Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Picchiolino
Ciao,
doveste scegliere cosa portare in vacanza al mare, diciamo un' isola della Grecia, diciamo Rodi, a cosa rinuncereste o cosa per voi sarebbe indispensabile?
Obiettivamente parlando s' intende :-)
Marco Senn
Dipende da cosa hai da portare

Io per esempio non rinuncerei mai al 14-24 ma non ce l'ho messicano.gif
Antonio Canetti
il mio 17-55mm f/2,8 ormai è "incollato" sulla fotocamera non si stacca più!!!!!!!!!!!!!!!


Antonio
JTK

Ciao...
beh, intanto complimenti per la meta : ci sono stato 2 volte, e ci tornerei volentieri pure una terza...prima o poi lo farò!

Riguardo cosa portare....beh, un filtro polarizzatore, un paraluce e un cavalletto!
E NON è una battuta....perchè per rispondere in altra maniera, magari sarebbe utile sapere quali obiettivi possiedi e quali foto ti piace fare.....
Io, che quando ci sono stato avevo la compatta, ora tra i miei obiettivi porterei...tutto : il 10-24, il 18-55 e il 70-300.
Hai un grandangolo? Portalo perchè certi scorci sul mare sono da 'riportare a casa'.....
Hai un, che so, 35mm f1.8? PORTALO, perchè scattare a mano libera a Rodi (città) di sera è cosa che gradirai parecchio...
Ti piacciono i ritratti? Beh, se ce l'hai porta un tele....
Vai a Lindos? Porta un frigor..................

Insomma, risponderti in maniera precisa può essere difficile se non sei un po' più preciso.
Ma soprattutto : hai problemi di 'peso bagaglio'...?
O hai 2100 obiettivi...?
Altrimenti non capisco perchè lasciare a casa qualcosa....
alexgagliardini
QUOTE(Antonio Canetti @ May 15 2011, 11:25 AM) *
il mio 17-55mm f/2,8 ormai è "incollato" sulla fotocamera non si stacca più!!!!!!!!!!!!!!!
Antonio


Una delle migliori ottiche che ho avuto. Sicuramente se si ha è da portare in viaggio insieme ad un ottica più tele per gli scorci o i dettagli che non si trovano proprio a portata di mano. Purtroppo adesso che ho famiglia devo fare spesso delle scelte drastiche e mi trovo frequentemente ad uscire con il 18-200, quando mi sento più in vena porto anche il 105 2.8. Devo dire che anche il 18-200, pur con i suoi limiti, mi da delle belle soddisfazioni.

QUOTE(JTK @ May 15 2011, 11:26 AM) *
Riguardo cosa portare....beh, un filtro polarizzatore, un paraluce e un cavalletto!


D'accordissimo. Meglio avere mgari un obiettivo in meno ma questi accessori, specialmente il polarizzatore e il cavalletto (anche piccolo) servono senz'altro.
Buone vacanze.
Marco Senn
Se andiamo in libertà un cavalletto uno scatto remoto un 12-24 o 16-35 a seconda della macchina DX o FX e un bel set di filtri Lee, un 35/1.4 e un 85/1.4 AF-S per il reportage.... Il resto non serve...
Picchiolino
Eh eh eh...la mia era una domanda trabocchetto... visto che sono indeciso sul cosa comprare...ho usato la psicologia inversa :-)
In ogni caso ho un 18-105 e un 50 1.8. Certo il cavalletto lo porto di sicuro, filtri non ne ho, ma per ora posso farne a meno. A me piacciono i panorami e i dettagli...cavolacci, sono messo male eh!
Pensavo di prendere o un 70-300 (marca da definire Tamron usd o Nikkor) o un 12-24 (qui purtroppo solo tokina, il resto è inavvicinabile)
A me piacciono anche i reportage.
marcomigliori
Ehy Mr. Canetti su quale corpo macchina usi il mitico 17-55dx f 2.8 ? Spero di comprarmelo anche io prima o poi ! In Grecia senza polarizzatore e\' un peccato diciamo che ne hai fatto a meno fin\'ora non che puoi farne a meno. In notturna il cavalletto ci vuole ... Poi ovviamente dipende anche dal tempo e la tolleranza di chi vien con te, una cosa e\' se vai con appassionati di foto, un\'altra se vai con una comitiva o con la famiglia. Per gli obiettivi la scelta e\' dura e poi dipende se la vuoi portare anche in spiaggia o ti porti una compatta. Bellissima Rodi buone vacanze !
CVCPhoto
QUOTE(Picchiolino @ May 15 2011, 10:56 AM) *
Ciao,
doveste scegliere cosa portare in vacanza al mare, diciamo un' isola della Grecia, diciamo Rodi, a cosa rinuncereste o cosa per voi sarebbe indispensabile?
Obiettivamente parlando s' intende :-)


