Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gianlucaf.93
ciao...volevo qualche consiglio per un obiettivo macro per la mia d3100...mi sto avvicinando adesso a questo tipo di fotografia ma per ora mi sto arrangiando con il 18-55... conviene andare su un vero e proprio obiettivo micro o buttarsi sui tubi di prolunga,magari con un 50mm???????
riccardobucchino.com
coi tubi e un 50 raggiungi tranquillamente rapporti di riproduzione interessanti certo che una vera lente macro ti permette di fotografare anche oggetti non perfettamente immobili, con i tubi scordati la rapidità per ogni scatto ci metti un bel po'!

ti posto alcune foto fatte con 50mm 1.4D + tubi + raddoppiatore

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.3 MB
PLANAR69
La matite mi sono piaciute. Bravo!
gianlucaf.93
bella la foto con le matite...wink.gif
.... per rapidità di scatto intendi una minore liminosità dovuta ai tubi di prolunga e quindi un necessario aumento del tempo di scatto???
Marco Carotenuto
con 300€ forse riesci a trovare un tamron 90mm usato...o un tokina 100mm...sono entrambi ottimi obiettivi e ti permettono anche di lavorare a mano libera!
riccardobucchino.com
QUOTE(gianlucaf.93 @ May 23 2011, 07:19 PM) *
bella la foto con le matite...wink.gif
.... per rapidità di scatto intendi una minore liminosità dovuta ai tubi di prolunga e quindi un necessario aumento del tempo di scatto???


si, ma non solo, i tempi brevi di scatto li fai comunque, per alcune delle foto che hai visto c'era una lampada da 70W alogena con riflettore par (scusa l'eccessivo dettaglio ma è uno dei miei settori l'illuminazione) a circa 8 cm dall'oggetto, quindi una luce fortissima, e serviva soprattutto per focheggiare bene in Live view, però il problema è che per fare macro come le mie e parliamo di 3:1 come rapporto, ci vuole tanta pazienza e possibilmente delle staffe a cremagliera (le sto aspettando dalla cina) e una testa a cremagliera (ho la 410 di manfrotto) perchè la messa a fuoco dev'essere assolutamente perfetta, però c'è anche da dire che il mio 50 è 1.4 quindi chiude solo a f/16 e non è il massimo per le macro, molto meglio l'1.8 che chiude fino a f/22.

Cmq ci tengo a precisare che queste macro le ho fatte per gioco in momenti di noia, poi alcune sono carine, a me piace la prima, quella del velcro (più che altro per quanto è assurdo quel materiale). Cmq le macro di solito le faccio perchè è divertente vedere come sono da vicino certi materiali, infatti ho preso dalla cina un secondo kit di tubi economici (4 euro) per fare macro ancora + spinte, così per puro sport.

Ad esempio con una macro 2:1 avevo notato che dentro alle incisioni dei diaframmi di un 135 ai di un amico c'erano dei filamenti di polvere che ad occhio nudo manco si vedevano... pazzesco!
Ripolini
QUOTE(gianlucaf.93 @ May 23 2011, 06:30 PM) *
... conviene andare su un vero e proprio obiettivo micro o buttarsi sui tubi di prolunga,magari con un 50mm???????

Innanzitutto ci vuole un ottimo treppiedi e un'ottima testa.
Poi, potresti leggere qualcosa, magari ai link di seguito:
Naturalmente vicini
Naturalmente vicini 2
Naturalmente vicini 3
Naturalmente vicini 4.

Ciao,
smile.gif
nonnoGG
Trecento euro li investirei per acquistare un magnifico Nikkor 105/2.8 AF-D micro usato quasi nuovo...wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
Ripolini
QUOTE(nonnoGG @ May 23 2011, 09:55 PM) *
Trecento euro li investirei per acquistare un magnifico Nikkor 105/2.8 AF-D micro usato quasi nuovo...wink.gif

Sulla D3100 non funziona l'AF.
Come dici? in macro non serve?
Sì, ma in altre situazioni può servire ...
Il 105/2.8 AFD mette a fuoco fino all'infinito ... rolleyes.gif
marcomigliori
QUOTE
coi tubi e un 50 raggiungi tranquillamente rapporti di riproduzione interessanti certo che una vera lente macro ti permette di fotografare anche oggetti non perfettamente immobili, con i tubi scordati la rapidità per ogni scatto ci metti un bel po\'! ti posto alcune foto fatte con 50mm 1.4D + tubi raddoppiatore \"IPB Ingrandimento full detail : 1.1 MB \"IPB Ingrandimento full detail : 2.2 MB \"IPB Ingrandimento full detail : 1.4 MB \"IPB Ingrandimento full detail : 1.9 MB \"IPB Ingrandimento full detail : 2.3 MB
Riccardo potresti svelarci che tubi e raddoppiatore hai usato ? Grazie tante
riccardobucchino.com
QUOTE(MarcoMigliori @ May 24 2011, 12:53 AM) *
Riccardo potresti svelarci che tubi e raddoppiatore hai usato ? Grazie tante


Ho fatto una foto al volo adesso, vi è andata bene che ieri sera ho piazzato un telo bianco per fare delle foto, unica cosa è che non ho ben risolto il problema luci e quindi la foto è fatta in luce naturale non molto ben controllata... ma dubito che interessi a qualcuno... allego anche una foto (col cellulare... brrr ribrezzo) della "configurazione" di scatto, ovviamente si può invertire la posizione di tubi e raddoppiatore, ma questa configurazione è quella che permette le macro + estreme... da notare la manfrotto 410! Ho anche ordinato dalla cina un'altro set di tubi identici (costano veramente una miseria meno di 5 euro) e una staffa a cremagliera per macro a 2 movimenti stile quella in foto sotto...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 754.2 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 34 KB
Enrico_Luzi
QUOTE(Marco Carotenuto @ May 23 2011, 07:44 PM) *
con 300€ forse riesci a trovare un tamron 90mm usato...o un tokina 100mm...sono entrambi ottimi obiettivi e ti permettono anche di lavorare a mano libera!


