Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
crescior6
Ho notato che con l'sb900 in chiesa spesso mi vengono gli occhi rossi, cosa che non mi succede con l' 800, ma a voi non capita mai?
andreasoft
QUOTE(crescior6 @ May 23 2011, 11:07 AM) *
Ho notato che con l'sb900 in chiesa spesso mi vengono gli occhi rossi, cosa che non mi succede con l' 800, ma a voi non capita mai?


Il fenomeno degli "occhi rossi" dipende dal fatto che il flash è usato in modo diretto e dal fatto che la luce arriva con un angolo molto piccolo rispetto all'asse soggetto-obiettivo, e si riflette sulla retina innervata di capillari. Ciò è molto più frequente con il teleobiettivo, usato a distanza elevata, e capita spessissimo con le compatte, il cui flash è vicinissimo all'obiettivo. Non dipende da tipo di flash, SB-800, o SB-900.
crescior6
QUOTE(andreasoft @ May 23 2011, 11:18 AM) *
Il fenomeno degli "occhi rossi" dipende dal fatto che il flash è usato in modo diretto e dal fatto che la luce arriva con un angolo molto piccolo rispetto all'asse soggetto-obiettivo, e si riflette sulla retina innervata di capillari. Ciò è molto più frequente con il teleobiettivo, usato a distanza elevata, e capita spessissimo con le compatte, il cui flash è vicinissimo all'obiettivo. Non dipende da tipo di flash, SB-800, o SB-900.


Il fenomeno occhi rossi lo conosco bene, quello che intendevo dire è che nella stessa situazione con l'sb 800 non capita. Grazie del passaggio.
andreasoft
QUOTE(crescior6 @ May 26 2011, 09:26 AM) *
Il fenomeno occhi rossi lo conosco bene, quello che intendevo dire è che nella stessa situazione con l'sb 800 non capita. Grazie del passaggio.


Figurati, grazie a te smile.gif

Però il fatto di usare un flash piuttosto che un altro NON determina il fenomeno degli occhi rossi, assolutamente, è un fatto fisico e fisiologico, il tipo di flash non c'entra affatto.

Esso dipende SOLO dall'angolo di incidenza della luce del flash rispetto all'obiettivo, ed anche da quanto le pupille del soggetto sono dilatate, otre al fatto dell'angolazione di dove il soggetto sta guardando in quel momento. Le tolleranze sono strettissime e basta un niente perchè l'effetto si presenti oppure no.

Puoi provare ad es. usando una compatta, quindi con LO STESSO FLASH. Secondo che i prelampi facciano o meno chiudere le pupille del soggetto, e secondo la posizione che hai rispetto al soggetto, gli occhi rossi si presentano oppure no.

Ciao smile.gif
nonnoGG
Buongiorno...

Perdonatemi se mi intrometto per sottolineare ulteriori parametri da valutare:

1. intensità della luce ambiente;

2. schema di illuminazione selezionato sul flash SB-900;

3. tipo di lettura esposimetrica impostata sulla fotocamera.

Credo che a parità di condizioni generali (incluse tutte le fonti luminose aggiuntive), impostazioni della fotocamera, ottica, inquadratura e settaggio "standard" dello schema di illuminazione, non dovrebbero emergere motivazioni particolari atte a favorire l'insorgere del fastidiosissimo fenomeno utilizzando il flash SB-900 anziché il fratellino più anziano.

L'argomento è interessante, perciò pregherei crescior6 di dare ulteriori contributi, senza necessariamente accecare sposi e suoceri... biggrin.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
crescior6
Grande nonno biggrin.gif , allora ho detto che conosco bene il fenomeno solo perchè sono anche ottico ed il mio prof. di fisica ottica (appassionato di fotografia) nel lontano 1985 circa ci spiegò minuziosamente il fenomeno.... La cosa strana (come detto da Andrea) è che minore è l'angolo sotteso tra l'obiettivo ed il flash e maggiore è la probabilità di vedere il riflesso rosso dato dalla retina illuminata dal flash stesso, ecco perchè le compattine soffrono di questo fenomeno. (mi ricordo che sull'Istamatic si montava il cubetto del flash su una prolunga per evitare il fenomeno occhi rossi, ma questa era un'altra vita huh.gif). E' ovvio che a le pupille devono essere dilatate, come in chiesa, non utilizzo l'anti occhi rossi (perderei tutti i momenti topici della cerimonia) e che comunque lo stesso dopo una certa distanza non serve a nulla a meno che non si utilizzi un faro da 5000 Watt come anti occhi rossi biggrin.gif .Detto questo e visto che il 900 è anche più alto dell'800, è facile capire che dovrebbe essere ancora più immune da questo difetto, e invece manco per niente...... l'unica considerazione che mi viene da fare è che essendo più grande la parabola, la parte bassa "invia" un fascio di luce con un angolo più piccolo dell'800 e che quindi si verifica il fastidioso fenomeno. Comunque come posso e come chiesto da nonnoGG posto due esempi. Grazie
nonnoGG
Ciao crescior6,

