QUOTE(amassio @ May 17 2011, 08:22 PM)

Ciao a tutti, ho un problema banale ma dal quale non ne riesco ad uscire. Ho mondato sulla mia D700 l'SB800. Metto il modo P e lui mi setta 1/60 f7,1. Ruotando la ghiera il modo sembra bloccato. Se invece spengo il flash riprendo a cambiare le coppie tempi e diaframmi come al solito. Come mai questa cosa? Può essere colpa della lente DX?
Grazie per le informazioni sicuramente preziosissime e scusatemi per la banalità.
Ciao, Andrea
Ricorda sempre che di fatto quando usi il flash stai facendo una doppia esposizione: una calibrata per lo sfondo (in generale esposto grazie solo alla luce ambiente) ed una per il soggetto (in generale esposto solo grazie alla luce flash).
Quinid, ti consiglio fortemente di NON usare il modo P con il flash acceso, ma di andare sempre in MANUALE (Modo M). In questo modo potrai decidere tu quanta luce assegnare allo sfondo e quanta al primo piano (illuminato dal flash), in modo INDIPENDENTE.
Un altro vantaggio di usare la fotocamera in manuale è che una volta decisa la coppia tempo-diaframma, essa non cambia se la luce non cambia, e quindi potrai scattare e non pensarci più. Senza contare che potrai compensare il flash in modo comodissimo direttamente con la rotellina della compensazione (che si SOMMA a quella impostata dal controllo specifico per il flash, un pò più scomodo da azionare), visto che sei in manuale.