Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Robbedik
Aiutatemi!!!
Non so cosa fare...sono in una fase di shopping compulsivo e sono preso da una voglia irrefrenabile di fare un regalo alla mia bimba (rigorosamente pescando nel mercato dell'usato)...

Con calma....

Attualmente possiedo una D90+18-105, un 35-70 f 2.8 e il 70-210 f 4-5.6

Premesso che:
- Ho un budget limitato (400 Euro)
- Scatto prevalentemente ritratti
- Non amo molto i fissi (anche se un bel f 1.4 mi attrae)
- Spero di passare ad FX non appena le D700 pioveranno dal cielo......

Non so se:
- Vendere il 70-210 (e accantonare il misero ricavato per la stagione delle piogge) e prendere un bel 80-200 f 2.8 (circa 400 euro il modello a pompa) da affiancare al 35-70...
- Prendere un AF 85 1.8 non D a circa 200 euro (con perdita di matrix 3D e difficolta nelle foto con flash) e magari un 35 f1.4 o f1.8 (equivalente ad un "52" su DX ma di cui ignoro il prezzo ) per giocare un pò
- Chiedere un prestito ad uno strozzino e portarmi a casa un defocus 105 f/2 af-d (700 euro)

Vi prego, datemi un consiglio!!!
Sono confuso....

Roberto
murfil
QUOTE(Robbedik @ May 11 2011, 04:21 PM) *
Aiutatemi!!!
Non so cosa fare...sono in una fase di shopping compulsivo e sono preso da una voglia irrefrenabile di fare un regalo alla mia bimba (rigorosamente pescando nel mercato dell'usato)...

Con calma....

Attualmente possiedo una D90+18-105, un 35-70 f 2.8 e il 70-210 f 4-5.6

Premesso che:
- Ho un budget limitato (400 Euro)
- Scatto prevalentemente ritratti
- Non amo molto i fissi (anche se un bel f 1.4 mi attrae)
- Spero di passare ad FX non appena le D700 pioveranno dal cielo......

Non so se:
- Vendere il 70-210 (e accantonare il misero ricavato per la stagione delle piogge) e prendere un bel 80-200 f 2.8 (circa 400 euro il modello a pompa) da affiancare al 35-70...
- Prendere un AF 85 1.8 non D a circa 200 euro (con perdita di matrix 3D e difficolta nelle foto con flash) e magari un 35 f1.4 o f1.8 (equivalente ad un "52" su DX ma di cui ignoro il prezzo ) per giocare un pò
- Chiedere un prestito ad uno strozzino e portarmi a casa un defocus 105 f/2 af-d (700 euro)

Vi prego, datemi un consiglio!!!
Sono confuso....

Roberto


per aiutarti a sciogliere un dubbio, direi che con quel budget puoi eliminare dalla lista il 35 1,4, che salvo prenderlo AIS (perdendo quindi l'esposimetro) costa da solo 1500-1800 euro
se vuoi comunque passare al FF eviterei di prendere ottiche DX, quindi eliminerei dalla lista anche il 35 1,8, al limite puoi pensare al 35 f2..
per ritratti, sicuramente l'80-200 può essere una scelta valida (anche se mi terrei il più leggero 70-210 di scorta per quando non vorrai portarti dietro il kg abbondante del 80-200).. e visto che i fissi non li ami, forse è la scelta migliore per te.
Robbedik
QUOTE(murfil @ May 11 2011, 04:41 PM) *
per aiutarti a sciogliere un dubbio, direi che con quel budget puoi eliminare dalla lista il 35 1,4, che salvo prenderlo AIS (perdendo quindi l'esposimetro) costa da solo 1500-1800 euro
se vuoi comunque passare al FF eviterei di prendere ottiche DX, quindi eliminerei dalla lista anche il 35 1,8, al limite puoi pensare al 35 f2..
per ritratti, sicuramente l'80-200 può essere una scelta valida (anche se mi terrei il più leggero 70-210 di scorta per quando non vorrai portarti dietro il kg abbondante del 80-200).. e visto che i fissi non li ami, forse è la scelta migliore per te.


