Pirataccio
May 20 2011, 06:31 PM
Un saluto a tutti !
Sono un perfetto neofita che ha deciso, peccando un po' di supponenza, di prendere una D90 solo corpo a 2 mesi dalla partenza per un safari.
So di aver fatto una scelta difficile e che altrettanto difficilmente otterrò dei risultati accettabili ma l'impegno per portare a casa qualche scatto dignitoso ce lo sto mettendo tutto.
Ho pero' bisogno del vostro aiuto per la scelta di due ottiche appropriate con 500 caffe'...
Metto la mia idea pronto ad essere smentito ed istruito...
1)70-300 (VR o no non ho capito se ad un caprone come me servirebbe?) nel caso Vr Nikon oppure il nuovo Tamron?
2).....Non saprei cosa affiancare.... Il 18-55 lo denigrano tutti ed e' l'unico economico che mi e' venuto in mente....
Ho letto e riletto i vari topic in questo forum ma non riesco a cavarne un ragno dal buco.
Grazie mille a tutti coloro che avranno la pazienza di sopportarmi.
raffer
May 20 2011, 06:35 PM
Safari? Almeno il Nikkor 70-300 VR, che comunque è corto!
Raffaele
stefano7676
May 20 2011, 06:42 PM
QUOTE(raffer @ May 20 2011, 07:35 PM)

Safari? Almeno il Nikkor 70-300 VR, che comunque è corto!
Raffaele
certo un 600mm o più sarebbe meglio, ma un 70-300 su una D90 non diventa 105-450?
Non sarebbe già abbastanza?
Lo dico perchè un pensierino per più avanti lo avevo fatto anche io, ed ho una D90.
RobMcFrey
May 20 2011, 07:10 PM
a volte nei safari ti trovi gli animali talmente vicino che anche un 50ino è troppo lungo... a volte sono tanto tanto tanto lontani...
se te lo puoi permettere il 50-500 sigma stabilizzato sarebbe una bomba

al di sotto di queste focali.. credo che proprio il 70-300 sia il meglio che possa comprare...
MassimilianoProvenzano
May 20 2011, 08:35 PM
con meno di 500 euro hai un buon 18-270 della tamron...vedi un pò se effettivamente quei 30 mm in più del 70-300 ti servono...a livello di versabilità questo obiettivo (il 18-270) è quasi imbattibile! se sei alle prime armi...ascolta il mio parere!
gargasecca
May 20 2011, 08:41 PM
Un 80-400 VR può essere valido??
Certo...il costo è almeno sui 850/900€ da usato...e tanti lamentano il fatto che il VR serve a poco ed è un pochino lento nella MF...ma altri invece lo riescono ad usare "bene"...che ne pensate??
Pirataccio
May 20 2011, 08:52 PM
QUOTE(MassimilianoProvenzano @ May 20 2011, 09:35 PM)

con meno di 500 euro hai un buon 18-270 della tamron...
Il mio dubbio su ottiche diverse dalle nikon deriva dall'inesperienza e dai tanti pareri discordanti riguardanti gli standard di produzione(stesso obiettivo rese diverse) di sigma e tamron.
In piu' leggendo sembra che l'unico tele "decente" sia il nikon altrimenti avrei puntato sul nuovo tamron, recensito qui sul sito, del quale il recensore parla veramente bene risparmiando un 30-40%...
Sono inesperto ed ignorante e non vorrei fare una spesa che tra 6 mesi mi troverei a rimpiangere.
Comunque mi passeresti la sigla dell'obiettivo cui ti riferisci?
Sarebbe anche didattica come cosa o mi disincentiverebbe nell'apprendimento?
EadWard
May 20 2011, 08:55 PM
costruirsi un corredo (seppur iniziale, ma completo) con 500 euro ..... non può tenere conto di molti dei suggerimenti dati fin'ora.
con 500 euro io prenderei:
- sicuramente un 70-300, preferibilmente un nikon 70-300 VR usato (che trovi sui 350/400 euro e lo puoi rivendere alla stessa cifra)
- un obiettivo più corto, puoi sbizzarrirti tra i classici zoom tipo 18-105 (che usato trovi sui 150 euro) oppure magari un bel fisso tutto fare come il 35f1.8 (che trovi nuovo intorno ai 200 euro, usato tra i 150 e i 180 euro)
il 35 fisso è un vero gioiellino .. però essendo all'inizio potresti non apprezzarne da subito i benefici

