QUOTE(GiulianoPhoto @ May 15 2011, 11:40 AM)

... personalmente ho dedicato un weekend interno per confrontarlo a parità di focali con ottiche di diverso tipo ed è risultato sempre di altissimo livello, in alcuni casi superiore.
Probabilmente non avrete trovato esemplari buoni. Se vi fate un giro nel club troverete tutti i confronti, anche con il 24-70, 60 micro, fissi AIS, ecc...

Sono d'accordo con Giuliano (che saluto

) e invito chi fosse interessato a leggersi tutte le pagine del club del 24/120f4:fin dall'inizio la sua qualita' è stata messa in dubbio (anche da me,beninteso!) anche a causa dell'elevato prezzo a cui viene proposto...
Vi si trovano molti esempi,oltre che confronti diretti con rivali di ogni genere,ma anche scatti a tutte le focali e diaframmi.
QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 15 2011, 11:43 AM)

esatto il 24-120 ci arriva, ma... non è utilizzabile nella pratica.
Ciao Bernardo,
come puoi essere tanto categorico?
Non è utilizzabile il vecchio modello del 24/120,il 3.5/5.6,cha andava chiuso di un paio di diaframmi,ma il nuovo lavora bene gia' a TA!
Qualsiasi obiettivo a TA offre il suo "peggio",anche i piu' costosi:un 5X da 7 etti,che passa dal grandangolo al medio tele,non sara' certo l'eccezione!
In ogni caso io preferisco chiuderlo di un mezzo diaframma,sufficiente ad avere la giusta via di mezzo fra nitidezza e bassa PDC (parlo dell'uso nei ritratti),ma anche a TA,anche alle focali maggiori,resta nitido e pienamente utilizzabile,secondo me.
Ti invito a guardare queste immagini per valutare la resa generale:
http://www.flickriver.com/groups/nikonafs24120f4g/pool/Sono tante e c'è di tutto:fotografi di ogni livello e genere,ma a me non sembrano poi cosi male!
QUOTE(Marco.Guasta @ May 15 2011, 12:17 PM)

e il 24-85 3.5-4.5??
nessuno ne parla mai
Nessuno ne parla mai perchè è stato un'evoluzione sfortunata del 24/85 2.8-4,sicuramente preferibile rispetto al suo successore AFS...
QUOTE(RobMcFrey @ May 15 2011, 12:44 PM)

e in controluce ?
il 24-120 dovrebbe surclassarlo no?
secondo me il maggiore difetto del 24-120 è il prezzo
Si,è vero,il 24/120 regge benissimo i controluce,grazie al Nanocrystal,ma anche il 24/85 non era per niente male!
Hai ragione,il "problema" principale del 24/120 f4 è il suo prezzo d'acquisto,che rende difficile digerirne la vignettatura e le distorsioni...
Per concludere:io ho usato il 24/85 2.8-4 per due anni,su D50 e D700;io stesso ho aperto il relativo club,che solo da poco ho abbandonato dopo aver tenuto,per tre mesi,il 24/85 e il 24/120 per confrontarli a fondo.
Ebbene,il nuovo 24/120,secondo me,gli è superiore,tranne che per peso/dimensioni,prezzo,la comoda funzione macro e i passaggi tonali delicati,utilissimi nel ritratto.
Per il resto (nitidezza,colori,resa a TA e controluce,VR,escursione focale e perfino sfocato!),mi spiace ammetterlo ma il 24/120 ne esce vincente,sempre secondo il mio punto di vista.
Ovviamente si devono accettare le distorsioni e la vignettatura,anche se come distorsioni anche il 24/85 non scherza,con la differenza che quelle del 24/120 sono piu' facilmente correggibili,come ha ben spiegato Giancarlo nel club del 24/120.
Un saluto a tutti,
Fausto.