Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
billy.5
Ciao ragazzi,

scusate la mia inesperienza ma sono nuovo del "settore"...

ieri è arrivata la mia prima reflex con annesso kit 16-85!!

La mia domanda è: quando devo montare il paraluce sull'obiettivo?

Ho visto nei diversi post che è importante per evitare possibili danni all'ottica in caso di urto, ma visto che si chiama paraluce, oltre a quanto detto prima, ha un'utilità specifica? per esempio in caso di intensa luce laterale o altro?

grazie per le risposte.

Alex
gargasecca
QUOTE(billy.5 @ May 12 2011, 09:51 AM) *
Ciao ragazzi,

scusate la mia inesperienza ma sono nuovo del "settore"...

ieri è arrivata la mia prima reflex con annesso kit 16-85!!

La mia domanda è: quando devo montare il paraluce sull'obiettivo?

Ho visto nei diversi post che è importante per evitare possibili danni all'ottica in caso di urto, ma visto che si chiama paraluce, oltre a quanto detto prima, ha un'utilità specifica? per esempio in caso di intensa luce laterale o altro?

grazie per le risposte.

Alex


Sempre... rolleyes.gif
Paolo66
Semper et ubique!

E' parte integrante dello schema ottico ed offre una buona protezione fisica alla lente frontale.
Enrico53
diceva Andreas Feininger, che è meglio fotografare senza pellicola che senza paraluce...consiglio valido anche oggi che la pellicola è in molti casi un sensore elettronico
Vinc74
Sempre, tranne quando usi il flash built-in a focali ridotte.
Lutz!

Caspita, per una volta siamo tutti daccordo!! Sempre!!!
(tranne giustamente, quando copre il fascio luce flash)



billy.5
Grazie ragazzi per le info!!!
paori
QUOTE(Lutz! @ May 12 2011, 11:28 AM) *
Caspita, per una volta siamo tutti daccordo!! Sempre!!!
(tranne giustamente, quando copre il fascio luce flash)

quoto, anche se qualche volta me lo dimentico blink.gif


Ciao

Paori
EadWard
sempre! biggrin.gif
ges
Sempre .. e anche più spesso messicano.gif
billy.5
Quindi se è stato studiato per essere sempre montato non inficia la quantità di luce che colpisce il sensore? ovvero una foto fatta senza paraluce che con il paraluce è uguale? (tranne quando bisogna usare il flash)

ciao
Paolo66
Dipende, il paraluce protegge dai riflessi e dalla perdita di contrasto dovuta alle luci parassite (oltre che dalle ditate, ecc...). Una foto col paraluce può venire meglio di una senza.
billy.5
QUOTE(Paolo66 @ May 12 2011, 03:33 PM) *
Dipende, il paraluce protegge dai riflessi e dalla perdita di contrasto dovuta alle luci parassite (oltre che dalle ditate, ecc...). Una foto col paraluce può venire meglio di una senza.


quindi dovrebbe migliorare la qualità e non diminuire la quantità di luce che colpisce il sensore.
Ve lo chiedo perchè magari con il paraluce si perde 1 stop e quindi magari a volte conviene

e' solo perhcè volevo aumentare la mia consocenza teorica, dopo i vostri consigli lo metterò sempre...
Paolo66
Nessuna perdita di luce, a meno che non sia montato male...

micki.cen83
QUOTE(billy.5 @ May 12 2011, 09:51 AM) *
Ciao ragazzi,

scusate la mia inesperienza ma sono nuovo del "settore"...

ieri è arrivata la mia prima reflex con annesso kit 16-85!!

La mia domanda è: quando devo montare il paraluce sull'obiettivo?

Ho visto nei diversi post che è importante per evitare possibili danni all'ottica in caso di urto, ma visto che si chiama paraluce, oltre a quanto detto prima, ha un'utilità specifica? per esempio in caso di intensa luce laterale o altro?

grazie per le risposte.

Alex



Mettilo sempre!Anche di sera!!!
LucaCorsini
QUOTE(billy.5 @ May 12 2011, 04:00 PM) *
quindi dovrebbe migliorare la qualità e non diminuire la quantità di luce che colpisce il sensore.
Ve lo chiedo perchè magari con il paraluce si perde 1 stop e quindi magari a volte conviene

e' solo perhcè volevo aumentare la mia consocenza teorica, dopo i vostri consigli lo metterò sempre...

Scusami solo per chiarire.
Ma tu cosa intendi per "paraluce" ?
-missing
QUOTE(billy.5 @ May 12 2011, 04:00 PM) *
... magari con il paraluce si perde 1 stop e quindi magari a volte conviene ...

... come voi ben sapete! Punto! Due punti!...ma sì, fai vedere che abbondiamo... abbondandis'id abbondandum... cerotto.gif
LucaCorsini
QUOTE(paolodes @ May 12 2011, 06:19 PM) *
... come voi ben sapete! Punto! Due punti!...ma sì, fai vedere che abbondiamo... abbondandis'id abbondandum... cerotto.gif

6 1 Grande ! laugh.gif
billy.5
QUOTE(LucaCorsini @ May 12 2011, 05:44 PM) *
Scusami solo per chiarire.
Ma tu cosa intendi per "paraluce" ?


il cerchio di plastica fornito in dotazione con l'obiettivo che si mette attorno alla lente

Questo:

LucaCorsini
QUOTE(billy.5 @ May 12 2011, 06:52 PM) *
il cerchio di plastica fornito in dotazione con l'obiettivo che si mette attorno alla lente

Questo:

Ok
Non diminuisce affatto la luce
montalo sempre
quando riponi la macchina lo puoi montare al contrario per non occupare spazio.