quindi meglio forse puntare su uno zoom tipo 18-105.
Pirataccio
May 20 2011, 09:48 PM
@EadWard: Questa e' la mia idea il problema e' reperire un usato che valga la pena soprattutto il 18-105(VR?) e trovare un un 70-300 a prezzo buono...
Quale potrebbe essere un'alternativa per non perdere il 18-... risparmiando ed evitando il 18-55 kit?
OTmode(ON): Con il 70-300 da quale distanza minima posso ottenere risultati apprezzabili? Cioe' se mi ritrovo un animale a 5 metri cosa viene fuori?C'e' un sito dove vedere queste differenze?
Se avete suggerimenti su siti e negozi posso muovermi da Roma a Milano senza grossi problemi.
marcopedrini
May 20 2011, 11:05 PM
QUOTE(Pirataccio @ May 20 2011, 10:48 PM)

se mi ritrovo un animale a 5 metri cosa viene fuori?C'e' un sito dove vedere queste differenze?
La distanza minima di messa a fuoco per il 70-300 è di 1,5 metri. Io ce l'ho e sono molto soddisfatto.
In allegato trovi uno scatto fatto con il 70-300 VRII.
Clicca per vedere gli allegatiSaluti.
Marco.
CVCPhoto
May 20 2011, 11:12 PM
QUOTE(Pirataccio @ May 20 2011, 07:31 PM)

Un saluto a tutti !
Sono un perfetto neofita che ha deciso, peccando un po' di supponenza, di prendere una D90 solo corpo a 2 mesi dalla partenza per un safari.
So di aver fatto una scelta difficile e che altrettanto difficilmente otterrò dei risultati accettabili ma l'impegno per portare a casa qualche scatto dignitoso ce lo sto mettendo tutto.
Ho pero' bisogno del vostro aiuto per la scelta di due ottiche appropriate con 500 caffe'...
Metto la mia idea pronto ad essere smentito ed istruito...
1)70-300 (VR o no non ho capito se ad un caprone come me servirebbe?) nel caso Vr Nikon oppure il nuovo Tamron?
2).....Non saprei cosa affiancare.... Il 18-55 lo denigrano tutti ed e' l'unico economico che mi e' venuto in mente....
Ho letto e riletto i vari topic in questo forum ma non riesco a cavarne un ragno dal buco.
Grazie mille a tutti coloro che avranno la pazienza di sopportarmi.
Il 70-300 su D90 è un ottimo compromesso tra prezzo/qualità/lunghezza focale. Lo affiancherei ad un grandangolo per dei paesaggi mozzafiato al tramonto, oppure in mancanza, ad un buon cavalletto con testa panoramica per effettuare delle 'stripes' in verticale da unire una volta a casa.
Carlo
murfil
May 21 2011, 06:34 AM
certo che non è semplice... l'ideale sarebbe il 70-300 VR (i mm in più farebbero salire troppo il budget) e un bel grandangolo tipo 12-24 (10-20). Ti rimarrebbe un buco tra 24 e 70 da colmare con un 35mm, e saresti a posto per un bel po.. ma dobbiamo fare i conti con il budget (aihmè) un po ristretto per poterlo fare.
Non pensare comunque che il 18-55 sia un fondo di bottiglia: il livello è lo stesso del 18-105 (che gli preferirei per escursione focale) o del 18-70 (che preferirei al 18-55 per escursione focale e costruzione più solida anche rispetto al 18-105).
Tornando al tuo budget credo che potresti:
1. cercare un 18-70 nell'usato (dovrebbe stare sulle 150-180), e un tele 70-300 Vr usato o in alternativa un 55-200 o 55-300 (anche nuovi). La qualità del 55-200 e del 55-300 dovrebbe essere un po sotto quella del 70-300 ma neanche poi in maniera tanto ecclatante.
2. 35 f1,8 (circa 200) e 55-300 (nuovo sulle 300)
In ogni caso, DIVERTITI!!!
Buone luce (che in Africa sarà sicuramente magnifica