Rinuncerei volentieri alla moglie/fidanzata e porterei tutto il portabile. messicano.gif

Tornando seri, non rinuncerei al 14-24 e al 70-200 con un paio di fissi in mezzo. Un cavalletto OBBLIGATORIO per suggestive immagini di paesaggio e... tanta pazienza per aspettare la luce ideale per lo scatto.

Se manca l'ultimo requisito, parti tranquillamente con qualsiasi DX armata solamente di un 18-200 e scatta. In questo caso potrai portarti anche la moglie/fidanzata. wink.gif

Carlo
Picchiolino
QUOTE(CVCPhoto @ May 15 2011, 02:17 PM) *
Rinuncerei volentieri alla moglie/fidanzata e porterei tutto il portabile. messicano.gif

Tornando seri, non rinuncerei al 14-24 e al 70-200 con un paio di fissi in mezzo. Un cavalletto OBBLIGATORIO per suggestive immagini di paesaggio e... tanta pazienza per aspettare la luce ideale per lo scatto.

Se manca l'ultimo requisito, parti tranquillamente con qualsiasi DX armata solamente di un 18-200 e scatta. In questo caso potrai portarti anche la moglie/fidanzata. wink.gif

Carlo


Purtroppo devo portarmi la moglie :-) Scherzi a parte,sicuramente quando esco dall' albergo mi porto il mio zaino temba, quindi obiettivo in più o in meno poco cambia, tanto il malloppo lo porto comunque, forse non il cavalletto, quando poi torno in albergo verso fine giornata lo prendo...cmq vediamo. Intanto mi devo comprare un altro obiettivo e non so cosa prendere, il mio budget è 500euro e in quello posso permettermi o un 70-300 o un 12-24, quindi punto e a capo...non so scegliere, intanto il 18-105 fa già la sua xxx figura e copre una bella serie di focali, forse il 12-24 (10-20 sigma) per una visita in un isola prettamente paesaggistica sarebbe più indicato, ma che belli sono i panorami fatti con lo zoom mi piacciono perchè avvicinano i piani, ma perderei la bellezza della grandezza del panorama. Cavolo, la scelta è dura anche perchè per mettere da parte 500euro ci ho messo un' anno e la scelta deve essere oculata.
RobMcFrey
io mi porterei 12-24 e 50ino..
riccardobucchino.com
Grecia? uhm io non rinuncerei a portarmi dietro del cibo commestibile!

Torniamo seri, io non rinuncerei a niente! Soprattutto se potessi portarlo (quindi no problemi di peso) porterei anche il mio 300 f/4... ho già fatto l'errore di non portarlo in UK
DEVILMAN 79
QUOTE(riccardobucchino @ May 16 2011, 12:23 AM) *
Grecia? uhm io non rinuncerei a portarmi dietro del cibo commestibile!

Torniamo seri, io non rinuncerei a niente! Soprattutto se potessi portarlo (quindi no problemi di peso) porterei anche il mio 300 f/4... ho già fatto l'errore di non portarlo in UK


Quoto, quello che si lascia a casa è quello che poi serve.......

