QUOTE(pes084k1 @ May 19 2011, 03:59 PM)

Il PEC-PAD, sempre intriso di una soluzione (Eclipse, Zeiss) o anche acqua e sapone neutro per ditate, latte e altro sporco solubile in acqua, ecc... è molto valido per la sgrossatura, anche per i negativi. Poi però lascia pelucci che vanno soffiati via e infine si passa una microfibra seria (Zeiss ancora la migliore) per togliere i residui.
A presto
Elio
Perfetto!
Una cosa c'è da aggiungere, e non per pulire, dato che quello che hai citato è perfetto, ma per mantenere l'ottica in condizioni buone.
NON alitare sulle ottiche se andate in climi tropicali; questo non è certo importante alle nostre latitudini, è quasi trascurabile, ma può divenire importante in ambiente molto umido e caldo: in bocca abbiamo delle spore, normalissime, le nostre, e se alitiamo sulle lenti, possono, con la saliva micronizzata, finire sulle ottiche, si annidano nelle filettature e negli interstizi: in ambiente caldo e umido, possono svilupparsi e generare muffe, che aggrediscono il trattamento antiriflessi e le colle, danneggiando l'ottica.
Qui in Italia, una bella alitata non rovina certo l'ottica, se poi la lasci in clima asciutto, ce la do anch'io e da tanti anni, ma se lasciata in ambiente molto caldo e soprattutto molto umido, l'ottica alitata può innescare muffe.
Altra cosa: non lasciare per lungo tempo le ottiche in sacchetti di nylon chiusi senza metterci il disseccante, sempre per non ingenerare muffe.
Saluti cordiali