concordo
Frankoo
QUOTE(riccardobucchino @ May 24 2011, 03:40 PM) *
Ho fatto una foto al volo adesso, vi è andata bene che ieri sera ho piazzato un telo bianco per fare delle foto, unica cosa è che non ho ben risolto il problema luci e quindi la foto è fatta in luce naturale non molto ben controllata... ma dubito che interessi a qualcuno... allego anche una foto (col cellulare... brrr ribrezzo) della "configurazione" di scatto, ovviamente si può invertire la posizione di tubi e raddoppiatore, ma questa configurazione è quella che permette le macro + estreme... da notare la manfrotto 410! Ho anche ordinato dalla cina un'altro set di tubi identici (costano veramente una miseria meno di 5 euro) e una staffa a cremagliera per macro a 2 movimenti stile quella in foto sotto...


Ma quanto costa un kit di tubi di prolunga?
riccardobucchino.com
QUOTE(Frankoo @ May 24 2011, 04:09 PM) *
Ma quanto costa un kit di tubi di prolunga?


uhm... ma l'ho scritto... costa meno di 5 euro un kit come il mio senza contatti, quelli con i contatti stile i kenko costano nuovi oltre 100€ (3 tubi), i nikon costano l'uno poco meno di 100€, ma l'af ha senso conservarlo se metti 1 tubo, se già ne metti 2 scordati l'af, perchè diventa troppo buio per focheggiare e devi andare in manuale comunque... appena mi arrivano gli altri tubi ti posto qualche macro ancora più estrema!
koopa83
QUOTE(Frankoo @ May 24 2011, 04:09 PM) *
Ma quanto costa un kit di tubi di prolunga?


Scusa un tamron 90mm 2,8 usato costa 250 300 è valido
Dr.Pat
a quel prezzo è valido solo se è il modello con il motorino di messa a fuoco interno, visto che nuovo lo paghi 320-340 se cerchi bene.
Frankoo
QUOTE(riccardobucchino @ May 24 2011, 04:24 PM) *
uhm... ma l'ho scritto... costa meno di 5 euro un kit come il mio senza contatti, quelli con i contatti stile i kenko costano nuovi oltre 100€ (3 tubi), i nikon costano l'uno poco meno di 100€, ma l'af ha senso conservarlo se metti 1 tubo, se già ne metti 2 scordati l'af, perchè diventa troppo buio per focheggiare e devi andare in manuale comunque... appena mi arrivano gli altri tubi ti posto qualche macro ancora più estrema!


Ma il tubo di prolunga "senza contatti" non danneggia il corpo macchina?
Ad esempio nella Nikon Experience dedicata alla Macro è riportato questo:
QUOTE
Occorre fare attenzione con le reflex digitali e con quelle che dispongono di contatti elettrici nel bocchettone, di usare esclusivamente il modello PK11A e non il più vecchio modello PK11 che potrebbe danneggiare i contatti della fotocamera.
riccardobucchino.com
QUOTE(Frankoo @ May 24 2011, 05:13 PM) *
Ma il tubo di prolunga "senza contatti" non danneggia il corpo macchina?
Ad esempio nella Nikon Experience dedicata alla Macro è riportato questo:


Si certo e il sono il nuovo papa! messicano.gif
Se un tubo senza contatti cinese rovina i contatti significa che anche una lente ai rovina i contatti, ma in realtà i contatti sono 2-4 mm più indentro rispetto il bocchettone quindi non c'è pericolo, non possono fisicamente essere toccati dai tubi. Per quanto riguarda il tuob sconsigliato nell'experience non so, magari ha delle sporgenze che toccano da qualche parte, quelli che ho io sono banalissimi non toccano niente, non ti preoccupare.
koopa83
QUOTE(Dr.Pat @ May 24 2011, 04:41 PM) *
a quel prezzo è valido solo se è il modello con il motorino di messa a fuoco interno, visto che nuovo lo paghi 320-340 se cerchi bene.



Si si intendevo quello
riccardobucchino.com
vi avevo detto di aver comprato la slitta macro cinese da 4 soldi, e bene è arrivata e funziona molto bene, l'avrei preferita con movimenti ancora più lenti, ma comunque si può focheggiare bene in macro ESTREMO, con tubi duplicatore e il 50 ho raggiunto il rapporto 5,5:1 su D700, qualcosa di pazzesco, purtroppo la qualità è quel che è, ma fino a circa 3:1 è buona, è chiaro che oltre un certo punto si va ad usare un'area della lente talmente piccola che la risolvenza è quel che è, e poi il duplicatore ci aggiunge del suo quindi decade, ma si arriva a risultati veramente interessanti, vi posto alcune prime prove di sta sera...

La prima è con la D700 + 130mm di tubi + il 135mm nikkor Q f/3,5, lente pagata 23 euro su e-bay!! Rapporto ignoto non l'ho calcolato

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 600.4 KB

Questa seconda foto è fatta con la medesima configurazione ho aggiunto il raddoppiatore kenko dgx 2x tra macchina e tubi, il rapporto è circa 2:1

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 660.4 KB

In ultimo D700 + 2x + 130mm tubi + 50mm f/1.4 af-d, macro 5,5:1 smilinodigitale.gif
La messa a fuoco non è perfetta perchè era un po' inclinato ma ero impaziente di vedere il risultato e non ho badato molto alla perfetta messa a fuoco, la qualità come vedete è chiaramente decaduta rispetto gli altri 2 esempi!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 496.2 KB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.