)
Fabiola
paori
May 21 2011, 11:13 AM
beh, il 70/300 riscuote parecchi consensi in virtù di un riconosciuto rapporto qualità/ prezzo più che dignitoso; comunque vadano gli acquisti buon divertimento
ciao
paori
Pirataccio
May 23 2011, 12:52 AM
Dopo un po' di ricerche vorrei chiedervi se gentilmente potreste indicarmi la differenza, tra i due tamron sottoelencati?
1)
AF 18-270mm F/3,5 -6,3 Di II VC PZD2)
AF 18-200mm F/3,5-6,3 XR Di II LD Aspherical [IF] MACROQualcuno ha avuto possibilita' di provare e potrebbe consigliarmi eventualmente in merito a questo?
3)
SP70-300mm F/4-5.6 Di VC USDGrazie mille per la gentilezza che mi state dimostrando. !
gargasecca
May 23 2011, 11:43 AM
Secondo me puoi cercare un AFS 18~70 e un AFS VR 70~300 usati entrambe della Nikon...spendi 150€ x il primo e 350€ x il secondo...e vai felice in safari...
Pirataccio
May 23 2011, 12:09 PM
Ma non rischio di far entrate polvere ed affini cambiando lente mentre sono sulla jeep?
E se vedo un paesaggio e ho l'obiettivo sbagliato?
Sono queste le motivazioni che mi spingono verso un unico obiettivo con tutte le sue limitazioni e tutti i suoi difetti dati dalla focale enorme ma con la sicurezza di poter scattare ogni momento e non sporcare nulla..
Essendo un neofita imbranato ho il terrore di ritrovarmi con la macchina inutilizzabile per qualche mia cavolata...
Comunque non riesco proprio a trovarli a quei prezzi, ho cercato e ricercato ma nulla ! ! !
gargasecca
May 23 2011, 12:31 PM
QUOTE(Pirataccio @ May 23 2011, 01:09 PM)

Ma non rischio di far entrate polvere ed affini cambiando lente mentre sono sulla jeep?
E se vedo un paesaggio e ho l'obiettivo sbagliato?
Sono queste le motivazioni che mi spingono verso un unico obiettivo con tutte le sue limitazioni e tutti i suoi difetti dati dalla focale enorme ma con la sicurezza di poter scattare ogni momento e non sporcare nulla..
Essendo un neofita imbranato ho il terrore di ritrovarmi con la macchina inutilizzabile per qualche mia cavolata...
Comunque non riesco proprio a trovarli a quei prezzi, ho cercato e ricercato ma nulla ! ! !
La "coppia" che ti ho suggerito hanno anche lo stesso diametro se non erro...quindi potresti pure montare gli stessi filtri...come "protezione" dell' ottica...o se ti serve un polarizzatore...ma viene da sè che se hai su l' ottica "sbagliata"...o la cambi in "corsa" o ciccia..
X avere un' ottica "unica"...mio consiglio il 18~200...ma potresti essere molto "castrato" x via dei 200mm probabilmente non sufficenti...e anche lo zoomone Nikon lo porti via usato tra i 350€ e i 600€ asseconda se 1° tipo...import...Nital...fuori garanzia ecc.
Personalmente punterei sulla coppia (anche se io ho lo zoomone che uso regolarmente con soddisfazione).
bradipoz
May 23 2011, 12:53 PM
siccome penso (e spero) che tornato dal safari non venderai la tua D90 e continuerai a scattare e considerato il budget di 500 euro, concordo con quanti ti hanno consigliato l'accoppiata Nikkor 18-105 VR e 70-300 VR, sono due ottiche che ti porterai dietro con soddisfazione per parecchio tempo (il 70-300 soprattutto).
Quando le avrai "spremute" un pò di più, avrai anche più esperienza per poter capire se fanno per te o meno e ne valuterai l'eventuale cambio...
Pirataccio
May 23 2011, 03:21 PM
Qualcuno potrebbe postare o dirmi dove trovare una foto scattata a 70 ed un a 300 sul medesimo soggetto fatte con questo obiettivo o similare per rendermi conto dell'ampiezza dell'inquadratura?
bradipoz
May 23 2011, 03:42 PM
qui trovi anche molto di più..... scegli fotocamera e ottica, buon divertimento!!!!!
http://www.nikon.it/it_IT/product/nikkor-lenses/simulator
Pirataccio
May 24 2011, 06:35 PM
Grazie Bradipoz ho guardato il sito ed effettivamente il 70-300 per i panorami e' un po' "castrante" e ischierei di essere sempre li' col patema di cambiare obiettivo.
Se puntassi sul 55-300 Vr? Potrebbe essere un'alternativa valida che mi permetterebbe di rientrare nel budget trovandolo nuovo a 330 caffè?
bradipoz
May 25 2011, 04:22 PM
sostanzialmente qualsiasi teleobiettivo risulta "scomodo" per i panorami, col 55-300 guadagneresti qualcosa (da 55mm a 70mm) ma comunque per i panorami non potresti farne un grande uso....
entrambe queste ottiche sono più appropriate per la ricerca di soggetti lontani o particolari.
per i panorami il 16-85 VR ti darebbe belle soddisfazioni.
un'altra buona accoppiata sarebbe un 18-70 e il 55-300... e il portafogli ti farebbe un gran sorriso.
Io personalmente non ho mai visto bene ottiche superzoom tipo 18-200 o simili... ho avuto il nikkor 18-200 VR ma non mi ha mai colpito particolarmente, infatti l'ho venduto per il 16-85 e 70 300....
Pirataccio
May 25 2011, 07:59 PM
Anche se non completamente convinto sto per prendere un 70-300 usato, cosa mi consigliereste di affiancarci senza svenarmi?
Mi pare d'aver capito:
1)16-85 fuori budget
2)18-70 circa 150 caffè ma non capisco se ne esistano diverse versioni
3) ?
Help, del 18-65 ho sentito dire che costi più del suo valore ma quale alternativa potrei cercare considerando che mi servirebbe per panorami e come tutto fare? Il 18-105?
gargasecca
May 26 2011, 11:03 AM
QUOTE(Pirataccio @ May 25 2011, 08:59 PM)