-missing
QUOTE(LucaCorsini @ May 12 2011, 06:37 PM) *
6 1 Grande ! laugh.gif

grazie.gif Grazie, Siò... Da giovane ho fatto il cabarettista sulle navi da crociera (quelli di Zelig mi fanno una Philippa...). E ho pure conosciuto un sacco di ragazzi interessanti... Se le serve qualcosa ci metto una buona parola... Mi facci sapere. messicano.gif messicano.gif
Aquilonista
SEMPRE!
Anche di notte ( maledetti lampioni, con uno ho ancora un conto aperto... ), è da togliere solo se si utilizza il flash della macchina, e quandoi si ripone nella borsa.
micki.cen83
QUOTE(Aquilonista @ May 12 2011, 07:28 PM) *
SEMPRE!
Anche di notte ( maledetti lampioni, con uno ho ancora un conto aperto... ), è da togliere solo se si utilizza il flash della macchina, e quandoi si ripone nella borsa.



C'è photoshop per togliere il lampione antipatico!!!! messicano.gif messicano.gif messicano.gif
Aquilonista
15 anni fà non c'era photoshop, da quella volta il paraluce lo motno e basta!
CVCPhoto
QUOTE(billy.5 @ May 12 2011, 09:51 AM) *
Ciao ragazzi,

scusate la mia inesperienza ma sono nuovo del "settore"...

ieri è arrivata la mia prima reflex con annesso kit 16-85!!

La mia domanda è: quando devo montare il paraluce sull'obiettivo?

Ho visto nei diversi post che è importante per evitare possibili danni all'ottica in caso di urto, ma visto che si chiama paraluce, oltre a quanto detto prima, ha un'utilità specifica? per esempio in caso di intensa luce laterale o altro?

grazie per le risposte.

Alex


Sempre, dovunque e comunque, tranne quando monti un filtro polarizzatore. E poi vuoi mettere quanto è bello esteticamente un paraluce a petalo?

Carlo
billy.5
QUOTE(CVCPhoto @ May 12 2011, 11:23 PM) *
E poi vuoi mettere quanto è bello esteticamente un paraluce a petalo?


Pollice.gif
Luca C.
Sempre e, soprattutto, nel verso giusto rolleyes.gif
(Dato che, se lo monti a rovescio, nella posizione "di trasporto", non ottieni neesun beneficio ma solo un impiccio cerotto.gif )

Luca
marce956
Confermo: tranne che con il flash, sempre dry.gif ...
Aquilonista
Il paraluce a petalo sarà anche bello, farà anche pro, ma è di uno scomodo da portare in giro...
Anzi, qualcunom sà se è possibile sostituire quello del 28-70 f2.8 con un'altro a tazza?
marcgast92
ma il paraluce del 28-70 è cosi carrrrrrino
CVCPhoto
QUOTE(Aquilonista @ May 13 2011, 09:42 PM) *
Il paraluce a petalo sarà anche bello, farà anche pro, ma è di uno scomodo da portare in giro...
Anzi, qualcunom sà se è possibile sostituire quello del 28-70 f2.8 con un'altro a tazza?


A questo punto, evita di metterlo. Il paraluce del 24-70, come la quasi totalità dei paraluce forniti con le ottiche, sono stati progettati assieme e hanno la funzione di 'filtrare' al massimo i riflessi di luce parassita che possono creare flare nelle immagini. Utilizzare un paraluce di diverso tipo rischia di risultare inefficace. Non dimenticare inoltre che il paraluce del 24-70 ha anche una funzione importantissima... quella di proteggere al meglio l'ottica da eventuali colpi accidentali, essendo dotato di un'estrema robustezza.

Carlo
paori
QUOTE(billy.5 @ May 12 2011, 11:58 PM) *
Pollice.gif

Pollice.gif
enrico_79
Lo utilizzo persino in metro
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 163.6 KB

E nelle basiliche
Digitos
QUOTE(enrico_79 @ May 13 2011, 11:53 PM) *
Lo utilizzo persino in metro
Ingrandimento full detail : 163.6 KB

E nelle basiliche


Anch'io lo uso sempre. E' raro che non lo monti. E' utile per proteggere la lente e filtrare le antipatiche luci parassite
Dr.Pat
QUOTE(Aquilonista @ May 13 2011, 09:42 PM) *
Il paraluce a petalo sarà anche bello, farà anche pro, ma è di uno scomodo da portare in giro...
Anzi, qualcunom sà se è possibile sostituire quello del 28-70 f2.8 con un'altro a tazza?


credo che un paraluce a tazza equivalente sarebbe largo come il punto più stretto di quello a petalo... come se al tuo segassi i "petali" insomma. Vedi se ne trovi uno cinese di quelle dimensioni, ma ridurrai drasticamente la sua efficacia e pertanto ha poco senso farlo.
billy.5
con il paraluce si possono montare anche i diversi filtri per gli obiettivi? O se metto il filtro non si riesce a montare il paraluce?
ANTERIORECHIUSO
Col paraluce del 24-70 cacciano via gli indigeni delle foreste pluviali ! biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.