Io porterei il portabile, l'ottica nuova la devi scegliere anche in base a ciò che ti piace fotografare, visto che deve essere definitiva...

Se ora senti la mancanza di un tele, prendi il 70-300vr.....
Se ora senti la mancanza di un grandangolo, prendi il 12-24 Tokina....

In ogni caso, il mio consiglio è di guardare a che foto fai quando non sei in vacanza e comprare in funzione di quello.

Vincenzo.
Picchiolino
QUOTE(DEVILMAN 79 @ May 16 2011, 01:12 AM) *
In ogni caso, il mio consiglio è di guardare a che foto fai quando non sei in vacanza e comprare in funzione di quello.


Facile...eh... cmq prima o poi prendo tutti e due, devo solo capire cosa prendere prima :-p
Grazie a tutti per la pazienza.
murfil
QUOTE(Picchiolino @ May 16 2011, 12:11 AM) *
Purtroppo devo portarmi la moglie :-) Scherzi a parte,sicuramente quando esco dall' albergo mi porto il mio zaino temba, quindi obiettivo in più o in meno poco cambia, tanto il malloppo lo porto comunque, forse non il cavalletto, quando poi torno in albergo verso fine giornata lo prendo...cmq vediamo. Intanto mi devo comprare un altro obiettivo e non so cosa prendere, il mio budget è 500euro e in quello posso permettermi o un 70-300 o un 12-24, quindi punto e a capo...non so scegliere, intanto il 18-105 fa già la sua xxx figura e copre una bella serie di focali, forse il 12-24 (10-20 sigma) per una visita in un isola prettamente paesaggistica sarebbe più indicato, ma che belli sono i panorami fatti con lo zoom mi piacciono perchè avvicinano i piani, ma perderei la bellezza della grandezza del panorama. Cavolo, la scelta è dura anche perchè per mettere da parte 500euro ci ho messo un' anno e la scelta deve essere oculata.



da come scrivi, mi pare di capire, che al momento hai solo il 18-105 e ti vorresti nel tempo prendere uno zoom grandangolare e un tele. Il problema è a cosa dare la priorità. Io, fossi in te, vista la location, darei priorità al 12-24 (o 10-20 sigma o anche al 11-16 tokina): avresti complessivamente una buona copertura fino a 105mm.. per una vacanza al mare possono anche bastare e a mio parere meglio che essere scoperti sul lato wide.
Buona luce
Fabiola
stefanoc72
dipende molto dal posto in cui devi andare!
Quando vado in località di mare ho visto che per il 90% delle mie foto ho utilizzato l'accoppiata 14-24 e il 24-70, comunque mi porterei anche l'85 AFS.
Ora a giugno parto per l'ISLANDA e mi porto la triade, 14-24 24-70 e 70-200, il cavalletto i filtri lee e il pola circolare e il duplicatore di focale tc20eIII.

Stefano
Alessandro Avenali
Forse rinuncerei al sistema reflex.
In vacanza spesso si va per divertirsi, stare leggeri e passare del tempo con le persone che frequentiamo meno.
Una compatta, una bridge, o la Fuji x100 faranno il loro sporco lavoro di documentare momenti di felicità.
Picchiolino
QUOTE(bluvertical @ May 16 2011, 01:23 PM) *
Forse rinuncerei al sistema reflex.
In vacanza spesso si va per divertirsi, stare leggeri e passare del tempo con le persone che frequentiamo meno.
Una compatta, una bridge, o la Fuji x100 faranno il loro sporco lavoro di documentare momenti di felicità.