Anche se non completamente convinto sto per prendere un 70-300 usato, cosa mi consigliereste di affiancarci senza svenarmi?
Mi pare d'aver capito:
1)16-85 fuori budget
2)18-70 circa 150 caffè ma non capisco se ne esistano diverse versioni
3) ?
Help, del 18-65 ho sentito dire che costi più del suo valore ma quale alternativa potrei cercare considerando che mi servirebbe per panorami e come tutto fare? Il 18-105?
sia del 18~70 sia del 16~85 esiste solo 1 versione...considera che "tendenzialmente" il 1° costa 1/3 del 2°.
robermaga
May 26 2011, 12:16 PM
QUOTE(Pirataccio @ May 25 2011, 08:59 PM)

Anche se non completamente convinto sto per prendere un 70-300 usato, cosa mi consigliereste di affiancarci senza svenarmi?
Mi pare d'aver capito:
1)16-85 fuori budget
2)18-70 circa 150 caffè ma non capisco se ne esistano diverse versioni
3) ?
Help, del 18-65 ho sentito dire che costi più del suo valore ma quale alternativa potrei cercare considerando che mi servirebbe per panorami e come tutto fare? Il 18-105?
Più si sale con la qualità e più
sembra che un'ottica costi più del suo valore. Il 16-85 è una bellissima ottica, usata pure in campo professionale.
Nel tuo caso cercherei un 18-70 usato (circa 150-180 e ne esiste una sola versione) che resta uno dei migliori zoom "entry" prodotti da Nikon, come costruzione simile al 16-85. Manca solo del VR rispetto agli altri. Ma anche se per ragioni di budget tu dovessi andare su 18-55, non ne farei un dramma. Il tanto bistrattato zoometto è solo poverissimo come costruzione, ma la sua resa non differisce poi in maniera vistosa dagli altri. Magari in questo caso prenderei la versione VR.
Quello che
non devi fare è rinunciare al 70-300 VR e non preoccuparti delle "vicinanza"; il problema sarà al contrario, che ti sembrerà corto in alcune situazioni. E a differenza del 16-85 ha un rapporto qualità prezzo... direi "non da Nikon".
Buone foto (e non ne dubito)
Roberto
bradipoz
May 26 2011, 01:08 PM
QUOTE(robermaga @ May 26 2011, 01:16 PM)