puoi spiegarci con quale fotocamera e obiettivo ti si presenta il fenomeno?

Il flash SB-900, oltre al settaggio dello schema di illuminazione, che permette di concentrare ulteriormente la luce (media centrale), ha la possibilità di adeguare il fascio luminoso al minore angolo di campo delle ottiche formato DX: due effetti che -sommati- potrebbero risultare micidiali nel caso in cui il parallelismo degli assi luce flash/obiettivo sia tale da facilitare il centro del bersaglio... biggrin.gif

Una staffettina per decentrare il flash proprio non ce la vedresti come utilissimo optional?

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

PS: anche i settaggi camera e flash sarebbero utililissimi per una diagnosi più accurata.
paololucchesi
QUOTE(crescior6 @ May 23 2011, 11:07 AM) *
Ho notato che con l'sb900 in chiesa spesso mi vengono gli occhi rossi, cosa che non mi succede con l' 800, ma a voi non capita mai?

A me èsuccesso una voltasolamente pero impostando la macchina in anti occhi rossi nontisuccedera più non mettere il flash in asse con l'obbiettivo
crescior6
QUOTE(paololucchesi @ May 31 2011, 03:51 PM) *
A me èsuccesso una voltasolamente pero impostando la macchina in anti occhi rossi nontisuccedera più non mettere il flash in asse con l'obbiettivo

L'anti occhi rossi è improponibile perchè in chiesa ti fà perdere "l'attimo", e poi dopo una certa distanza e se il soggetto non ti guarda non serve a nulla.
Per nonnogg come posso metto dei file di esempio, scusa ma questo mese si è miracolosamente lavorato molto. A presto
girduzzo
Scusate io ho la macchina settata che mi da il prelamp, in effetti quando scatto il primo lampo fa' dilatare la pupilla e non fa uscire quel fastidiosissimo colore rosso quindi a me è successo ma proprio di rado qualche volta.
crescior6
QUOTE(girduzzo @ May 31 2011, 05:17 PM) *
Scusate io ho la macchina settata che mi da il prelamp, in effetti quando scatto il primo lampo fa' dilatare la pupilla e non fa uscire quel fastidiosissimo colore rosso quindi a me è successo ma proprio di rado qualche volta.

I prelampi anti occhi rossi fanno restringere la pupilla e non dilatare, in modo che non si possa vedere il riflesso rosso della retina. Ciao Daniele dry.gif
_vincenzo_
[quote name='crescior6' date='May 31 2011, 05:14 PM' post='2489695']
L'anti occhi rossi è improponibile perchè in chiesa ti fà perdere "l'attimo",
Perche?
ciao vincenzo

crescior6
QUOTE(_vincenzo_ @ Jun 2 2011, 08:55 AM) *
L'anti occhi rossi è improponibile perchè in chiesa ti fà perdere "l'attimo",
Perche?
ciao vincenzo

Perchè quando scatti parte una serie di lampetti veloci (tra l'altro inutili se il soggetto non ti stà guardando) che servono a far chiudere la pupilla, evitando così l'effetto occhi rissi, che però ritardano lo scatto di circa mezzo secondo.
r.fabio
In attesa di conoscere come scatta Daniele vi dico che io di solito scatto in manuale, D90 esposimetro in matrix pattern di illuminazione standard, iTTL con prelampi di monitoraggio e sincro FP attivo per default. Mai funzione anti occhi rossi attiva e vi giuro che mai una volta ho notato il fenomeno.
Se Daniele scattasse con il flash in A, SENZA prelampi di monitoraggio potrebbe essere che questi, essendo comunque dei lampi che il flash emette per misurare l'esposizione, facciano lo stesso una, pur minima, funzione anti occhi rossi e lui disattivandoli soffrirebbe in misura maggiore del fenomeno.
Non mi viene in mente nessun'altra spiegazione altrimenti il problema dovremmo averlo tutti

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.