Ciao, come indicato non avevo la più pallida idea del costo...Ho provato a cercare un pò in giro, ma non ho trovato quotazioni...Non pensavo costasse così tanto!
Un prezzo equo invece per il 35 f2 e quali versioni si trovano nel mercato dell'usato?
Effettivamente sarei orientato al 80-200...anche se il defocus mi attira parecchio (anche se un pò fuori budget! Pareri su quest'ottica?
luca.alegiani
l'85 a 200 euro la vedo difficile...
cmq sia appoggio il cambio del 70-210 a favore dell'80-200, visto che prediligi i ritratti (certo ti arriva un bel cannone, ma se per te non è un problema).
poi boh... visto che passerai ad fx invece dell'85 ti direi di prendere un 105, però non vuoi i fissi, quindi ciccia! wink.gif

buoni ritrattini dovresti farli anche a 70 con il 35-70.
Robbedik
QUOTE(luca.alegiani @ May 11 2011, 05:15 PM) *
l'85 a 200 euro la vedo difficile...
cmq sia appoggio il cambio del 70-210 a favore dell'80-200, visto che prediligi i ritratti (certo ti arriva un bel cannone, ma se per te non è un problema).
poi boh... visto che passerai ad fx invece dell'85 ti direi di prendere un 105, però non vuoi i fissi, quindi ciccia! wink.gif

buoni ritrattini dovresti farli anche a 70 con il 35-70.


Ciao,
ti confermo il prezzo indicato per l'85 (ovviamente non D)...
Effettivamente il 35-70 non lavora male...Infatti sono soddisfatto dell'acquisto e penso che allo stato attuale, mi seguirà anche su FX.
E' improprio dire che non amo i fissi...Ovviamente ne riconosco la qualità, ma sono indubbiamente meno versatili degli zoom che ho indicato e molte volte un eventuale cambio di obiettivo può farti perdere l'attimo.

Una possibile soluzione che mi è balenata per la mente sarebbe quella di tenere il 70-210 e buttarmi sul defocus, ma non conoscendo minimamente questo tipo di ottica non so se effettivamente sarei in grado di sfruttarla pienamente (e poi dovrei svenarmi!!!).
murfil
il defocus usato si trova a circa 700 euro.. certo richiede un po di pratica per sfruttarlo al meglio, ma è uno dei "grandi classici" del ritratto. Avendo già il 35-70, vedrei meglio in abbinata un 105, piuttosto che un 85mm (trovi per esempio spesso il 105 micro afd (non VR) a circa 300-350..

ps. io il 35 afd f2 NUOVO l'ho preso in baia a 250 spedito da HK.. con un po di pazienza si trovano buone occasioni wink.gif
Robbedik
QUOTE(murfil @ May 11 2011, 05:35 PM) *
il defocus usato si trova a circa 700 euro.. certo richiede un po di pratica per sfruttarlo al meglio, ma è uno dei "grandi classici" del ritratto. Avendo già il 35-70, vedrei meglio in abbinata un 105, piuttosto che un 85mm (trovi per esempio spesso il 105 micro afd (non VR) a circa 300-350..

ps. io il 35 afd f2 NUOVO l'ho preso in baia a 250 spedito da HK.. con un po di pazienza si trovano buone occasioni wink.gif


A questo punto...

- Abbandono l'opzione 85 mm
- Sostanzialmente un 35 mm non mi serve (ho già il 35-70, anche se "solo" f2.8)
- Di 105 micro ne ho visti in giro un bel pò...Ma non è un pò troppo tagliente per i ritratti?
- Meglio accontentarsi del 80-200 a 400, max 500 euro oppure vendere il 70-210 ed investire il ricavato (150 euro??) nel defocus?
- Quanto rimpiangerò di non avere un 80-200 per fare ritratti o altro quando avrò "solo" un 35-70 ed un 105 DC (nb: il 70-210 l'ho usato effettivamente pochissimo, ma suppongo che sia indispensabile avere un piccolo cannoncino nel corredo)
- Il defocus posso considerarlo "eterno" o prima o poi potrebbe andarmi troppo stretto?

Scusate se sono così "indeciso", ma non riesco a capire quale sia la decisione da prendere...
tribulation
il defocus è forse l'unico obiettivo che non comprerei usato...
a quella cifra si trovano nuovi da hk, se te la senti...
io prenderei il nuovo 105 micro (afs VR) che è buono (molto) anche per i ritratti...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.