QUOTE(Angelo Fragliasso @ May 19 2011, 01:58 PM)

Ho una storia simile alla tua... per oltre 10 anni un altro lavoro ma una grande passione... l'acquisto di attrezzature professionali anche se non ero un professionista, studio, approfondimento, migliaia di fotografie. Quattro anni fa avendo avuto l'opportunità di cambiare lavoro, con un briciolo di presunzione (ritenendo di avere le carte, la faccia e l'attrezzatura in regola per iniziare la professione) una mattina sono andato alla Agenzia delle Entrate, ho aperto la partita iva ed ho iniziato e... sono felice!!!
Solo tu sai se la tua passione può diventare una professione. Solo tu sai se sei sufficientemente bravo e smaliziato da far fronte a mille situazioni diverse. A questo aggiungi l'incertezza del reddito, l'incertezza di avere lavoro, la necessità di promuoverti, il giudizio dei clienti, giornate lavorative anche di 14 ore, la necessità di fare sempre buone fotografie.
Scattare per diletto e passione è un conto (scatti quando vuoi e cosa vuoi)... scattare perché sei obbligato a farlo (e quindi senza margine di errore) e tutt'altra cosa.
Prima di partire fai bene i tuoi conti, devi avere l'attrezzatura (o comprarla), devi avere un luogo (anche a casa, tutti iniziano così) dedicato al lavoro, devi avere da parte un po' di soldi per non affondare nei primi mesi, devi avere un commercialista (altri soldi), devi essere armato di infinita pazienza.
Nonostante tutto...mi sento un privilegiato a fare un lavoro che amo e non tornerei indietro per nulla al mondo.
A.
Grazie Angelo!!! Parole sante le tue... un giorno ho sentito un amico dire : "trova il lavoro che ami e potrai non lavorare più neanche un giorno della tua vita"
Sono contento di sentire una campana come la tua, perchè mi da grandissima energia! ...mi manca ancora qualcosa per fare il salto, ma sono sempre più deciso a farlo!
Grazie ancora!
Alvise