Più si sale con la qualità e più sembra che un'ottica costi più del suo valore. Il 16-85 è una bellissima ottica, usata pure in campo professionale.
Nel tuo caso cercherei un 18-70 usato (circa 150-180 e ne esiste una sola versione) che resta uno dei migliori zoom "entry" prodotti da Nikon, come costruzione simile al 16-85. Manca solo del VR rispetto agli altri. Ma anche se per ragioni di budget tu dovessi andare su 18-55, non ne farei un dramma. Il tanto bistrattato zoometto è solo poverissimo come costruzione, ma la sua resa non differisce poi in maniera vistosa dagli altri. Magari in questo caso prenderei la versione VR.
Quello che non devi fare è rinunciare al 70-300 VR e non preoccuparti delle "vicinanza"; il problema sarà al contrario, che ti sembrerà corto in alcune situazioni. E a differenza del 16-85 ha un rapporto qualità prezzo... direi "non da Nikon".
Buone foto (e non ne dubito)
Roberto
concordo con robermaga, il 70-300 VR è un'ottima scelta, per un safari direi irrinunciabile.
Poi, considerando il budget, il 18-70, il 18-105 VR o al limite il 18-55 VR sapranno comunque darti belle soddisfazioni, gli ultimi due hanno lo stabilizatore, che non è fondamentale, ma sicuramente utile.
Il mio consiglio per il 16-85 era mirato più per quei 2mm di grandangolo in più, che fanno comodo, ma mi rendo conto che non è un'ottica proprio economica...
Buone foto!!!
marcomigliori
May 26 2011, 01:45 PM
Dunque se non vuoi perdere il 18 in teoria dovresti andare su un 18 200 usato che pero\' non ti consiglio. Io prenderei un 35dx F1.8 nuovo e inizierei immediatamente a fotografare... Hai due mesi e ti consiglio di iniziare in modalità P poi S poi A ... E qnd sarai padrone del corpo macchina e sai il manuale a memoria all\'esigenza inizi a fotografare in M. All\'inizio puoi usare iso automatico, e dopo aver scattato osservi che valore ha messo la macchinetta... Qnd ti e\' un po\' più chiaro passi a iso agevolato in cui te gli dai un valore da .. a e per es da 200 a 800, qnd sarai padrone anche degli iso puoi mettere iso manuali e probabilmente coinciderà col momento che sarai pronto a cimentarti in modalità M.
Quindi ti consiglio di iniziare subito ad esercitarti.
Tornando agli obiettivi al 35 gli abbinerei il 55 300 dx, molti ti hanno consigliato e consiglieranno il 70 300 fx valido e gettonato ma Qst sia per loro parere personale sia perché il 55 300 dx e\' uscito da poco e come feedback quindi non e\' paragonabile. Con Qst opzione pero\' dovresti aggiungere almeno 50 euro al tuo salvadanaio.
Vedrai che troverai la soluzione che fa per te. Benvenuto sul forum e complimenti per la scelta del Safari nonché della d90. Buona luce !
Pirataccio
May 27 2011, 10:45 PM
Grazie mille per i consigli che mi avete dato accompagnandomi "per mano" in un mondo tutto nuovo.
A questo punto, date per assodate le lenti, mi servirebbe capire cos'altro devo prendere, filtri uv, polarizzatore, cosa consigliereste da portare in unviaggio Safari + mare?
marcomigliori
May 27 2011, 11:29 PM
QUOTE
Grazie mille per i consigli che mi avete dato accompagnandomi \"per mano\" in un mondo tutto nuovo.
A questo punto, date per assodate le lenti, mi servirebbe capire cos\'altro devo prendere, filtri uv, polarizzatore, cosa consigliereste da portare in unviaggio Safari + mare?
Si un filtro polarizzatore, tappo obiettivo di riserva, kit di pulizia da viaggio e cavalletto.
Inoltre io porterei un\'altra memory card o anche due. Armati Cmq di un buon paio di occhiali da sole perché se hai gli occhi pieni di luce nell\'obiettivo vedi poco.
Pirataccio
Jun 11 2011, 09:13 PM
Preso dall'entusiasmo del nuovo balocco ho maleducatamente trascurato il topic in cui mi avete aiutato nella scelta che alla fine e' ricaduta sull'accoppiata:
16-85
70-300 vr.
Ora inizia il grande lavoro di studio della tecnica che ignoro completamente....
Grazie infinite a tutti per i consigli e complimenti per le splendide foto che postate epr la delizia di un ignorantone come me !
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.