Eresiaaaaaa :-) Per me divertirsi è anche fare le foto :-)

murfil
QUOTE(bluvertical @ May 16 2011, 01:23 PM) *
Forse rinuncerei al sistema reflex.
In vacanza spesso si va per divertirsi, stare leggeri e passare del tempo con le persone che frequentiamo meno.
Una compatta, una bridge, o la Fuji x100 faranno il loro sporco lavoro di documentare momenti di felicità.


chiaro... tu di lavoro fai il fotografo wink.gif per chi, come me, fotografa di "domenica" le vacanze sono il momento ideale per sbizzarrirsi wink.gif (oltre al fatto che sono l'occasione per cercare di fare delle foto "degne" a un posto dove magari non tornerai mai più).
Buona luce
Fabiola
a.mignard
QUOTE(murfil @ May 16 2011, 01:56 PM) *
chiaro... tu di lavoro fai il fotografo wink.gif per chi, come me, fotografa di "domenica" le vacanze sono il momento ideale per sbizzarrirsi wink.gif (oltre al fatto che sono l'occasione per cercare di fare delle foto "degne" a un posto dove magari non tornerai mai più).
Buona luce
Fabiola


Mi associo...
io per non rovinare la d90 in vacanza (campeggio) ho preso adesso una vecchia d100.
Ma come ottiche porterò con me almeno il 18-50 2,8 e il 105 macro (sigma entrambi).
Senza reflex che vacanze sono...
Andrea
Alessandro Avenali
QUOTE(murfil @ May 16 2011, 01:56 PM) *
chiaro... tu di lavoro fai il fotografo
Buona luce
Fabiola

Anche a me piacerebbe tanto pensarlo... XD

Buona luce anche a te Fabiola!
enricomarzico
di sicuro non rinuncerei al 35 1.4 af-s, poi posso pensare tra il 16 fisheye o il 14-24 o il 24 pce, dovrei valutare il posto nel bagaglio....
enrico_79
Alla SUOCERA!!!!!!!!!!!!!
enricomarzico
AHAHAHHAHA!
Lutz!
Nessuno ha risposto RINUNCEREI A MIA MOGLIE ?
Picchiolino
QUOTE(Lutz! @ May 16 2011, 05:31 PM) *
Nessuno ha risposto RINUNCEREI A MIA MOGLIE ?


io non posso perchè legge ogni tanto il forum
tpaolo
QUOTE(Lutz! @ May 16 2011, 05:31 PM) *
Nessuno ha risposto RINUNCEREI A MIA MOGLIE ?


Mai! Preferirei partire senza attrezzatura fotografica.
enrico_79
QUOTE(Lutz! @ May 16 2011, 05:31 PM) *
Nessuno ha risposto RINUNCEREI A MIA MOGLIE ?



Alla moglie non rinuncerei mai davvero, ma alla SUOCERA ragazzi... a parte per come cucina la pappa al pomodoro e la ribollita rinuncerei eccome messicano.gif messicano.gif messicano.gif
Giangi64 (Carlo)
QUOTE
Ciao, doveste scegliere cosa portare in vacanza al mare, diciamo un\' isola della Grecia, diciamo Rodi, a cosa rinuncereste o cosa per voi sarebbe indispensabile? Obiettivamente parlando s\' intende :-)
17-35, 85 1,4 la suocera nooooo!!!!!!!
mircob
12-24 sempre, potrei quasi fare tutto con questo.
La suocera me la sono portata in passato e ora non lo faccio +, ho smesso di praticare il masochismo. messicano.gif
enrico_79
QUOTE(mircob @ May 16 2011, 10:16 PM) *
12-24 sempre, potrei quasi fare tutto con questo.
La suocera me la sono portata in passato e ora non lo faccio +, ho smesso di praticare il masochismo. messicano.gif



Credo ci voglia del tempo per arrivare ad ottenere la libertà che hai acquisito messicano.gif .... per quanto stia somatizzando arriverà pure per me il giorno migliore!!
Picchiolino
QUOTE(enrico_79 @ May 17 2011, 03:25 PM) *
Credo ci voglia del tempo per arrivare ad ottenere la libertà che hai acquisito messicano.gif .... per quanto stia somatizzando arriverà pure per me il giorno migliore!!


