Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
AndersonBR
ragazzi sono io un'altra volta:...
mi stavo domandando, ho solo il 18-55 Vr come obbiettivo in dotazione con la D3100
ma stavo pensando in abbinare un'altro obbiettivo zoom per coprire una maggiore
gamma focale "se mi spiego "
sono un fotoamatore, mi sono tentato del fatto de avere un'unica ottica
che possa coprire da 18-270mm come il Tamron oppure 18-250mm Sigma
e cosi vendere il 18-55 che ho, e restare solo con un obbiettivo
oppure sapendo che usare un'unico obbiettivo, non avrebbe senso la Reflex "penso è "
ma di quello che ho letto, se dice che la qualità di un zoom di questo genere non'è un gran k
pur avere una focale cosi spinta
ma se dovesse comprare un tamron 70-300 oppure un Nikkor 55-300 Vr
non sarebbe quasi la stessa cosa??
per che ad esempio Tamron 18-270mm sono 252mm di focale ??? se si puo misurare cosi per capire
e un Tamron 70-300mm sono 230mm di focale ??
non sarebbe la stessa cosa ?? voglio dire un zoom che va da 70-300mm ed uno da 18-270mm
avranno piu o meno la stessa qualità ????
Sarei felice se qualcuno mi potesse aiutare un'altra volta
ps: tutti questi modelli di zoom, è basato sul quello che posso spendere :-)
Grazie a tutti
riccardobucchino.com
no, 70-300 va da medio tele a tele, 18-270 va da grandangolo a tele... non è affatto la stessa cosa!

Aspetta forse così rende meglio l'idea uno ha escursione 4.28x l'altro 15x... non sono mai stato un matematico ma da 4 a 15 c'è una bella differenza!
AndersonBR
QUOTE(riccardobucchino @ May 13 2011, 01:13 AM) *
no, 70-300 va da medio tele a tele, 18-270 va da grandangolo a tele... non è affatto la stessa cosa!

Aspetta forse così rende meglio l'idea uno ha escursione 4.28x l'altro 15x... non sono mai stato un matematico ma da 4 a 15 c'è una bella differenza!


Grazie Riccardo,
si con questi numeri si vede la differenza si vede e come
allora è meglio sempre un obbiettivo tele tipo 70-300
che un "tuttofare" 18-270 come qualità
che ho tanti dubbi sul questo discorso di obbiettivi
prima per non potere spendere una BIG cifra
secondo, è inutile comprare un obbiettivo di 7000 mila euro
se non saprei neanche sfruttare le sue qualità....
secondo te,come sono un fotoamatore
è meglio il Nikkor 55.300 VR
oppure è buono anche il Nikkor 55-200 VR
ciao
paori
Ciao Sonzinho,

credo che il 18-200 potrebbe essere un buon compromesso per te; non spenderesti 7000,00 euro cool.gif ,faresti un po' di pratica e poi in futuro...... wink.gif


A pesto


Paori
AndersonBR
QUOTE(paori @ May 13 2011, 09:11 AM) *
Ciao Sonzinho,

credo che il 18-200 potrebbe essere un buon compromesso per te; non spenderesti 7000,00 euro cool.gif ,faresti un po' di pratica e poi in futuro...... wink.gif
A pesto
Paori


ciao Paori...ma a questo punto posso prendere
il 55.200 visto che ho il 18-55 Vr
e dopo il 18-200 costa il doppio del18-55
grazie
visa78
QUOTE(Sonzinho @ May 13 2011, 11:15 AM) *
ciao Paori...ma a questo punto posso prendere
il 55.200 visto che ho il 18-55 Vr
e dopo il 18-200 costa il doppio del18-55
grazie



ritengo migliore qualitativamente il 55-200 rispetto al 18-200...

oltre ad essere la naturale prosecuzione del 18-55 su DX, ed ad avere un buon prezzo tenuto conto delle caratteristiche!
marcomigliori
Io al posto tuo mi sarei preso una bridge alla quale non cambi gli obiettivi e anche se con i suoi limiti ha un potente zoom e le impostazioni manuali. Io ti consiglio il nikkor dx 55 300 VR 2. Buone foto ;-)
AndersonBR
QUOTE(visa78 @ May 13 2011, 11:21 AM) *
ritengo migliore qualitativamente il 55-200 rispetto al 18-200...

oltre ad essere la naturale prosecuzione del 18-55 su DX, ed ad avere un buon prezzo tenuto conto delle caratteristiche!


Si è quello che ho visto,il 18-200 costa di+
e come qualità è pari al 55-200
grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.