalmente per due motivi: vignettatura che non ha senso di esserci su questo tipo di conversione, scelta dell'abbigliamento (strisce scure) non adatta a questo tipo di post.

La foto è simpaticissima ma non mi convince proprio il risultato finale, sia per compo (taglio spalla e troppa aria sopra) che postproduzione.

I bianchi cmq non sono bruciati
piccolo OT: ho lavorato per diversi anni su mac sia per fotografia ma soprattutto per grafica, ora sono tornato su pc perchè reputo il flusso di lavoro molto più veloce rispetto a mac, questione di gusti e di abitudini. L'unica cosa di mac che mi manca è l'exposè
la qualità del monitor non ha nulla a che vedere con il sistema usato
Un saluto,
mario


ciao marioooo smile.gif grazie dell'intervento, che reputo corretto.
la vignettatura xxx paletta potevo proprio evitarla, mi parte veramente in automatico non so cosa farci.... è che mi piace proprio.... devo lavorarci su a livello inconscio mi sa.

abbigliamento: non hai letto l'articolo (ti perdi qualcosa di divertente ehehe), ne avevo 35 e tutti abbigliati come la mamma li aveva abbigliati per la scuola, non per l'hk. La bellezza, credimi, del vederle tutte in file, non le posso mostrare per pricavy, sta proprio nelle differenze, in hk, di tutti i loro abbigliamenti, espressioni, e anche nei tagli usato.
Questo è tecnicamente un taglio errato, dici giusto. Ma è di nuovo il mix che fa diventare interessanti anche i tagli sbagliati: mentre li vedi ce ne sono alcuni precisi da manuale e altri molto più sbagliati di questo... solo che hai ragione, qui ho postato solo questa e su questa è giusto il tuo ragionamento...
potessi mostrarti il "mood" l'avresti visto anche tu in maniera differente (magari lo carico su iphone e se un giorno ci incontriamo te lo mostro davvero volentieri)

A fare i super pignoli aggiungo io che le luci erano posizionate per un hk frontale ma abbiamo fatto posizionare i bimbi anche in maniere differenti, senza spostare le luci (non ne avremmo avuto il tempo così abbiamo scelto di sperimentare). quindi alcune sono "hk in pieno" altre hanno qualche lieve ombra.
ma di nuovo il vederle in sequenza paga.

figurati che c'erano anche 5 bimbi/e di colore... e anche loro in hk... tecnicamente sono un po' assurdi ma a vederli tutti insieme sono fortissimi smile.gif

certo è che i 2 biondi occhi azzurri che c'erano... erano degli hk di natura e vincono alla grande.

mac-pc ne sai certamente più di me quindi non mi oso ribattere. dico solo da caprone quale sono che per me il passaggio pc (probabilmente non un buon pc) a mac (un discreto mac) è stato... FOLGORANTE smile.gif
e anche l'exposè ha la sua importanza ehehehe
Mario Tarello
Si Fabio, l'avevo letto l'articolo, però io mi riferivo appunto nel dettaglio alla singola foto. Immagino il delirio a gestire tutte quelle pesti!

QUOTE(fabio camandona @ May 12 2011, 05:39 PM) *
mac-pc ne sai certamente più di me quindi non mi oso ribattere. dico solo da caprone quale sono che per me il passaggio pc (probabilmente non un buon pc) a mac (un discreto mac) è stato... FOLGORANTE smile.gif
e anche l'exposè ha la sua importanza ehehehe


meglio lasciar perdere prima che si intrometta qualcun'altro e ne esca una di quelle chiacchierate infinite da bar smile.gif

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.