Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
amassio
Ciao a tutti, ho un problema banale ma dal quale non ne riesco ad uscire. Ho mondato sulla mia D700 l'SB800. Metto il modo P e lui mi setta 1/60 f7,1. Ruotando la ghiera il modo sembra bloccato. Se invece spengo il flash riprendo a cambiare le coppie tempi e diaframmi come al solito. Come mai questa cosa? Può essere colpa della lente DX?
Grazie per le informazioni sicuramente preziosissime e scusatemi per la banalità.
Ciao, Andrea
decarolisalfredo
Una D700 in modo P! Orrore!!!!

Scherzi a parte con il modo P decide tutto la fotocamera e per la luce presente oltre al 1/60 imposta anche il diaframma.
Secondo la fotocamera, per la luce presente in scena questa è l'accoppiata necessaria per avere il soggetto ben illuminato dal flash e uno sfondo il più possibile leggibile.

Quindi non si sposta di lì.
amassio
E no, mi sa che la fotocamera non legge proprio nulla e forse è li che mi perdo qualche cosa perchè anche se tappo l'obiettivo mi lascia 1/60 7.1. 1/60 è il minimo tempo di sincro del flash e infatti se lo cambio dal menu quel valore cambia. Quello che non capisco è l'f 7.1 da dove arriva e perchè in situazione di scarsa illuminazione non apre al massimo.

Ho cambiato lente ma ragiona sempre allo stesso modo. E' strano, devo per forza lavorare sempre in maniera manuale ? Ci sono situazionii come feste ed eventi in cui il P è molto comodo.
nonnoGG
Le variazioni dei parametri sono indicate nell'abaco riportato a pag. 426 del manuale d'uso della D700 (il programma di esposizione per il modo Auto programmato è illustrato nel grafico seguente:), al quale suggerisco di dare uno sguardo... wink.gif

Ovviamente, a flash attivo, il tempo si imposta ad 1/60 di sec e inferiori.

Influiscono, oltre agli EV misurati dall'esposimetro, anche gli ISO impostati.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
decarolisalfredo
Avrai letto dove ti ha indicato nonnoGG che è sempre precisissimo, io aggingo una cosa:

Se sei all'aperto con molta luce anche in P il tempo di posa si dovrebbe ridurre fino ad 1/250 che è il vero sincro flash. Almeno credo visto che non ho mai usata questa modalità.

1/60 è un tempo lento che serve a poter rendere leggibile lo sfondo grazie alla luce ambiente, almeno finchè si può.

La fotocamera lo imposta con il flash automaticamente nel modo A (priorità ai diaframmi) e P.

Nel modo A ti assicuro che se la luce è molta, il tempo si commuta su valori più veloci automaticamente. Puoi provare tu stesso montando il flash e puntando fuori dalla finestra di giorno.
andreasoft
QUOTE(amassio @ May 17 2011, 08:22 PM) *
Ciao a tutti, ho un problema banale ma dal quale non ne riesco ad uscire. Ho mondato sulla mia D700 l'SB800. Metto il modo P e lui mi setta 1/60 f7,1. Ruotando la ghiera il modo sembra bloccato. Se invece spengo il flash riprendo a cambiare le coppie tempi e diaframmi come al solito. Come mai questa cosa? Può essere colpa della lente DX?
Grazie per le informazioni sicuramente preziosissime e scusatemi per la banalità.
Ciao, Andrea


Ricorda sempre che di fatto quando usi il flash stai facendo una doppia esposizione: una calibrata per lo sfondo (in generale esposto grazie solo alla luce ambiente) ed una per il soggetto (in generale esposto solo grazie alla luce flash).

Quinid, ti consiglio fortemente di NON usare il modo P con il flash acceso, ma di andare sempre in MANUALE (Modo M). In questo modo potrai decidere tu quanta luce assegnare allo sfondo e quanta al primo piano (illuminato dal flash), in modo INDIPENDENTE.

Un altro vantaggio di usare la fotocamera in manuale è che una volta decisa la coppia tempo-diaframma, essa non cambia se la luce non cambia, e quindi potrai scattare e non pensarci più. Senza contare che potrai compensare il flash in modo comodissimo direttamente con la rotellina della compensazione (che si SOMMA a quella impostata dal controllo specifico per il flash, un pò più scomodo da azionare), visto che sei in manuale.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.