Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
idargos
Ho notato che dell'obbiettivo spesso se ne parla, e c'è molta indecisione a riguardo.
Volevo in qualche modo dare il mio piccolo contributo a questo forum.
Niente di esaustivo e professionale s'intende. Però magari, forse, qualcosa può essere utile.

Tutti gli scatti sono stai eseguiti su cavalletto con scatto remoto, autofocus disattivato.
Scatti solo in raw ridotti senza nessuna post produzione.

Foto di partenza a f16
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

1)Analisi di differenza del bokeh (sfocato), tra f1,4- 2,0 -2,8)

f1,4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

f2,0
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

f2,8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


2)Analisi nitidezza a tutti i diaframmi con crop del 100% sulla trama della tenda.

f1,4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

f2,0
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

f2,8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

f4,0
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

f5,6
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

f8,0
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

f11
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

f16
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


3)bokeh (sfocato) con soggetto un "pelo" più naturalistico, e con sfondo un po' più ravvicinato (il soggetto stesso)

Fuoco sulla zampa, mano libera e tempi rischiosissimi al mosso rispettivamente 1/25s e 1/8.
Non ha un gran valore come test sulla nitidezza ovviamente.
Solo un minimo di contrasta migliore a entrambe le foto in egual misura, per compensare la perdita di nitidezza in riduzione.

f1,4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

f2,8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Sperando di esser stato almeno in parte utile, un saluto a tutti.
CVCPhoto
Idargos, senza pretese, ma molto pratico e utile per chi non ha ancora avuto modo di provare questa ottica.

La possiedo da mesi e non fa altro che confermare le mie senzazioni. Il fatto è che sono troppo pigro per fare dei test e per questo avvaloro il tuo.

Interessante la prova di nitidezza in crop al 100%. Una conferma alla decantata validità della lente.

L'unica prova che ho fatto personalmente l'ho basata sulla resa tonale in confronto al 50 f/1,8. Dopo il confronto, il cinquantino è stato messo in vendita.

Carlo
DarioScire
QUOTE(CVCPhoto @ May 23 2011, 11:18 PM) *
Idargos, senza pretese, ma molto pratico e utile per chi non ha ancora avuto modo di provare questa ottica.

La possiedo da mesi e non fa altro che confermare le mie senzazioni. Il fatto è che sono troppo pigro per fare dei test e per questo avvaloro il tuo.

Interessante la prova di nitidezza in crop al 100%. Una conferma alla decantata validità della lente.

L'unica prova che ho fatto personalmente l'ho basata sulla resa tonale in confronto al 50 f/1,8. Dopo il confronto, il cinquantino è stato messo in vendita.

Carlo



trovo questo post MOLTO utile

grazie.gif grazie.gif

Dario
Ripolini
Ottima la battuta sul "pelo" Pollice.gif

QUOTE(idargos @ May 23 2011, 10:43 PM) *
Sperando di esser stato almeno in parte utile, un saluto a tutti.

Buon test, sia pur limitato alla nitidezza al centro.
Grazie.
Quale fotocamera è stata usata?
CVCPhoto
QUOTE(Ripolini @ May 23 2011, 11:26 PM) *
Ottima la battuta sul "pelo" Pollice.gif


Buon test, sia pur limitato alla nitidezza al centro.
Grazie.
Quale fotocamera è stata usata?



Hai ragione Riccardo, me lo stavo chiedendo anch'io. Addarderei tuttavia un formato DX, vista la quasi totale assenza di vignettatura.


Carlo
Ripolini
Ho sbirciato gli exif: D200.
Ciao,

R.
CVCPhoto
QUOTE(Ripolini @ May 24 2011, 12:01 AM) *
Ho sbirciato gli exif: D200.
Ciao,

R.


Grazie per l'info! wink.gif

Per fortuna non mi sono sputt@nato.... hahahaahahahaha messicano.gif

Carlo
micki.cen83
QUOTE(idargos @ May 23 2011, 10:43 PM) *
Ho notato che dell'obbiettivo spesso se ne parla, e c'è molta indecisione a riguardo.
Volevo in qualche modo dare il mio piccolo contributo a questo forum.
Niente di esaustivo e professionale s'intende. Però magari, forse, qualcosa può essere utile.

Tutti gli scatti sono stai eseguiti su cavalletto con scatto remoto, autofocus disattivato.
Scatti solo in raw ridotti senza nessuna post produzione.

Foto di partenza a f16
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

1)Analisi di differenza del bokeh (sfocato), tra f1,4- 2,0 -2,8)

f1,4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

f2,0
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

f2,8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2)Analisi nitidezza a tutti i diaframmi con crop del 100% sulla trama della tenda.

f1,4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

f2,0
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

f2,8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

f4,0
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

f5,6
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

f8,0
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

f11
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

f16
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
3)bokeh (sfocato) con soggetto un "pelo" più naturalistico, e con sfondo un po' più ravvicinato (il soggetto stesso)

Fuoco sulla zampa, mano libera e tempi rischiosissimi al mosso rispettivamente 1/25s e 1/8.
Non ha un gran valore come test sulla nitidezza ovviamente.
Solo un minimo di contrasta migliore a entrambe le foto in egual misura, per compensare la perdita di nitidezza in riduzione.

f1,4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

f2,8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Sperando di esser stato almeno in parte utile, un saluto a tutti.



Fantastico!Grazie mille!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.