Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
sandrofoto
Ciao ragazzi, oggi ho telefonato ad un negozio fisico per sapere se aveva qualche 50mm 1,4 per Nikon, mi ha detto che possiede usato un 50 1,4 N autofocus, sapete che tipo di obiettivo è?
grazie.gif Grazie!
silver82
QUOTE(sandrofoto @ May 13 2011, 09:39 AM) *
Ciao ragazzi, oggi ho telefonato ad un negozio fisico per sapere se aveva qualche 50mm 1,4 per Nikon, mi ha detto che possiede usato un 50 1,4 N autofocus, sapete che tipo di obiettivo è?
grazie.gif Grazie!


Ciao Sandro...
non esiste nessun Nikkor 50mm F/1.4 G con trattamento ai nanocristalli!

Ti invito a consultare questa pagina per tutte le informazione riguardo le ottiche Nikon:
http://imaging.nikon.com/lineup/lens/index.htm

Ciao
Lutz!
QUOTE(sandrofoto @ May 13 2011, 09:39 AM) *
Ciao ragazzi, oggi ho telefonato ad un negozio fisico per sapere se aveva qualche 50mm 1,4 per Nikon, mi ha detto che possiede usato un 50 1,4 N autofocus, sapete che tipo di obiettivo è?
grazie.gif Grazie!


La dicitura 50mm N io non l-ho trovata nel mio database, ma potrebbe esistere. Credo piu facilmente si tratti di un 50mm N AI ovvero NON AI, (auto Index) quindi progettato per le fotocamere prima che avessero il sistema di auto indexing sulla baionetta. In tal caso sarebbe moolto vetusto e non funzionerebbe, se non con modifica AI, solo sui corpi professionali
gattomiro
Esiste, ed è la versione precedente il modello D. Dopo la primissima versione autofocus (nota come AF Nikkor 50/1,4s) Nikon modificò leggermente il barilotto dell'obiettivo sostituendo la ghiera di m.a.f. zigrinata con una più pratica (e consona, direi) in gomma, in linea con le più tradizionali ottiche Nikkor. Tutte le versioni "mark II" dei primi esemplari AF si contraddistinguono per la denominazione "N", che però non è riportata affianco ad alcuna sigla sul barilotto. Così, si trovano i seguenti modelli (perlomeno questi sono quelli che conosco):

AF Nikkor 28/2,8N
AF Nikkor 50/1,8N
AF Nikkor 50/1,4N
AF Nikkor 180/2,8N

Saluti
Lutz!
QUOTE(gattomiro @ May 13 2011, 09:54 AM) *
Esiste, ed è la versione precedente il modello D. Dopo la primissima versione autofocus (nota come AF Nikkor 50/1,4s) Nikon modificò leggermente il barilotto dell'obiettivo sostituendo la ghiera di m.a.f. zigrinata con una più pratica (e consona, direi) in gomma, in linea con le più tradizionali ottiche Nikkor. Tutte le versioni "mark II" dei primi esemplari AF si contraddistinguono per la denominazione "N", che però non è riportata affianco ad alcuna sigla sul barilotto. Così, si trovano i seguenti modelli (perlomeno questi sono quelli che conosco):

AF Nikkor 28/2,8N
AF Nikkor 50/1,8N
AF Nikkor 50/1,4N
AF Nikkor 180/2,8N

Saluti


Ok allora queste corrispondono alla versione NEW delle lenti che dal database per ilc aso del 50mm sono
AF 50/1.4 New Serie 3000001 - 3064331 - Jun 91 - Jul 95

alessandro pischedda
concordo, avevano proprio la dicitura N, non riferito pero' ai nanocristalli..d'altronde neanche le ottiche nuove con i nanocristalli si chiamano N..N e' come ED IF AFS nient'altro..
sandrofoto
Sempre professionali come al solito, vi ringrazio tantissimo!
grazie.gif Pollice.gif
sandrofoto
Sapete che ho fatto? Alla fine ho acquistato il Nikkor 50 1,4G, volevo aspettare il nuovo 1,8G, ma sinceramente non mi dispiace aver preso questo.
Una domanda, forse un pò stupida, a quale distanza di messa a fuoco di sicurezza conviene stare come minimo per evitare la distorsione del viso di una persona?
Lo chiedo perchè seppur abbia provato, non sono riuscito ad evidenziare bene le differenze.
Grazie!
bergat@tiscali.it
QUOTE(sandrofoto @ May 13 2011, 04:57 PM) *
Sapete che ho fatto? Alla fine ho acquistato il Nikkor 50 1,4G, volevo aspettare il nuovo 1,8G, ma sinceramente non mi dispiace aver preso questo.
Una domanda, forse un pò stupida, a quale distanza di messa a fuoco di sicurezza conviene stare come minimo per evitare la distorsione del viso di una persona?
Lo chiedo perchè seppur abbia provato, non sono riuscito ad evidenziare bene le differenze.
Grazie!
direi che una distanza di sicurezza è certamente 1,5/2mt
sandrofoto
QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 13 2011, 05:04 PM) *
direi che una distanza di sicurezza è certamente 1,5/2mt


Grazie della risposta, proverò il tuo suggerimento. grazie.gif
CVCPhoto
E io che speravo fosse uscito il nuovo AFS 50 f/1,4 Nanocristallizzato... dry.gif

Carlo
riccardobucchino.com
QUOTE(sandrofoto @ May 13 2011, 11:44 AM) *
Sempre professionali come al solito, vi ringrazio tantissimo!
grazie.gif Pollice.gif


vuoi essere "professionale" anche tu? bhè questo sito ti può aiutare, per lo meno per le sigle e le versioni non dovrai più chiedere, questo sito è la bibbia del nikonista che compra l'usato!

http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/lenses.html
sandrofoto
Grazieeeeeee!!!!!! grazie.gif

QUOTE(CVCPhoto @ May 13 2011, 11:25 PM) *
E io che speravo fosse uscito il nuovo AFS 50 f/1,4 Nanocristallizzato... dry.gif

Carlo


Guarda, per un "NANO" secondo, ci avevo creduto anch'io, poi quando ha detto usato, allora.....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.