QUOTE(MrFlanger @ Jan 4 2006, 12:57 AM)
Ciao Gianni, ci ritroviamo a parlare di software, ma questa volta di Corel e non di Adobe... Vuoi sapere la mia?
Bene, è semplicemente fantastico, ora che lavora benissimo a 16 bit, è mooolto più veloce delle precedenti versioni e soprattutto consente di gestire in maniera ottimale il colore non deve affatto temere la concorrenza...
Mi è sempre sembrato un ottimo prodotto il PSP e lo utilizzo dalla versione 5.0, quindi posso affermare di conoscerlo abbastanza bene; sinceramente mi dispiace anche aver speso un po' di soldini per l'elements, anche perché, se ricordi, volevo utilizzarlo prevalentemente per la catalogazione (per la quale utilizzo ora acdsee 8.0). Con poco più di 50 euro ho aggiornato il mio PSP 9 alla versione 10 e ne sono più che soddisfatto!
Risolto! Scarica la patch "Paint Shop Pro 10.02" che aggiunge in apertura i NEF della D70s e della D50, oltre ad altre utili migliorie.
Anche se, personalmente, non apro i NEF da PSP ma prima con Capture e poi passo il TIFF a 16 bit a PSP.
Concordo che sia un ottimo programma. anch'io preferisco per i NEF il Nikon Capture 4.4.0 e poi passo i TIFF a 16 bit a PSP 10 oppure a Photoshop Elements 4.0.
Personalmente io utilizzo la terna NC, PSP ed Elements in quanto secondo me si completano a vicenda (se non altro per praticita'). Mi trovo bene con Nikon View per archiviare le foto (ACDSEE 8 non l'ho e non credo nemmeno mi serva).
Non so perche' ma per i NEF ormai mi sono abituato all'ottimo NC e quindi quando li apro con altri programmi mi sento molto piu' limitato e meno a mio agio mentre per i TIFF e i JPEG a seconda di cosa voglio fare mi trovo meglio con PSP piuttosto che Elements (ma forse la preferenza e' dovuta solo a limiti miei di utilizzo che non ho mai approfondito i due programmi).
DUBBIO:
Si parla del fatto che si lavori a 16 bit (premetto che non ho conosciuto le versioni precedenti di PSP, ho comprato la full della versione 10).
Il dubbio che ho da un mese a questa parte e che non ho ancora chiarito e' come mai se voglio mettere un bordo all'immagine, il PSP mi chiede espressamente di scendere da 16 bit dell'immagine originaria ad 8 bit (esce un popup) altrimenti non mi fa aggiungere la cornice. (Comportamento analogo ad Elements).
(Sicuramente sono io che non ho chiare le idee, pero' visto che sento dire sempre che supporta in pieno i 16 bit ci sono un po' rimasto vedendo che per certe cose richiede di scendere ad 8 bit come fa del resto Elements).
L'unica differenza (sottolineo non da poco) e' che PSP 10 permette di applicare i plugin e gli effetti anche con immagini a 16 bit (e forse e' questo che si intende dicendo che lavora a 16 bit), mentre Elements non lo permette se non scendendo prima ad 8 bit (almeno per quel poco che ho visto e capito io).
O ho detto delle cavolate??