Però la suocera se la fotografi con il 12-24 a 12 sembra lontaaaaanaaaaa :-)
Mi state convincendo a prendere il 12-24 tokina...Ieri ho fatto un giro con il 18-105 e ho provato a "vedere" il mondo partendo da un 18 e non salendo mai oltre i 24...e ho visto che già mi divertivo...ma che qualche mm in meno mi sarebbe piaciuto, per qualche prostettiva in più. Poi ho rifatto lo stesso percorso con impostazione di base 70mm e non scendendo mai oltre quella soglia. Beh...è difficilmente usabile se non per particolari condizioni. Sono due modi di "vedere" quello che mi circonda e nonostanti sia un patito dello sfuocato, dello staccare il soggetto dallo sfondo, devo valutare cosa mi può servire di più. Con lo zoom mi avvicinerei al soggetto, stando fermo, cosa rimediabile camminando un po', i piani verrebbero schiacciati, ma non in modo eccessivo, cosa che potrei anche fare con il mio 18-105. Per quando riguarda la prospettiva del grandangolo...quella aimè..non la riesco ad ottenere allontanandomi dal soggetto.
La mia delucidazione è corretta?
pes084k1
QUOTE(Picchiolino @ May 15 2011, 10:56 AM) *
Ciao,
doveste scegliere cosa portare in vacanza al mare, diciamo un' isola della Grecia, diciamo Rodi, a cosa rinuncereste o cosa per voi sarebbe indispensabile?
Obiettivamente parlando s' intende :-)


Per prima cosa rinuncerei (rinuncio) alla DSRL, ai vari zoom, al cavalletto lungo e ai micro in seconda battuta: porto solo compatte digitali, piccole reflex, rangefinder o compatte analogiche, con ottiche dal 15 mm al 105 max (3-4) di media luminosità, Gorillapod SLR-Zoom, forse monopiede, tanti filtri e qualche lente addizionale, forse un flash a saponetta. Il tutto deve occupare metà al max del bagaglio a mano (supporti esclusi). Poi batterie, pompetta, esposimetro a luce incidente, panni e liquidi per lenti (in stiva).

A presto telefono.gif

Elio
sylvianist
Ciao, io sono stato a Rodi nel 2004 e 2005, bellissima isola che merita una reflex! Ai tempi scattavo ancora in pellicola, quindi Nikon Fm con Nikkor zoom 28/200. Ora ho una D200 con 18/105, ma il 28/200 l'ho tenuto comunque (anche la FM). rolleyes.gif
Secondo me indispensabili un buon polarizzatore e un piccolo cavalletto, la città vecchia di Rodi alla sera è fantastica da fotografare. Anche io penso che in ferie al mare è giusto viaggiare leggeri, specialmente in quei posti (come Rodi) dove si cammina molto...perciò reflex, uno zoom col pola e, solo alla sera, cavallettino. A Lindos sarai "obbligato" a salire fino all'Acropoli (per favore non usare i muli come i tedeschi ciccioni!) e ti assicuro che farlo sotto al sole greco con la borsona è dura! Buone vacanze, prima o poi a Rodi ci tornerò, ho dei bellissimi ricordi dei posti e della gente.
Alberto.
Giacomo.B
@Lutz!! Io rinuncerei...ma non per mia moglie ma per essere libero di fotografare alle ore piu' consone, cosa certamente non possibile con famiglia al seguito...

Saluti

Giacomo
Maurizio.lb
Concordo in parte con bluvertical, dipende dal tipo di vacanza che si fa, io ora come ora non ho la possibilita' di mettermi con il treppiedi ed aspettare la luce migliore, uno zoom sarebbe l'ideale, ma non riesco a rinunciare ai fissi, quindi porterei 20mm f/2.8 ed il 50mm F/1.4 (non ho l'85 o il 105), polarizzatore, pompetta e forse l'sb900 (che settimana scorsa mi e' mancato), lasciando a casa cavalletto, 35mm 1.8, 18-70, 80-200.
Ciao
Mau
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.